Per le kei car elettriche c'è un progetto europeo finanziato.....ma nulla di "giapponese".....forse per questo che tardano....vogliono vedere dove butta l'onda, se butta ancora verso l'elettrico ovvio che quelle sarebbero in un lustro fuori mercato subendo la concorrenza di modelli europei finanziati e pertanto a prezzi abbordabili.....viceversa sfrutterebbero il "buco" che c'è oggi in cui tutto il seg. A conta i modelli di una mano, o poco più....hanno molto più senso kei car elettriche, basta con auto da città a puzzolio! le kei car a benzina se venissero introdotte sarebbe un tornare indietro come i gamberi invece che progresso e innovazione