<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> venti anni fa | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

venti anni fa

pi_greco ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
pi_greco ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
Vent'anni fa, esattamente il 10 giugno 1989 stavo andando verso Roma (da Brescia) ad un matrimonio; in quel tempo, per decreto del ministro Ferri, il limite di velocità in autostrada era 110 km/h (già un lusso visto che nel 1988 in prima stesura era 90).
L'auto era una Fiat Uno tre porte color grigio medio, 1.3 turbodiesel; un'auto che ricordo con particolare piacere: detto che era un tantino rumorosa (a velocità costante non era poi tanto spiacevole) il resto era al top; raggiungeva i 170 di tachimetro ed il consumo medio effettivo (lo stile di guida era poco influente) era di 16 km/lt; aveva un bello spunto e sopratutto in 80.000 km richiese da parte mia solo l'acquisto di una gomma (per l'altra utilizzai quella di scorta) per il treno anteriore; dietro erano ancora buone. Niente altro. Buone finiture e sedili comodissimi; nessun rumorino negli allestimenti. Questo per dire a che livello era la Fiat in quel periodo. Speriamo ci torni, le premesse ci sono.
ce l'aveva un mio collega, nel 93-94, credo fosse un 1300 con una settantina di cv, ma mi pare che facesse (facevamo lunghe tratte autostradali) intorno ai 25km/l fino a 30 in statale, altruimenti cosa dovrei dire della mia v40 1.9D con cat (che riduce il rendimento) che in autostrada fa i18/19km/l a velocità codice?

non intendevo fare confronti; il mio è semplicemente un Amarcord. Ma ricordo bene che 25km/lt non li faceva, e nessuna altra auto in commercio in quel periodo. In quasi centomila km d'uso i 16 km/lt erano la norma, ed era un ottimo risultato.
comunque mi sembrano alti i consumi, la prima croma ad inizione diretta (fine anni ottanta) stava intorno ai venti, sedici mi sembran pochi, tutto lì.

la uno turbo d aveva un disesl a precamera non a iniezione diretta, è stata la mia prima auto e la ricordo con affetto soprattutto per il generosissimo motore turbo vecchio stile e per la strumentazione che le auto d'oggi si sognano....unica pecca era senza servosterzo e nelle manovre in parcheggio si faticava e una certa voracità di precandelette di riscaldamento
confermo i consumi, sui 16-18km/litro
 
Back
Alto