<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> vendite punto vs vendite ypsilon | Il Forum di Quattroruote

vendite punto vs vendite ypsilon

Leggevo i numeri di queste due vetture...ypsilon in costante ascesa saldamente al secondo posto (pur con numeri maggiori la 3p spesso stava dietro a fiesta, quando non anche a C3, polo o yaris), e la fiat in costante discesa...ormai le separano un migliaio di unità...la piccola lancia prodotto ancora fresco, ma maturo che in un momento di crisi ha saputo colpire nel segno con un tocco di esclusività, e un prezzo ragionevole (i tempi di Y10 che costava quanto una tipo sono finiti) e dall'altro una macchina per anni riferimento della categoria, stanca, affaticata che galleggia nella disperata attesa di un'erede.

Chissà, la Ypsilon spodesterà la sorellona, più cugina Punto dal primo posto del seg b???
 
La Ypsilon (e le progenitrici) è sempre andata bene in Italia, consideriamo che ha avuto sempre una gamma molto ridotta (la Y era solo 3p e benzina) eppure ha dato filo da torcere a concorrenti con gamme ben articolate, più grandi, più versatili ed altrettanto buone come la Fiesta, la Corsa e tutte le altre utilitarie. Questa nuova secondo me ha faticato all'inizio, adesso invece ne vedo davvero tante.
 
La Y è nuova e fresca, però è assemblata sul telaio della 500-Panda, mentre la Punto ha un telaio superiore e si sente. Provate entrambe non c'è proprio storia, la Punto è un'altra cosa: è più macchina su questo non ci sono dubbi.
Certo la Y è trendy non è male ma se dovessi scegliere non esiterei a prendere la Punto.
 
alexmed ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
io mi chiedo come fa la Y a vendere cosí tanto.....cmq, tra le due, la GP senza nemmeno pensarci.

Beh è molto carina e originale. A me piace. Non è banale.

la trovo bruttina,
da appena uscita e ora, ancora peggio....
Mentre la " sorellona " Musa, mi e' sempre piaciuta e continua a piacermi
 
arizona77 ha scritto:
alexmed ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
io mi chiedo come fa la Y a vendere cosí tanto.....cmq, tra le due, la GP senza nemmeno pensarci.

Beh è molto carina e originale. A me piace. Non è banale.

la trovo bruttina,
da appena uscita e ora, ancora peggio....
Mentre la " sorellona " Musa, mi e' sempre piaciuta e continua a piacermi

la penso come te, anche la ypsilon che e' andata a sostutire, la versione 2004 x intendenrci, la trovavo molto piu' bella e spazioso (vabbe' e' anche piu' grossa :p)

e non lo dico solo xche' ce l'ho come macchina.. :)
 
arizona77 ha scritto:
alexmed ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
io mi chiedo come fa la Y a vendere cosí tanto.....cmq, tra le due, la GP senza nemmeno pensarci.

Beh è molto carina e originale. A me piace. Non è banale.

la trovo bruttina,
da appena uscita e ora, ancora peggio....
Mentre la " sorellona " Musa, mi e' sempre piaciuta e continua a piacermi

la penso come te, anche se la ypsilon che e' andata a sostutire, la versione 2004 x intendenrci, la trovavo molto piu' bella e spazioso (vabbe' e' anche piu' grossa :p)

e non lo dico solo xche' ce l'ho come macchina.. :)
 
holerGTA ha scritto:
La Y è nuova e fresca, però è assemblata sul telaio della 500-Panda, mentre la Punto ha un telaio superiore e si sente. Provate entrambe non c'è proprio storia, la Punto è un'altra cosa: è più macchina su questo non ci sono dubbi.
Certo la Y è trendy non è male ma se dovessi scegliere non esiterei a prendere la Punto.
c'è da considerare che la vecchia Ypsilon era allestita sul pianale della Punto mk2 che supportava un 1.8 aspirato da 130cv, il telaio della 500 sulle serie speciali Abarth lo spingono fino a 180cv proprio quanto spingono il telaio della Grande Punto (l'Abarth Esseesse e la MiTo QV).....quindi non credo sia così pessimo. Che poi ci siano delle differenza questo senza ombra di dubbio, semmai mi sarebbe piaciuta una linea leggermente più bassa e larga, la mia vecchia Y a confronto pare una coupè!
 
giuliogiulio ha scritto:
Leggevo i numeri di queste due vetture...ypsilon in costante ascesa saldamente al secondo posto (pur con numeri maggiori la 3p spesso stava dietro a fiesta, quando non anche a C3, polo o yaris), e la fiat in costante discesa...ormai le separano un migliaio di unità...la piccola lancia prodotto ancora fresco, ma maturo che in un momento di crisi ha saputo colpire nel segno con un tocco di esclusività, e un prezzo ragionevole (i tempi di Y10 che costava quanto una tipo sono finiti) e dall'altro una macchina per anni riferimento della categoria, stanca, affaticata che galleggia nella disperata attesa di un'erede.

