<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Venditore Fiat incredibile ma vero | Il Forum di Quattroruote

Venditore Fiat incredibile ma vero

Sono andato in una concessionaria della mia zona per preventivare l'acquisto di una punto,volevo valutare se prendere il 1400 GPL oppure il 1300 multijett ,ho chiesto al venditore una valutazione sul funzionamento del DPF se dava ancora grossi problemi o no ,incredibile non sa nemmeno come funziona sapete cosa mi ha detto ",non ha mai dato problemi ogni tanto bisogna sostituire l'olio perchè tutto il particolato che trattiene va a finire nella coppa olio", incredibile ho cercato di discutere ma niente da fare gli ho detto perfino se mi prendeva per i fondelli ,me ne sono andato incazzato nero,ai voglia di consigliare al meglio i clienti ,e vi garantisco che sono tanti i venditori che raccontano frottole incredibili anche di altre marche.
 
Ormai i venditori di auto, di TUTTE le Case, hanno una sola funzione: scrivere su un foglio la cifra finale che chiedono per vendere l'auto. Sul resto meglio stendere un velo pietoso.
Non esiste più che accolgano i clienti andandogli incontro in salone, non esiste più che mostrino l'auto facendola vedere (al massimo possono mostrare quella che hanno in salone, se ne hanno una di quel modello), men che meno che spieghino le caratteristiche tecniche o le dotazioni di accessori, dare dépliant poi sembra una pratica da dinosauri della vendita.
Si dà per scontato che chi arriva dal concessionario lo faccia solo per conoscere l'unica cosa che non trova su internet, ossia il prezzo finale già detratto dello sconto e della valutazione dell'usato. Tutto il resto è ovvio (viene considerato ovvio) che il cliente lo sappia già, che si sia già cercato sul sito della Casa il modello che preferisce, che se lo sia già configurato a suo gusto vedendone finanche le foto e che si sia scaricato il dèpliant. Nella migliore delle ipotesi si dà per scontato che, se aveva qualche dubbio, se lo sia già chiarito rivolgendosi ai forum dove qualcuno come noi supplisce ai consigli che dovrebbe dare un venditore serio ad un potenziale cliente incerto, ad esempio, tra due motorizzazioni diverse.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Ormai i venditori di auto, di TUTTE le Case, hanno una sola funzione: scrivere su un foglio la cifra finale che chiedono per vendere l'auto. Sul resto meglio stendere un velo pietoso.
Non esiste più che accolgano i clienti andandogli incontro in salone, non esiste più che mostrino l'auto facendola vedere (al massimo possono mostrare quella che hanno in salone, se ne hanno una di quel modello), men che meno che spieghino le caratteristiche tecniche o le dotazioni di accessori, dare dépliant poi sembra una pratica da dinosauri della vendita.
Si dà per scontato che chi arriva dal concessionario lo faccia solo per conoscere l'unica cosa che non trova su internet, ossia il prezzo finale già detratto dello sconto e della valutazione dell'usato. Tutto il resto è ovvio (viene considerato ovvio) che il cliente lo sappia già, che si sia già cercato sul sito della Casa il modello che preferisce, che se lo sia già configurato a suo gusto vedendone finanche le foto e che si sia scaricato il dèpliant. Nella migliore delle ipotesi si dà per scontato che, se aveva qualche dubbio, se lo sia già chiarito rivolgendosi ai forum dove qualcuno come noi supplisce ai consigli che dovrebbe dare un venditore serio ad un potenziale cliente incerto, ad esempio, tra due motorizzazioni diverse.

Saluti

Nella marche generaliste purtroppo è così, fiat/lancia/alfa, vw/audi/skoda/seat, renault, peugeot/citroen, toyota, ecc... hanno venditori che, quasi tutti, messi in un autosalone o al banco del pane in un supermercato nonnoteresti la differenza.
Anche dai vari trony, unieuro....ci sono commessi che l'unica cosa che sanno dirti è se c'è o non c'è in magazzino il prodotto che vuoi...da mediaworld sono più preparati, ma se prima non ti informi bene da internet sei rovinatao :evil:
C'è un appiattimento generale, in doge invece ho trovato in due concessionarie diverse venditori preparati e motivati, che conoscevano la vettura e non pretendevano che la conoscessi io.
Quella che dovrebbe essere la normalità mi ha stupito!!!!!
 
io sabato ho accompagnato degli amici a comprare una macchina in una concessionaria fiat.

Abbiamo inziato dicendo. " meno di 10.000km all'anno e tutti urbani quindi.." e il venditore ci ha finito la frase ".. pensavate di prendere un benzina? Fate bene perchè il diesel non conviene con così pochi km e in città darebbe problemi di DPF".

DIpende da persona a persona.

Poi i venditori non nascono in una culla targata Fiat, Vw o Cietroen... cambiano concessionaria etc etc
 
baffosax ha scritto:
Sono andato in una concessionaria della mia zona per preventivare l'acquisto di una punto,volevo valutare se prendere il 1400 GPL oppure il 1300 multijett ,ho chiesto al venditore una valutazione sul funzionamento del DPF se dava ancora grossi problemi o no ,incredibile non sa nemmeno come funziona sapete cosa mi ha detto ",non ha mai dato problemi ogni tanto bisogna sostituire l'olio perchè tutto il particolato che trattiene va a finire nella coppa olio", incredibile ho cercato di discutere ma niente da fare gli ho detto perfino se mi prendeva per i fondelli ,me ne sono andato incazzato nero,ai voglia di consigliare al meglio i clienti ,e vi garantisco che sono tanti i venditori che raccontano frottole incredibili anche di altre marche.
Di concessionarie (di vari marchi) ne ho girate parecchie e posso dirti che l'incompetenza è disarmante.
 
Non facciamo di tutta un erba un fascio: ci sono venditori caproni e ci sono anche venditori professionali, cosi come in TUTTI i settori! Il cliente, dalla sua, ha la possibilità di scegliere e...qui vengono i nodi al pettine: alla fine, sopratutto nell'auto, il cliente sceglie il prezzo migliore! Poi, che il venditore sia competente o meno, passa spesso in secondo piano...
Di che vi lamentate? Chi è causa del suo male, pianga se stesso...
 
fabiologgia ha scritto:
Ormai i venditori di auto, di TUTTE le Case, hanno una sola funzione: scrivere su un foglio la cifra finale che chiedono per vendere l'auto. Sul resto meglio stendere un velo pietoso.
Non esiste più che accolgano i clienti andandogli incontro in salone, non esiste più che mostrino l'auto facendola vedere (al massimo possono mostrare quella che hanno in salone, se ne hanno una di quel modello), men che meno che spieghino le caratteristiche tecniche o le dotazioni di accessori, dare dépliant poi sembra una pratica da dinosauri della vendita.
Si dà per scontato che chi arriva dal concessionario lo faccia solo per conoscere l'unica cosa che non trova su internet, ossia il prezzo finale già detratto dello sconto e della valutazione dell'usato. Tutto il resto è ovvio (viene considerato ovvio) che il cliente lo sappia già, che si sia già cercato sul sito della Casa il modello che preferisce, che se lo sia già configurato a suo gusto vedendone finanche le foto e che si sia scaricato il dèpliant. Nella migliore delle ipotesi si dà per scontato che, se aveva qualche dubbio, se lo sia già chiarito rivolgendosi ai forum dove qualcuno come noi supplisce ai consigli che dovrebbe dare un venditore serio ad un potenziale cliente incerto, ad esempio, tra due motorizzazioni diverse.

Saluti

Vero, il tuo ragionamento non fa una piega, ma è bene specificare che è proprio la clientela che ha voluto ciò:
Ormai, siamo abituati al concetto della grande distribuzione, dove si bada a numeri, quantità e miglior prezzo a discapito del servizio che, in quei casi, diventa un costo inutile! Questo modello, ha avuto successo a discapito del commercio come lo si intendeva una volta e, quindi, tutti si sono dovuti adeguare! Molti saloni, ormai, puntano solo ai numeri facendo anche fiere del km0! A quel punto, inutile investire sul personale: basta un commesso che applica il prezzo migliore! Tanto, in effetti, ormai la maggior parte degli acquirenti sono tutti "professori" che leggono 4r, internet e sono convinti di sapere tutto loro! Alla fine chiedono lo sconto massimo e la migliore valutazione dell'usato! Tutto il resto è noia... :rolleyes:
E chi, invece, cerca di fare il MESTIERE come si deve, come si faceva una volta, si trova a consigliare persone che, o comprano altrove (facendo tesoro dei consigli ricevuti), o tornano per "gratificare" il bravo venditore MA a patto che gli adegui il prezzo alla migliore offerta che hanno in mano, ergo, niente guadagno!
Purtroppo, oggi, fare il mestiere del venditore come si dovrebbe, spesso diventa una perdita di tempo e, quando lavori a provvigioni (come la maggior parte dei venditori), ti devi curare di vendere e non perdere tempo (e quindi clienti buoni) con chi viene a fare saggistiche di tecnica per misurarti la competenza e poi, comunque, va cercando solo il prezzo... :rolleyes:
Lo so che è triste, è brutto, è sbagliato, ma è cosi! Questo abbiamo voluto e questo, mo, ci pigliamo...
 
baffosax ha scritto:
Sono andato in una concessionaria della mia zona per preventivare l'acquisto di una punto,volevo valutare se prendere il 1400 GPL oppure il 1300 multijett ,ho chiesto al venditore una valutazione sul funzionamento del DPF se dava ancora grossi problemi o no ,incredibile non sa nemmeno come funziona sapete cosa mi ha detto ",non ha mai dato problemi ogni tanto bisogna sostituire l'olio perchè tutto il particolato che trattiene va a finire nella coppa olio", incredibile ho cercato di discutere ma niente da fare gli ho detto perfino se mi prendeva per i fondelli ,me ne sono andato incazzato nero,ai voglia di consigliare al meglio i clienti ,e vi garantisco che sono tanti i venditori che raccontano frottole incredibili anche di altre marche.
Beh consolati a me in VW hanno detto che la Golf non dispone del ponte torcente al posteriore perchè essendo una sospensione evoluta e raffinata :shock: è esclusiva del top di gamma.... :XD:
Chiedendo poi chiarimenti sui problemi di affidabilità del motore 1.4 tsi mi è stato detto che è un gioiellino che mai ha dato noie...
Tutto il mondo è paese.
 
Corazon Habanero ha scritto:
baffosax ha scritto:
Sono andato in una concessionaria della mia zona per preventivare l'acquisto di una punto,volevo valutare se prendere il 1400 GPL oppure il 1300 multijett ,ho chiesto al venditore una valutazione sul funzionamento del DPF se dava ancora grossi problemi o no ,incredibile non sa nemmeno come funziona sapete cosa mi ha detto ",non ha mai dato problemi ogni tanto bisogna sostituire l'olio perchè tutto il particolato che trattiene va a finire nella coppa olio", incredibile ho cercato di discutere ma niente da fare gli ho detto perfino se mi prendeva per i fondelli ,me ne sono andato incazzato nero,ai voglia di consigliare al meglio i clienti ,e vi garantisco che sono tanti i venditori che raccontano frottole incredibili anche di altre marche.
Beh consolati a me in VW hanno detto che la Golf non dispone del ponte torcente al posteriore perchè essendo una sospensione evoluta e raffinata :shock: è esclusiva del top di gamma.... :XD:
Chiedendo poi chiarimenti sui problemi di affidabilità del motore 1.4 tsi mi è stato detto che è un gioiellino che mai ha dato noie...
Tutto il mondo è paese.

Ok, hai ragione, ma ti chiedo:
Perchè hai fatto al venditore domande di cui conosci già la risposta? Volevi testare la sua competenza? A che pro? Se risponde giusto gli compri l'auto, altrimenti passi al prossimo "concorrente"? Oppure, quando andrai in salone per comprare VERAMENTE l'auto, testerai il venditore sul prezzo? ;)
Capisci che voglio dire?
 
Io apprezzo due categorie di venditori:
- quelli preparati, in grado di dare risposte veritiere, esautienti ed eventualmente un consiglio;
- quelli che conoscono i propri limiti e, se non sanno qualcosa, riescono a uscirne in "maniera elegante", ma senza dire castronerie.
 
Ambuzia ha scritto:
Io apprezzo due categorie di venditori:
- quelli preparati, in grado di dare risposte veritiere, esautienti ed eventualmente un consiglio;
- quelli che conoscono i propri limiti e, se non sanno qualcosa, riescono a uscirne in "maniera elegante", ma senza dire castronerie.

Qui concordo!
Se un venditore si trova nella situazione di essere meno competente del cliente, deve evitare di dire cavolate (a dire il vero, non dovrebbe MAI dirne...).
 
hewie ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
baffosax ha scritto:
Sono andato in una concessionaria della mia zona per preventivare l'acquisto di una punto,volevo valutare se prendere il 1400 GPL oppure il 1300 multijett ,ho chiesto al venditore una valutazione sul funzionamento del DPF se dava ancora grossi problemi o no ,incredibile non sa nemmeno come funziona sapete cosa mi ha detto ",non ha mai dato problemi ogni tanto bisogna sostituire l'olio perchè tutto il particolato che trattiene va a finire nella coppa olio", incredibile ho cercato di discutere ma niente da fare gli ho detto perfino se mi prendeva per i fondelli ,me ne sono andato incazzato nero,ai voglia di consigliare al meglio i clienti ,e vi garantisco che sono tanti i venditori che raccontano frottole incredibili anche di altre marche.
Beh consolati a me in VW hanno detto che la Golf non dispone del ponte torcente al posteriore perchè essendo una sospensione evoluta e raffinata :shock: è esclusiva del top di gamma.... :XD:
Chiedendo poi chiarimenti sui problemi di affidabilità del motore 1.4 tsi mi è stato detto che è un gioiellino che mai ha dato noie...
Tutto il mondo è paese.

