Maxetto ha scritto:Non capisco questo atteggiamento che vuole minimizzare "le vendite".
Se ci tieni all'Alfa è meglio che se ne vandano parecchie.
Da quando in qua Fancar terrebbe all'Alfa?
8)
Maxetto ha scritto:Non capisco questo atteggiamento che vuole minimizzare "le vendite".
Se ci tieni all'Alfa è meglio che se ne vandano parecchie.
Se tutti i problemi fossero come la mancanza della telecamera posteriore staremmo benissimo. Comunque tra un pò la telecamera diventerà obbligatoria.stratoszero ha scritto:Fancar_ ha scritto:Credo che se vorranno mantenere appetibile ed attuale il prodotto dovranno aggiungerli più avanti, la linea fresca e moderna non dura più di 2-3 anni.
Ripeto, a mio avviso l'unico dispositivo utile e appetibile dal mercato (fra quelli da te citati) è il blind spot assistant, e su questo sono d'accordo con te che, per aggiornare il prodotto, conviene che lo rendano disponibile nei prossimi anni.
I fari direzionali in curva e i sensori parcheggio davanti ce li ha già la Bravo: sui primi ho letto molti post ironici, e sui secondi ho sentito qualche critica. Perciò, se non li hanno messi su Giulietta, li hanno ritenuti inutili, imho.
La telecamera posteriore svolge la stessa funzione, ma secondo me in modo meno brillante, dei sensori di parcheggio posteriori.
L' avviamento senza chiave, allo stato attuale, mi sembra che dia più problemi di affidabilità e di furti che benefici...
Maxetto ha scritto:Non capisco questo atteggiamento che vuole minimizzare "le vendite".
Se ci tieni all'Alfa è meglio che se ne vandano parecchie.
Maxetto ha scritto:tra un pò la telecamera diventerà obbligatoria.
stratoszero ha scritto:Da quando in qua Fancar terrebbe all'Alfa?
8)
Stai sicuro che più vende più potranno spendere per i particolari che curano solo i tedeschi.Fancar_ ha scritto:Maxetto ha scritto:Non capisco questo atteggiamento che vuole minimizzare "le vendite".
Se ci tieni all'Alfa è meglio che se ne vandano parecchie.
All'Alfa ci tengo, ma allo stesso tempo voglio anche che migliori ancora da com'è oggi.
Al di là del discorso motori, autotelaio, trovo avvilente acquistare un'auto con più immagine di un'Astra e che non ha i tappetini in velluto morbido con in più l'incastro per tenerli fermi.
Lo so che farà ridere, ma chi non proviene da una Punto le nota queste cose, come nota anche altre cose.
Poi se vende sono contento per lei, ma desidererei che migliorassero ancora queste Alfa perchè per chi vuole risparmiare c'è la Bravo.
Si, ma non ricordo se per tutti i tipi di auto.stratoszero ha scritto:Maxetto ha scritto:tra un pò la telecamera diventerà obbligatoria.
Obbligatoria?
:shock:
David 84 ha scritto:Han vedi tu la Giulietta a Gennaio che numeri che ti fa
è la SESTA auto più venduta in Italia alle spalle di Golf e 500 con 4.050 vetture vendute.però,niente male eh ? da quanto tempo Alfa non aveva un'auto con questi numeri ? sarà stata l'introduzione del 2.0 Jtd da 140 cv o cosa?
http://www.unrae.it/top-10-2
procida ha scritto:David 84 ha scritto:Han vedi tu la Giulietta a Gennaio che numeri che ti fa
è la SESTA auto più venduta in Italia alle spalle di Golf e 500 con 4.050 vetture vendute.però,niente male eh ? da quanto tempo Alfa non aveva un'auto con questi numeri ? sarà stata l'introduzione del 2.0 Jtd da 140 cv o cosa?
http://www.unrae.it/top-10-2
Basta andare a vedere la suddivisione del venduto della Giulietta in gennaio per avere conferma che il mjet 140 avrà avuto la parte del leone (circa 1000 le benzina, il resto diesel).
