<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendite TOYOTA EU | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Vendite TOYOTA EU

derblume ha scritto:
.viene in mente sicuramente per primo la Passat e la Octavia, poi la Ford Focus e la Opel. la Avensis è abbastanza sconosciuto.
pure come stile tutt altro che anonimo... la Passat e anche la nuova Octavia stilisticamente sono delle noie totali.
ma la VAG sa fare marketing.

La Passat ha volumi tali che non puoi ridurre il tutto a semplice marketing, che non è una scienza occulta, ma è quello che TUTTE le Case fanno.
 
derblume ha scritto:
ma la Avensis qui in Europa è mal venduta non perché non sia una macchina decente...ma per sbaglio della Toyota...chiedete qualche amico di menzionare diversi SW...viene in mente sicuramente per primo la Passat e la Octavia, poi la Ford Focus e la Opel. la Avensis è abbastanza sconosciuto.

Vengono in mente altre sw perchè sono decisamente più vendute:
" l'Avensis è al 117° posto con 9,777 unità (-28%).
Secondo me, curando un po' più estetica ed allestimenti, avrebbe tutte le carte in regola per vendere come e più di Mazda6 12,401, Skoda Superb 15,453, Peugeot 508 15,692, Ford Mondeo 17,931, Opel/Vauxhall Insignia 32,011."

Come dicevo, curando un po' più la linea (Auris docet, ma anche le coreane) e magari, allestimenti (sia come motori che come interni), i risultati facilmente sarebbero più cospicui.
 
Avete visto gli interni di una Avensis ultimo modello? Ovviamente dal vivo non in foto. Non ha nulla da invidiare ad una Passat anzi, anche la linea è sicuramente più personale che della teutonica.
Toyota non venderebbe una segmento d/e neanche se la regalasse, le teutoniche fanno figo. Vuoi mettere che figura presentarti con una A4 ? Arrivi con la Avensis non sanno neanche di che marca sia finche non vedono lo stemma.
 
hpx ha scritto:
Avete visto gli interni di una Avensis ultimo modello? Ovviamente dal vivo non in foto. Non ha nulla da invidiare ad una Passat anzi, anche la linea è sicuramente più personale che della teutonica.
Toyota non venderebbe una segmento d/e neanche se la regalasse, le teutoniche fanno figo. Vuoi mettere che figura presentarti con una A4 ? Arrivi con la Avensis non sanno neanche di che marca sia finche non vedono lo stemma.

Personalmente io ho valutato come acquisto l'avensis sw modello precedente; la linea mi faceva schifo, ma aveva altre qualità; dell'attuale la linea mi fa ancora più schifo, nonostante sia convinto che abbia altre qualità; ma tra una passat, come estetica ( o una 159 o una Insigna o anche una 508) ed un'Avensis stilisticamente c'è un abisso; l'Avensis sembra disegnata da un cercopiteco sotto effetto della mescalina.
Il discorso "tedesco fa figo" regge fino ad un certo punto, anzi, non regge proprio. Quando i jap propongono una bella linea ( micra prima serie, Yaris prima serie, rav in tutte le serie, Mazda 6 sw) se ne vendono un botto; parimenti quando i tedeschi cannano la linea ( Audi A2, Bmw serie 3 compact, Vw Vento/Jetta, Mercedes manco mi ricordo il nome ma era la vecchia C serie compact) no ne vendono manco a tirartele nella schiena, e o trovano fortuna altrove ( Jetta in nord america) o se ne escono di produzione senza tanti rimpianti. Quando Toyota farà una segmento D sw con una linea europea e piacevole stai tranquillo che le vendite si impenneranno.
 
complimenti di cuore, una delle più belle ed azzeccate definizioni mai lette:

"l'Avensis sembra disegnata da un cercopiteco sotto effetto della mescalina." :) :) :) :) :) :)
 