Ok, hai ragione, ma ti chiedo:
Perchè hai fatto al venditore domande di cui conosci già la risposta? Volevi testare la sua competenza? A che pro? Se risponde giusto gli compri l'auto, altrimenti passi al prossimo "concorrente"? Oppure, quando andrai in salone per comprare VERAMENTE l'auto, testerai il venditore sul prezzo? ;)
Capisci che voglio dire?
L'auto l'ho comprata da un altro, più serio, competente ed onesto.
Ho testato la competenza di tutti i venditori contattati per capire quante stupidaggini erano disposti a sparare pur di vendermi l'auto.
Quelle minchiate gli sono costate la vendita. L'ho testato su quello e su altre cosette tra le quali l'importo dell'IPT (che aveva raddoppiato dando la colpa alla provincia) il "costo della messa in strada" ed un altro paio di amenità...
Mi hanno insegnato a fare sempre domande delle quali conosco la risposta per valutare l'attendibilità di chi ho davanti (e nella mia professione è fondamentale). Ciò è servito a non farmi pagare come optional una radio che viene montata di serie. Ho subodorato la vaselina ed ho agito di conseguenza.
Non l'ho fatto per vantarmi o per cazziarlo ma solo ed esclusivamente per tutelarmi. D'altronde l'auto è una spesa piuttosto elevata che non ho mai fatto a cuor leggero. ;)
 
Corazon Habanero ha scritto:
hewie ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
baffosax ha scritto:
Sono andato in una concessionaria della mia zona per preventivare l'acquisto di una punto,volevo valutare se prendere il 1400 GPL oppure il 1300 multijett ,ho chiesto al venditore una valutazione sul funzionamento del DPF se dava ancora grossi problemi o no ,incredibile non sa nemmeno come funziona sapete cosa mi ha detto ",non ha mai dato problemi ogni tanto bisogna sostituire l'olio perchè tutto il particolato che trattiene va a finire nella coppa olio", incredibile ho cercato di discutere ma niente da fare gli ho detto perfino se mi prendeva per i fondelli ,me ne sono andato incazzato nero,ai voglia di consigliare al meglio i clienti ,e vi garantisco che sono tanti i venditori che raccontano frottole incredibili anche di altre marche.
Beh consolati a me in VW hanno detto che la Golf non dispone del ponte torcente al posteriore perchè essendo una sospensione evoluta e raffinata :shock: è esclusiva del top di gamma.... :XD:
Chiedendo poi chiarimenti sui problemi di affidabilità del motore 1.4 tsi mi è stato detto che è un gioiellino che mai ha dato noie...
Tutto il mondo è paese.

Ok, hai ragione, ma ti chiedo:
Perchè hai fatto al venditore domande di cui conosci già la risposta? Volevi testare la sua competenza? A che pro? Se risponde giusto gli compri l'auto, altrimenti passi al prossimo "concorrente"? Oppure, quando andrai in salone per comprare VERAMENTE l'auto, testerai il venditore sul prezzo? ;)
Capisci che voglio dire?
L'auto l'ho comprata da un altro, più serio, competente ed onesto.
Ho testato la competenza di tutti i venditori contattati per capire quante stupidaggini erano disposti a sparare pur di vendermi l'auto.
Quelle minchiate gli sono costate la vendita. L'ho testato su quello e su altre cosette tra le quali l'importo dell'IPT (che aveva raddoppiato dando la colpa alla provincia) il "costo della messa in strada" ed un altro paio di amenità...
Mi hanno insegnato a fare sempre domande delle quali conosco la risposta per valutare l'attendibilità di chi ho davanti (e nella mia professione è fondamentale). Ciò è servito a non farmi pagare come optional una radio che viene montata di serie. Ho subodorato la vaselina ed ho agito di conseguenza.
Non l'ho fatto per vantarmi o per cazziarlo ma solo ed esclusivamente per tutelarmi. D'altronde l'auto è una spesa piuttosto elevata che non ho mai fatto a cuor leggero. ;)

