<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Verifiche Ufficiali; Autobild dovevi essere piu chiara | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Verifiche Ufficiali; Autobild dovevi essere piu chiara

75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
angelo0 ha scritto:
ferrets ha scritto:
sembra strano che adesso sia così difficile bloccarlo, leggete cosa scrive un responsabile di sicurauto

Guarda lo stupore l'abbiamo avuto anche noi. Ho semplicemente fatto quello che vedi e già dalla prima volta mi si è incastrato

Non ho dovuto nemmeno smanettare, forzare, nulla...

Tra le altre cose ho fatto due prove e poi solo il video. Anche perchè non ha senso rendere mobile il pedale di un'auto guidata tutti i giorni...

http://www.autopareri.com/forum/mercato-finanza-e-societ/43316-gruppo-fiat-problema-al-pedale-dellacceleratore-3.html

e anche qui

http://www.sicurauto.it/sistemi-di-sicurezza/news/acceleratore-bloccato-la-fiat-smentisce-autobild-ma-corregge-la-giulietta.html
Questi sono tutti tuoi soldati..................non aver paura adesso potete stare zitti ,tanto questa macchina é meglio che l alfa, la lascia solo per il mercato italiano.
Sicurauto ha avuto pure l onesta :lol: di dire che questo piattello é un prodotto
crucco. Questo lo tieni nascosto anche tu,ma sappiamo tutti perché.................

tra l'altro i produttori crucchi non vogliono dire a chi forniscono questo pezzo oltre che a Alfa! :D :D
Io invece di ridere mi metterei a piangere visto,se e' vero,che importiamo non solo alta tecnologia ma anche un fermocorsa in plastica da pochi centesimi :cry:
Perché tu ci credi che importiamo alta tecnologia....
Dici che l'alta tecnologia e' Fiat?
Tutto dipente di come la vuoi vedere.....
Io so solo una cosa, come tu dici,se importiamo alta tecnologia dovremmo essere pari a gli altri,solo che secondo te non lo siamo ,allora che succede, ci mandano l'alta tecnologia e loro si tencono la super alta tecnologia??
C'e' tecnologia per Fiat e tecnologia per BMW AUDI e Mercedes,quella bassa viene usata per Vw,skoda seat e Alfa.
Se in fiat ci fermiamo e ci scanniamo per una 940 per gli altri sono modelli base dove l'alta tecnologia viene usata per segmenti superiori.
Abbiamo alta tecnologia in base a quello che facciamo e visto che non andiamo oltre il 1750 TBI con 200cv a quella ci fermiamo,la serie uno li ha superati da anni quello che fiat sulla massima espressione della sua tecnologia ha messo solo da un anno.....oltre non c'e' nulla.
Si sono talmenti avanti che un 1.4 da 120 CV li suona al 2.0l 122CV.
lo dice autobild che fa ci crediamo oder.........
 
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
angelo0 ha scritto:
ferrets ha scritto:
sembra strano che adesso sia così difficile bloccarlo, leggete cosa scrive un responsabile di sicurauto

Guarda lo stupore l'abbiamo avuto anche noi. Ho semplicemente fatto quello che vedi e già dalla prima volta mi si è incastrato

Non ho dovuto nemmeno smanettare, forzare, nulla...

Tra le altre cose ho fatto due prove e poi solo il video. Anche perchè non ha senso rendere mobile il pedale di un'auto guidata tutti i giorni...

http://www.autopareri.com/forum/mercato-finanza-e-societ/43316-gruppo-fiat-problema-al-pedale-dellacceleratore-3.html

e anche qui

http://www.sicurauto.it/sistemi-di-sicurezza/news/acceleratore-bloccato-la-fiat-smentisce-autobild-ma-corregge-la-giulietta.html
Questi sono tutti tuoi soldati..................non aver paura adesso potete stare zitti ,tanto questa macchina é meglio che l alfa, la lascia solo per il mercato italiano.
Sicurauto ha avuto pure l onesta :lol: di dire che questo piattello é un prodotto
crucco. Questo lo tieni nascosto anche tu,ma sappiamo tutti perché.................

