<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendite lancia americane | Il Forum di Quattroruote

Vendite lancia americane

Italia: cumulato 5 mesi 2012:

Flavia: 52;
Thema: 319 (di cui 11 a benzina);
Voyager: 602;

Europa (totale inclusa l'Italia): cumulato 4 mesi 2012 (non ho i dati di maggio):

Flavia: 5 (vengono riportate tra gli altri modelli, che sono stati venduti, appunto, in 5 pezzi);
Thema: 601
Voyager: 1.739

Se andiamo a vedere il cumultao dei 4 mesi relativo all'Italia i numeri sono:

Flavia: 0
Thema: 265
Voyager: 475

Quindi, per differenza, in tutta Europa, esclusa l'Italia, in 4 mesi si sono vendute:

336 Thema;
1.264 Voyager
e 5 vetture di altri modelli (che potrebbero essere o Flavia o ancheLybra, che pare essere stata targata in almeno 2 esemplari).
 
Molto interessante i tuoi dati.

Puoi aggiungere i dati italiani di giugno da UNRAE, che cambia in modo positivo la statistica per la Voyager e la Flavia:

Voyager: 241
Flavia: 133
Thema: 37 (calcolato dai altri dati di Lancia)

La Voyager poi in qualche paese estero è il modello più venduto della Lancia, anche se rimane sotto le prospettive.
 
smargia2002 ha scritto:
Italia: cumulato 5 mesi 2012:

Flavia: 52;
Thema: 319 (di cui 11 a benzina);
Voyager: 602;

Europa (totale inclusa l'Italia): cumulato 4 mesi 2012 (non ho i dati di maggio):

Flavia: 5 (vengono riportate tra gli altri modelli, che sono stati venduti, appunto, in 5 pezzi);
Thema: 601
Voyager: 1.739

Se andiamo a vedere il cumultao dei 4 mesi relativo all'Italia i numeri sono:

Flavia: 0
Thema: 265
Voyager: 475

Quindi, per differenza, in tutta Europa, esclusa l'Italia, in 4 mesi si sono vendute:

336 Thema;
1.264 Voyager
e 5 vetture di altri modelli (che potrebbero essere o Flavia o ancheLybra, che pare essere stata targata in almeno 2 esemplari).
Ma non avevano venduto 2500 thema solamente al momento della presentazione del modello?
A me pare che il fallimento della politica di rebadging sia sotto gli occhi di tutti...
 
Corazon Habanero ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
Italia: cumulato 5 mesi 2012:

Flavia: 52;
Thema: 319 (di cui 11 a benzina);
Voyager: 602;

Europa (totale inclusa l'Italia): cumulato 4 mesi 2012 (non ho i dati di maggio):

Flavia: 5 (vengono riportate tra gli altri modelli, che sono stati venduti, appunto, in 5 pezzi);
Thema: 601
Voyager: 1.739

Se andiamo a vedere il cumultao dei 4 mesi relativo all'Italia i numeri sono:

Flavia: 0
Thema: 265
Voyager: 475

Quindi, per differenza, in tutta Europa, esclusa l'Italia, in 4 mesi si sono vendute:

336 Thema;
1.264 Voyager
e 5 vetture di altri modelli (che potrebbero essere o Flavia o ancheLybra, che pare essere stata targata in almeno 2 esemplari).
Ma non avevano venduto 2500 thema solamente al momento della presentazione del modello?
A me pare che il fallimento della politica di rebadging sia sotto gli occhi di tutti...

2500 si diceva fossero gli ordini.
Poi dall'ordine all'immaricolazione ci passa del tempo.
E magari qualcuno ci ha ripensato ;-)
 
sebaco ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
Italia: cumulato 5 mesi 2012:

Flavia: 52;
Thema: 319 (di cui 11 a benzina);
Voyager: 602;

Europa (totale inclusa l'Italia): cumulato 4 mesi 2012 (non ho i dati di maggio):

Flavia: 5 (vengono riportate tra gli altri modelli, che sono stati venduti, appunto, in 5 pezzi);
Thema: 601
Voyager: 1.739

Se andiamo a vedere il cumultao dei 4 mesi relativo all'Italia i numeri sono:

Flavia: 0
Thema: 265
Voyager: 475

Quindi, per differenza, in tutta Europa, esclusa l'Italia, in 4 mesi si sono vendute:

336 Thema;
1.264 Voyager
e 5 vetture di altri modelli (che potrebbero essere o Flavia o ancheLybra, che pare essere stata targata in almeno 2 esemplari).
Ma non avevano venduto 2500 thema solamente al momento della presentazione del modello?
A me pare che il fallimento della politica di rebadging sia sotto gli occhi di tutti...

2500 si diceva fossero gli ordini.
Poi dall'ordine all'immaricolazione ci passa del tempo.
E magari qualcuno ci ha ripensato ;-)
Tutto vero ma devono essere tanti coloro che ci hanno ripensato... ;)
 
Corazon Habanero ha scritto:
sebaco ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
Italia: cumulato 5 mesi 2012:

Flavia: 52;
Thema: 319 (di cui 11 a benzina);
Voyager: 602;

Europa (totale inclusa l'Italia): cumulato 4 mesi 2012 (non ho i dati di maggio):

Flavia: 5 (vengono riportate tra gli altri modelli, che sono stati venduti, appunto, in 5 pezzi);
Thema: 601
Voyager: 1.739

Se andiamo a vedere il cumultao dei 4 mesi relativo all'Italia i numeri sono:

Flavia: 0
Thema: 265
Voyager: 475

Quindi, per differenza, in tutta Europa, esclusa l'Italia, in 4 mesi si sono vendute:

336 Thema;
1.264 Voyager
e 5 vetture di altri modelli (che potrebbero essere o Flavia o ancheLybra, che pare essere stata targata in almeno 2 esemplari).
Ma non avevano venduto 2500 thema solamente al momento della presentazione del modello?
A me pare che il fallimento della politica di rebadging sia sotto gli occhi di tutti...

2500 si diceva fossero gli ordini.
Poi dall'ordine all'immaricolazione ci passa del tempo.
E magari qualcuno ci ha ripensato ;-)
Tutto vero ma devono essere tanti coloro che ci hanno ripensato... ;)

E gli daresti torto? :twisted:

Io comunque un paio di Thema le ho viste, in autostrada, zona Lombardia. E a mio giudizio fa la sua figura. Di personalità estetica ne ha da vendere.
Anche se il macchinone di 5 metri non è il mio genere.
Poi, che si tratti di una personalità coerente con il marchio che porta...
 
Se rifacevano la vecchia Thema ne vendevano molte di più. :) spero che non hanno buttato gli stampi....una spolveratina e via. :D
Con il metodo copia/incolla non si va molto lontano.... :rolleyes:
 
Il_Mago_Di_Oz ha scritto:
ecco il consuntivo di fine anno della Lancia americane da Qr di febbraio:
Thema 768
Voyager 1273
Flavia 218
direi che sono numeri che si commentano da se...teniamo conto che marchionne aveva previsto 10.000 thema all'anno, sarà arrivata a 1000 in tutta europa? anche fossero 2000, questo è il grande uomo fiat, o questi sono gli uomini a cui il grande uomo fiat affida le sorti dell'azienda
 
Back
Alto