<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Very off | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Very off

reFORESTERation ha scritto:
Se po' fa..con i miei contatti si trova!
Considera che mi sono appena preso una bottiglia di barolo, Giacomo conterno del 96..
Fammi sapere... per lo' 04 di VILLA DIAMANTE, un paio di anni fa era stra-esaurito da tutti i miei contatti, dovresti conoscere qualche appassionato che ne ha in cantina e lo vuole cedere (ovviamente, conservazione al buio, bottiglia coricata, temperatura 12-14°C).
GIACOMO CONTERNO '96 non è un problema (poi, stai parlando del "Cascinafrancia" -da 70/80 euro- o del "Riserva Monfortino" -da 200/220 euro?)... di GIACOMO CONTERNO sono arrivato a bere fino al 1937 ('64 e '61 da sogno :shock: , col '43 piangevo dalla gioia..)
 
pi_greco ha scritto:
se capita il GWT aromatico, perchè no, come altri bianchi che bevo volentieri pur preferendo i rossi e relativi abbinamenti succulenti, il mio bianco preferito è il cortese di gavi, però

moglie e buoi dei paesi tuoi... :lol: :lol: :lol: :lol:
 
marcoleo63 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Se po' fa..con i miei contatti si trova!
Considera che mi sono appena preso una bottiglia di barolo, Giacomo conterno del 96..
Fammi sapere... per lo' 04 di VIALLA DIAMANTE, un paio di anni fa era stra-esaurito da tutti i miei contatti, dovresti conoscere qualche appassionato che ne ha in cantina e lo vuole cedere (ovviamente, conservazione al buio, bottiglia coricata, temperatura 12-14°C).
GIACOMO CONTERNO '96 non è un problema (poi, stai parlando del "Cascinafrancia" -da 70/80 euro- o del "Riserva Monfortino" -da 200/220 euro?)... di GIACOMO CONTERNO sono arrivato a bere fino al 1937 ('64 e '61 da sogno :shock: , col '43 piangevo dalla gioia..)

Ovviamente monfortino

EDIT
hai letto l'anno?? Non 97 ma 96...
 
reFORESTERation ha scritto:
Ovviamente monfortino

EDIT
hai letto l'anno?? Non 97 ma 96...

Sì, avevo letto '96 (grande annata)... Monfortino '97 è una versione "dimenticabile", ho preferito di molto la '98 (altra annata "minore")... e la '01 è fe-no-me-na-le.

Beh, "ovviamente" Monfortino ;) ... per me non è così ovvio, anche Cascinafrancia è un gran Barolo :D , recentemente bevuto la '06, per me vale la cifra (non indifferente, su questo Forum penseranno siamo scemi :D ) che costa.
 
marcoleo63 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Ovviamente monfortino

EDIT
hai letto l'anno?? Non 97 ma 96...

Sì, avevo letto '96 (grande annata)... Monfortino '97 è una versione "dimenticabile", ho preferito di molto la '98 (altra annata "minore")... e la '01 è fe-no-me-na-le.

Beh, "ovviamente" Monfortino ;) ... per me non è così ovvio, anche Cascinafrancia è un gran Barolo :D , recentemente bevuto la '06, per me vale la cifra (non indifferente, su questo Forum penseranno siamo scemi :D ) che costa.

Perche' mai.... :D :?:
C' ho un figlio uguale uguale :evil:
Peccato, altrimenti sarebbe un bravo ragazzo nel complesso :D
 
marcoleo63 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Ovviamente monfortino

EDIT
hai letto l'anno?? Non 97 ma 96...

Sì, avevo letto '96 (grande annata)... Monfortino '97 è una versione "dimenticabile", ho preferito di molto la '98 (altra annata "minore")... e la '01 è fe-no-me-na-le.

Beh, "ovviamente" Monfortino ;) ... per me non è così ovvio, anche Cascinafrancia è un gran Barolo :D , recentemente bevuto la '06, per me vale la cifra (non indifferente, su questo Forum penseranno siamo scemi :D ) che costa.

Su quella fascia di prezzo, anche vietti 2001 non è male come barolo eh
 
reFORESTERation ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Ovviamente monfortino

EDIT
hai letto l'anno?? Non 97 ma 96...