Cometa Rossa ha scritto:
Personalmente io ho valutato come acquisto l'avensis sw modello precedente; la linea mi faceva schifo, ma aveva altre qualità
Probabilmente essendo di estrazione filo Americano/Canadese do più importanza a quelle che tu chiami altre qualità rispetto al design/linea, se c'è anche quella meglio. Probabilmente è questa la grande differenza tra Europa e resto del mondo. Non a caso ho comprato una Auris hsd 2010 che tutti definisco un obbrobrio e per giunta con l'handicap del bagagliaio.
Ma onestamente me ne può fregare di meno visti i suoi contenuti e cosa offre in cambio. L'auto si guida da dentro non da fuori, il resto è vanità.

Cometa Rossa ha scritto:
Il discorso "tedesco fa figo" regge fino ad un certo punto, anzi, non regge proprio.
Qui ti sbagli e di grosso, e non solo quello comunque tutto dipende che ambienti frequenti che ovviamente per scelta evito.

Cometa Rossa ha scritto:
Quando Toyota farà una segmento D sw con una linea europea e piacevole stai tranquillo che le vendite si impenneranno.
Non accadrà mai che Toyota studi un modello di segmento D unicamente per l'Europa avrà comunque tratti stilistici da world car, come non ha voluto sviluppare il Diesel che qui spopola, affidandosi a Bmw.
 
Saro' un po' controcorrente ? puo' darsi , ho acquistato nel 2012 una PRIUS v3 che amo , invito l'astutissimo RENNEX a osservare i dati di vendita mondiali 2014 ( focus2move.com ) vedo che nonostante tutto Prius e' VENTESIMA , non mi sembra poi che al di fuori del nostro mondo EUROPEO molto trendy !!! , PRIUS vada cosi' male ! forse i non europei sono imbecilli !!! . Sicuramente TOYOTA fara' a breve una nuova versione ( e' dal 1998 che e' sul mercato !)ma ricordate che PRIUS e' nata e costruita in giappone per un mercato non europeo , ne sono state vendute talmente che ormai si e' ripagata con gli interessi poi , a chi non piace ovviamente si comperera' quello che vuole ma sinceramente mi sembra una polemica inutile . Dove e' il problema ? personalmente non comprerei AURIS perche' la ritengo troppo uguale a tutte , ma con questo non dico che mi fa' schifo !!
 
sandroreg ha scritto:
Saro' un po' controcorrente ? puo' darsi , ho acquistato nel 2012 una PRIUS v3 che amo , invito l'astutissimo RENNEX a osservare i dati di vendita mondiali 2014 ( focus2move.com ) vedo che nonostante tutto Prius e' VENTESIMA , non mi sembra poi che al di fuori del nostro mondo EUROPEO molto trendy !!! , PRIUS vada cosi' male ! forse i non europei sono imbecilli !!! . Sicuramente TOYOTA fara' a breve una nuova versione ( e' dal 1998 che e' sul mercato !)ma ricordate che PRIUS e' nata e costruita in giappone per un mercato non europeo , ne sono state vendute talmente che ormai si e' ripagata con gli interessi poi , a chi non piace ovviamente si comperera' quello che vuole ma sinceramente mi sembra una polemica inutile . Dove e' il problema ? personalmente non comprerei AURIS perche' la ritengo troppo uguale a tutte , ma con questo non dico che mi fa' schifo !!

d'accordo assoluto. chi non piace la Prius ha altra scelta (Auris/Auris TS) ma sarebbe un grande errore cambiare la sua impostazione. visto i primi muleti (su internet) non credo che cambiano, ma come vanno i numeri in Europa forse non lo portano più da noi ! per me sarebbe un tradimento dei clienti fedeli, ma ovviamente un costruttore guarda in primis i numeri.
la Auris è una bella macchina e lo avevo preso in considerazione, ma la Prius per me è molto più originale. da noi la Prius costa semplicemente troppo in confronto della Auris. con un prezzo meno staccato sicuramente farebbe più numeri, visto che ha uno spazio interno maggiore e uno stile molto personale.

se non lo portano più in europa (solo una mia preoccupazione) sceglierò la Auris come prossima o la Lexus ct200.
il problema più grande è per la nostra seconda macchina. non mi piace la Yaris attuale per via dei interni. ma se la prossima non torna al progetto originale cosa mene faccio? la Auris per una seconda macchina è un po grande (anche come motore).
 