tra l'altro i produttori crucchi non vogliono dire a chi forniscono questo pezzo oltre che a Alfa! :D :D
Io invece di ridere mi metterei a piangere visto,se e' vero,che importiamo non solo alta tecnologia ma anche un fermocorsa in plastica da pochi centesimi :cry:
Perché tu ci credi che importiamo alta tecnologia....
Dici che l'alta tecnologia e' Fiat?
Tutto dipente di come la vuoi vedere.....
Io so solo una cosa, come tu dici,se importiamo alta tecnologia dovremmo essere pari a gli altri,solo che secondo te non lo siamo ,allora che succede, ci mandano l'alta tecnologia e loro si tencono la super alta tecnologia??
C'e' tecnologia per Fiat e tecnologia per BMW AUDI e Mercedes,quella bassa viene usata per Vw,skoda seat e Alfa.
Se in fiat ci fermiamo e ci scanniamo per una 940 per gli altri sono modelli base dove l'alta tecnologia viene usata per segmenti superiori.
Abbiamo alta tecnologia in base a quello che facciamo e visto che non andiamo oltre il 1750 TBI con 200cv a quella ci fermiamo,la serie uno li ha superati da anni quello che fiat sulla massima espressione della sua tecnologia ha messo solo da un anno.....oltre non c'e' nulla.
Si sono talmenti avanti che un 1.4 da 120 CV li suona al 2.0l 122CV.
lo dice autobild che fa ci crediamo oder.........
Saranno tutti e due aspirati :shock:
Oppure dimentichi che un 320d le suona a un 2.4 con un cilindro in piu' :cry:
 
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
ferrets ha scritto:
sembra strano che adesso sia così difficile bloccarlo, leggete cosa scrive un responsabile di sicurauto

Guarda lo stupore l'abbiamo avuto anche noi. Ho semplicemente fatto quello che vedi e già dalla prima volta mi si è incastrato

Non ho dovuto nemmeno smanettare, forzare, nulla...

Tra le altre cose ho fatto due prove e poi solo il video. Anche perchè non ha senso rendere mobile il pedale di un'auto guidata tutti i giorni...

http://www.autopareri.com/forum/mercato-finanza-e-societ/43316-gruppo-fiat-problema-al-pedale-dellacceleratore-3.html

e anche qui

http://www.sicurauto.it/sistemi-di-sicurezza/news/acceleratore-bloccato-la-fiat-smentisce-autobild-ma-corregge-la-giulietta.html
Questi sono tutti tuoi soldati..................non aver paura adesso potete stare zitti ,tanto questa macchina é meglio che l alfa, la lascia solo per il mercato italiano.
Sicurauto ha avuto pure l onesta :lol: di dire che questo piattello é un prodotto
crucco. Questo lo tieni nascosto anche tu,ma sappiamo tutti perché.................
Credo che gran parte delle componentistica delle auto del gruppo fiat sono di origine Tedesca o francese o GM,se guardiamo la tecnologia piu' avanzata Bosch e'presente con elettronica ed iniezione,parti meccaniche ed elettriche,il vostro tifo contro i tedeschi e' del tutto fuori luogo,siamo nella comunita' europea dovremmo preoccuparci molto piu' dei paesi asiatici che fanno prodotti che fiat si sogna,anche i coreani fanno auto TP di grandissimo pregio.
Tu dalla mia contrarietá non hai capito proprio niente ,io non sono contro un prodotto tedesco ma,di quello che scrivono le medie e di come lo scrivono,quando si tratta del prodotto italiano.Ti faccio un esempio che tenco in questo momento in mano,trattasi della prova A3,1.4 125CV giulietta 1.4 120Cv serie 1 2.0l 122CV prova fatta da autbild
Prova di 0-100+elasticita.

Giulietta Audi BMW
0-50 KMh 3,3s 3,1s 3,3 S
0-100 Kmh 9,7S 9,8 s 9,7 s
0- 130 Kmh 16,4s 16,0 s 16,3 s
elasticitá
60-100Kmh (4M) 7,0s 8,3 s 9,9 s
80-120Kmh (6M) 11,8 s 15,3 s 18,1 s

mi sai dire in complesso chi da il miglior risultato?
Be allora stiamo parlando inutilmente perche' a me di quello che scrivono le riviste,specialmente quelle Tedesche,non interessa nulla,a limite le leggo per capire poi se ho le stesse impressioni provando le auto ;)
Perché eviti il problema di cui si parla? anche in questi dati chiari scritti da loro(autobild) hanno dato un voto migliore alla audi3 e fatto un pari con la bmw
 
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
ferrets ha scritto:
sembra strano che adesso sia così difficile bloccarlo, leggete cosa scrive un responsabile di sicurauto

Guarda lo stupore l'abbiamo avuto anche noi. Ho semplicemente fatto quello che vedi e già dalla prima volta mi si è incastrato

Non ho dovuto nemmeno smanettare, forzare, nulla...

