<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> venduta 535d alpina. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

venduta 535d alpina.

Puoi provare la 535i futura con cerchi normali e vedere come ti trovi.
Se non va bene quella credo che tu sia obbligato ad andare in Mercedes, o comunque su qualcosa di costoso che non passa inosservato

La Serie 5 ha preso 5 stelle nella sua categoria come confort...portebbe andare bene, ma certo non è una S.

Fai attenzione a non usarla troppo la S, che poi con il tempo rischi che ti piacia! ;)

Meglio andare in giro con l'auto divertente ma che provoca dolori? O con quella comoda che ti permette di starci per ore senza fastidi ?
 
Si ma mi sa che bisognerà trovare un po' di sintesi: se maggiolone dopo 20 minuti di 535d non cammina, non gli si potrà consigliare un coupè. Se d'altro canto una serie S gli pare troppo vistosa, non gli si potrà consigliare una Quattroporte.

Deve provare una segmento E, equipaggiata con l'assetto più soft possibile, meglio ancora con molle a gas.

E se punta il mirino qui, poi a livello motoristico prestazionale dinamico non c'è molto, in giro. 535d F10, ( o 535i ), xf biturbo. Una serie E già non è all'altezza, dinamicamente, una a6 men che meno.

A meno di non cambiare genere, per salire su un suv, con molle a gas. Ma anche lì, se si hanno delle aspettative dinamiche, la scelta si riduce alquanto, e sempre su oggetti piuttosto vistosi, forse più di una classe S.
 
La Quattroporte l'ho buttata li cosi per il piacere di guida, ma non la consiglierei.

Mi sa che era più facile consigliare la macchina nuova a Mauro! :XD:

Forse se provasse una S420 CDI la spinta del motore gli sembrerebbe meno monotona. Ci sono Suv che possono vantare un ottimo confort, ma si guidano ancora peggio della Classe S, mi vengono in mente il Range Rover e l'ML.
 
Secondo me, invece, una ClasseE 350cdi Avantgarde AMG con le sospensioni pneumatiche Airmatic sarebbe perfetta. Unirebbe discrezione, prestazioni ottime anche dinamicamente (ovviamente non quando una 535d Alpina 19") e un comfort sospensivo di prim'ordine.. leggere per credere http://www.auto.it/prove/mercedes/e/2009/05-2925/scheda/Mercedes+E+350+CDI+AMG+

Infine io credo che, alla fine, per la salute qualche rinuncia è pure giusto farla. Alla fine lo si fa per il proprio benessere.
 
Forse bisogna capire anche più a fondo le esigenze. E' vero che una 535d alpina ti vizia. Ma se l'esigenza rimane quella di filare ad oltre 200kmh sull'autobahn, e basta - io quello l'ho fatto anche sulla S320d di famiglia ( vecchio modello ), e con ampi margini di sicurezza. E' un compito per cui tutto sommato una 535d alpina è quasi sprecata. Allora tanto vale puntare alla salute. IMHO.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Forse bisogna capire anche più a fondo le esigenze. E' vero che una 535d alpina ti vizia. Ma se l'esigenza rimane quella di filare ad oltre 200kmh sull'autobahn, e basta - io quello l'ho fatto anche sulla S320d di famiglia ( vecchio modello ), e con ampi margini di sicurezza. E' un compito per cui tutto sommato una 535d alpina è quasi sprecata. Allora tanto vale puntare alla salute. IMHO.

Quoto.
Meglio addormentarsi un pò ( che poi un appassionato di guida secondo me si intrattiene con qualunque cosa) ma star bene e viaggiare per ore, che avere l'auto divertente e nervosetta che però dopo 20 minuti provoca dolori e malessere: il piacere di guida va tutto a farsi benedire, oltre tutto è anche un rischio guidare insofferenti per il dolore, si attenuano i riflessi e la concentrazione alla guida.
 
