<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> vernice sottilissima | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

vernice sottilissima

Riporto in evidenza il topic.
Circa una settimana addietro mi è arrivato il paraurti (honda jazz mod.2009) nuovo e pagato la bellezza di 476 euro.
Al di là di questo, ieri mi ritrovo una strisciatina causata sicuramente da un suv.
La vernice è saltata in alcuni punti, non si vede molto per fortuna.
Me ne frego ed avrei intenzione di lasciarla così.
Però ho paura che lavandola salti ulteriore vernice su quei punti.
Non mi va di spendere 200 euro di verniciatura, cosa posso fare?
Grazie dei suggerimenti :)
 
Frank*Jazz ha scritto:
Riporto in evidenza il topic.
Circa una settimana addietro mi è arrivato il paraurti (honda jazz mod.2009) nuovo e pagato la bellezza di 476 euro.
Al di là di questo, ieri mi ritrovo una strisciatina causata sicuramente da un suv.
La vernice è saltata in alcuni punti, non si vede molto per fortuna.
Me ne frego ed avrei intenzione di lasciarla così.
Però ho paura che lavandola salti ulteriore vernice su quei punti.
Non mi va di spendere 200 euro di verniciatura, cosa posso fare?
Grazie dei suggerimenti :)

Beh puoi provare a passare un fissante sulla vernice, ma se sotto il lavoro è stato fatto bene non dovresti rischiare.
Se l'"aggrappante" sulla plastica è di buona qualità, ed è stato adeguatamente posizionato non ci sono assolutamente rischi. E' ovvio che, a lungo andare, potrebbe staccarsi, ma io ho viaggiato diversi anni con il paraurti graffiato della Mondeo e dell'Avensis è non si è mai staccato nulla.

Certo con la Suzuki Splash di mia moglie e con la Accord la vernice è saltata "facilmente" per cui credo sia sottilissima e delicatissima. Ma se ci mette le mani un carrozziere professionale, come credo sia il tuo caso per la sostituzione del paraurti, le cose dovrebbero essere diverse.

Ciao
 
Ciao totonnino, il paraurti è arrivato originale dalla Honda di Verona e per giunta già verniciato. Il carrozziere l'ha solo montato.
Il problema è che è saltata un pochino di vernice vicino la ruota (lato passeggero)
Secondo me con l'idrogetto salta altra vernice e poi non c'è il rischio che si arrugginisca la parte?
 
Frank*Jazz ha scritto:
Ciao totonnino, il paraurti è arrivato originale dalla Honda di Verona e per giunta già verniciato. Il carrozziere l'ha solo montato.
Il problema è che è saltata un pochino di vernice vicino la ruota (lato passeggero)
Secondo me con l'idrogetto salta altra vernice e poi non c'è il rischio che si arrugginisca la parte?

Ma scusa, il paraurti non è di plastica?

Beh, peraltro mi sembra stranissimo che il pezzo arrivi già verniciato. Sia chiaro, non dubito delle tue affermazioni, ma la Honda a Vr ha quintali di paraurti verniciati già? Che razza di economie di scala....

Oppure li vernicia a richiesta per evitare di dare il codice colore? Non sa che al computer è replicabile persino il rosso Ferrari?

Mah, Honda non cessa mai di stupirmi. O meglio Honda Italia. Hanno dato un bel giochino (il marchio Honda) a chi non sa usarlo.

Ma si dovrebbe caopire se è Honda Italia o proprio la casa madre che non ha interesse per il nostro mercato....
 
Totonnino non avrei alcun interesse a mentirti.
Sono andato personalmente alla concessionaria quando è arrivato il pezzo. Credimi già verniciato colore storm silver metallic.
 
Frank*Jazz ha scritto:
Totonnino non avrei alcun interesse a mentirti.
Sono andato personalmente alla concessionaria quando è arrivato il pezzo. Credimi già verniciato colore storm silver metallic.

si, è normale, spesso i ricambi di carrozzeria realizzati in plastica arrivano già verniciati, capita anche per le moto.
Dato che Honda, come tutte le altre case, fa costruire da altre ditte dell'indotto molte parti, chi fabbrica dette parti per la casa madre le fornisce già verniciate, di conseguenza lo è anche il ricambio originale.
 
esatto alberto.
Adesso cosa faccio? Non posso riverniciare ancora il paraurti, ho altre spese da fare. Posso coprire la vernice che è saltata con altra vernice? Ovviamente non lo faccio io, andrei sempre da un carrozziere che me lo farebbe gratis... credo.
Consapevole che si vedrebbe la vernice aggiunta... però che posso fare, il mio terrore è che a seguito di lavaggio la vernice possa saltare ulteriormente.
 
