<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendite globali Honda 2013, il dramma europeo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Vendite globali Honda 2013, il dramma europeo

elancia, zero
il problema è il mercato UE non solo I
fosse solo I si potrebbero dire le solite cose
ma se in Europa Toyota i i Coreani vanno complessivamente bene e Honda no,
forse il problema non sta negli acquirenti
 
elancia ha scritto:
zero c. ha scritto:
U2511 ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
Però neppure la Toyota ha un design che possiamo definire Europeo (IMHO Kia e Hyundai sono più vicine ai nostri gusti) eppure vende quello che offre...come la mettiamo?
Vero, ma Toyota:
- ha mantenuto e sviluppato una rete ben più capillare;
- ha costruito la propria fama più sull'affidabilità che sulle prestazioni (non che Honda non sia affidabile, mi riferisco alla comunicazione del concetto);
- ha recentemente lanciato dei modelli molto giusti come stile per il mercato UE, vedi Yaris e Auris SW;
- ha investito massicciamente nella comunicazione per il suo sistema HSD

Non da ultimo, consideriamo la storia di successo del Rav 4 che ha fatto spesso da elemento di traino per il marchio. Ora, con l'ultima evoluzione (personalmente involuzione), ha perso smalto, però il volano era già avviato. Honda, come suv, aveva un Crv che fino al 2007 era piuttosto attrattivo, mentre il modello successivo non ha chiaramente retto il passo con il coevo Rav 4 (che, al contrario, era probabilmente nella sua fase tecnica e stilistica migliore). Aveva anche un Hrv che, chi ce l'ha ancora, se lo tiene ben stretto, e quello con cui vogliono rimpiazzarlo .. beh ... "non è la stessa cosa" e mi fermo qua.

se i coreani stravendono e se honda non vende più la colpa di chi è?

gamma troppo limitata
poca personalizzazione
nessuna pubblcità
rete di assistenza e commerciale insufficiente
design discutibile
anche la civic che probabilmente è la miglior media sul mercato stenta
la jazz senza diesel
la accord lasciata a se stessa
il crv piu brutto che pria per citare petrolini

non so... devono investire se vogliono risultati

sulle moto non hanno problemi facciano la stessa cosa
gamma ampia solita qualità e innovazione tecnica al top e i risultati verranno

che l'utente italiano sia molto conservatore e distratto è vero ma non troppo
se vuoi raccogliere devi seminare
certo che quando vedi il 1600 psa surclassato dal pari cilindrata idtec honda e poi raffronti le vendite..i dubbi vengono---

Fare il CR-V bello per te, che sei lo 0.5% del loro mercato?
Il suv più venduto al mondo adattarlo a te??? :lol:

la UE è un mecato anche ricco e di quasi 400 mln di consumatori
non presidiarlo è stupido
non guadagnarci è demenziale
ma si vede che non lo ritengono importante
i magnacocker sì? come mai? sono scemi?

e tra una ix20 e una jazz la gente compra la prima? come mai? metteteci il diesel e vedrete

peggio per loro e per chi deve comprare e passa ad altro

il crv 1600 diesel se me lo regalano te lo dono ok? promesso...ad elancia con affetto :D
 
zero c. ha scritto:
elancia ha scritto:
zero c. ha scritto:
U2511 ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
Però neppure la Toyota ha un design che possiamo definire Europeo (IMHO Kia e Hyundai sono più vicine ai nostri gusti) eppure vende quello che offre...come la mettiamo?
Vero, ma Toyota:
- ha mantenuto e sviluppato una rete ben più capillare;
- ha costruito la propria fama più sull'affidabilità che sulle prestazioni (non che Honda non sia affidabile, mi riferisco alla comunicazione del concetto);
- ha recentemente lanciato dei modelli molto giusti come stile per il mercato UE, vedi Yaris e Auris SW;
- ha investito massicciamente nella comunicazione per il suo sistema HSD

Non da ultimo, consideriamo la storia di successo del Rav 4 che ha fatto spesso da elemento di traino per il marchio. Ora, con l'ultima evoluzione (personalmente involuzione), ha perso smalto, però il volano era già avviato. Honda, come suv, aveva un Crv che fino al 2007 era piuttosto attrattivo, mentre il modello successivo non ha chiaramente retto il passo con il coevo Rav 4 (che, al contrario, era probabilmente nella sua fase tecnica e stilistica migliore). Aveva anche un Hrv che, chi ce l'ha ancora, se lo tiene ben stretto, e quello con cui vogliono rimpiazzarlo .. beh ... "non è la stessa cosa" e mi fermo qua.

se i coreani stravendono e se honda non vende più la colpa di chi è?

gamma troppo limitata
poca personalizzazione
nessuna pubblcità
rete di assistenza e commerciale insufficiente
design discutibile
anche la civic che probabilmente è la miglior media sul mercato stenta
la jazz senza diesel
la accord lasciata a se stessa
il crv piu brutto che pria per citare petrolini

non so... devono investire se vogliono risultati

sulle moto non hanno problemi facciano la stessa cosa
gamma ampia solita qualità e innovazione tecnica al top e i risultati verranno

che l'utente italiano sia molto conservatore e distratto è vero ma non troppo
se vuoi raccogliere devi seminare
certo che quando vedi il 1600 psa surclassato dal pari cilindrata idtec honda e poi raffronti le vendite..i dubbi vengono---

Fare il CR-V bello per te, che sei lo 0.5% del loro mercato?
Il suv più venduto al mondo adattarlo a te??? :lol:

la UE è un mecato anche ricco e di quasi 400 mln di consumatori
non presidiarlo è stupido
non guadagnarci è demenziale
ma si vede che non lo ritengono importante
i magnacocker sì? come mai? sono scemi?

e tra una ix20 e una jazz la gente compra la prima? come mai? metteteci il diesel e vedrete

peggio per loro e per chi deve comprare e passa ad altro

il crv 1600 diesel se me lo regalano te lo dono ok? promesso...ad elancia con affetto :D

Il 1.6 sul suv 2WD è frutto dei "gusti europei", le Acura col 3.0 v6 vtec e la SH AWD sono frutto dei gusti americani.
 
zero c. ha scritto:
e tra una ix20 e una jazz la gente compra la prima? come mai? metteteci il diesel e vedrete
non sono così sicuro che oltralpe il diesel su una utilitaria sia una priorità commerciale, anzi ...
 
U2511 ha scritto:
elancia, zero
il problema è il mercato UE non solo I
fosse solo I si potrebbero dire le solite cose
ma se in Europa Toyota i i Coreani vanno complessivamente bene e Honda no,
forse il problema non sta negli acquirenti

Honda gli ibridi deve ancora importarli, e parlo non di IMA, ma dei nuovi i-DCD.
Quella sarà la prova del nove, e dopo faremo raffronti con l'HSD, anche commerciali e di intenti.

I Coreani vogliono l'Europa, forse ad Honda produrre robe PER l'Europa non interessa perchè strategicamente non hanno il diesel come priorità.
E l'ibrido vero deve ancora arrivare... quello, ripeto, dimostrerà se ci credono (qui) o no.
 
gira che ti rigira i discorsi sono sempre quelli: ma è mai possibile che non possano ( o più facilmente non vogliano) studiare qualcosa di adatto ai gusti europei ? Non si capisce perché per gli altri continenti costruiscono ad hoc e per noi no ! Per quale ragione la mente ( che io giudico malata ) di chi sta al marketing, al momento di tirare le somme non prenda i dovuti provvedimenti ?
Per conto mio, se l'obiettivo è quello di lasciare l'Europa, che lo dichiarino apertamente, a che serve questo stillicidio ?

Tanto di cappello a Daihatsu che ha avvisato un paio d'anni prima quali erano le intenzioni.

A che serve una Civic Tourer della quale (e vedrete che sarà così) ne venderanno una manciata di esemplari ?

Il Cr-v è il crossover/suv più venduto al mondo? Vero, ma da noi non si vende perché lo troviamo poco attraente, anzi (con tutto i rispetto) proprio brutto !

Vezel ? Vezel e Jazz a mio parere sono gli unici modelli appetibili per l'Europa - e qui, ancora più incomprensibilmente - li lanciano un anno e mezzo dopo USA e Asia e dopo che le case concorrenti hanno già provveduto e consolidato i nuovi modelli o i restyling degli stessi...

Honda in Europa è sempre stata casa di nicchia, questo è vero ma ora a me pare che si stia esagerando con il NON voler vendere a tutti i costi.
 
Allora vi faccio una domanda. Ma secondo voi auris è stilisticamente più bella di civic ? (parlo della 9 perchè secondo me la 8 è ineguagliabile, neanche lo propongo il paragone) E yaris idem rispetto a jazz ?
Quindi se la toyota vende un botto di auto evidentemente il problema sta nei motori. Ormai anche una casalinga sa cosa sono le auto ibride e i vantaggi che ne derivano.
 