Chissà, la Ypsilon spodesterà la sorellona, più cugina Punto dal primo posto del seg b???

Ma se non erro l'attuale Punto è praticamente identica alla GPunto uscita nel 2005, la Ypsilon invece è uscita nel 2011. Mi stupisco che sia ancora in testa la Punto piuttosto.
P.S. anche io preferivo la versione precedente di ypsilon
 
ottovalvole ha scritto:
holerGTA ha scritto:
La Y è nuova e fresca, però è assemblata sul telaio della 500-Panda, mentre la Punto ha un telaio superiore e si sente. Provate entrambe non c'è proprio storia, la Punto è un'altra cosa: è più macchina su questo non ci sono dubbi.
Certo la Y è trendy non è male ma se dovessi scegliere non esiterei a prendere la Punto.
c'è da considerare che la vecchia Ypsilon era allestita sul pianale della Punto mk2 che supportava un 1.8 aspirato da 130cv, il telaio della 500 sulle serie speciali Abarth lo spingono fino a 180cv proprio quanto spingono il telaio della Grande Punto (l'Abarth Esseesse e la MiTo QV).....quindi non credo sia così pessimo. Che poi ci siano delle differenza questo senza ombra di dubbio, semmai mi sarebbe piaciuta una linea leggermente più bassa e larga, la mia vecchia Y a confronto pare una coupè!

Non ho detto che è pessimo, me ne guardo bene, ho detto che il telaio della Punto è meglio. Ho provato la Y e ho avuto la sensazione di guidare la 500, ha un retrotreno più leggero che differisce molto dalla Punto (parlo dell'ultima serie), molto meglio piantata a terra. Saluti
 
holerGTA ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
holerGTA ha scritto:
La Y è nuova e fresca, però è assemblata sul telaio della 500-Panda, mentre la Punto ha un telaio superiore e si sente. Provate entrambe non c'è proprio storia, la Punto è un'altra cosa: è più macchina su questo non ci sono dubbi.
Certo la Y è trendy non è male ma se dovessi scegliere non esiterei a prendere la Punto.
c'è da considerare che la vecchia Ypsilon era allestita sul pianale della Punto mk2 che supportava un 1.8 aspirato da 130cv, il telaio della 500 sulle serie speciali Abarth lo spingono fino a 180cv proprio quanto spingono il telaio della Grande Punto (l'Abarth Esseesse e la MiTo QV).....quindi non credo sia così pessimo. Che poi ci siano delle differenza questo senza ombra di dubbio, semmai mi sarebbe piaciuta una linea leggermente più bassa e larga, la mia vecchia Y a confronto pare una coupè!

Non ho detto che è pessimo, me ne guardo bene, ho detto che il telaio della Punto è meglio. Ho provato la Y e ho avuto la sensazione di guidare la 500, ha un retrotreno più leggero che differisce molto dalla Punto (parlo dell'ultima serie), molto meglio piantata a terra. Saluti
e infatti su quel pianale hanno fatto la MiTo :D certo una Ypsilon col pianale Punto accorciato lo avrei preferito anch'io ma più per un fattore estetico che dinamico.
 
La Punto nuova non è annunciata e quindi qualche numero, la vecchia (attuale) ancora lo fa.
La Punto nuova, il mercato la vorrebbe..e qualche numero, la vecchia, lo perde!

La Y...è una macchina dai connotati e dalla storia chic.
Alla fine la gente pone (ancora) fiducia in Fiat Group.

Alla stessa maniera mi fa piacere vedere che pure la 500 L fa grandi numeri.
 
La Y si può guardare solo se monta pneumatici da 16" in su...talmente sproporzionata e ridicola con gomme di piccolo diametro. La versione a metano, con il telaio della panda 4x4, rialzata è inguardabile... imho naturalmente.
 
Back
Alto