aryan ha scritto:Non sono d'accordo! Ci sono ibride da 200CV così come ibride da 8/900 cavalli ed è giusto che paghino
aryan ha scritto:Questo a prescindere, è vero! Andrebbe calcolato in base all'Eurotax, non ai KW che vogliono dire tutto e niente...
a_gricolo ha scritto:Ogni tanto qualcosa di decente lo fanno anche qui....
http://www.asca.it/newsregioni-Veneto__approvata_in_bilancio_anche_esenzione_bollo_auto_ibride-1260837-Veneto.html
a_gricolo ha scritto:Ogni tanto qualcosa di decente lo fanno anche qui....
http://www.asca.it/newsregioni-Veneto__approvata_in_bilancio_anche_esenzione_bollo_auto_ibride-1260837-Veneto.html
belpietro ha scritto:se trasferissero le imposte regionali sui carburanti, sarebbe automatico che chi meno inquina meno paga.
troppo facile ...
a_gricolo ha scritto:aryan ha scritto:Questo a prescindere, è vero! Andrebbe calcolato in base all'Eurotax, non ai KW che vogliono dire tutto e niente...
Andrebbe semplicemente trasferito ai combustibili AL POSTO di una delle tante "voci" dell'accisa (terremoto del Belice, guerra di Libia......)
a_gricolo ha scritto:Ogni tanto qualcosa di decente lo fanno anche qui....
http://www.asca.it/newsregioni-Veneto__approvata_in_bilancio_anche_esenzione_bollo_auto_ibride-1260837-Veneto.html
chiaro_scuro ha scritto:Io con l'auto ci vado a lavorare e faccio 110 km al giorno non mi sembra giusto che debba pagare molte più tasse di quello che lavora sotto casa.
Il giusto sarebbe togliere le tasse dalla benzina e metterle sul reddito, giusto per far capire a chi è più fortunato di altri che di fronte all'agenzia delle entrate non siamo tutti uguali.
In questi anni bui, chi ha potuto ridurre i chilometri percorsi in auto ha avuto un doppio vantaggio: spendere meno e pagare molte tasse in meno (qualcuno si è dimenticato della mazzata sui carburanti del 2011).
Ciao.
agricolo - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa