<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendite globali Honda 2013, il dramma europeo | Il Forum di Quattroruote

Vendite globali Honda 2013, il dramma europeo

Ciao cari

Sono stati pubblicati i dati annuali globali di vendita e produzione Honda nel 2013

A fronte di una 4.279.000 auto vendute nel mondo (+12% rispetto al 2012) abbiamo le 147.000 auto vendute in tutta Europa (-0,3).

Direi che non servono commenti, i numeri sono del tutto impietosi sullo stato del nostro mercato continentale.

Possiamo discutere se la situazione drammatica è più colpa degli errori commerciali di Honda o più colpa "nostra" che compriamo a prescindere sempre le stesse auto, ma come dargli torto se ormai non investono più per noi?

Comunque, nel dettaglio, tutti i numeri sono qui:

http://hondablogitalia.wordpress.com/2014/01/31/vendite-e-produzione-honda-nel-2013/
 
ma sul serio si vendono così poche auto? Volkswagen si sta mangiando letteralmente il mercato del vecchio continente
 
La mono-pollizzazione del mercato! :lol:

"Forse è un dramma per noi, per loro forse è una scelta... oppure una situazione comunque sotto controllo, dispiace per chi vi lavora semmai" :(
 
Cristiano F. ha scritto:
Possiamo discutere se la situazione drammatica è più colpa degli errori commerciali di Honda o più colpa "nostra" che compriamo a prescindere sempre le stesse auto, ma come dargli torto se ormai non investono più per noi?
Sarà mica che una delle prime molle che spingono a scegliere un'auto piuttosto che l'altra è l'effetto wow o più banalmente il "mi piace!" e che lo styling Honda non incontra più i gusti medi europei?

L'esempio è la nuova Classe A, una vettura che, rispetto alla precedente, ha zero virgola zero di contenuti tecnici, anzi, è un clamoroso downgrade, però ha una linea est/int estremamente attrattiva: hanno dovuto aprire un nuovo stabilimento per stare dietro agli ordini da tutta Europa (e lo stesso accadrà per la GLA)
 
elancia ha scritto:
La mono-pollizzazione del mercato! :lol:

"Forse è un dramma per noi, per loro forse è una scelta... oppure una situazione comunque sotto controllo, dispiace per chi vi lavora semmai" :(

Io credo che la gestione commerciale di Honda Europe e Honda Italia non sia esente da colpe e E/Orrori in questi ultimi 20 anni.

Toyota era come noi negli anni '90, i coreani non c'erano.... eppure non sono così disastrati come Honda.

Non è tutta colpa nostra che compriamo sempre e comunque le Golf....io che ho preso la mia Honda nel 1996 e ho seguito con affetto e interesse tutta l'INvoluzione del marchio sul nostro continente fino ad oggi, ho visto scelte di politica commerciale e di prodotto che avrebbero ammazzato anche Ferrari o Mercedes...

Siamo a poco meno di un "generatore di scelte sbagliate casuale".. :-(

P.S. Il risultato negativo del 2013 è ancora più assurdo alla luce del fatto che hanno eliminato apposto l'ibrido dall'Europa "perchè il mercato chiede il diesel"..hanno messo il 1.6 a nafta su tutta la striminzita gamma europea....e ....LOL
 
U2511 ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
Possiamo discutere se la situazione drammatica è più colpa degli errori commerciali di Honda o più colpa "nostra" che compriamo a prescindere sempre le stesse auto, ma come dargli torto se ormai non investono più per noi?
Sarà mica che una delle prime molle che spingono a scegliere un'auto piuttosto che l'altra è l'effetto wow o più banalmente il "mi piace!" e che lo styling Honda non incontra più i gusti medi europei?

L'esempio è la nuova Classe A, una vettura che, rispetto alla precedente, ha zero virgola zero di contenuti tecnici, anzi, è un clamoroso downgrade, però ha una linea est/int estremamente attrattiva: hanno dovuto aprire un nuovo stabilimento per stare dietro agli ordini da tutta Europa (e lo stesso accadrà per la GLA)

Questo è vero, e ancora più grave se riferito alla Civic che, in teoria è disegnata per noi...(premesso che a me piace)

Però neppure la Toyota ha un design che possiamo definire Europeo (IMHO Kia e Hyundai sono più vicine ai nostri gusti) eppure vende quello che offre...come la mettiamo?
 
