<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendite (Italia-Estero) nuova Lancia Ypsilon 2024 | Page 47 | Il Forum di Quattroruote

Vendite (Italia-Estero) nuova Lancia Ypsilon 2024

Cmq la vecchia la facevano in Polonia, per un discorso prettamente nazionalista, un bel chissenefrega se non c'è più ci scappa. Idem la nuova fatta in Spagna (leggo) e davvero costava troppo farla in Italia? Ah si scusate, è una 208 modificata e farla qui era troppo oneroso. Ora speriamo che le prossime seg B e C non dico tutte, ma alcune siano prodotte qui in Italia, se no la fusione a cosa è servita? A smantellare tutto più in fretta? Le attuali sono tutte prodotte altrove, Pandina a parte e futura 500 hybrid, seg. A
In Spagan costa molto meno che da noi fare le auto, poi è una questione di avere già le linee pronte per 208 e Corsa, quindi aggiungere una derivata non comportava grossi costi.
L'alternativa sarebbe stata spostare la vecchia assieme alla Panda, ma forse più che a qeust'ultima era imparentata con la 500, ma in questo modo addio rilancio.
Quindi peccato ma per i volumi che fa la Ypsilon non si può pretendere troppo.
In Italia non faremo più B di questo passo. L'unico spiraglio è ciò che si impianterà a Pomigliano quando la Pandina sarà a fine vita.
La 500 hybrid è solo perché in Italia si sta producendo la 500e, quindi si sfruttano la stessa linea altrimenti sarebbe stata ancora costruita in Polonia.
 
Bene, pochi pezzi a prezzi da gioielleria, e chisse dei dipendenti in calo verticale, dell'indotto in estinzione, della rete di vendita ed assistenza (storica) abbandonata. Muoia Sansone e tutti i filistei...
non condivido la riflessione.
Sono arrivati a questo punto perchè il modello precedente era insostenibile.
I tedeschi hanno ed avevano dimostrato che prezzi sostenuti, abbinati chiaramente alla qualità, garantivano margini elevati e vendite importanti
 
I tedeschi hanno ed avevano dimostrato che prezzi sostenuti, abbinati chiaramente alla qualità, garantivano margini elevati e vendite importanti
Abbinati alla qualità... mah... davvero una Golf o una Polo hanno una qualità superiore a tutta la concorrenza come lo è il loro listino? Ammesso e non concesso, la nuova Ypsilon costa tanto di più perché è tanto migliore qualitativamente? E perché non fa numeri? Basta mettergli il tondo con la VW? Francamente non credo. I numeri sono preoccupanti, basti vedere cosa sta accadendo alla rete di vendita ed assistenza. Imprenditori storici, legati allo scudetto blu da generazioni... in fuga come i topi quando la nave sta affondando...
E non parliamo dei siti produttivi, ridotti o chiusi, dell'indotto spazzato via, dei servizi interni (che svolgevano importanti funzioni anche extra aziendali) ed esterni, centri di ricerca, sviluppo, progettazione... tutto kaputt...
 
Ma i tedeschi hanno coltivato negli anni la qualita e la continuita dei modelli e la clientela li premia. Il gruppo Fiat no e Stellantis ha una forte connotazione PSA che non regge il confronto con le solite premium. Per questo trovo le pretese di Lancia fuiri luogo con quel rocambolesco cammuffo da luxury city car della pur valida e più bella 208.
Non avrei detto che avrei rimpianto il ricarrozzamento della Chrysler 300 diventata Thema. Ma di certo aveva più elementi Lancia di questa pseudo Ypsilon.
Io mi conservò il ricordo delle mie Delta e della A112. Quelle si che erano auto con personalità.
 
Parliamo solo delle vendite, e relativi giudizi e commenti, oppure si va sul topic “normale” della Nuova Ypsilon.
 
Back
Alto