<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ventola abitacolo rumorosa - Fabia II | Il Forum di Quattroruote

Ventola abitacolo rumorosa - Fabia II

Da qualche settimana ma in modo molto più evidente questi ultimi 3 giorni, la mia Fabietta ha iniziato a fare degli "ululati" o "granocchiare" a seconda delle fasi di marcia o di fermo.
Stabilito che il rumore proviene dalla ventola (basta spegnere che tutto sparisce) mi chiedevo se l'accesso alla stessa richieda lo smontaggio di mezza vettura o di un solo quarto.

Le mie ipotesi sono due: detriti (adesso dorme fuori sotto i pini) oppure (temo più probabile) cuscinetto.

Se raggiungerla non fosse improponibile per le mie capacità non mi spiacerebbe darle una occhiata prima di andare in officina. ;)

Qualcuno con Fabia o Roomster ha mai dovuto metterci mano?

Grazie
 
io non ho la fabia, ma nella punto è sopra i piedi del passeggero, si smonta facilmente, con qualche contorsionismo...
 
la ventola è sul lato passeggero dietro il porta oggetti, si deve smotare per accedervi, questo è un video per l'octavia, la fabia è molto simle se non uguale

 
la ventola è sul lato passeggero dietro il porta oggetti, si deve smotare per accedervi, questo è un video per l'octavia, la fabia è molto simle se non uguale


Partendo da questo su YT ne ho visti altri dedicati alla Fabia.
Da brivido: smontano l'intero cruscotto :emoji_anguished:

La vedo grigia :emoji_sob:
 
Purtroppo la manualistica conferma che andrebbe smontata la plancia per arrivare alla ventola. Questo lavoro sulla mia ex Ibiza è costato poco meno di 1000€ in conce, compreso ventola e (nel mio caso) regolatore di velocità che valgono sui 200€ abbondanti. Era compreso anche il tagliando comunque sui 150€ se non ricordo male.

Sul forum dedicato all'ibiza (ibizatuningclub) c'è un utente che ha postato una guida fotografica per raggiungere la ventola senza smontare la plancia ma vanno segate e poi rimesse alcune parti in plastica, comunque un lavorone che non era alla mia portata. Nel caso tu sia interessato dacci un occhio perché la struttura è quella, cambiano solo le forme esterne della plancia. Certo ci sarebbe un bel risparmio, mi pare che la ventola originale stia sui 150€, ma compatibile la trovi a molto meno.
Se hai un box, il dremel, la manualità, il tempo è la voglia è fattibile.
 
Eh si, sulla punto è una stupidata, ma anche sull'octavia, non capisco perché l'abbiano così infognata sulle piccole.
 
Mah, che bella vaccata!
non sembra nemmeno così raro doverla sostituire :(

In compenso con la risalita della temperatura pare aver smesso di gemere e rumoreggiare !!!
Oggi ha viaggiato per un paio d'ore senza fare un cip ;)
 
Sul forum dedicato all'ibiza (ibizatuningclub) c'è un utente che ha postato una guida fotografica per raggiungere la ventola senza smontare la plancia ma vanno segate e poi rimesse alcune parti in plastica

Mamma mia che lavoraccio.
Non so dopo come te la passi a scricchiolii :rolleyes:

Sicuramente oltre la mia pazienza. Da quel che ho capito i fenomeni hanno rivettato il cassetto :(
 
Eh già, mica pochi soldi.
Stamattina ho preso gli occhiali dal cassetto e ... tanto che c'era la bocca aperta ho dato un occhiata.
A sentimento sembra fatto in modo completamente diverso :rolleyes:
 
Back
Alto