U2511 ha scritto:
zero c. ha scritto:
e tra una ix20 e una jazz la gente compra la prima? come mai? metteteci il diesel e vedrete
non sono così sicuro che oltralpe il diesel su una utilitaria sia una priorità commerciale, anzi ...

Concordo, non ho numeri precisi, ma a sensazione si vendono più Yaris Hybrid che Yaris Diesel....
 
raggianti ha scritto:
Allora vi faccio una domanda. Ma secondo voi auris è stilisticamente più bella di civic ? (parlo della 9 perchè secondo me la 8 è ineguagliabile, neanche lo propongo il paragone) E yaris idem rispetto a jazz ?
Quindi se la toyota vende un botto di auto evidentemente il problema sta nei motori. Ormai anche una casalinga sa cosa sono le auto ibride e i vantaggi che ne derivano.

il problema sta nella rete di vendita ormai inesistente come la pubblicità, e nel fatto che i pochi che riescono ancora a volere una Honda "sbattono" su condizioni economiche di vendite che sono ridicole...

Toyota, Mazda, ecc, ecc sono più aggressive con sconti e finanziamenti...
 
raggianti ha scritto:
Allora vi faccio una domanda. Ma secondo voi auris è stilisticamente più bella di civic ? (parlo della 9 perchè secondo me la 8 è ineguagliabile, neanche lo propongo il paragone) E yaris idem rispetto a jazz ?

Toyota fece a suo tempo un pesantissimo investimento pubblitario (Piccolo Genio etc.) per sostenere l'introduzione della Yaris I in un mercato per lei vergine.

Se non l'avesse fatto la Yaris, malgrado fosse un'ottima vettura, sarebbe sempre stata confinata nella sua nicchia, schiacciata tra le varie Punto Corsa Clio C3 208 etc..

La semina è stata efficace perché ormai la Yaris è stabilmente entrata nel novero delle auto conosciute da tutti, nel suo segmento. Potrà piacere o meno, ma comunque almeno inconsciamente viene presa inconsiderazione.

L'altro giorno una collega chiede un consiglio per l'auto del figlio - indeciso tra Polo e 208 - gli dico se per caso hanno pensato anche alla Jazz: "Jazz ah no ... non ce l'ho presente magari vediamo".
 
Hyryan ha scritto:
raggianti ha scritto:
Allora vi faccio una domanda. Ma secondo voi auris è stilisticamente più bella di civic ? (parlo della 9 perchè secondo me la 8 è ineguagliabile, neanche lo propongo il paragone) E yaris idem rispetto a jazz ?

Toyota fece a suo tempo un pesantissimo investimento pubblitario (Piccolo Genio etc.) per sostenere l'introduzione della Yaris I in un mercato per lei vergine.

Se non l'avesse fatto la Yaris, malgrado fosse un'ottima vettura, sarebbe sempre stata confinata nella sua nicchia, schiacciata tra le varie Punto Corsa Clio C3 208 etc..

La semina è stata efficace perché ormai la Yaris è stabilmente entrata nel novero delle auto conosciute da tutti, nel suo segmento. Potrà piacere o meno, ma comunque almeno inconsciamente viene presa inconsiderazione.

L'altro giorno una collega chiede un consiglio per l'auto del figlio - indeciso tra Polo e 208 - gli dico se per caso hanno pensato anche alla Jazz: "Jazz ah no ... non ce l'ho presente magari vediamo".

Vogliamo parlare di quando hanno presentato la Yaris ibrida e TUTTI a dire "la prima ibrida del segmento!" quando era quasi un anno che le Jazz ibride erano in listino (colpevolmente semisconosciute) ?

Vogliamo parlare di questo?

O allargando il discorso, quanta gente sa che la prima ibrida DI SERIE, non venduta solo in piccoli numeri sul mercato interno Giapponese ma in tutto il mondo NON è stata la celebratissima Toyota Prius ma la semisconosciuta Honda Insight ?

I primi che hanno avuto il coraggio di vendere a tutti l'ibrido, reputandolo maturo, sono stati i "nostri"... qualcuno lo sa o lo dice?

