a_gricolo ha scritto:
Un amico mi ha fatto notare stamattina che la futura Thema sarà solo berlina. ma se di Chrysler 300C berline in Italia ne avranno vendute una quindicina (e per forza, la tre volumi è brutta come la morte....) e il gradimento del modello è comprensibilmente tutto per la SW, cosa fa pensare a Maglionne che la stessa auto con la mascherina Lancia venderà di più? Mah....
Marchionne pensa - e io credo abbia ragione - che quella berlina è tuttosommato una buona auto (niente di stratosferico, ma decisamente un buon prodotto) che in italia venderà probabilmente meglio col marchio Lancia che marchiata americana (rete di vendita, affezione al marchio, desiderio di "comprare nazionale", ecc).
Marchionne pensa anche - e io credo abbia ragione - che comunque farà numeri minimi (parliamo di un settore che in Italia copre poco più dell'1% del mercato) e in quella nicchia le sw sono una quota sempre più ridotta: già in ammeriga le grosse sw non le vuole più nessuno (si vendono solo berline e suv) e questa è un'auto nata per quel mercato, quindi automaticamente non vale la pena investire soldi per realizzare una sw che venderebbe qualche centinaio di pezzi in italia e in europa e che in definitiva sarebbe sicuramente realizzata in perdita (meglio vendere 100 pezzi guadagnandoci che 150 rimettendoci, no?).
pensa alla vecchia thema: quante sw hanno venduto? forse qualche centinaio. quella delle grosse sw di lusso è una moda esplosa negli anni 90 e che attualmente sta scemando. quante classe e o serie5 sw (nuove) vedi in rapporto alle berline? sempre meno. l'unica che in quella categoria continua forse a vendere più sw che berline - a parte volvo, che è la sw per autonomasia - è audi... ma quella non fa testo:
audi fa veicoli commerciali, mica auto di lusso