<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> vendite in Venezuela: il &#34;miracolo&#34; bolivariano | Il Forum di Quattroruote

vendite in Venezuela: il &#34;miracolo&#34; bolivariano

The Venezuelan new car market shockingly comes to a screeching halt in January: down a devastating 87% year-on-year to just 722 registrations. Only 9 carmakers manage to actually sell cars (vs. 20 in normal times), with traditional leader General Motors only selling 48 units and perennial #2 Ford only achieving two sales! In fact, only Mitsubishi and Toyota survive this massacre: the former with almost 40% share and 288 sales and the latter with 225 units and 31.2%. The Mitsubishi Lancer is the most 'popular' model this month with 186 sales and 25.8% share, followed by the Toyota Corolla at 106 units and 14.7% and the Toyota Fortuner at 92 sales and 12.7%. Hopefully the market will return to normal in February...

http://bestsellingcarsblog.com/2014/02/11/venezuela-january-2014-mitsubishi-toyota-sole-survivors-in-devastated-market/

in più di 2 settimane li ho visto i Conce desolatamente vuoti, solo in un salone c'era 1 (si avete letto bene) vettura, di ricambi manco a parlarne, non si trova neppure l'olio motore. Pensare che se la sua grande ricchezza" fosse gestita con un minimo di buonsenso darebbe benessere e sicurezza a tutti dà da pensare sul futuro di certi paesi a noi molto vicini... :cry:
 
perdonami, ho compreso bene?
"year-on-year to just 722 registrations" vuol davvero dire che in un Paese di 28milioni di abitanti con un PIL pro capite da 13mila dollari, hanno immatricolato solo 722 unità in un mese?

dimmi che sbaglio.
 
belpietro ha scritto:
perdonami, ho compreso bene?
"year-on-year to just 722 registrations" vuol davvero dire che in un Paese di 28milioni di abitanti con un PIL pro capite da 13mila dollari, hanno immatricolato solo 722 unità in un anno?

dimmi che sbaglio.

no, non sbagli purtroppo, Toyota che assembla auto ha appena sospeso la produzione di vetture, il governo venezuelano deve 2 miliardi di dollari alle fabbriche di auto (GM, Ford, Toyota, Chery, Mitsubishi e Mack), circa 300 milioni al settore dei ricambi...
 
matteomatte1 ha scritto:
belpietro ha scritto:
perdonami, ho compreso bene?
"year-on-year to just 722 registrations" vuol davvero dire che in un Paese di 28milioni di abitanti con un PIL pro capite da 13mila dollari, hanno immatricolato solo 722 unità in un anno?

dimmi che sbaglio.

no, non sbagli purtroppo, Toyota che assembla auto ha appena sospeso la produzione di vetture, il governo venezuelano deve 2 miliardi di dollari alle fabbriche di auto (GM, Ford, Toyota, Chery, Mitsubishi e Mack), circa 300 milioni al settore dei ricambi...

e pensare che qua abbiamo dei solenni ignorantoni che inneggiano alle politiche economiche di venezuela argentina ecc ecc
e poi hanno milioni di followers che prendono il tutto per oro colato
 
matteomatte1 ha scritto:
belpietro ha scritto:
perdonami, ho compreso bene?
"year-on-year to just 722 registrations" vuol davvero dire che in un Paese di 28milioni di abitanti con un PIL pro capite da 13mila dollari, hanno immatricolato solo 722 unità in un anno?

dimmi che sbaglio.

no, non sbagli purtroppo, Toyota che assembla auto ha appena sospeso la produzione di vetture, il governo venezuelano deve 2 miliardi di dollari alle fabbriche di auto (GM, Ford, Toyota, Chery, Mitsubishi e Mack), circa 300 milioni al settore dei ricambi...

In quattro righe....come e' possibile :?:
( neanche uno che vuole fare apposta puo' produrre uno sfacelo del genere )
 
skid32 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
belpietro ha scritto:
perdonami, ho compreso bene?
"year-on-year to just 722 registrations" vuol davvero dire che in un Paese di 28milioni di abitanti con un PIL pro capite da 13mila dollari, hanno immatricolato solo 722 unità in un anno?

dimmi che sbaglio.

no, non sbagli purtroppo, Toyota che assembla auto ha appena sospeso la produzione di vetture, il governo venezuelano deve 2 miliardi di dollari alle fabbriche di auto (GM, Ford, Toyota, Chery, Mitsubishi e Mack), circa 300 milioni al settore dei ricambi...

e pensare che qua abbiamo dei solenni ignorantoni che inneggiano alle politiche economiche di venezuela argentina ecc ecc
e poi hanno milioni di followers che prendono il tutto per oro colato
Il populismo fa questo ed altro...
L'economia venezuelana è stata distrutto dalle politiche economiche Chaviste e dalla sua idea bolivariana di sudamerica.
E la sua sodale Kirchner tanto osannata a queste latitudini è riuscita a fare anche peggio (vendendo le riserve aurifere della banca centrale ad esempio....).
In Sudamerica si salvano in pochi....
 
skid32 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
belpietro ha scritto:
perdonami, ho compreso bene?
"year-on-year to just 722 registrations" vuol davvero dire che in un Paese di 28milioni di abitanti con un PIL pro capite da 13mila dollari, hanno immatricolato solo 722 unità in un anno?

dimmi che sbaglio.

no, non sbagli purtroppo, Toyota che assembla auto ha appena sospeso la produzione di vetture, il governo venezuelano deve 2 miliardi di dollari alle fabbriche di auto (GM, Ford, Toyota, Chery, Mitsubishi e Mack), circa 300 milioni al settore dei ricambi...

e pensare che qua abbiamo dei solenni ignorantoni che inneggiano alle politiche economiche di venezuela argentina ecc ecc
e poi hanno milioni di followers che prendono il tutto per oro colato

già, "casualmente" sono poi gli stessi che criticano gli eccessi del culto della personalità e della sovraesposizione mediatica di un certo personaggio, due pesi e due misure...
 
