<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Verniciatura Portiera Dacia Sandero | Il Forum di Quattroruote

Verniciatura Portiera Dacia Sandero

Salve a tutti, ho necessità di cambiare una portiera lato passeggero di una Dacia Sandero bianca. Il dubbio che mi è sorto è se sia possibile acquistare una portiera anche di un altro colore e poi farla verniciare bianca o devo per forza comprarla bianca?
Ho letto diversi articoli che dicevano che la vernice della Dacia è già di per sé molto delicata e non sapendo come funziona la verniciatura da un colore scuro a bianco volevo capire se valesse la pena o meno.
Grazie a tutti
 
La portiera,
arriva in monocolore,
come tutti gli altri pezzi di ricambio,
grezza....
Poi il carrozzaio che te la monta, provvede al colore
No il fatto è che stiamo cercando questi pezzi di ricambio usati per non pagare cifre esorbitanti e per una portiera blu ci hanno già chiesto una bella somma...per questo chiedevo se fosse fattibile con un colore come il blu avere una verniciatura buona in bianco che duri. Grazie
 
No il fatto è che stiamo cercando questi pezzi di ricambio usati per non pagare cifre esorbitanti e per una portiera blu ci hanno già chiesto una bella somma...per questo chiedevo se fosse fattibile con un colore come il blu avere una verniciatura buona in bianco che duri. Grazie
stavo per scrivere che puoi anche metterla blu pensando ad una macchina che deve durare più poco, invece vuoi farla bianca e se non vuoi che nel giri di poco tempo si degradi va fatta come si deve anche se costa, il cambio colore si fa partendo da qualunque fosse prima...anch'io ho la sandero nuova di febbraio, ma la vernice mi sembra buona, è pure bianca
 
stavo per scrivere che puoi anche metterla blu pensando ad una macchina che deve durare più poco, invece vuoi farla bianca e se non vuoi che nel giri di poco tempo si degradi va fatta come si deve anche se costa, il cambio colore si fa partendo da qualunque fosse prima...anch'io ho la sandero nuova di febbraio, ma la vernice mi sembra buona, è pure bianca
Si ma non puoi limitarti a dare una spruzzata di bianco a una portiera blu se vuoi fare un buon lavoro.
Devi rimuovere la vernice originale, passare il primer e poi verniciare di bianco.
 
stavo per scrivere che puoi anche metterla blu pensando ad una macchina che deve durare più poco, invece vuoi farla bianca e se non vuoi che nel giri di poco tempo si degradi va fatta come si deve anche se costa, il cambio colore si fa partendo da qualunque fosse prima...anch'io ho la sandero nuova di febbraio, ma la vernice mi sembra buona, è pure bianca
Sisi certo, la porterò dal carrozziere per verniciarla e montarla. Grazie:)
 
No il fatto è che stiamo cercando questi pezzi di ricambio usati per non pagare cifre esorbitanti e per una portiera blu ci hanno già chiesto una bella somma...per questo chiedevo se fosse fattibile con un colore come il blu avere una verniciatura buona in bianco che duri. Grazie


Certo,
-si toglie tutta la vernice con l' apposito attrezzo
-si passa il fondo
e
-si vernicia con il bianco
COME NUOVO
 
intendevo se, come scrivevano, prendi la portiera blu, la smantelli completamente, per levare il blu ovunque, e poi riverniciarla bianca.
se la prendi blu, mascheri tutto e gli dai sopra il bianco, senza smontare nulla, ovviamente costa meno.
 
Ci sono passato anche io, una volta abbiamo dovuto sostituire una portiera della C3, auto vecchia quindi siamo andati dal rottamaio di zona.
Bene aveva una portiera dello stesso colore, ci accontentiamo della leggerissima differenza di cromia, e qualche piccolo graffio dovuto allo stoccaggio, la ho lucidata io e ritoccata col pennarellino di vernice.
Poi mi accorgo nel rimontarla recuperando la serratura della mia portiera originale che in realtà in origine era di altro colore! Pensa ho acquistato la portiera di una C3 rottamata, la quale aveva sostituito già la portiera prendendola usata e facendola riverniciare.
Tutto questo per dirti, che nella stragrande maggioranza dei casi, il colore originale non viene tolto, ma eliminate le componenti smontabili interne ed esterne (la cosa migliore è togliere anche il vetro e le relative guarnizioni, ma non credere la maggioranza non lo fa e nastra) sistemati i graffi, si passa fondo, primer, colore opaco e trasparente, la si monta e poi le si da una lucidata finale.
 
e alla fine, costa meno comprala nuova, con solo la base :D
oppure fa come fanno tanti, che non la smontano, sverniciano e rimontano, ma danno una passata di bianco solo nelle zone a vista, mascherando tutto il resto :D


Se costa come una portiera da Q5....
....Non credo proprio.
Il mio carrozzaio, solo il ricambio lo aveva caricato all' assicurazione che pagava, euri:

-------------------------------------OTTOCENTOCINQUANTA-------------------------------------

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
intendevo se, come scrivevano, prendi la portiera blu, la smantelli completamente, per levare il blu ovunque, e poi riverniciarla bianca.
se la prendi blu, mascheri tutto e gli dai sopra il bianco, senza smontare nulla, ovviamente costa meno.


Beh....
E' vero....
Ma dipende dall' auto.
Mica avrei fatto una trafila del genere su un Q5, di un paio di anni,
nel caso il torto fosse stato il mio.

" Skankerando " come pochi, avrei comprato il prezzo originale e amen
 
Back
Alto