<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendite Maserati Italia e mondo | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Vendite Maserati Italia e mondo

Sono dei fiaschi in tutte le versioni elettriche o no...peccato.
Futuro senza nuovi modelli non ne hanno molto...buon marketing o no.


Mah....

Anche ammesso che intendano spenderci ancora soldi....
Ce ne vorrebbero a paccate per un VERO rilancio

------------------------------------BISOGNA----------------------------------
USCIRE CON 4 MODELLI NUOVI IN CONTEMPORANEA
( o al massimo nel giro di 2 anni )

Non lanciarli col contagocce come siamo usi fare....
Quello che arriva si deve affiancare a fare un listino " completo ",
mentre oggi, solamente ne sostituisce uno gia' vecchio decrepito;
altrimenti si finisce, come e' successo, del resto, anche ad Alfa.
 

Il dato riguarda solo le Maserati prodotte a Modena (MC20, GranTurismo e GranCabrio). In totale si parla di circa 1.000 vetture prodotte nel primo trimestre, anche se qualcuno dice molto meno. Le vendite nel primo trimestre sono state pari a 1.700 vetture, quindi sicuramente c’è stato un certo smaltimento di scorte.

Comunque si, il calo continua.
 
Ultima modifica:
Troppo complessa la situazione del gruppo per rilanciare un marchio, forse l'unico, luxury....
Specialmente se non si ha la minima idea di come farlo. E promozionalo. Perché la Grecale non è affatto male ma il marchio luxury Maserati NON c'é piú nella testa della gente col grano. Devono rilanciarlo in quella veste e ci vogliono investimenti e maestria in marketing e comunicazione. Che non é fare la FE che non guarda nessuno per lanciare la gamma folgore che nessuno vuole, tanto per capirci.
 
Facciamo il punto del primo semestre 2025, del quale sono stati comunicati i dati di produzione e vendita.

45 è effettivamente il numero di vetture prodotte a Modena nel primo semestre 2025, ma erano ancora le sole MC20, quindi ci sta, mentre a partire dal quarto trimestre dovrebbe tornare a Modena la produzione di GranTurismo e GranCabrio. Le GranTurismo e GranCabrio prodotte a Mirafiori nel primo semestre sono state 140. Le Grecale prodotte a Cassino sempre nei primi 6 mesi sono state circa 2.500. Varie fonti web.

Quindi si può affermare che la produzione totale dei primi 6 mesi è stata pari a circa 2.700 vetture. Si stima che la produzione totale 2025, quindi in 12 mesi, sarà di circa 4.000 vetture complessive (fonti web).

Però attenzione, parliamo di vetture prodotte, cioè costruite, non vendute, nel primo semestre. Dato che c'è stato sicuramente un certo smaltimento di scorte, le vendite complessive del primo semestre ammontano a 4.200 auto, ma ripeto vendute, non prodotte. La perdita semestrale è di circa 140 milioni, non 700. Fonti web.

Per l'intero 2025, si prevede di vendere circa 8.000 auto, contro le oltre 10.000 del 2024, quindi con un calo del 20% circa. Nel primo semestre però il calo del fatturato è stato del 40%, probabilmente anche perchè sono stati applicati forti sconti sulle auto in rimanenza, che come sappiamo sono state offerte anche ai dipendenti. Fonti web.

Nel complesso in effetti la situazione non è certo rosea, ma è migliore di come la dipingono certe testate.
 
Ultima modifica:
Facciamo il punto del primo semestre 2025, del quale sono stati comunicati i dati di produzione e vendita.
io non ho capito quanto questa crisi sia un problema di prodotto o di errori nella strategia commerciale e relazione con i dealer.

La gamma non mi sembra per nulla male per cui non comprendo questo crollo nelle vendite
 
io non ho capito quanto questa crisi sia un problema di prodotto o di errori nella strategia commerciale e relazione con i dealer.

La gamma non mi sembra per nulla male per cui non comprendo questo crollo nelle vendite

Secondo me la “colpa” è della Grecale. Doveva essere l’auto del rilancio commerciale, l’auto del fatturato, quella che doveva fornire la redditività per gli utili e gli investimenti (sostanzialmente è una Stelvio ma ha un prezzo molto più alto), e invece, dopo un discreto inizio ha fatto come il gambero. 2.500 vetture prodotte (e circa 4.000 vendute) nel primo semestre, nel mondo, fanno un po’ ridere per una segmento D. Si vende molto meno di quanto si vendeva la Ghibli negli anni di massimo commercio (oltre 20.000/anno). Ed era una segmento E/F.

D’altra parte vendere solo sportive come in passato non sarebbe sufficiente per sopravvivere, perché se ne vendono decisamente meno.

Secondo me forse occorrerebbe un’erede della Levante, perché la percezione che sia ha del marchio è sempre quella di un luxury brand, l’esperimento segmento D di fatto è fallito.
 
Ultima modifica:
Vista oggi una vecchia Merak a un raduno.....ecco forse quelle erano le tipologie di vetture che rappresentavano il brand.....nella massa dei suvvoni non basta un tridente.....
 
Facciamo il punto del primo semestre 2025, del quale sono stati comunicati i dati di produzione e vendita.

45 è effettivamente il numero di vetture prodotte a Modena nel primo semestre 2025, ma erano ancora le sole MC20, quindi ci sta, mentre a partire dal quarto trimestre dovrebbe tornare a Modena la produzione di GranTurismo e GranCabrio. Le GranTurismo e GranCabrio prodotte a Mirafiori nel primo semestre sono state 140. Le Grecale prodotte a Cassino sempre nei primi 6 mesi sono state circa 2.500. Varie fonti web.

Quindi si può affermare che la produzione totale dei primi 6 mesi è stata pari a circa 2.700 vetture. Si stima che la produzione totale 2025, quindi in 12 mesi, sarà di circa 4.000 vetture complessive (fonti web).

Però attenzione, parliamo di vetture prodotte, cioè costruite, non vendute, nel primo semestre. Dato che c'è stato sicuramente un certo smaltimento di scorte, le vendite complessive del primo semestre ammontano a 4.200 auto, ma ripeto vendute, non prodotte. La perdita semestrale è di circa 140 milioni, non 700. Fonti web.

Per l'intero 2025, si prevede di vendere circa 8.000 auto, contro le oltre 10.000 del 2024, quindi con un calo del 20% circa. Nel primo semestre però il calo del fatturato è stato del 40%, probabilmente anche perchè sono stati applicati forti sconti sulle auto in rimanenza, che come sappiamo sono state offerte anche ai dipendenti. Fonti web.

Nel complesso in effetti la situazione non è certo rosea, ma è migliore di come la dipingono certe testate.
La situazione è drammatica. Non bisogna dimenticare che è stato chiuso già uno stabilimento, il Giovanni Agnelli plant di Grugliasco dove venivano assemblate Quattroporte e Ghibli.

Levante ormai è vecchia, e Grecale è stata un totale flop.

Il -20% del 2024, consolida un trend negativo. Le 10.000 vendite del 2023 sono già numeri spaventosamente bassi.
 
Back
Alto