Tra le altre cose ho fatto due prove e poi solo il video. Anche perchè non ha senso rendere mobile il pedale di un'auto guidata tutti i giorni...

http://www.autopareri.com/forum/mercato-finanza-e-societ/43316-gruppo-fiat-problema-al-pedale-dellacceleratore-3.html

e anche qui

http://www.sicurauto.it/sistemi-di-sicurezza/news/acceleratore-bloccato-la-fiat-smentisce-autobild-ma-corregge-la-giulietta.html
Questi sono tutti tuoi soldati..................non aver paura adesso potete stare zitti ,tanto questa macchina é meglio che l alfa, la lascia solo per il mercato italiano.
Sicurauto ha avuto pure l onesta :lol: di dire che questo piattello é un prodotto
crucco. Questo lo tieni nascosto anche tu,ma sappiamo tutti perché.................
Credo che gran parte delle componentistica delle auto del gruppo fiat sono di origine Tedesca o francese o GM,se guardiamo la tecnologia piu' avanzata Bosch e'presente con elettronica ed iniezione,parti meccaniche ed elettriche,il vostro tifo contro i tedeschi e' del tutto fuori luogo,siamo nella comunita' europea dovremmo preoccuparci molto piu' dei paesi asiatici che fanno prodotti che fiat si sogna,anche i coreani fanno auto TP di grandissimo pregio.
Invece la TP di Chrysler è una schifezza?
 
Una volta un turbo 1,4 corrispondeva come cilindrata ad un 2000 aspirato e le suonava di brutto,oggi con le moderne tecnologie se si vuole un 1.4 turbo le suona anche ad un 2.5 aspirato.....il motore dell'alfetta 1,3 turbizzato in Germania aveva quasi 400cv che le suonava anche a dei 3000V6 iperpompati.
 
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
angelo0 ha scritto:
ferrets ha scritto:
sembra strano che adesso sia così difficile bloccarlo, leggete cosa scrive un responsabile di sicurauto

Guarda lo stupore l'abbiamo avuto anche noi. Ho semplicemente fatto quello che vedi e già dalla prima volta mi si è incastrato

Non ho dovuto nemmeno smanettare, forzare, nulla...

Tra le altre cose ho fatto due prove e poi solo il video. Anche perchè non ha senso rendere mobile il pedale di un'auto guidata tutti i giorni...

http://www.autopareri.com/forum/mercato-finanza-e-societ/43316-gruppo-fiat-problema-al-pedale-dellacceleratore-3.html

e anche qui

http://www.sicurauto.it/sistemi-di-sicurezza/news/acceleratore-bloccato-la-fiat-smentisce-autobild-ma-corregge-la-giulietta.html
Questi sono tutti tuoi soldati..................non aver paura adesso potete stare zitti ,tanto questa macchina é meglio che l alfa, la lascia solo per il mercato italiano.
Sicurauto ha avuto pure l onesta :lol: di dire che questo piattello é un prodotto
crucco. Questo lo tieni nascosto anche tu,ma sappiamo tutti perché.................

tra l'altro i produttori crucchi non vogliono dire a chi forniscono questo pezzo oltre che a Alfa! :D :D
Io invece di ridere mi metterei a piangere visto,se e' vero,che importiamo non solo alta tecnologia ma anche un fermocorsa in plastica da pochi centesimi :cry:
Perché tu ci credi che importiamo alta tecnologia....
Dici che l'alta tecnologia e' Fiat?
Tutto dipente di come la vuoi vedere.....
Io so solo una cosa, come tu dici,se importiamo alta tecnologia dovremmo essere pari a gli altri,solo che secondo te non lo siamo ,allora che succede, ci mandano l'alta tecnologia e loro si tencono la super alta tecnologia??
C'e' tecnologia per Fiat e tecnologia per BMW AUDI e Mercedes,quella bassa viene usata per Vw,skoda seat e Alfa.
Se in fiat ci fermiamo e ci scanniamo per una 940 per gli altri sono modelli base dove l'alta tecnologia viene usata per segmenti superiori.
Abbiamo alta tecnologia in base a quello che facciamo e visto che non andiamo oltre il 1750 TBI con 200cv a quella ci fermiamo,la serie uno li ha superati da anni quello che fiat sulla massima espressione della sua tecnologia ha messo solo da un anno.....oltre non c'e' nulla.
Si sono talmenti avanti che un 1.4 da 120 CV li suona al 2.0l 122CV.
lo dice autobild che fa ci crediamo oder.........
Saranno tutti e due aspirati :shock:
Oppure dimentichi che un 320d le suona a un 2.4 con un cilindro in piu' :cry:
io non dimentico niente ,su strada non succede e poi ,al 320 gli li suono con la GT vecchio progetto di dieci anni.
 
