<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vero confronto Giulietta | Il Forum di Quattroruote

Vero confronto Giulietta

Secondo me la Giulietta andrebbe confrontata non col BMW serie 1 ma con Golf-Focus-Astra-Megane-C4-Leon-Bravo-Delta-Civic-Mazda3 e più ne a più ne metta, e questa la sua categoria e la sua battaglia deve farla sul rapporto qualità/prezzo (oltre al gusto personale) ... E secondo me parte un pelino svantaggiata solo ed esclusivamente per il prezzo costa quanto la Golf, considerando le altre hanno un prezzo più basso però si sa anche che la Volkswagen può permetterselo visto che se fanno uscire una Golf con 3 ruote la venderebbero lo stesso Alfa questo ancora non può permettersi questa politica
 
Confronto prezzi listini UFFICIALI prendendo in considerazione il motore più piccolo a gasolio ( quelli più venduti nei mercati ) con l'allestimento plus plus plus:
Alfa Romeo Giulietta= 1.6 multyjet Exclusive 25.870?
Volkswagen Golf= 1.6 tdicr Highline 24.301?
Ford Focus= 1.6 tdi Titanium 21.500?
Citroen C4= 1.6 tdi Exclusive 23.842?
Fiat Bravo= 1.6 multyjet MyLife 22.140?
Honda Civic= 2.2 elegance 24.290?
Lancia Delta= 1.6 multyjet Gold 25.110?
Mazda3= 1.6 advanced 22.900?
Opel Astra= 1.7 110cv Cosmo 23.600?
Renault Megane= 1.5dci 110cv GtLine 23.800?
Seat Leon= 1.6 tdicr Style 20.200?
 
seatleon85 ha scritto:
Confronto prezzi listini UFFICIALI prendendo in considerazione il motore più piccolo a gasolio ( quelli più venduti nei mercati ) con l'allestimento plus plus plus:
Alfa Romeo Giulietta= 1.6 multyjet Exclusive 25.870?
Volkswagen Golf= 1.6 tdicr Highline 24.301?
Ford Focus= 1.6 tdi Titanium 21.500?
Citroen C4= 1.6 tdi Exclusive 23.842?
Fiat Bravo= 1.6 multyjet MyLife 22.140?
Honda Civic= 2.2 elegance 24.290?
Lancia Delta= 1.6 multyjet Gold 25.110?
Mazda3= 1.6 advanced 22.900?
Opel Astra= 1.7 110cv Cosmo 23.600?
Renault Megane= 1.5dci 110cv GtLine 23.800?
Seat Leon= 1.6 tdicr Style 20.200?

In sintesi, una generalista con il prezzo da premium?

Noto solo io l'anomalia? :rolleyes:
 
vecchioAlfista ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
Confronto prezzi listini UFFICIALI prendendo in considerazione il motore più piccolo a gasolio ( quelli più venduti nei mercati ) con l'allestimento plus plus plus:
Alfa Romeo Giulietta= 1.6 multyjet Exclusive 25.870?
Volkswagen Golf= 1.6 tdicr Highline 24.301?
Ford Focus= 1.6 tdi Titanium 21.500?
Citroen C4= 1.6 tdi Exclusive 23.842?
Fiat Bravo= 1.6 multyjet MyLife 22.140?
Honda Civic= 2.2 elegance 24.290?
Lancia Delta= 1.6 multyjet Gold 25.110?
Mazda3= 1.6 advanced 22.900?
Opel Astra= 1.7 110cv Cosmo 23.600?
Renault Megane= 1.5dci 110cv GtLine 23.800?
Seat Leon= 1.6 tdicr Style 20.200?

In sintesi, una generalista con il prezzo da premium?

Noto solo io l'anomalia? :rolleyes:
Credo che bisognerebbe sempre confrontare il prezzo finale del preventivo...è quello che conta, credo che per la maggior parte delle auto elencate tra spese approntamento, optional composti d'oro e diamanti... e infine il minor sconto che si riesce a spuntare il prezzo netto è sempre molto diverso...
 
sem1972 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
Confronto prezzi listini UFFICIALI prendendo in considerazione il motore più piccolo a gasolio ( quelli più venduti nei mercati ) con l'allestimento plus plus plus:
Alfa Romeo Giulietta= 1.6 multyjet Exclusive 25.870?
Volkswagen Golf= 1.6 tdicr Highline 24.301?
Ford Focus= 1.6 tdi Titanium 21.500?
Citroen C4= 1.6 tdi Exclusive 23.842?
Fiat Bravo= 1.6 multyjet MyLife 22.140?
Honda Civic= 2.2 elegance 24.290?
Lancia Delta= 1.6 multyjet Gold 25.110?
Mazda3= 1.6 advanced 22.900?
Opel Astra= 1.7 110cv Cosmo 23.600?
Renault Megane= 1.5dci 110cv GtLine 23.800?
Seat Leon= 1.6 tdicr Style 20.200?

In sintesi, una generalista con il prezzo da premium?