Poi però quando parli di ibrido oggi pensi a Toyota, mica ad Honda...
 
reFORESTERation ha scritto:
elancia ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
ecco, io sono uno di quelli che comprerebbe honda domani mattina, se fossi in USA.
Già..perchè io comprerei una acord 2.4 vtec sh awd..dov'è?? oltre oceano c'è, qui no.

SH AWD solo Acura, direi... CR-V non c'entra. ;)

Infatti io parlavo di accord

No, veramente parlavi di "acord" :D ...cmq là credo che sia TA come qui, anche marchiata Acura.
Del nuovissimo modello tuttavia non saprei, ma ricordo che era l'unica Acura TA.
 
Cristiano F. ha scritto:
Hyryan ha scritto:
raggianti ha scritto:
Allora vi faccio una domanda. Ma secondo voi auris è stilisticamente più bella di civic ? (parlo della 9 perchè secondo me la 8 è ineguagliabile, neanche lo propongo il paragone) E yaris idem rispetto a jazz ?

Toyota fece a suo tempo un pesantissimo investimento pubblitario (Piccolo Genio etc.) per sostenere l'introduzione della Yaris I in un mercato per lei vergine.

Se non l'avesse fatto la Yaris, malgrado fosse un'ottima vettura, sarebbe sempre stata confinata nella sua nicchia, schiacciata tra le varie Punto Corsa Clio C3 208 etc..

La semina è stata efficace perché ormai la Yaris è stabilmente entrata nel novero delle auto conosciute da tutti, nel suo segmento. Potrà piacere o meno, ma comunque almeno inconsciamente viene presa inconsiderazione.

L'altro giorno una collega chiede un consiglio per l'auto del figlio - indeciso tra Polo e 208 - gli dico se per caso hanno pensato anche alla Jazz: "Jazz ah no ... non ce l'ho presente magari vediamo".

Vogliamo parlare di quando hanno presentato la Yaris ibrida e TUTTI a dire "la prima ibrida del segmento!" quando era quasi un anno che le Jazz ibride erano in listino (colpevolmente semisconosciute) ?

Vogliamo parlare di questo?

O allargando il discorso, quanta gente sa che la prima ibrida DI SERIE, non venduta solo in piccoli numeri sul mercato interno Giapponese ma in tutto il mondo NON è stata la celebratissima Toyota Prius ma la semisconosciuta Honda Insight ?

I primi che hanno avuto il coraggio di vendere a tutti l'ibrido, reputandolo maturo, sono stati i "nostri"... qualcuno lo sa o lo dice?

Poi però quando parli di ibrido oggi pensi a Toyota, mica ad Honda...

In effetti la pubblicità ha il suo peso.
 
albelilly ha scritto:
gira che ti rigira i discorsi sono sempre quelli: ma è mai possibile che non possano ( o più facilmente non vogliano) studiare qualcosa di adatto ai gusti europei ? Non si capisce perché per gli altri continenti costruiscono ad hoc e per noi no ! Per quale ragione la mente ( che io giudico malata ) di chi sta al marketing, al momento di tirare le somme non prenda i dovuti provvedimenti ?
Per conto mio, se l'obiettivo è quello di lasciare l'Europa, che lo dichiarino apertamente, a che serve questo stillicidio ?

Tanto di cappello a Daihatsu che ha avvisato un paio d'anni prima quali erano le intenzioni.

A che serve una Civic Tourer della quale (e vedrete che sarà così) ne venderanno una manciata di esemplari ?

Se uno avesse la palla di vetro avresti ragione.

Il Cr-v è il crossover/suv più venduto al mondo? Vero, ma da noi non si vende perché lo troviamo poco attraente, anzi (con tutto i rispetto) proprio brutto !

Vezel ? Vezel e Jazz a mio parere sono gli unici modelli appetibili per l'Europa - e qui, ancora più incomprensibilmente - li lanciano un anno e mezzo dopo USA e Asia e dopo che le case concorrenti hanno già provveduto e consolidato i nuovi modelli o i restyling degli stessi...

Honda in Europa è sempre stata casa di nicchia, questo è vero ma ora a me pare che si stia esagerando con il NON voler vendere a tutti i costi.

Hanno fatto di tutto, i diesel, il diesel piccolo, i SUV TA col diesel piccolo... ma non fanno la cosa più importante: il marketing e l'investimento rischioso nel potenziare la rete di vendita.

Io penso che se inventassero il teletrasporto la gente continuerebbe a comprare lo stesso una WV TDI. ;)
 
Back
Alto