Frank*Jazz ha scritto:
esatto alberto.
Adesso cosa faccio? Non posso riverniciare ancora il paraurti, ho altre spese da fare. Posso coprire la vernice che è saltata con altra vernice? Ovviamente non lo faccio io, andrei sempre da un carrozziere che me lo farebbe gratis... credo.
Consapevole che si vedrebbe la vernice aggiunta... però che posso fare, il mio terrore è che a seguito di lavaggio la vernice possa saltare ulteriormente.

ciao, putroppo non ci sono alternative, le soluzioni sono solo due: il ritocco a pennello o la riverniciatura totale del pezzo.
Al tuo posto inizierei con un rîtocco (ben fatto) a pennello, se poi la situazione non sarà (esteticamente) tollerabile o dovesse peggiorare, non potrai far altro che metter mano...al portafoglio ;)
Ciao !
 
D'altronde (e purtroppo) la gamma dei colori che offre honda è piuttosto limitata per cui è facile tenerli pronti, se si va a vedere nel configuratore ad esempio gli optional paraurti sportivo minigonne etc (parlo di acccord) vengono proposti anche gia verniciati.
 
Frank*Jazz ha scritto:
Totonnino non avrei alcun interesse a mentirti.
Sono andato personalmente alla concessionaria quando è arrivato il pezzo. Credimi già verniciato colore storm silver metallic.

Nono, infatti, non dubito delle tue affermazioni come ho già detto prima.
Ma per economie di scala sarebbe meglio avere i paraurti grezzi, e verniciarli su richiesta.......
Ma Honda sarebbe una marca guida del mercato, a quel punto. E i pezzi di ricambio sarebbero più economici. Perchè "generalisti". E il prezzo se lo vernicia il carrozziere su richiesta del cliente.
 
Le auto del gruppo Fiat hanno una verniciatura più resistente rispetto a Honda e Toyota.(verificato con la Lancia Musa di famiglia)Eventuale tracce di pietrisco sono visibili solo sui fari,
 
Ho portato la mia Jazz a lavare. Mi sono accorto che un pezzo di vernice è saltato sul cofano. Addirittura si vede la ruggine, ecco il grave limite di Honda... la vernice non va!!!! Ma è normale che un auto di 2 anni circa abbia sto problema?
Su altre auto è più resistente. Internamente va bene l'auto e la ricomprerei se non fosse per questo gravissimo handicap.
 
Frank*Jazz ha scritto:
Ho portato la mia Jazz a lavare. Mi sono accorto che un pezzo di vernice è saltato sul cofano. Addirittura si vede la ruggine, ecco il grave limite di Honda... la vernice non va!!!! Ma è normale che un auto di 2 anni circa abbia sto problema?
Su altre auto è più resistente. Internamente va bene l'auto e la ricomprerei se non fosse per questo gravissimo handicap.

Beh ma allora è in garanzia. Portala alla carrozzeria autorizzata Honda e vedrai che loro ti riverniceranno il tutto magari anche meglio dell'originale.

Ciao
 
Ciao totonnino, la carrozzeria secondo me tirerebbe fuori il fatto del sassolino e altre cavolate varie.
L'auto è in garanzia, però non so quali sono i parametri per farla riverniciare a loro spese...
 
Frank*Jazz ha scritto:
Ciao totonnino, la carrozzeria secondo me tirerebbe fuori il fatto del sassolino e altre cavolate varie.
L'auto è in garanzia, però non so quali sono i parametri per farla riverniciare a loro spese...

Provaci almeno. Se il sassolino non è visibile, potrebbero passarti il tutto. Di dove sei? Magari prova un giro di telefonate tra i concessionari di zona e sonda la loro disponibilità.

A mia moglie la riverniciatura del paraurti della Splash sarebbe costata 200 euro. un cofano richiede sicuramente qualcosa di più, per cui credo sia il caso di provare. Sopratutto per la ruggine.
 
Back
Alto