Comunque io l'ho ritirata ieri e ribadisco che si tratta di una gran macchina; se non ha di serie alcuni gadget (ci avrei aggiunto solo una porta USB e i sensori posteriori...) piuttosto futili (il sistema cornering c'è sulla Bravo ed è stato sempre abbastanza criticato...), ma ne ha di pregevoli dal punto di vista tecnico (sistema Q2, Multiair come la mia, etc...); inoltre, visto he su altri prodotti del gruppo si dava grande rilevanza (chissà perchè...) alla presenza della sola banale stecca di sostegno del cofano o alla mancanza di luci pozzanghera (cose che non hanno neppure diverse concorrenti), sottolineo che sulla nuova Alfa ci sono 2 (due) pistoncini di sostegno del cofano e pure le suddette luci...
Vabbuò, salutoni!
procida ha scritto:inoltre, visto he su altri prodotti del gruppo si dava grande rilevanza (chissà perchè...) alla presenza della sola banale stecca di sostegno del cofano o alla mancanza di luci pozzanghera (cose che non hanno neppure diverse concorrenti), sottolineo che sulla nuova Alfa ci sono 2 (due) pistoncini di sostegno del cofano e pure le suddette luci...
Vabbuò, salutoni!
la Bravo è stata criticata per l'asticina ma non tanto perchè la concorrenza ce l'ha o non ce l'ha ma perchè la Stilo aveva i 2 pistoncini pure!!! un particolare così futile che però faceva fare un passo indietro alla Fiat...fortunatamente poi il resto della macchina è perfettaFancar_ ha scritto:procida ha scritto:inoltre, visto he su altri prodotti del gruppo si dava grande rilevanza (chissà perchè...) alla presenza della sola banale stecca di sostegno del cofano o alla mancanza di luci pozzanghera (cose che non hanno neppure diverse concorrenti), sottolineo che sulla nuova Alfa ci sono 2 (due) pistoncini di sostegno del cofano e pure le suddette luci...
Vabbuò, salutoni!
Mi ricordo che già la 155 aveva due pistoncini per tenere su il cofano, mentre la Dedra aveva l'asticella.
Hanno voluto mantenere quella caratteristica per non disorientare la clientela.
Ha le luci anti pozzanghera sotto le portiere?
Bene! È un dettaglio che su auto di questo livello viene sicuramente apprezzato.
cavolo adesso capisco del perché per non fare muovere i tappetini sono tornati aiFancar_ ha scritto:Maxetto ha scritto:Non capisco questo atteggiamento che vuole minimizzare "le vendite".
Se ci tieni all'Alfa è meglio che se ne vandano parecchie.
All'Alfa ci tengo, ma allo stesso tempo voglio anche che migliori ancora da com'è oggi.
Al di là del discorso motori, autotelaio, trovo avvilente acquistare un'auto con più immagine di un'Astra e che non ha i tappetini in velluto morbido con in più l'incastro per tenerli fermi.
Lo so che farà ridere, ma chi non proviene da una Punto le nota queste cose, come nota anche altre cose.
Poi se vende sono contento per lei, ma desidererei che migliorassero ancora queste Alfa perchè per chi vuole risparmiare c'è la Bravo.
angelo0 ha scritto:Ti ricordo che quando la 159 usci ,teneva i tappetini di velluto, e per tenerli
fermi aveva una scina apposita ,solo che in molti specialisti non sapevano chissa cosa fosse e lasciavano i tappetini in alto mare. hai ragione fa proprio ridere.
Maxetto ha scritto:Si, ma non ricordo se per tutti i tipi di auto.
BufaloBic ha scritto:ci sono le luci pozzanghera come sulla 147????? :shock: :shock:
deadmanwalking - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa