La gradazione alcoolica, purtroppo, io la trovo spesso eccessiva.capnord ha scritto:Vini insomma con una certa gradazione.
Complice l'innalzamento delle temperature medie ed una certa moda (di qualche anno fa) per i vinoni-concentrati, le gradazioni sono salite esageratamente.
Baroli, Barbareschi e Brunelli che sfondano allegramente soglia 15°, ma anche una pletora di bianchi che sotto i 14° non ci vanno più... e tanti a quota 15°...
Ormai, per scendere a quota 12° devi prendere bottiglie da supermarket da 2 euro, oppure lo sfuso della cantina sociale...
Eppure, un buon vino non ha bisogno di gradazione elevata... ho bevuto un Latour '64 (quindi Bordeaux) da 11,8° ed era un vino clamoroso.. e fino ad una ventina di anni fa lo standard di Bordeaux era 12-12,5°... anche loro, adesso, sono fra i 14 ed i 15... :evil:
Per me, i bianchi andrebbero "contenuti" entro i 13°, i rossi max un grado in più... ne troverebbe giovamento il palato e la salute..