Cristiano F. ha scritto:
Però neppure la Toyota ha un design che possiamo definire Europeo (IMHO Kia e Hyundai sono più vicine ai nostri gusti) eppure vende quello che offre...come la mettiamo?
Vero, ma Toyota:
- ha mantenuto e sviluppato una rete ben più capillare;
- ha costruito la propria fama più sull'affidabilità che sulle prestazioni (non che Honda non sia affidabile, mi riferisco alla comunicazione del concetto);
- ha recentemente lanciato dei modelli molto giusti come stile per il mercato UE, vedi Yaris e Auris SW;
- ha investito massicciamente nella comunicazione per il suo sistema HSD

Non da ultimo, consideriamo la storia di successo del Rav 4 che ha fatto spesso da elemento di traino per il marchio. Ora, con l'ultima evoluzione (personalmente involuzione), ha perso smalto, però il volano era già avviato. Honda, come suv, aveva un Crv che fino al 2007 era piuttosto attrattivo, mentre il modello successivo non ha chiaramente retto il passo con il coevo Rav 4 (che, al contrario, era probabilmente nella sua fase tecnica e stilistica migliore). Aveva anche un Hrv che, chi ce l'ha ancora, se lo tiene ben stretto, e quello con cui vogliono rimpiazzarlo .. beh ... "non è la stessa cosa" e mi fermo qua.
 
se avessero mantenuto a listino una civc 8 con motore ibrido di 1.3/1.5 cc ed una potenza specifica di 120/140 cv e l'avessero accompagnata con una tourer come l'attuale, altro che GOLF. Vedere i numeri che sta facendo toyota con auris e yaris hybrid e non mi sembra che abbiano un design più accattivante rispetto a jazz e civic 8.
 
U2511 ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
Però neppure la Toyota ha un design che possiamo definire Europeo (IMHO Kia e Hyundai sono più vicine ai nostri gusti) eppure vende quello che offre...come la mettiamo?
Vero, ma Toyota:
- ha mantenuto e sviluppato una rete ben più capillare;
- ha costruito la propria fama più sull'affidabilità che sulle prestazioni (non che Honda non sia affidabile, mi riferisco alla comunicazione del concetto);
- ha recentemente lanciato dei modelli molto giusti come stile per il mercato UE, vedi Yaris e Auris SW;
- ha investito massicciamente nella comunicazione per il suo sistema HSD

Non da ultimo, consideriamo la storia di successo del Rav 4 che ha fatto spesso da elemento di traino per il marchio. Ora, con l'ultima evoluzione (personalmente involuzione), ha perso smalto, però il volano era già avviato. Honda, come suv, aveva un Crv che fino al 2007 era piuttosto attrattivo, mentre il modello successivo non ha chiaramente retto il passo con il coevo Rav 4 (che, al contrario, era probabilmente nella sua fase tecnica e stilistica migliore). Aveva anche un Hrv che, chi ce l'ha ancora, se lo tiene ben stretto, e quello con cui vogliono rimpiazzarlo .. beh ... "non è la stessa cosa" e mi fermo qua.

Analisi interessante, concordo...una domanda, perché non è la stessa cosa l'HRV del 1998 rispetto al Vezel del 2014 ?
 
raggianti ha scritto:
se avessero mantenuto a listino una civc 8 con motore ibrido di 1.3/1.5 cc ed una potenza specifica di 120/140 cv e l'avessero accompagnata con una tourer come l'attuale, altro che GOLF. Vedere i numeri che sta facendo toyota con auris e yaris hybrid e non mi sembra che abbiano un design più accattivante rispetto a jazz e civic 8.

Bastava spingere un pò almeno le vendite dell'Insight e mettere il mio IMA (quello da 124cv o il nuvo da 137) nella Civic

Cosa che fa Toyota senza problemi
 
U2511 ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
Però neppure la Toyota ha un design che possiamo definire Europeo (IMHO Kia e Hyundai sono più vicine ai nostri gusti) eppure vende quello che offre...come la mettiamo?
Vero, ma Toyota:
- ha mantenuto e sviluppato una rete ben più capillare;
- ha costruito la propria fama più sull'affidabilità che sulle prestazioni (non che Honda non sia affidabile, mi riferisco alla comunicazione del concetto);
- ha recentemente lanciato dei modelli molto giusti come stile per il mercato UE, vedi Yaris e Auris SW;
- ha investito massicciamente nella comunicazione per il suo sistema HSD

