<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendite in Italia - gennaio 2018 - analisi tendenze | Il Forum di Quattroruote

Vendite in Italia - gennaio 2018 - analisi tendenze

pilota54

0
Membro dello Staff
E' iniziato abbastanza bene il 2018 dell'automobile in Italia. Le vendite a gennaio sono aumentate del 3.4%, un buon valore se si considera che anche il 2017 era iniziato positivamente. Benzina: -0,2% - Diesel +3.8% (quindi siamo in controtendenza....). GPL -0.2% - ibride +51% - Metano + 3.5% - elettriche + 38.3%.
In grande spolvero le coupè: 783 vetture (+42%!).
In calo cabrio/spider ma è normale a gennaio. Tra queste ultime torna prima la 124 Fiat/Abarth, con 147 vetture. Veramente notevole l'incremento di ibride e elettriche. Sorprendente quello delle coupè.

Sotto il profilo geografico, nel Nord-Est l'incremento maggiore delle vendite (oltre l'8%).

Fca + 0.5% (ma con Alfa a + 28.3%), quindi cresce meno del mercato. In calo Fiat (-7%). Gruppo VW + 7% ca.. PSA + 69%! Bene anche Nissan (+29%), Suzuki, Jaguar, Mazda e Porsche.

Fonte UNRAE.
 
Ultima modifica:
Alla fine I dati di gennaio smentiscono tutti i nostri discorsi su diesel benzina couple e via dicendo.
 

Oh lala fa un titpo di analisi diversa, l'ha sempre fatta così, marca per marca con l'elenco intero, modello per modello (top 50), ecc., elencando appunto i primi 50 modelli venduti (ovviamente attingendo al web), quindi un'analisi molto particolareggiata.

Io questa volta ho fatto un'analisi del mercato in generale, per tipologie di motori, per segmenti, per carrozzerie, con un occhio ai trends.

Lo avevo visto il post di Oh lala. :emoji_wink: Comunque hai ragione, titoli troppo simili, ho aggiunto 2 parole, così viene specificata meglio l'analisi.
 
Ultima modifica:
Secondo me un mese non è sufficiente per valutare una tendenza, andrebbero inoltre analizzati vari elementi (es. quanti giorni lavorativi, eventuali scioperi anche di chi immatricola, offerte ecc.) per cui aspetterei almeno i dati del I trimestre..
 
In calo cabrio/spider ma è normale a gennaio. Tra queste ultime torna prima la 124 Fiat/Abarth, con 147 vetture.

Fonte UNRAE.
Cabrio e spider sono in calo rispetto a gennaio 2017, quindi il motivo della diminuzione non può essere attribuito al fatto che siamo in inverno.
Comunque, come hanno già scritto altri, un mese è un periodo troppo breve per ipotizzare delle tendenze, soprattutto se si considerano segmenti che vendono così poco: bastano pochissime macchine vendute in più o in meno per un motivo anche fortuito per spostare il segno più o meno anche di diversi punti percentuali.
 
Anche secondo me le stime mensili lasciano un po' il tempo che trovano.Il vero problema è parlare in percentuali,,,classico discorso di chi aveva venduto 2 macchine e poi ne vende 5 avrà un aumento del 150%lasciando pensare a un vero e proprio boom ,mentre chi ne aveva vendute 100 e poi ne vende 80 si ritrova con un meno 20%.Per le motorizzazioni a quanto pare i benzina puri e le gpl risentono del trend positivo delle ibride-elettriche-metano,e questo non è un male
 
Ultima modifica:
Cabrio e spider sono in calo rispetto a gennaio 2017, quindi il motivo della diminuzione non può essere attribuito al fatto che siamo in inverno.

Giusta osservazione, ho detto una caxxata. In effetti il confronto è gennaio con gennaio. :emoji_thumbsup: Vedremo come andrà febbraio allora. Del resto è noto che cabrio e spider sono in andamento calante.
 
Giusta osservazione, ho detto una caxxata. In effetti il confronto è gennaio con gennaio. :emoji_thumbsup: Vedremo come andrà febbraio allora. Del resto è noto che cabrio e spider sono in andamento calante.

Non necessariamente.
Dando per scontato che Gennaio e' tra i primi mesi come vendite e Dicembre l' ultimo....
Il % in piu' o in meno di certe tipologie
( tipo le spider, visto che sia D che G non sono i loro mesi, si puo' comunque considerare )
 
Non necessariamente.
Dando per scontato che Gennaio e' tra i primi mesi come vendite e Dicembre l' ultimo....
Il % in piu' o in meno di certe tipologie
( tipo le spider, visto che sia D che G non sono i loro mesi, si puo' comunque considerare )

- Vendite cabrio-spider gennaio 2018: 643
- Vendite cabrio-spider gennaio 2017: 900.

Stiamo confrontando lo stesso mese, gennaio, e il calo è del 28%, con un mercato generale che è salito del 3.4% circa.
Pertanto ha ragione aamyyy: è oggettivamente un calo sensibile.

C'è da dire peraltro che a gennaio 2017 c'erano più richieste di 124 spider Fiat e Abarth, perchè era ancora sostanzialmente al primo anno di commercializzazione. Se ne vendettero in tutto 317, contro le 147 di gennaio 2018. 170 in più.
 
Ultima modifica:
Aggiungo un ulteriore spunto per i dati delle spide cabrio, è un segmento talmente ridotto e con poche vetture per cui l'arrivo di un solo modello nuovo come la Mx5 o la 124 ha portato lo scorso anno ad un aumento delle vendite, cessato un poco il periodo novità e non essendo arrivato alcun nuovo modello il risultato del confronto è negativo
 
Hai scritto mentre io scrivevo un'aggiunta al post che diceva proprio la stessa cosa. Non ho controllato la Mazda ma ci sta.......
Controllato Mazda: 43 - 2018 contro 72 - 2017.
 
Ultima modifica:
a me la cosa che colpisce è la continua crescita delle aziendali, le uniche che trainano il mercato

Allora:

- Privati genn.2018 102.168 57% - genn.2017 109.090 63%
- Noleggio genn.2018 40.873 22,8% - genn.2017 35.398 20,4%
- Società genn.2018 36.126 20,2% - genn.2017 28.744 16,6%

In sostanza le vendite a società passano dal 16,6% del mercato al 20,2% del mercato con un aumento delle vetture da 28.700 circa a 36.100 circa (a gennaio).
 
Back
Alto