Sì, avevo letto '96 (grande annata)... Monfortino '97 è una versione "dimenticabile", ho preferito di molto la '98 (altra annata "minore")... e la '01 è fe-no-me-na-le.

Beh, "ovviamente" Monfortino ;) ... per me non è così ovvio, anche Cascinafrancia è un gran Barolo :D , recentemente bevuto la '06, per me vale la cifra (non indifferente, su questo Forum penseranno siamo scemi :D ) che costa.

Su quella fascia di prezzo, anche vietti 2001 non è male come barolo eh

Ammazza come state...c'e gente che fa fatica oh
:shock:
Non posto più una cippa.
Comunque quello alsaziano non vorrei essere francofilo ma mi sembra mediamente superiore a quello altoatesino...come media eh? Parlo di quello da 10 ? la boccia 2009 e annate vicine.
 
reFORESTERation ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Ovviamente monfortino

EDIT
hai letto l'anno?? Non 97 ma 96...

Sì, avevo letto '96 (grande annata)... Monfortino '97 è una versione "dimenticabile", ho preferito di molto la '98 (altra annata "minore")... e la '01 è fe-no-me-na-le.

Beh, "ovviamente" Monfortino ;) ... per me non è così ovvio, anche Cascinafrancia è un gran Barolo :D , recentemente bevuto la '06, per me vale la cifra (non indifferente, su questo Forum penseranno siamo scemi :D ) che costa.

Su quella fascia di prezzo, anche vietti 2001 non è male come barolo eh
Siamo OT nell'OT... :rolleyes: ... nei Barolo di VIETTI non ci sono mai inciampato, il prezzo non mi alletta (sono essenzialmente un bianchista "da Borgogna" ed i soldi li vado a buttare lì :( ).
Fra i Baroli "veramente costosi", concepisco solo il "Ca'd'Morissio" di MAURO MASCARELLO, le ultime annate (dal '96 a seguire) del "Granbussia" di ALDO CONTERNO non mi sono piaciute.
 
A me personalmente non piace il vino frizzante o zuccherino.
Per i bianchi a me piace molto il Verdicchio, il Soave, la Passerina. Vini insomma con una certa gradazione.
Per i Rossi: vini pugliesi e siciliani.
 
capnord ha scritto:
A me personalmente non piace il vino frizzante o zuccherino.
Per i bianchi a me piace molto il Verdicchio, il Soave, la Passerina. Vini insomma con una certa gradazione.
Per i Rossi: vini pugliesi e siciliani.
A sto punto faccio un po' di pubbli alla mia regione!!!
Prova marramiero inferi, Montepulciano d'Abruzzo, 20/40?.
Le migliori annate sono 99 e 2001. Però è sconsigliabile aprirle ora in cado le trovi, se tenute male si sono rovinate. Io andrei su un 2006 quindi
 
Per tornare "in topic", suggerisco agli appassionati di gewurztraminer di provare ad assaggiare qualche Fiano (già citati), qualche Soave (esempi: PIEROPAN, GINI, SUAVIA, NARDELLO ecc. ecc.) e qualche Verdicchio (BUCCI, GAROFOLI, BONCI, COLLESTEFANO, TAVIGNANO).. forse li troveranno meglio dei gwt (spesso pesanti da trangugiare, con retrogusto amaro.. :( )... se proprio vogliono bere Alto Adige, che provassero qualche Pinot Bianco (esempio: TERLANO, FALKENSTEIN, NALLES/MAGRE' ecc. ecc.).
 
arizona77 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
zero c. ha scritto:
ma a voi piace il gewurztraminer? Dite la verità... :D
Ari tu taci che già ce lo sappiamo :p

Ti dirò.. quando l'estate vado al lido del lago di Caldaro e mi vedo vicino le vigne di Termeno, da cui deriva il nobile vinello, mi si stringe il cuore. Lo adoro!!!!

Te sei la persona giusta....
il Traminer di Mezzacorona e' da impianti trentini o lo vanno a prendere in AA
visto che il confine e' a 2 passi :?:

Mi cogli in fallo, dato che non sono così esperto; però capiti nel giusto, dato che uno dei miei più cari amici fin dall'infanzia è dirigente alle cantine mezzacorona; appena lo vedo, chiedo e ti delucido via mp (però tieni presente che lo vedrò una volta al mese, quindi dovrai avere pazienza)
 
Back
Alto