<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendite Skoda worldwide divise per modello e anno.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Vendite Skoda worldwide divise per modello e anno....

No beh...quello ok....certo...se riducessero di una cinquantina di Kg...Però se dovessi scegliere tra riduzione di peso e dimensioni...preferirei non ingrandissero troppo dimensionalmente.
 
agusmag ha scritto:
Non posso fare a meno di notare che il Roomster è in fase calante e non ha fatto grossi numeri.

Se si pensa che ha una sua piattaforma dedicata (un ibrido fra Fabia e Octavia I) è un flop dal punto di vista di ritorno sull'investimento.
Ha uno straordinario bisogno di motori all'altezza dell'auto.

da proprietario di Roomster, QUOTONE!!!

il telaio è ottimo ed anche la qualità costruttiva... però i motori sono veramente troppo spenti (quando non ridicoli come i 3 cilindri... Provando l'Octavia 1,6 CR sabato scorso il venditore mi confessava che quando deve far provare una Roomster o una Fabia con il trattorino, per prima cosa alza - parecchio- il volume dell'autoradio... :D )
 
rosberg ha scritto:
Interessante!
Quello che non capisco è come abbiano fatto a vendere ancora le Octavia I...ma soprattutto dove!
E' in listino di sicuro in Francia e ti dico anche modelli e prezzi

Octavia 1 1.9 tdi 5 porte Tour 16.500 euro
Octavia 1 1.9 tdi SW Tour 17.400 euro

Sconti possibili fino al 10%
 
rosberg ha scritto:
Quello che non capisco è come abbiano fatto a vendere ancora le Octavia I...ma soprattutto dove!
Anche io mi domando queste coste .... come è possibile? dove è che vendono ancora l'octavia 1? addirittura nel 2007 2008 in aumento!

(cmq 5 stelle x la notizia)
 
octavio_fsi ha scritto:
rosberg ha scritto:
Quello che non capisco è come abbiano fatto a vendere ancora le Octavia I...ma soprattutto dove!
Anche io mi domando queste coste .... come è possibile? dove è che vendono ancora l'octavia 1? addirittura nel 2007 2008 in aumento!

(cmq 5 stelle x la notizia)

Solo in Europa viene venduta in tute queste.

Repubblica Ceca,
Serbia,
Bulgaria,
Croazia,
Bielorussia,
Belgio (Octavia Tradition)
Grecia,
Republica Moldova, (non sapevo neanche esistesse....)
Ungheria,
Polonia,
Romania,
Russia (federazione)
Serbia,
Slovenia,
Slovacchia,
Spagna,

e forse qualche altra.
 
agusmag ha scritto:
octavio_fsi ha scritto:
rosberg ha scritto:
Quello che non capisco è come abbiano fatto a vendere ancora le Octavia I...ma soprattutto dove!
Anche io mi domando queste coste .... come è possibile? dove è che vendono ancora l'octavia 1? addirittura nel 2007 2008 in aumento!

(cmq 5 stelle x la notizia)

Solo in Europa viene venduta in tute queste.

Repubblica Ceca,
Serbia,
Bulgaria,
Croazia,
Bielorussia,
Belgio (Octavia Tradition)
Grecia,
Republica Moldova, (non sapevo neanche esistesse....)
Ungheria,
Polonia,
Romania,
Russia (federazione)
Serbia,
Slovenia,
Slovacchia,
Spagna,

e forse qualche altra.

Praticamente NON la vendono in Italia e Germania... d'altra parte qui da noi vendono ancora ( e con numeri non da ridere) la Punto Classic fatta in Serbia che è praticamente la stessa del 1999...
 
speedal ha scritto:
agusmag ha scritto:
octavio_fsi ha scritto:
rosberg ha scritto:
Quello che non capisco è come abbiano fatto a vendere ancora le Octavia I...ma soprattutto dove!
Anche io mi domando queste coste .... come è possibile? dove è che vendono ancora l'octavia 1? addirittura nel 2007 2008 in aumento!

(cmq 5 stelle x la notizia)

Solo in Europa viene venduta in tute queste.

Repubblica Ceca,
Serbia,
Bulgaria,
Croazia,
Bielorussia,
Belgio (Octavia Tradition)
Grecia,
Republica Moldova, (non sapevo neanche esistesse....)
Ungheria,
Polonia,
Romania,
Russia (federazione)
Serbia,
Slovenia,
Slovacchia,
Spagna,

e forse qualche altra.

Praticamente NON la vendono in Italia e Germania... d'altra parte qui da noi vendono ancora ( e con numeri non da ridere) la Punto Classic fatta in Serbia che è praticamente la stessa del 1999...

Finlandia, Svezia, Olanda, Francia, Svizzera, Austria, ... etc...etc...
 
speedal ha scritto:
Praticamente NON la vendono in Italia e Germania... d'altra parte qui da noi vendono ancora ( e con numeri non da ridere) la Punto Classic fatta in Serbia che è praticamente la stessa del 1999...

Mi correggo... Non la vendono da noi ed in Svizzera (o perlomeno non iresco a trovarla su Skoda.ch...) SIa in Austria che in Germania c'è....
 
speedal ha scritto:
speedal ha scritto:
Praticamente NON la vendono in Italia e Germania... d'altra parte qui da noi vendono ancora ( e con numeri non da ridere) la Punto Classic fatta in Serbia che è praticamente la stessa del 1999...

Mi correggo... Non la vendono da noi ed in Svizzera (o perlomeno non iresco a trovarla su Skoda.ch...) SIa in Austria che in Germania c'è....

Fino a qualche tempo fa c'era eccome la Tour... auto di sostanza pura, questo è sicuro, e con un motore eccezionale (il 1.9 TDI da 101 cv), però personalmente mai e poi mai l'avrei presa.
 
speedal ha scritto:
Praticamente NON la vendono in Italia e Germania... d'altra parte qui da noi vendono ancora ( e con numeri non da ridere) la Punto Classic fatta in Serbia che è praticamente la stessa del 1999...
NO, NO fino pochi mesi fa c'era in germania, sia berlina che station (almeno sul sito col listino, poi nei saloni non saprei), mentre in alcuni paesi (come la francia) in un solo modello SW tour.

Se non sbaglio la produzione è appena terminata.

EDIT: Opss speedal non avevo notato il tuo post successivo :oops: :oops: :oops:
 
Dal grafico si nota come gestiscano piuttosto bene lo switch di modello, passando in due anni le vendite da uno all'altro senza grossi picchi.
Vuol dire che la clientela ti segue e che fai una buona politica di prezzo sul modello uscente.

Per quanto riguarda Roomster quoto gli interventi. macchina intelligente ma con motori un po' sottotono, ne alta ne bassa riesce a soffrire in casa (rep.ceca) la Fusion della Ford (simile come concetto ma meno ibrida come linea: ricorda un SUV - UAV la chiama Ford- e non della furgonetta)

Penso ora possa soffrire verso la parte alta di gamma la YETI a trazione anteriore col 1.2TSI:
Lunghezza simile; linea da SUV vera - personalmente non avrei dubbi (soldi permettendo, e la differenza potrebbe non essere colossale)
 
la cosa che non mi piace del grafico e' che si vede l inizio della crisi,spero di vedere un impennata per quest anno ;)
 
Back
Alto