<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vernice mito | Il Forum di Quattroruote

Vernice mito

Sono possessore di una mito bianco gardenia!da 4 mesi!ho notato la delicatezza di questa vernice!mi dicevano che e all acqua quindi piu ecologica!ok ma alla minima strusciatina si segna e neanche con pasta si rimuovono i graffi!confermate?
 
Strusciatina intendo appena appoggiato al parafango di un altra macchina!ho notato che appena la plastica del paraurti flette un po si creano immediatamente crepe sulla vernice!
 
LucaRoma82 ha scritto:
Strusciatina intendo appena appoggiato al parafango di un altra macchina!ho notato che appena la plastica del paraurti flette un po si creano immediatamente crepe sulla vernice!

è un problema dei paraurti verniciati?
 
Purtroppo la Mito, come quasi tutte le macchine "moderne", non ha i paraurti ma gli amplificaurti. Estese superfici verniciate pronte a rovinarsi al minimo contatto. La mitica Punto I serie che avevo, paraurti di plastica nera, era fantastica. Per parcheggiare una botta dietro, una botta davanti e non si rovinava mai. :lol:
Ora i danni maggiori, più che i parcheggi, li fa mia moglie quando si toglie gli scarponi da sci.
Ma sinceramente preferisco le cose vissute quindi le righe le lascio al loro posto e me ne frego.
 
Quello della verniciatura è un discorso molto complesso.
Ricordo un lungo thread in area Honda dove si discuteva della "fragilità", o presunta tale, di un modello della Casa giapponese; se hai volgia dacci un'occhiata, vi sono alcuni interventi molto interessanti.
Mito ha,o perlomeno ebbe sui primi modelli, alcuni problemi con due colori (Rosso Alfa e se non ricordo male uno dei due neri - non il bianco), la cui verniciatura risultava talmente poco resistente da rovinarsi nella zona di chiusura delle portiere, oltre che sul muso e sui parafanghi. Se non erro alcuni esemplari furono riverniciati in garanzia, segno che il problema esiste.
Su alfamitoclub troverai le discussioni.
Brera, se ci fate caso, ha in prossimità dei parafanghi posteriori una pellicola protettiva (nella parte bassa della carrozzeria, poco dietro la portiera) per proteggere la vernice, che in quel punto è molto esposta a sassolini sollevati in marcia
 
LucaRoma82 ha scritto:
Strusciatina intendo appena appoggiato al parafango di un altra macchina!ho notato che appena la plastica del paraurti flette un po si creano immediatamente crepe sulla vernice!
Se prendi sugli spigoli o sulle "nervature" è normale...a me hanno strusciato il paraurti posteriore della Grande Punto (bianca) ed è andato via quasit tutto con una leggera passata di alcool...
 
nicolavale ha scritto:
Confermo, perchè ha la ruota posteriore che sporge nella parte bassa rispetto alla carrozzeria in quella zona, però osti non è il massimo della vita, soprattutto quando la mai brerozza è pulita si vede quel film protettivo :-(( però ho notato che anche la Porsche turbo cel'ha quindi :)))

Pure la mia ClasseA è così... e non è bellissimo da vedere... pazienza.
 
Back
Alto