Cometa Rossa ha scritto:
hpx ha scritto:
Avete visto gli interni di una Avensis ultimo modello? Ovviamente dal vivo non in foto. Non ha nulla da invidiare ad una Passat anzi, anche la linea è sicuramente più personale che della teutonica.
Toyota non venderebbe una segmento d/e neanche se la regalasse, le teutoniche fanno figo. Vuoi mettere che figura presentarti con una A4 ? Arrivi con la Avensis non sanno neanche di che marca sia finche non vedono lo stemma.

Personalmente io ho valutato come acquisto l'avensis sw modello precedente; la linea mi faceva schifo, ma aveva altre qualità; dell'attuale la linea mi fa ancora più schifo, nonostante sia convinto che abbia altre qualità; ma tra una passat, come estetica ( o una 159 o una Insigna o anche una 508) ed un'Avensis stilisticamente c'è un abisso; l'Avensis sembra disegnata da un cercopiteco sotto effetto della mescalina.
Il discorso "tedesco fa figo" regge fino ad un certo punto, anzi, non regge proprio. Quando i jap propongono una bella linea ( micra prima serie, Yaris prima serie, rav in tutte le serie, Mazda 6 sw) se ne vendono un botto; parimenti quando i tedeschi cannano la linea ( Audi A2, Bmw serie 3 compact, Vw Vento/Jetta, Mercedes manco mi ricordo il nome ma era la vecchia C serie compact) no ne vendono manco a tirartele nella schiena, e o trovano fortuna altrove ( Jetta in nord america) o se ne escono di produzione senza tanti rimpianti. Quando Toyota farà una segmento D sw con una linea europea e piacevole stai tranquillo che le vendite si impenneranno.

beh, i gusti certamente sono personali e vanno rispettati.

a me invece la Avensis mi piace parecchio di più che una noiosa Passat e dopo la ultima modifica anche gli interni sono diventati belli.

a mio parere il poco successo della Avensis dato al fatto che è poco conosciuto. dipende tutto da Toyota.

tra altro ho visto che la versione berlina costa 3000,-- di più che la SW !!! una volta c'era la versione Lift back (almeno in austria) che esteticamente era molto meglio. non so dove vendono la berlina...forse era meglio lasciare la Camry in programma.

la nuova Camry che esiste anche una versione ibrida col stesso motore della Lexus is potrebbe essere una valida concorrente alle berline tedesche se avesse un prezzo interessante. ovviamente solo se lo sanno proporla....ma mi sa qui Toyota non usa i mezzi giusti.

giusto, anche i tedeschi hanno i loro insuccessi. la Passat come anche la Jetta come berlina NON si vende (o almeno molto meno) e VW ci prova da tantissimi anni...ma nelle classiche con un certo prezzo la gente preferisce i modelli più blasonate. visto anche che Passat e Jetta berlina non hanno per niente un design emozionante.

insomma, le berline medie/medie alte, qui in Europa è un campo riservato ai tedesche di una certa tazza. sarebbe difficile e forse un sforzo tropo grande a spaccare.
 
eh bè, ma vuoi proprio mettere...

