<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VERGOGNA LANCIA | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

VERGOGNA LANCIA

jackari ha scritto:
GregC5 ha scritto:
simonepietro ha scritto:
Già presa una posizione.

Già erano delle FIAT , ora perchè scandalizzarsi della loro origine USA .

Numero del Dicembre 2010 , mi pare

La vecchia thema nonostante avesse molto in comune con la croma, con 164 e con la saab 9000 aveva una sua precisa personalità, ed ebbe anche un buon successo.
In questo coso americano a trazione posteriore e marchio lancia, non hanno cambiato nemmeno la mascherina!
Nessuno è contro le economie di scala, che fanno tutti i costruttori, ma mi sembra evidente che qui si è andati oltre ogni limite e pudore.

dai non scherziamo. anche le portiere erano uguali tra thema,croma,164,saab.
qui si è spinto ancora di più un discorso vecchio.
semmai il problema è che quest'auto è molto lontana dal gusto europeo.
per il resto il problema è il target price. se fosse quello giusto (insomma se si tengono bassi, non come con giulietta e le altre auto dei marchi semi-premium del gruppo fiat) potrebbe vendere benino.
altra cosa spero che la chrysler nel nostro mercato non rpovino neppure a venderla e soprattutto che questo sia un modello di transizione. vabbene la condivisione ma il ricarrozzamento no.
l'obiettivo di Chrysler è di vendere un tot di 300C in america (si spera più della precedente) e se si può di venderne qualcuna in più in europa,per questo usano il marchio Lancia per i mercati in cui è un pò conosciuta (Italia francia belgio e qualche altro) e Chrysler dove invece è più conosciuto il costruttore mericano (e lì cercano di vendere pure qualche Ypsilon e Delta marchiate Chrysler). Nessuno ha parlato di boom di vendite ecc ecc,a loro interessa che la 300C vende bene in usa ma nelfrattempo cercano di aumentare la produzione per venderne qualcuna in più in europa. E' un opportunità che ha in questo momento sia Lancia che Chrysler. Lancia di colpo di vede una gamma abbastanza omogenea e allargata verso i segmenti alti,aumenterà le vendite seppur di poco ma ogni 300C o 200 o GrandVoyager venduta col marchio torinese porta incassi sia a Chrysler che a Lancia. Chrysler ha l'opportunità di vendere le sue vetture in europa presso una rete di vendita più capillare e servendosi di 2 marchi,quindi può sperare di produrre qualche macchina in più con l'aggiunda di aumentare gli incassi con Ypsilon e Delta (seppur di poco) allo stesso modo della Lancia. L'unica macchina che non mi convince in tutto questo è la Flavia,forse la cabriolet puù vendere qualche pezzo perchè comunque è abbastanza bella,la berlina invece sembra più brutta della Delta ma anche della Lybra e della Dedra! Ultima domanda...ma la Phedra resterà in listino?
 
Secondo me la Thema acchiapperà parecchi ex Thesisti e Kappaisti e ci aggiungerei anche 166isti e 300C-isti (non credo che cambiare la vecchia Chrysler 300C con la Lancia Thema sia così traumatico) e perchè no? Anche bmwisti,audisti,mercedesisti e jaguaristi.
 
Thefrog ha scritto:
Concordo appieno. Non solo la mascherina ma tutto il frontale ed il posteriore andavano rivisti per poter uscire sul mercato con una berlina targata Lancia.

Cinque stelle per l'intervento iniziale.

Regards,
The frog

Voglio essere ottimista e positivo per una volta.....
all' ultimo momento metteranno lo scudo Lancia.
 
OHHH le le le OHHH La la la...
fammelà... .....à fammela ---è!!

Eccola qua!!

saluti zanza

Attached files /attachments/883571=123-lancia.jpg
 
forse la 300C è la più bella,se poi pensiamo quello che ci sta sotto al vestito e quali ruote fa girare credo che non c'è storia! E se la Thema aveva il motore Ferrari questa ha quello della Viper!
 
SediciValvole ha scritto:
forse la 300C è la più bella,se poi pensiamo quello che ci sta sotto al vestito e quali ruote fa girare credo che non c'è storia! E se la Thema aveva il motore Ferrari questa ha quello della Viper!
Purtroppo il V10 8,2 della Viper è ormai defunto :cry: . una prece
 
Cambierei il titolo al topic Vergogna Canadese ma tanto a cosa serve?
Tanta è la prosopopea di certa gente che venderebbero anche la propria anima pur di rifilarti obrobri ricarrozzati .Ma attenzione se un prodotto non si vende si chiude la fabbrica è questo che vuole il Canadese dare Lancia agli americani poi vedrete che belle auto costruiranno loro sulle ceneri di quella che era uno dei fiori all'occhiello di Italica bellezza.
 
ieri ho avuto modo di vedere parcheggiata quella che dovrebbe essere la nuova lancia Thema..ovvero la Chrysler 300...e' un bel macchinone...mi piace.
 
Secondo me i soldi ci sono basta saperli spendere e farli fruttare.
Ovvio che le macchine sono belle ma questo non vuole dire venderle.
 
TTpower ha scritto:
ieri ho avuto modo di vedere parcheggiata quella che dovrebbe essere la nuova lancia Thema..ovvero la Chrysler 300...e' un bel macchinone...mi piace.
apparte il fatto che qualche giorno fa avevo linkato delle immagini di un prototipo che doveva prendere il posto della K al posto della Thesis e la coda era IDENTICA alla 300C!!! Comunque anche a me piace e l'ho scritto migliaia di volte che per tamponare questa è una signora macchina. Meglio una Crhysler a costo zero che una Phaeton Thesis Velsatis che hanno fatto un bagno di sangue! Poi fra qualche anno possiamo parlare di nuova 300C e nuova Thema più coerenti con le caratteristiche dei marchi.
 
Ogni Thema venduta è solo guadagno sia per la Lancia che per la Chrysler che aumenterà la produzione della 300C. Se di Thema non ne vendono nemmeno una non succede niente,i problemi ci sono se la 300C vende poco in america! Al contarrio se di Crhysler Ypsilon e Delta non ne vendono non succede niente,se hanno poco successo le Lancia vendute in Italia allora sono guai.
 
ducacico ha scritto:
:D scusate ma la 300c non deriva dalla classe e mercedes (modello precedente) ?? :D

E' stata profondamente modificata, visto che la mercedes progetta auto autoribaltabili e non c'è molto da fidarsi :D
 
Back
Alto