<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Verifiche Ufficiali; Autobild dovevi essere piu chiara | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Verifiche Ufficiali; Autobild dovevi essere piu chiara

75TURBO-TP ha scritto:
@Angelo.

Come vedo su Fiat siamo totalmente distanti,e finche non faranno un'alfa diversa da una fiat 128 non cambiero' opinione,ma devono farla loro e non comprare pianali di terza mano,sempre se ne sono ancora capaci. ;)
Per l'immediato i pianali verranno dall'America, per le prossime generazioni di auto li faranno a torino e li useranno anche gli americani.
 
75TURBO-TP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Lascia perdere ste cose da righello non sono gli zero virgola a fare un motore, la superiorità del 1.4 TBi della FTP sul 1.6 Bmw/Psa risiede in altre cose ;)
Veri motori Alfa e BMW.....uno Psa e uno Fiat :D
Non sapevo che il motore 2.0l 122CV BMW fosse PSA..........
 
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Lascia perdere ste cose da righello non sono gli zero virgola a fare un motore, la superiorità del 1.4 TBi della FTP sul 1.6 Bmw/Psa risiede in altre cose ;)
Veri motori Alfa e BMW.....uno Psa e uno Fiat :D
Non sapevo che il motore 2.0l 122CV BMW fosse PSA..........

infatti non lo è come puoi leggere su è il 1.6 turbo 184 cv ad essere Bmw/Psa gli altri sono solo Bmw ;)
 
vanguart ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Lascia perdere ste cose da righello non sono gli zero virgola a fare un motore, la superiorità del 1.4 TBi della FTP sul 1.6 Bmw/Psa risiede in altre cose ;)
Veri motori Alfa e BMW.....uno Psa e uno Fiat :D
Non sapevo che il motore 2.0l 122CV BMW fosse PSA..........

@modus72

Allora perche scrive cosi 75turbotp ??
Perche' oltre a non saper scrivere non sai nemmeno leggere....eppure c'e' scritto 1.6 PSA!
 
75TURBO-TP ha scritto:
vanguart ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Lascia perdere ste cose da righello non sono gli zero virgola a fare un motore, la superiorità del 1.4 TBi della FTP sul 1.6 Bmw/Psa risiede in altre cose ;)
Veri motori Alfa e BMW.....uno Psa e uno Fiat :D
Non sapevo che il motore 2.0l 122CV BMW fosse PSA..........

@modus72

Allora perche scrive cosi 75turbotp ??
Perche' oltre a non saper scrivere non sai nemmeno leggere....eppure c'e' scritto 1.6 PSA!

Beh allora che centra col confronto di Auto BIld il 1.6 ???

Come sempre invece di dare una risposta chiara e netta, imbrogli le carte in tavola.... :rolleyes: :rolleyes: non ti smentisci...
:XD:
 
vanguart ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Poi non tutti l hanno presa bene se ne parlano pure in qualche forum
di BMW,anche se in senso satiro,chissa che magari anche questi non capiscono il tedesco?
http://www.1erforum.de/laberecke/klemmende-gaspedale-jetzt-auch-bei-bmw-rueckrufaktion-27771.html

:D :D
ind gerade diese Wagen als Geschäftswagen bei Gemüsehändlern mit Migrationshintergrund besonders beliebt. Nicht auszudenken was passiert, wenn gerade diese Geschäftswagen mitten auf der Autobahn ihre Ladung verlieren.

:XD: :XD: :XD:

:shock: :shock: :shock:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
se volevo prendervi in giro non avrei messo il link originale, e non ti avrei chiesto se dobbiamo crederci.
Questo é il punto,aspettavo da te proprio questa risposta,per far capire come la propaganda ache se umoristica puo diventare pericolosa.
Devi ammettere che sotto questo articolo umoristico sotto sotto si vuole dire qualcosina di piu ,tutto cio non é nato dal niente non cera bisogno di farlo!
guarda che stiamo parlando di BMW e non di un marchio ridicolo.
leggi il link originale...
Io metto sempre le traduzione originale di Google per far vedere che non cambio niente di mia volonta

Ah..... ok! No, io non credevo volessi prendere in giro nessuno: mai avuto dubbi sulla tua buona fede. E' che quando hai risposto seriamente, mi è venuto il sospetto che tu non sapessi bene il tedesco, e quell'articolo l'avessi preso seriamente, tutto chiaro.

Il problema è che 156 ci è cascato con tutti i piedi. La prossima volta avvertilo prima, sennò mi si bagna tutto e corre in BMW a farsi prendere per il kiulo. :lol:

Seriamente...se io dovessi chiedermi di chi si vuol prendere gioco quell'articolo, beh credo l'obiettivo sia Alfa. La cosa è delicata, solo accennata, ma secondo me l'effetto è quello.

allora speriamo che sia una satira anche quella del materiale infiammabile posto tra pretensionatore e montante che potrebbe prender fuoco sulla serie1.
:shock:
 
SediciValvole ha scritto:
Secondo me il problema da risolvere è uno solo,cominciare a mettere delle regole serie per la stampa. E' un discorso che riguarda tutti i settori,qui si parla di AutoBlid ma anche il giornalismo politico,il gossip,i giornali di cucina ecc ecc,libertà di stampa non vuol dire libertà di disinformazione o libertà di falsa informazione,libertà di stampa vuol dire libertà di scrivere la verità nel modo più obiettivo possibile. La stampa invece è diventata pura pubblicità e antipubblicità,si scrive SOLO quello che convinene e si omette quello che non conviene,che passino a fare i pubblicitari allora!!!! Si paga il giornalista per buttare fango a questo o a quello o per lodare questo o quello,non si scrive mai quello che REALMENTE AVVIENE perchè il più delle volte è sconveniente. Ripeto non mi riferisco solo ai giornali di motori ma a tutto il giornalismo,carta stampata,televisione,radio e web.

quoto assolutamente.
 
156jtd. ha scritto:
allora speriamo che sia una satira anche quella del materiale infiammabile posto tra pretensionatore e montante che potrebbe prender fuoco sulla serie1.
:shock:

Scuse accettate, 156. ;) Ma non ti crucciare troppo: quando si usano informazioni che non si è in grado di verificare, capita di prendere delle cantonate. Almeno ci hai fatto ridere! ( però non esagerare,che poi ci fai pisciare sotto ) :lol:

Adesso vieni di là in BMW, devi ancora riscuotere la birra premio al luccio dell'anno. :lol:
 
vanguart ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
vanguart ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Lascia perdere ste cose da righello non sono gli zero virgola a fare un motore, la superiorità del 1.4 TBi della FTP sul 1.6 Bmw/Psa risiede in altre cose ;)
Veri motori Alfa e BMW.....uno Psa e uno Fiat :D
Non sapevo che il motore 2.0l 122CV BMW fosse PSA..........

@modus72

Allora perche scrive cosi 75turbotp ??
Perche' oltre a non saper scrivere non sai nemmeno leggere....eppure c'e' scritto 1.6 PSA!

Beh allora che centra col confronto di Auto BIld il 1.6 ???

Come sempre invece di dare una risposta chiara e netta, imbrogli le carte in tavola.... :rolleyes: :rolleyes: non ti smentisci...
:XD:
Tu cosa c'entri non il PSA!!!
Rispondevo a Bufalo sei tu che ti intrometti sempre in quello che non ti riguarda e la cosa peggiore senza neanche leggere solo per il gusto di dare fastidio!
 
75TURBO-TP ha scritto:
vanguart ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
vanguart ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Lascia perdere ste cose da righello non sono gli zero virgola a fare un motore, la superiorità del 1.4 TBi della FTP sul 1.6 Bmw/Psa risiede in altre cose ;)
Veri motori Alfa e BMW.....uno Psa e uno Fiat :D
Non sapevo che il motore 2.0l 122CV BMW fosse PSA..........

@modus72

Allora perche scrive cosi 75turbotp ??
Perche' oltre a non saper scrivere non sai nemmeno leggere....eppure c'e' scritto 1.6 PSA!

Beh allora che centra col confronto di Auto BIld il 1.6 ???

Come sempre invece di dare una risposta chiara e netta, imbrogli le carte in tavola.... :rolleyes: :rolleyes: non ti smentisci...
:XD:
Tu cosa c'entri non il PSA!!!
Rispondevo a Bufalo sei tu che ti intrometti sempre in quello che non ti riguarda e la cosa peggiore senza neanche leggere solo per il gusto di dare fastidio!

ha detto che imbrogli le carte in tavola... si tratta di tavola apparecchiata??? ;)
 
156jtd. ha scritto:
Il Gruppo Fiat ha preso ufficialmente posizione sul difetto di possibile blocco dell?acceleratore denunciato da Autobild durante la prova su strada dell?Alfa Romeo Giulietta. I giornalisti tedeschi, su un articolo pubblicato il 10 giugno scorso, avevano infatti descritto come ?il pedale, in piena accelerazione, sia scivolato lateralmente (da destra verso sinistra) agganciandosi al piattello di fine corsa posto sul pavimento dell?abitacolo, bloccandosi?. La notizia è inevitabilmente rimbalzata in rete su tutti i siti e blog di settore e ha portato all?intervento immediato dell'AD di Alfa Harald Wester che rispondendo ad Autobild, ha promesso verifiche i cui risultati sono arrivate in queste ore.