- avensis - http://www.netcarshow.com/search.htm?q=toyota+avensis

- passat - http://www.netcarshow.com/search.htm?q=volkswagen+passat
 
sandroreg ha scritto:
Saro' un po' controcorrente ? puo' darsi , ho acquistato nel 2012 una PRIUS v3 che amo , invito l'astutissimo RENNEX a osservare i dati di vendita mondiali 2014 ( focus2move.com ) vedo che nonostante tutto Prius e' VENTESIMA , non mi sembra poi che al di fuori del nostro mondo EUROPEO molto trendy !!! , PRIUS vada cosi' male ! forse i non europei sono imbecilli !!! . Sicuramente TOYOTA fara' a breve una nuova versione ( e' dal 1998 che e' sul mercato !)ma ricordate che PRIUS e' nata e costruita in giappone per un mercato non europeo , ne sono state vendute talmente che ormai si e' ripagata con gli interessi poi , a chi non piace ovviamente si comperera' quello che vuole ma sinceramente mi sembra una polemica inutile . Dove e' il problema ? personalmente non comprerei AURIS perche' la ritengo troppo uguale a tutte , ma con questo non dico che mi fa' schifo !!

sulla Prius và fatto un discorso a parte, nonostante sia inguardabile è sicuro che, essendo stata la prima ibrida con tutto quello di Eco e Green ha rappresentato e rappresenta, è riuscita a far passare la "brutta linea" in secondo piano a favore appunto dei contenuti altamente innovativi, senza parlare degli Stati Uniti dove è diventata in breve tempo un best seller, per assurdo secondo me nonostante ripeto la "brutta linea" in alcuni casi è vissuta come un'auto trendy
 
L'Auris ha un bellissimo motore ma a differenza della Prius ha una estetica uguale a tutte le altre berline , questo per te e' bello ? ( il fatto di essere tutte uguali ) mahhh !!! per me e' commercio !! hai comprato un'estetica automobilistica costruita dai tedeschi per noi europei facendoci credere che siamo noi che la vogliamo ( discorso contorto ma da capire !!)
Se comperi la PRIUS e' perche' vuoi la PRIUS non altro.
 
sandroreg ha scritto:
L'Auris ha un bellissimo motore ma a differenza della Prius ha una estetica uguale a tutte le altre berline , questo per te e' bello ? ( il fatto di essere tutte uguali ) mahhh !!! per me e' commercio !! hai comprato un'estetica automobilistica costruita dai tedeschi per noi europei facendoci credere che siamo noi che la vogliamo ( discorso contorto ma da capire !!)
Se comperi la PRIUS e' perche' vuoi la PRIUS non altro.

TUTTE la Case esistono per il commercio, in primis le generaliste quanto a quantità, laddove primeggia proprio Toyota, guarda un po'...
L'Auris vende di più da quando ha migliorato l'estetica, e non è affatto un male.
La Prius, assolto il suo compito fondamentale di "divulgazione", ormai volge al tramonto, stilisticamente, per cui hai ragione, chi vuole una Prius è perchè vuole una Prius, ma non è un pregio, per chi vende le auto per guadagnarci (e Toy mica sta lì per beneficenza...).
 
hpx ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Il discorso "tedesco fa figo" regge fino ad un certo punto, anzi, non regge proprio.
Qui ti sbagli e di grosso, e non solo quello comunque tutto dipende che ambienti frequenti che ovviamente per scelta evito.
.

Be', le auto che ho postato sono anche francesi e tutte generaliste, per cui il discorso premium o non premium, immagine o no, qui non c'entra.
 
penso che la prius con la sua prossima generazione, quindi hsd system, continuerà/rafforzerà il suo status di "bandiera dell'ibrido" nel contesto della gamma toyota, mentre, com'è già avvenuto, solo in un secondo tempo approdare nel restante di gamma ("normale")...

e comunque, sono portato a pensare che la prius propro in quanto "punta di diamante del sistema ibrido della casa"(e magari non solo...), potrà maggiormente differenziarsi, oltre che per l'estetica, con contenuti "più esclusivi" come ad es la presenza di pannelli solari (invero già disponibili adesso), oppure materiali "più hi-tech"(ad es + leggeri) per la carrozzeria*, e chissà cos'altro...

* in carbonio? dato l'alleanza con la, "da questo punto di vista molto sensibile", alleata bmw.
 
Back
Alto