Beh, intanto sei molto sfortunato: oltre che una serie di incompetenti, ti sei imbattuto pure in farabutti...
Non so dove vivi tu, ma da me, capitano casi come quelli da te descritti, ma sono la minoranza.
Mi piacerebbe sapere, invece, se al venditore eletto a cui hai comprato l'auto, glie l'hai pagata di più, oppure hai chiesto di adeguare il suo preventivo al migliore che avevi in mano (magari da uno dei tanti incompetenti che hai trovato).
Se hai chiesto l'adeguamento, torniamo al mio discorso, altrimenti, hai tutta la mia stima perchè rappresenti un eccezione più unica che rara, di questi tempi.
 
hewie ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
hewie ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
baffosax ha scritto:
Sono andato in una concessionaria della mia zona per preventivare l'acquisto di una punto,volevo valutare se prendere il 1400 GPL oppure il 1300 multijett ,ho chiesto al venditore una valutazione sul funzionamento del DPF se dava ancora grossi problemi o no ,incredibile non sa nemmeno come funziona sapete cosa mi ha detto ",non ha mai dato problemi ogni tanto bisogna sostituire l'olio perchè tutto il particolato che trattiene va a finire nella coppa olio", incredibile ho cercato di discutere ma niente da fare gli ho detto perfino se mi prendeva per i fondelli ,me ne sono andato incazzato nero,ai voglia di consigliare al meglio i clienti ,e vi garantisco che sono tanti i venditori che raccontano frottole incredibili anche di altre marche.
Beh consolati a me in VW hanno detto che la Golf non dispone del ponte torcente al posteriore perchè essendo una sospensione evoluta e raffinata :shock: è esclusiva del top di gamma.... :XD:
Chiedendo poi chiarimenti sui problemi di affidabilità del motore 1.4 tsi mi è stato detto che è un gioiellino che mai ha dato noie...
Tutto il mondo è paese.

Ok, hai ragione, ma ti chiedo:
Perchè hai fatto al venditore domande di cui conosci già la risposta? Volevi testare la sua competenza? A che pro? Se risponde giusto gli compri l'auto, altrimenti passi al prossimo "concorrente"? Oppure, quando andrai in salone per comprare VERAMENTE l'auto, testerai il venditore sul prezzo? ;)
Capisci che voglio dire?
L'auto l'ho comprata da un altro, più serio, competente ed onesto.
Ho testato la competenza di tutti i venditori contattati per capire quante stupidaggini erano disposti a sparare pur di vendermi l'auto.
Quelle minchiate gli sono costate la vendita. L'ho testato su quello e su altre cosette tra le quali l'importo dell'IPT (che aveva raddoppiato dando la colpa alla provincia) il "costo della messa in strada" ed un altro paio di amenità...
Mi hanno insegnato a fare sempre domande delle quali conosco la risposta per valutare l'attendibilità di chi ho davanti (e nella mia professione è fondamentale). Ciò è servito a non farmi pagare come optional una radio che viene montata di serie. Ho subodorato la vaselina ed ho agito di conseguenza.
Non l'ho fatto per vantarmi o per cazziarlo ma solo ed esclusivamente per tutelarmi. D'altronde l'auto è una spesa piuttosto elevata che non ho mai fatto a cuor leggero. ;)

Beh, intanto sei molto sfortunato: oltre che una serie di incompetenti, ti sei imbattuto pure in farabutti...
Non so dove vivi tu, ma da me, capitano casi come quelli da te descritti, ma sono la minoranza.
Mi piacerebbe sapere, invece, se al venditore eletto a cui hai comprato l'auto, glie l'hai pagata di più, oppure hai chiesto di adeguare il suo preventivo al migliore che avevi in mano (magari da uno dei tanti incompetenti che hai trovato).
Se hai chiesto l'adeguamento, torniamo al mio discorso, altrimenti, hai tutta la mia stima perchè rappresenti un eccezione più unica che rara, di questi tempi.
La differenza tra il migliore preventivo ed il peggiore era di 500 euro circa a favore di quello dove poi l'ho comprata, senza bisogno di chiedere l'adeguamento. A quest'ultimo ho solo fatto verificare la presenza nell'highline dell'autoradio che volevo io e lui, molto onestamente, mi ha tolto il sovraccarico concedendomi un ulteriore sconto (sotto forma di supervalutazione del mio usato) di 200 euri.
Alla fine il risparmio è stato di ? 1.000,00 tondi.
 
Back
Alto