Bisogna sempre evitare la superficialità, altrimenti si perdono di vista e coordinate principali di un problema.
Nell'era pre-Chavez il Venezuela era controllato dalle compagnie petrolifere Usa che per altro non pagavano nemmeno le royalties sul petrolio estratto. il paese non aveva una struttura sanitaria pubblica, non aveva una istruzione pubblica e l'intero paese era ben al di sotto della soglia di povertà.
Senza voler minimamenre sottovalutare la situazione odierna, che vede una inflazione media del 56% con punte di oltre il 70% e quello che sembra l'inizio di una guerra civile, ora il Venezuela ha ridotto ad un terzo la fascia di povertà, ha un sistema sanitario di primo livello, ha la scuola pubblica, e persno la ferrovia!
Il prolema del Venezuela è che in questi anni si è basato unicamente sull'esportazione del petrolio senza prevedere una struttura produttiva di vari settori. Sulla base di questi dati ogni parere meditato è legittimo.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
Bisogna sempre evitare la superficialità, altrimenti si perdono di vista e coordinate principali di un problema.
Nell'era pre-Chavez il Venezuela era controllato dalle compagnie petrolifere Usa che per altro non pagavano nemmeno le royalties sul petrolio estratto. il paese non aveva una struttura sanitaria pubblica, non aveva una istruzione pubblica e l'intero paese era ben al di sotto della soglia di povertà.
Senza voler minimamenre sottovalutare la situazione odierna, che vede una inflazione media del 56% con punte di oltre il 70% e quello che sembra l'inizio di una guerra civile, ora il Venezuela ha ridotto ad un terzo la fascia di povertà, ha un sistema sanitario di primo livello, ha la scuola pubblica, e persno la ferrovia!
Il prolema del Venezuela è che in questi anni si è basato unicamente sull'esportazione del petrolio senza prevedere una struttura produttiva di vari settori. Sulla base di questi dati ogni parere meditato è legittimo.

mi sembra che non hai mai parlato con un venezuelano ultimamente ...hai una visione del venezuela tutta tua
 
pietrogambadilegno ha scritto:
Bisogna sempre evitare la superficialità, altrimenti si perdono di vista e coordinate principali di un problema.

ecco appunto...

pietrogambadilegno ha scritto:
Nell'era pre-Chavez il Venezuela era controllato dalle compagnie petrolifere Usa che per altro non pagavano nemmeno le royalties sul petrolio estratto.

ma anche no, visto che l'industria petrolifera è stata nazionalizzata nel lontano 1975 sotto un governo democristiano (AD), piuttosto adesso al posto delle compagnie e dei tecnici americani ci sono i cinesi e gli iraniani, in più il Venezuela, per seguire una politica di grandeur messa in atto da Chavez regla petrolio a destra e a manca: tanto per non fare nomi Cuba riceve 80.000 b/giorno, una parte dei quali rivende a prezzo internazionale..

pietrogambadilegno ha scritto:
il paese non aveva una struttura sanitaria pubblica, non aveva una istruzione pubblica e l'intero paese era ben al di sotto della soglia di povertà.

sulla sanità stendiamo un velo pietoso visto che se non hai un'assicurazione sei fregato (e gli stessi membri del PSUV usano le cliniche private), la scuola va un po' meglio ma nulla di sconvolgente...

pietrogambadilegno ha scritto:
Senza voler minimamenre sottovalutare la situazione odierna, che vede una inflazione media del 56% con punte di oltre il 70% e quello che sembra l'inizio di una guerra civile, ora il Venezuela ha ridotto ad un terzo la fascia di povertà, ha un sistema sanitario di primo livello, ha la scuola pubblica, e persno la ferrovia!

in 15 anni di Chavismo è diventato il 3° o 4° paese più violento al mondo grazie ancheall'istituzione dei cosidetti Colectivos (plasmati dai cubani con le loro Brigadas de respuesta rapida) delinquenti armati fino ai denti che godono dell'impunità totale, risultato: circa 20.000 omicidi all'anno, quanto alla ferrovia è un bel business per tanti (con quello che costa il carburante e la rete autostradale che fa pietà forse si doveva agire diversamente)

pietrogambadilegno ha scritto:
il prolema del Venezuela è che in questi anni si è basato unicamente sull'esportazione del petrolio senza prevedere una struttura produttiva di vari settori. Sulla base di questi dati ogni parere meditato è legittimo.

quella poca industria che c'era è stata uccisa da una parità bolivar/dollaro artificiosa che ha reso molto più conveniente importare che produrre in loco, il controllo dei prezzi e le espropriazioni di terre e fabbriche hanno fatto il resto...
 
Back
Alto