<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendite globali Honda 2013, il dramma europeo | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Vendite globali Honda 2013, il dramma europeo

zero c. ha scritto:
Hyryan ha scritto:
albelilly ha scritto:
...ho una bella collezione di Four degli anni '70 della quale ne vado assolutamente orgoglioso ...

Che invidia!

:evil: :evil: :evil:

La K 7 e 1/2 sì che gliela invidierei
no questa non ce l'ho, ho la serie Four storica degli anni '70 cioè la 350 - 500 - 750 prime serie ed altre moto (solo jap) di quegli anni come le Kawasaki 3 cilindri 2T e Suzuki 380 - 550 -750 anch'esse 3 cilindri 2T più altre cosette... insieme alle auto sono il mio passatempo da pensionato anticipato :lol:
 
albelilly ha scritto:
no questa non ce l'ho, ho la serie Four storica degli anni '70 cioè la 350 - 500 - 750 prime serie ed altre moto (solo jap) di quegli anni come le Kawasaki 3 cilindri 2T e Suzuki 380 - 550 -750 anch'esse 3 cilindri 2T più altre cosette... insieme alle auto sono il mio passatempo da pensionato anticipato :lol:

Stai peggiorando la tua situazione!

La dinastia delle CB, più le altre: nel tuo elenco ci sono le moto IMHO più belle di tutti i tempi ... insieme al primo Kawa 900.

Però ti mancano la CB 400 e la CBX 1000 (questa almeno l'ho provata)!
 
Hyryan ha scritto:
albelilly ha scritto:
no questa non ce l'ho, ho la serie Four storica degli anni '70 cioè la 350 - 500 - 750 prime serie ed altre moto (solo jap) di quegli anni come le Kawasaki 3 cilindri 2T e Suzuki 380 - 550 -750 anch'esse 3 cilindri 2T più altre cosette... insieme alle auto sono il mio passatempo da pensionato anticipato :lol:

Stai peggiorando la tua situazione!

La dinastia delle CB, più le altre: nel tuo elenco ci sono le moto IMHO più belle di tutti i tempi ... insieme al primo Kawa 900.

Però ti mancano la CB 400 e la CBX 1000 (questa almeno l'ho provata)!
di moto (come di auto) ne ho avute tantissime, compresa la CB 450 K0 '66 (black bomber) ed anche la CBX 1000 6 clindri (prima serie senza carena) e negli anni le ho vendute o scambiate, attualmente ho un capannone pieno di moto, ricambi e rottami vari, più alcune vecchie auto che sto mettendo a posto, peccato che ai miei figli pare che di motori non importi granché; purtroppo l'unico maniaco di meccanica a casa mia sono io e mi sa che un giorno (spero lontanissimo, sgratt, sgratt,....) andrà tutto a ramengo.
 
albelilly ha scritto:
... purtroppo l'unico maniaco di meccanica a casa mia sono io e mi sa che un giorno (spero lontanissimo, sgratt, sgratt,....) andrà tutto a ramengo.

che vuoi ... è normale: a volte si riesce a trasmettere ai figli qualcosa dei propri interessi, a volte no: saranno loro a costruirseli crescendo ...

anche mio figlio non è che mi segua molto da questo punto di vista ....
 
Hyryan ha scritto:
albelilly ha scritto:
... purtroppo l'unico maniaco di meccanica a casa mia sono io e mi sa che un giorno (spero lontanissimo, sgratt, sgratt,....) andrà tutto a ramengo.

che vuoi ... è normale: a volte si riesce a trasmettere ai figli qualcosa dei propri interessi, a volte no: saranno loro a costruirseli crescendo ...

anche mio figlio non è che mi segua molto da questo punto di vista ....

Dipende imho anche dalle possibilità economiche che avanno i figli, generalmente e generazionalmente molto più disgraziate di quelle dei loro padri... almeno in Italia.
 
diciamo che i ragazzi di oggi, quando hanno una famiglia che li agevola in tutto e per tutto, non si trovano nella condizione di dover trovare il modo per sbarcare il lunario come magari abbiamo fatto noi genitori, quindi, avendo la cosiddetta pappa pronta, non devono impegnarsi più di tanto e poi, non so in Italia ma qui si fa fatica a buttarli fuori di casa: tra PC, Play Station e cellulari sempre connessi, secondo loro avrebbero centinaia di amici ma poi non frequentano fisicamente nessuno... pensare che quelli della mia generazione hanno passato l'infanzia in strada o ai giardini pubblici giocando a pallone o a nascondino !
Non vi dico poi quando ho bisogno di mano a fare un lavoro in garage su qualche veicolo :evil: c'è sempre una scusa o un impegno che impedisce.
I miei hanno solo 14 e 12 anni, mi rendo conto che è presto ma la speranza è che crescendo prendano coscienza che la vita è comunque una lotta continua piena di insidie. :rolleyes:

:oops: siamo andati clamorosamente O.T. chiedo scusa :oops:
 
Back
Alto