Il concetto di "barriera all'ingresso" è uno dei più elementari nelle discipline economiche ... non è che in Toyota lo conoscessero e in Honda no: in Honda hanno deciso di non fare lo stesso percorso di Toytota che sicuramente era più ambizioso (vedi stabilimenti per produrre la Yaris anche in Europa).
I risultati desolanti sono sotto agli occhi di tutti.
O, per citare un altro aneddoto: quando si trattava di sostituire la Jazz I ho fatto una piccola peregrinazione per autosaloni per vedere un pò meglio un paio di altre vetture. Di uno di questi, multimarca (che non vende Honda) conosco il titolare e forse per questo ha chiacchierato un pò in libertà: quando ha visto la Jazz ha detto: "Quella è un'ottima auto ... ma le Honda le compra chi sa, di auto".
Ora, tutti quelli che scrivono qui dentro (parlo in generale, non nel forum Honda specifico) hanno un interesse ed uan conoscenza almeno discreta del mondo dell'auto (sanno, per esempio, che la Jazz esiste). Ma i grandi numeri, nel mercato automobilistico come in tutti gli altri, non lo fanno né gli appassionati né gli esperti: lo fanno quelli che in USA chiamano "average Joe", vale a dire l'acquirente medio, informato superficialmente, che a MW si fa consigliare dal commesso su quale TV sia la migliore, senza sapere di pro/contro delle varie tecnologie etc..
Cmq, per restare in topic, le ultime mosse di Honda, per quanto terribilmente tardive (diesel medio, SW, ritorno in F1, SUV medio) fanno sicuramente pensare al tentativo di rientrare in gioco: vedremo il risultato.
I risultati desolanti sono sotto agli occhi di tutti.
O, per citare un altro aneddoto: quando si trattava di sostituire la Jazz I ho fatto una piccola peregrinazione per autosaloni per vedere un pò meglio un paio di altre vetture. Di uno di questi, multimarca (che non vende Honda) conosco il titolare e forse per questo ha chiacchierato un pò in libertà: quando ha visto la Jazz ha detto: "Quella è un'ottima auto ... ma le Honda le compra chi sa, di auto".
Ora, tutti quelli che scrivono qui dentro (parlo in generale, non nel forum Honda specifico) hanno un interesse ed uan conoscenza almeno discreta del mondo dell'auto (sanno, per esempio, che la Jazz esiste). Ma i grandi numeri, nel mercato automobilistico come in tutti gli altri, non lo fanno né gli appassionati né gli esperti: lo fanno quelli che in USA chiamano "average Joe", vale a dire l'acquirente medio, informato superficialmente, che a MW si fa consigliare dal commesso su quale TV sia la migliore, senza sapere di pro/contro delle varie tecnologie etc..
Cmq, per restare in topic, le ultime mosse di Honda, per quanto terribilmente tardive (diesel medio, SW, ritorno in F1, SUV medio) fanno sicuramente pensare al tentativo di rientrare in gioco: vedremo il risultato.