Non da ultimo, consideriamo la storia di successo del Rav 4 che ha fatto spesso da elemento di traino per il marchio. Ora, con l'ultima evoluzione (personalmente involuzione), ha perso smalto, però il volano era già avviato. Honda, come suv, aveva un Crv che fino al 2007 era piuttosto attrattivo, mentre il modello successivo non ha chiaramente retto il passo con il coevo Rav 4 (che, al contrario, era probabilmente nella sua fase tecnica e stilistica migliore). Aveva anche un Hrv che, chi ce l'ha ancora, se lo tiene ben stretto, e quello con cui vogliono rimpiazzarlo .. beh ... "non è la stessa cosa" e mi fermo qua.

se i coreani stravendono e se honda non vende più la colpa di chi è?

gamma troppo limitata
poca personalizzazione
nessuna pubblcità
rete di assistenza e commerciale insufficiente
design discutibile
anche la civic che probabilmente è la miglior media sul mercato stenta
la jazz senza diesel
la accord lasciata a se stessa
il crv piu brutto che pria per citare petrolini

non so... devono investire se vogliono risultati

sulle moto non hanno problemi facciano la stessa cosa
gamma ampia solita qualità e innovazione tecnica al top e i risultati verranno

che l'utente italiano sia molto conservatore e distratto è vero ma non troppo
se vuoi raccogliere devi seminare
certo che quando vedi il 1600 psa surclassato dal pari cilindrata idtec honda e poi raffronti le vendite..i dubbi vengono---
 
ecco, io sono uno di quelli che comprerebbe honda domani mattina, se fossi in USA.
Già..perchè io comprerei una acord 2.4 vtec sh awd..dov'è?? oltre oceano c'è, qui no.
 
zero c. ha scritto:
U2511 ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
Però neppure la Toyota ha un design che possiamo definire Europeo (IMHO Kia e Hyundai sono più vicine ai nostri gusti) eppure vende quello che offre...come la mettiamo?
Vero, ma Toyota:
- ha mantenuto e sviluppato una rete ben più capillare;
- ha costruito la propria fama più sull'affidabilità che sulle prestazioni (non che Honda non sia affidabile, mi riferisco alla comunicazione del concetto);
- ha recentemente lanciato dei modelli molto giusti come stile per il mercato UE, vedi Yaris e Auris SW;
- ha investito massicciamente nella comunicazione per il suo sistema HSD

Non da ultimo, consideriamo la storia di successo del Rav 4 che ha fatto spesso da elemento di traino per il marchio. Ora, con l'ultima evoluzione (personalmente involuzione), ha perso smalto, però il volano era già avviato. Honda, come suv, aveva un Crv che fino al 2007 era piuttosto attrattivo, mentre il modello successivo non ha chiaramente retto il passo con il coevo Rav 4 (che, al contrario, era probabilmente nella sua fase tecnica e stilistica migliore). Aveva anche un Hrv che, chi ce l'ha ancora, se lo tiene ben stretto, e quello con cui vogliono rimpiazzarlo .. beh ... "non è la stessa cosa" e mi fermo qua.

se i coreani stravendono e se honda non vende più la colpa di chi è?

gamma troppo limitata
poca personalizzazione
nessuna pubblcità
rete di assistenza e commerciale insufficiente
design discutibile
anche la civic che probabilmente è la miglior media sul mercato stenta
la jazz senza diesel
la accord lasciata a se stessa
il crv piu brutto che pria per citare petrolini

non so... devono investire se vogliono risultati

sulle moto non hanno problemi facciano la stessa cosa
gamma ampia solita qualità e innovazione tecnica al top e i risultati verranno

che l'utente italiano sia molto conservatore e distratto è vero ma non troppo
se vuoi raccogliere devi seminare
certo che quando vedi il 1600 psa surclassato dal pari cilindrata idtec honda e poi raffronti le vendite..i dubbi vengono---

Fare il CR-V bello per te, che sei lo 0.5% del loro mercato?
Il suv più venduto al mondo adattarlo a te??? :lol:
 
reFORESTERation ha scritto:
ecco, io sono uno di quelli che comprerebbe honda domani mattina, se fossi in USA.
Già..perchè io comprerei una acord 2.4 vtec sh awd..dov'è?? oltre oceano c'è, qui no.

SH AWD solo Acura, direi... CR-V non c'entra. ;)
 
Back
Alto