Vi ringrazio per i consigli appassionati, ma ancora non ci siamo. ci vuole una ricerca ancora più approfondita delle auto in commercio. e nonostante la passione che ci accomuna non riusciamo a trovare un mezzo con queste caratteristiche. ho forse inventato un nuovo segmento di mercato?
Sessantenne, con spirito sportivo ma con protesi al ginocchio e sciatica ( quindi non se ne parla di cambio manuale), cerca una auto coinvolgente da guidare ma confortevole per viaggiare sia per sedile che per sospensioni. ma precisa e sportiva da guidare e non vistosa.
In teoria stiamo cercando una vettura con sospensioni regolabili nella qualità sospensiva per garantire confort da Business class, con guida non troppo distesa e leggermente rialzata.
è che non voglio rinunciare al piacere di guidare.
Se poi la conclusione teorica non porterà risultati opterò per una soluzione dedicata al confort, anche perchè diversamente non posso guidare...
Intanto devo dire che il confort della S è superbo anche ben oltre i limiti. e questa è una pietra sacra dell'automobilismo, non per meriti di immagine ma per medaglie guadagnate sul campo. quindi diciamo che il confort di cui la mia sciatica ha bisogno è questo: addirittura dopo 500 km non ho dovuto nemmeno prendere un aulin... per il resto però non ci siamo assolutamente, a comiciare dalla spinta del motore ( che potrebbe essere migliore nella versione 420d) ma il carattere dei motori mercedes è sempre quello: lineare e prevedibile come il sorgere del sole e su questo bisonte sterzo e assetto fanno quello che possono. buttandosi nelle curve si avvertono degli spostamenti di peso imbarazzanti e non ti invoglia certo a buttarti nelle curve e nei tornanti....
diciamo che è un incrociatore da autostrada; mi piacerebbe trovare qualcosa adatto anche alla collina ( non dico a questo punto ai tornanti stretti).
 
La scelta dipende anche dalla disponibilità di spesa. Onestamente, ti consiglierei un giretto sulla nuova A8.
Dinamicamente non credo sia al livello di una serie 5, anche per le dimensioni senza dubbio più importanti, ma comunque a dar credito a quello che si legge in giro sembrerebbe sicuramente meno "asettica" di una classe S.
Altro problema è quello dell'"understatement", ma, avendola vista dal vivo, non è una vettura che dà eccessivamente nell'occhio (a meno che non si opti per dei cerchi da 20 ed altri ammennicoli estetici).
Per quanto riguarda il motore, il 4.2 TDI tira fuori 350 cv ed 800 Nm di coppia....direi sufficiente per qualsiasi esigenza.
 
d15/11 ha scritto:
Vi ringrazio per i consigli appassionati, ma ancora non ci siamo. ci vuole una ricerca ancora più approfondita delle auto in commercio. e nonostante la passione che ci accomuna non riusciamo a trovare un mezzo con queste caratteristiche. ho forse inventato un nuovo segmento di mercato?
Sessantenne, con spirito sportivo ma con protesi al ginocchio e sciatica ( quindi non se ne parla di cambio manuale), cerca una auto coinvolgente da guidare ma confortevole per viaggiare sia per sedile che per sospensioni. ma precisa e sportiva da guidare e non vistosa.
In teoria stiamo cercando una vettura con sospensioni regolabili nella qualità sospensiva per garantire confort da Business class, con guida non troppo distesa e leggermente rialzata.
è che non voglio rinunciare al piacere di guidare.
Se poi la conclusione teorica non porterà risultati opterò per una soluzione dedicata al confort, anche perchè diversamente non posso guidare...
Intanto devo dire che il confort della S è superbo anche ben oltre i limiti. e questa è una pietra sacra dell'automobilismo, non per meriti di immagine ma per medaglie guadagnate sul campo. quindi diciamo che il confort di cui la mia sciatica ha bisogno è questo: addirittura dopo 500 km non ho dovuto nemmeno prendere un aulin... per il resto però non ci siamo assolutamente, a comiciare dalla spinta del motore ( che potrebbe essere migliore nella versione 420d) ma il carattere dei motori mercedes è sempre quello: lineare e prevedibile come il sorgere del sole e su questo bisonte sterzo e assetto fanno quello che possono. buttandosi nelle curve si avvertono degli spostamenti di peso imbarazzanti e non ti invoglia certo a buttarti nelle curve e nei tornanti....
diciamo che è un incrociatore da autostrada; mi piacerebbe trovare qualcosa adatto anche alla collina ( non dico a questo punto ai tornanti stretti).

Taglaimola corta. Una macchina così non esiste!
 
Dunque , non c'è il budget quindi la butto li' : Panamera con sosp. pneumatiche adattative ? Non mi piace , pero' come guida ne parlano tutti un gran bene , e con un buon confort dicono :rolleyes:
 
Cito testualmente dalla prova di Auto della 550GT... "una delle più confortevoli automobili oggi in commercio"

Ok è brutta ma per i Milano-Roma-Milano la vorrei...
 
Back
Alto