<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendite Suzuki In Italia | Page 61 | Il Forum di Quattroruote

Vendite Suzuki In Italia

non lo calano secondo me l'avrebbero già fatto
Tra l'altro le auto piccole termiche già c'erano e in abbondanza, ma le stanno smantellando tutte, per cui non vedo come nelle condizioni attuali possano tornare sotto forma di key car. Se cambia qualcosa a livello fiscale forse, ma così. Ok torna la Fiat 500, ma una rondine non fa primavera.
 
Intendevo il nuovo modello.
Guarda che si capiva benissimo cosa intendevi, strano che non sono riuscito io a spiegarmi bene, eppure l'avevo specificato mi sembra. Ad ogni modo era per dire, che mentre la MG3 è da appena un anno, o poco più che è sul mercato, la Swift, come nome, c'è da almeno 40 anni e si insomma si sperava che non accadesse così velocemente. Cmq la MG3 sta già davanti anche ad altri modelli, ben più noti e storicamente meglio venduti della Swift, per cui meglio di così, per MG intendo, non poteva andare, sta davanti pure alla VW Golf, nei primi 7 mesi.
 
la Swift, come nome, c'è da almeno 40 anni e si insomma si sperava che non accadesse così velocemente.

Ad oni modo, considerando che negli anni 80 le auto giapponesi o erano contingentate, oppure non erano importabili, ma su questo dovrei informarmi, la Swift in Italia dovrebbe aver cominciato a riscuotere un certo successo col modello del 2004 e da allora, nonostante cambi e aggiornamenti, è sempre stata abbastanza fedele al progetto originale ed è questa la sua forza, ma per certi aspetti anche il suo limite, visto che le seg. B sono andate via via sempre più lievitando in dimensioni ad es.
 
Ultima modifica:
la vedo grigia per il futuro per Suzuki, pochi modelli e vecchi e una elettrica in perenne uscita ma non la escono mai...
Capisco la tua preoccupazione, spiace un po' anche a me, seppure il lato positivo sarebbe che essendo auto poco desiderate, magari sono meno rubate, o smontate per recuperare preziosi pezzi di ricambio. :emoji_wink: Sinceramente per la Swift speravo facessero una linea più moderna e sportiva, invece hanno puntato più sul classico, che a me piace meno. Detto questo sicuramente servono modelli nuovi e + piccoli della Vitara, anche se ormai i 4 mt sono lo standard delle future city car, per cui boh, staremo a vedere cosa faranno. Di oggettivo c'è che la discesa potrebbe continuare anche nei prossimi mesi, se non cambia qualcosa.

P.S. I modelli a listino che contribuiscono alla maggior parte delle vendite, sono appena 3, 2 sono lì per fare numero e uno deve ancora arrivare.
 
Ultima modifica:
Capisco la tua preoccupazione, spiace un po' anche a me, seppure il lato positivo sarebbe che essendo auto poco desiderate, magari sono meno rubate, o smontate per recuperare preziosi pezzi di ricambio. :emoji_wink: Sinceramente per la Swift speravo facessero una linea più moderna e sportiva, invece hanno puntato più sul classico, che a me piace meno. Detto questo sicuramente servono modelli nuovi e + piccoli della Vitara, anche se ormai i 4 mt sono lo standard delle future city car, per cui boh, staremo a vedere cosa faranno. Di oggettivo c'è che la discesa potrebbe continuare anche nei prossimi mesi, se non cambia qualcosa.

P.S. I modelli a listino che contribuiscono alla maggior parte delle vendite, sono appena 3, 2 sono lì per fare numero e uno deve ancora arrivare.
Il topic è vendite in italia, ma dopo 1 settimana a creta posso riconfermare che è zeppo di swift nuova versione come anche di vitara nuovo restyling, in rapporto alla scarsità di auto di nuova generazione in generale
 
qui da me di vitara nuove 2024 se ne ho viste due è tanto, qualche s-cross in più mentre swift col contagocce... delle sorelle di toyota anche quelle non pervenute è una vera disfatta... potrebbe anche essere che Suzuki pensi di ritirarsi dal mercato italiano
 
Ultima modifica:
qui da me di vitara nuove 2024 se ne ho viste due è tanto, qualche s-cross in più mentre swift col contagocce... delle sorelle di toyota anche quelle non pervenute è una vera disfatta... potrebbe anche essere che Suzuki pensi di ritirarsi dal mercato italiano
Con tutte le sponsorizzazioni che fanno in italia anche con la rai?
 
potrebbe anche essere che Suzuki pensi di ritirarsi dal mercato italiano
Io credo di no, visto che cmq nel periodo gen-lug ha più marchi dietro che davanti. Ad ogni modo il confronto andrebbe fatto soprattutto con le altre giapponesi ed esclusa Toyota, le altre, tipo Honda, Subaru, Mazda e Mitsubishi che vendono molto meno, come mai non si sono ancora ritirate? Anche Nissan non è che venda tanto di più di Suzuki, però ha un listino un po' più fresco. In ogni caso, come ho già scritto tempo fa, la stessa domanda era stata posta anche nel lontano 2012. :emoji_wink:
 
Ultima modifica:
la vedo grigia per il futuro per Suzuki, pochi modelli e vecchi e una elettrica in perenne uscita
L'elettrica dovrebbe arrivare a gennaio 2026, unica novità di casa Suzuki a quanto pare.

Gennaio 2026 Le novità principali del periodo vanno dal lancio commerciale della Ferrari Amalfi a quello della nuova serie della Volkswagen T-Roc. Da non trascurare pure la coppia di elettriche giapponesi Suzuki e Vitara - Toyota Urban Cruiser, né il lancio delle varianti termiche della Mercedes CLA, che terranno a battesimo un nuovo 1.5 turbobenzina mild hybrid a 48 volt.

https://www.quattroruote.it/news/nu...1*dd1gr9*_gcl_au*MTY5OTkyOTY3OS4xNzU0MDUyMjUx
 
L'elettrica dovrebbe arrivare a gennaio 2026, unica novità di casa Suzuki a quanto pare.

Gennaio 2026 Le novità principali del periodo vanno dal lancio commerciale della Ferrari Amalfi a quello della nuova serie della Volkswagen T-Roc. Da non trascurare pure la coppia di elettriche giapponesi Suzuki e Vitara - Toyota Urban Cruiser, né il lancio delle varianti termiche della Mercedes CLA, che terranno a battesimo un nuovo 1.5 turbobenzina mild hybrid a 48 volt.

https://www.quattroruote.it/news/nu...1*dd1gr9*_gcl_au*MTY5OTkyOTY3OS4xNzU0MDUyMjUx
come stan messi... dai primi 3 mesi del 2025 siam passati all'estate ed ora gennaio 2026... senza parole
per gennaio arriveranno altri modelli elettrici che la faranno semplicemente impallidire al confronto... Toyota anche se non ne venderà starà comunque ben messa interessa niente a loro se non la vendono...
 
Piccolo OT...

Le Case Automobilistiche Più Ricche del 2025


Suzuki (min. 2:30) sta davanti pure a Nissan e Renault, che l'avrebbe mai detto? Non si parla di vendite, ma di valore di capitalizzazione.

 
Back
Alto