Maxetto ha scritto:
Invece la TP di Chrysler è una schifezza?
Non lo so,non mi interessa e non c'entra nulla con quello che ho scritto,infatti non e' TP FIAT,che sono quasi trenta anni che non riesce a farne una,e anche quando le faceva erano leggermente diverse da quelle Alfa.
 
angelo0io non dimentico niente ha scritto:
su strada non succede e poi [/b],al 320 gli li suono con la GT vecchio progetto di dieci anni.
Dici? prova a vederti qualche prova delle riviste sia italiane che tedesche,ma siccome io mi fido anche di chi ha una 159 o una brera non ne sono convinto,invece io con la gt di serie mi vergogno solo a provarci,vedendo che nemmeno mi provocano....sono invisibile agli occhi di una 320 d.
Se hai rimappato non e' la GT che ha costruito fiat ma un preparatore e se insisti la 320 ti lascera' con il motore o la frizione rotta. ;)

Edit: pero' c'e' chi dice che il pianale della 320 e' del 1992 :D
 
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Invece la TP di Chrysler è una schifezza?
Non lo so,non mi interessa e non c'entra nulla con quello che ho scritto,infatti non e' TP FIAT,che sono quasi trenta anni che non riesce a farne una,e anche quando le faceva erano leggermente diverse da quelle Alfa.
Beh, potrebbe finire sotto un'Alfa la TP americana.
 
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0io non dimentico niente ha scritto:
su strada non succede e poi [/b],al 320 gli li suono con la GT vecchio progetto di dieci anni.
Dici? prova a vederti qualche prova delle riviste sia italiane che tedesche,ma siccome io mi fido anche di chi ha una 159 o una brera non ne sono convinto,invece io con la gt di serie mi vergogno solo a provarci,vedendo che nemmeno mi provocano....sono invisibile agli occhi di una 320 d.
Se hai rimappato non e' la GT che ha costruito fiat ma un preparatore e se insisti la 320 ti lascera' con il motore o la frizione rotta. ;)

Edit: pero' c'e' chi dice che il pianale della 320 e' del 1992 :D
Il fatto é che prima di insistere loro non sivedono piu dal retrovisivo,perché sanno benissimo che le loro turbine sono a rischio come la mia. ah se non sbaglio anche quello della Gt dovrebbe essere di quell epoca.....ormai si sa che prima che le auto Fiat vedono la luce del sole sono invecchiate.....
ah dimenticavo,non vuoi pretendere che un 150CV turbonafta batte un altroturbonafta con su carta 27CV in piu.......
 
angelo0 ha scritto:
Perché eviti il problema di cui si parla? anche in questi dati chiari scritti da loro(autobild) hanno dato un voto migliore alla audi3 e fatto un pari con la bmw
Ma cosa vuoi che ti dica?
Che le riviste tedesche tifano per le auto crucche'?
Non lo so perche' non le leggo ma non metto in dubbio quello che dici,solo che sinceramente anche volendo non posso farci niente e nemmeno mi interessa cosa dicono in Germania,vorrei solo avere la possibilita di avere una futura GT e quasta volta Tp con un bel turbo benzina per poi dare delle dolorose legnate alle BMW a pari condizioni.come facevo con le altre Alfa ;)
 
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Invece la TP di Chrysler è una schifezza?
Non lo so,non mi interessa e non c'entra nulla con quello che ho scritto,infatti non e' TP FIAT,che sono quasi trenta anni che non riesce a farne una,e anche quando le faceva erano leggermente diverse da quelle Alfa.
Beh, potrebbe finire sotto un'Alfa la TP americana.
Ed infatti un pianale di terza mano non mi interessa per un'Alfa,ma sempre meglio di quelli Fiat,lo comprerei ma non per questo sarei pienamente soddisfatto della derivazione.
 
75TURBO-TP ha scritto:
Peccato che poi quelli veri BMW sono messi su serie 1 fino alla 7 con qualche pagina di versioni.

i motori Bmw quelli veri scontano il fatto che vengono messi su auto che adottano la TP e questo gli da un gran vantaggio cui i FPT devono rinunciare ma ciò non centra nulla con la bontà del motore. Una Mito QV 1.4 TBi 170 cv con la TP non raggiungerebbe i 223,4 Km/h di velocità max che in effetti raggiunge ma sfiorerebbe i 230 e i 7 secondi nello 0-100 che poi sono grosso modo le prestazioni di una 123d. Questo per capire in maniera molto semplice come Alfa Romeo con i motori FPT può tirarti fuori come e quando vuole un'auto coupè o berlinetta che con un semplice 1.4 170 cv Multiair ha prestazioni simili a quelle della berlinetta tedesca.

Ma non crucciarti più di tanto, tanto non vedrai una coupè o una berlinetta del genere in casa Alfa perchè almeno per il momento non rientra nei piani dei Torinesi... a meno che non decidano di festeggiare degnamente il centenario allora lasciando perdere il 1.8 o il Busso, basta un 1.4 Multiair monoturbo messo longitudinale, una TP e un paio di quadrilateri e vedi che tanti costruttori blasonati sarebbero subito costretti ad abbassare un po le orecchie esattamente come ha dovuto fare Mini :D :D :D
 
Back
Alto