VERIFICHE UFFICIALI
?I tecnici di Fiat Group Automobiles hanno esaminato e verificato attentamente e ripetutamente, anche attraverso prove sperimentali, il fenomeno descritto. Secondo i test effettuati il blocco può verificarsi solamente nel caso in cui al pedale, già spinto e trattenuto a fine corsa, venga applicata una spinta laterale addizionale elevatissima. Si tratta di una spinta laterale (da destra verso sinistra) estrema (275 N pari a non meno di circa 28 chilogrammi), del tutto anormale rispetto alla spinta esercitata sul pedale dell?acceleratore da un normale conducente, che non supera i 50 N (tra 4 e 5 chilogrammi) e viene di regola applicata dall?alto verso il basso o, tutt?al più, da sinistra verso destra. Il fenomeno deriva quindi da un comportamento del tutto anomalo e imprevedibile, tanto che è stato possibile riprodurlo solo intenzionalmente e dopo numerosi tentativi?. Nel comunicato il Gruppo Fiat ha inoltre sottolineato come ?la tecnologia utilizzata per il pedale acceleratore della Alfa Romeo Giulietta è largamente impiegata, da anni, nell?industria automobilistica e non solo da Alfa Romeo? e in nessun caso sono emersi da parte della clientela problemi simili.

IL BRAKE OVVERIDE SYSTEM
Una garanzia di sicurezza in più, fanno sapere dal Lingotto, è che ?l?Alfa Romeo Giulietta, così come altri modelli del Gruppo, è equipaggiata con il brake override system, un sistema che garantisce il controllo della frenata del veicolo anche in situazioni estreme, quali quella descritta?. In pratica questo dispositivo da la priorità all?impulso di frenata tutte le volte in cui vengono premuti insieme il pedale dell?acceleratore e quello del freno: il motore verrà sempre e comunque portato al numero di giri minimo fino all?arresto dei veicolo.

CORREZIONE PER LA GIULIETTA
Per fugare qualsiasi dubbio sulla sicurezza di un modello importante come la nuova Giulietta le cui prime consegne sono iniziate in questi giorni, a Torino hanno comunque avviato un intervento correttivo del componente che renderà impossibile bloccare il pedale acceleratore nel modo descritto. I primi clienti che hanno già ritirato le loro Alfa Romeo Giulietta saranno contattati per effettuare gratuitamente la modifica. Nessuna azione è stata invece ancora intrapresa per gli altri modelli del Gruppo tirati in ballo da Autobild (Fiat Stilo, Fiat Bravo e Lancia Delta) e da un video pubblicato sul blog italiano Sicurauto in cui, a vettura ferma, è stata simulata la manovra incriminata. Ad ogni modo, conclude la nota stampa, ?i tecnici di Fiat Group Automobiles continueranno a tenere sotto costante controllo il comportamento dei veicoli e non esiteranno ad adottare le opportune misure correttive, se necessarie?.

http://www.omniauto.it/magazine/12734/acceleratore-blocco-fiat-alfaromeo-lancia
Dunque è utilizzata da anni da molte case automobilistiche (magari crucche) e la storiella non è mai uscita.

Non hanno parlato VOLONTARIAMENTE del sistema di sicurezza utilizzato da AlfaRomeo
Emoticons%20%28145%29.gif


In poche parole .............
questi hanno

Emoticons%20%28239%29.gif


ma adesso dovrebbero
Emoticons%20%28466%29.gif


mb34.gif

Bc questo è il sistema di sicurezza
BRAKE OVVERIDE SYSTEM
Una garanzia di sicurezza in più, fanno sapere dal Lingotto, è che ?l?Alfa Romeo Giulietta, così come altri modelli del Gruppo, è equipaggiata con il brake override system, un sistema che garantisce il controllo della frenata del veicolo anche in situazioni estreme, quali quella descritta?. In pratica questo dispositivo da la priorità all?impulso di frenata tutte le volte in cui vengono premuti insieme il pedale dell?acceleratore e quello del freno: il motore verrà sempre e comunque portato al numero di giri minimo fino all?arresto dei veicolo.[/b]
 
Infatti il tanto giornale serio, parlo di Autobild, questo sistema di sicurezza BRAKE OVVERIDE SYSTEM nemmeno lo nomina...

Perche non lo fa ??
 
Back
Alto