Noto solo io l'anomalia? :rolleyes:
Credo che bisognerebbe sempre confrontare il prezzo finale del preventivo...è quello che conta, credo che per la maggior parte delle auto elencate tra spese approntamento, optional composti d'oro e diamanti... e infine il minor sconto che si riesce a spuntare il prezzo netto è sempre molto diverso...

vero

ma noi dobbiamo limitarci ai dati di fatto, ovvero ai listini.

Anche perchè il margine "reale", in taluni casi, può essere anche più sfavorevole a G10
 
Mhhh che strano....
quando si dice : "a volte ritornano!!!"!

Correva l'anno 2010
e purtoppo correva un po troppo!!
girava questo tiltolo strano nei forum di mezza italia:

Test 4ruote: Alfa 159 2.0 JTDM vs Seat Exeo 2.0 TDI

Mah... chissà che risultati si son attenuti!!
Sicuramente le vendite della 159 non son decollate dopo un'artilcol del genere!!

saluti zanza
 
seatleon85 ha scritto:
Confronto prezzi listini UFFICIALI prendendo in considerazione il motore più piccolo a gasolio ( quelli più venduti nei mercati ) con l'allestimento plus plus plus:
Alfa Romeo Giulietta= 1.6 multyjet Exclusive 25.870?
Volkswagen Golf= 1.6 tdicr Highline 24.301?
Ford Focus= 1.6 tdi Titanium 21.500?
Citroen C4= 1.6 tdi Exclusive 23.842?
Fiat Bravo= 1.6 multyjet MyLife 22.140?
Honda Civic= 2.2 elegance 24.290?
Lancia Delta= 1.6 multyjet Gold 25.110?
Mazda3= 1.6 advanced 22.900?
Opel Astra= 1.7 110cv Cosmo 23.600?
Renault Megane= 1.5dci 110cv GtLine 23.800?
Seat Leon= 1.6 tdicr Style 20.200?

L'allestimento Exclusive e' superiore agli altri.
Andrebbe preso in considerazione il Distinctive che abbassa il listino a 24.400 (guarda caso come la Golf).
 
zanzano ha scritto:
Mhhh che strano....
quando si dice : "a volte ritornano!!!"!

Correva l'anno 2010
e purtoppo correva un po troppo!!
girava questo tiltolo strano nei forum di mezza italia:

Test 4ruote: Alfa 159 2.0 JTDM vs Seat Exeo 2.0 TDI

Mah... chissà che risultati si son attenuti!!
Sicuramente le vendite della 159 non son decollate dopo un'artilcol del genere!!

saluti zanza
No, infatti è noto a tutti che la Exeo da allora ha fatto numeri da paura. :lol:
 
crank ha scritto:
Ma prima di definirla generalista, l'avete guidata? 147 la definireste generalista?

cosaaaa???
chi scrive queste fregnacce??
La 147 nell'anno 2000 era la serie1 TP di oggi!!
Faceva (e fa tutt'ora) nicchia di mercato!!
Cosa che non fa la G10!!!
Quella si che è una vera generalista!!
saluti zanza
 
zanzano ha scritto:
crank ha scritto:
Ma prima di definirla generalista, l'avete guidata? 147 la definireste generalista?

cosaaaa???
chi scrive queste fregnacce??
La 147 nell'anno 2000 era la serie1 TP di oggi!!
Faceva (e fa tutt'ora) nicchia di mercato!!
Cosa che non fa la G10!!!
Quella si che è una vera generalista!!
saluti zanza
Se la Giulietta avesse avuto i quadrilateri, lo sterzo idraulico, ed un differenziale meccanico sarebbe stata premium?
 
io chiederei ai possessori di 147,157,Giulietta e 159 perchè le hanno scelte...fatelo,andate ad un semaforo e fermate tutti quelli che hanno queste macchine,vediamo statisticamente quanti diranno "perchè ha i quadrilateri",secondo me la maggior parte risponde "perchè è bella,ha una linea sportiva e consuma poco"
 
Se la Giulietta avesse avuto i quadrilateri, lo sterzo idraulico, ed un differenziale meccanico sarebbe stata premium?[/quote]

Per me si. La serie 1 giustifica un prezzo premium per la meccanica più che per le finiture (che non sembrano meglio di quelle di una Golf). Discorso inverso per l'Audi A3. La 147 aveva un 'comparto sospensioni' unico nella categoria, unito ad un marchio che ancora sa (peva) evocare fascino.Nessuna segmento C vantava nel 2000 le qualità stradali della 147.
 
ale20 ha scritto:
Se la Giulietta avesse avuto i quadrilateri, lo sterzo idraulico, ed un differenziale meccanico sarebbe stata premium?

Per me si. La serie 1 giustifica un prezzo premium per la meccanica più che per le finiture (che non sembrano meglio di quelle di una Golf). Discorso inverso per l'Audi A3. La 147 aveva un 'comparto sospensioni' unico nella categoria, unito ad un marchio che ancora sa (peva) evocare fascino.Nessuna segmento C vantava nel 2000 le qualità stradali della 147. [/quote]
Ma la 159 pur con i quadrilateri ha venduto meno della 156.
 
Back
Alto