f.pier ha scritto:Soldi per progettare nuove Lancia non ce ne sono, quindi o vi comprate queste o amen.
.....ma sti hazzi di 20 mld, tanto sbandierati :shock: :?:
f.pier ha scritto:Soldi per progettare nuove Lancia non ce ne sono, quindi o vi comprate queste o amen.
ma quindi ha il pianale della Smart allungato???mikuni ha scritto:ducacico ha scritto:scusate ma la 300c non deriva dalla classe e mercedes (modello precedente) ??
![]()
E' stata profondamente modificata, visto che la mercedes progetta auto autoribaltabili e non c'è molto da fidarsi![]()
stilmen ha scritto:Non ci rendiamo conto che l' industria automobilistica italiana è già morta da anni. A parte qualche utilitaria, tutto il resto o è anticaglia tenuta in vita da restyling spesso di dubbio gusto, o è derivato da accordi con altre case automobilistiche, pertanto di genuino e tecnologicamente aggiornato c' è ben poco. Si spera, con questo accordo con Chrysler, di tornare agli antichi fasti, unendo il meglio di cui dispongono i due marchi, che guarda caso sono pure complementari, perchè Lancia è competitiva nel piccolo e medio (Y, Delta), Chrysler in tutto il resto; medio grande, grande, monovolume. (200, 300, Voyager) . Certo, un pò scandalizza vedere le Lancia così snaturate rispetto agli ultimi orientamenti stilistici intrapresi; si spera tuttavia che questa spersonalizzazione caratterizzi solo la fase iniziale dell' integrazione fra le due case, in attesa di modelli tecnologicamente più progrediti (soprattutto da parte Chrysler, che per sicurezza, qualità di guida ed impatto ambientale mi pare sia indietro anni luce rispetto agli standard europei). In fin dei conti, se noi guardiamo al meglio del meglio della produzione mondiale (cioè Audi, Mercedes, Bmw), ci renderemmo conto che i modelli sono uguali per tutti i mercati. Forse anche Fiat può aspirare ad avere modelli validi per tutti i mercati, seppur con la variante del marchio, ma con l' auspicio che la personalità, sia stilistica che meccanica col tempo si "Lancizzi", in primis perchè il Brand Lancia secondo me, se opportunamente sviluppato, può avere una valenza globale, al pari appunto di Audi, Mercedes, Bmw; in secundis perchè a livello globale, a prevalere è proprio lo stile e la guida all' europea, non certo quella yankee. In ultimo, ma non meno importante, è la qestione di chi comanda: è Fiat che ha acquisito Chrysler o il contrario? Mi pare quindi che spetti a Fiat la facoltà di decidere gli orientamenti meccanici e stilistici del futuro. Sempre che queste siano le idee del buon Marchionne...
esatto...ho visto dei disegni degli interni della Ypsilon bhe...ragazzi l'Audi A1 prenderà la mazzata definitiva,Lancia è sempre Lancia e la Ypsilon era è e sarà sempre la più bella baby ammiraglia!99octane ha scritto:I modelli li han comprati col marchii, tanto vale venderli, anche considerando che sono comunque tutt'altro che dei "cassoni". Sono ottime auto, migliori della produzione Lancia piu' recente, che non era altro che delle Fiat ridisegnate (male) e rimarchiate.
Io neppure nuova!garu51 ha scritto:Ma Voi......
Kentauros - 28 giorni fa
freddy85 - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa