<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendite Giulietta nel 2011: un successo? | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Vendite Giulietta nel 2011: un successo?

GenLee ha scritto:
Continuo a non condividere. Una gamma completa aiuta tutti i modelli.

:p
Continui a non condividere ma ho detto la stessa cosa che dici tu. ;)
Copio/incollo quello che ho scritto.

Certo una gamma articolata aiuta nelle vendite ma in questo caso ha aiutato solo la 940,ne ha pagato le spese Delta e Bravo.
Se poi non condividi che molti clienti li ha tolti a Lancia e Fiat questa e' una mia opinione che posso solo constatare dai scarsi risultati di Delta e Bravo,ma come ripeto e' una mia opinione.
 
75TURBO/TP ha scritto:
GenLee ha scritto:
Continuo a non condividere. Una gamma completa aiuta tutti i modelli.

:p
Continui a non condividere ma ho detto la stessa cosa che dici tu. ;)
Copio/incollo quello che ho scritto.

Certo una gamma articolata aiuta nelle vendite ma in questo caso ha aiutato solo la 940,ne ha pagato le spese Delta e Bravo.
Se poi non condividi che molti clienti li ha tolti a Lancia e Fiat questa e' una mia opinione che posso solo constatare dai scarsi risultati di Delta e Bravo,ma come ripeto e' una mia opinione.
Come già dimostrato con i numeri la giulietta non ha tolto quasi nulla a delta e bravo.
Spiace vedere che che ti basi su sensazioni e non sui numeri. Cmq no problem ;)
 
156jtd. ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
GenLee ha scritto:
Continuo a non condividere. Una gamma completa aiuta tutti i modelli.

:p
Continui a non condividere ma ho detto la stessa cosa che dici tu. ;)
Copio/incollo quello che ho scritto.

Certo una gamma articolata aiuta nelle vendite ma in questo caso ha aiutato solo la 940,ne ha pagato le spese Delta e Bravo.
Se poi non condividi che molti clienti li ha tolti a Lancia e Fiat questa e' una mia opinione che posso solo constatare dai scarsi risultati di Delta e Bravo,ma come ripeto e' una mia opinione.
Come già dimostrato con i numeri la giulietta non ha tolto quasi nulla a delta e bravo.
Spiace vedere che che ti basi su sensazioni e non sui numeri. Cmq no problem ;)
Tu non hai dimostrato nulla,Bravo e Delta non vendono e quello che perdono lo guadana(va) la 940,se e' una mia opinione vale lo stesso per la tua,non credi? Oppure i tuoi numeri sono basati su una statistica fatta su chi ha comprato una 940?,ne conosco molti che sono passati da Fiat e Lancia ad Alfa Romeo ma come ripeto non e' una prova come non lo e' la tua.....ma i numeri sono numeri . :D

Comunque non e' riuscita nemmeno a prenderli tutti,chisa' gli altri cosa avranno comprato.
 
75TURBO/TP ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Non so se l'articolo è stato modificato, però ora il "record" è chiaro: era riferito allo "share" di segmento e non al totale vendite di un anno. Ha detto bene ottovalvole.
Scusa Pilota e' chiaro adesso perche' prima finche' non postavo i dati di vendita della Alfasud e Renex quelli della 147 avete detto esattamente il contrario,magari prima di modificare l'Articolo che non e' compito nostro modifichiamo il titolo,perche' da Giugno a Dicembre altro che successo e' una Caporetto,e non solo per la 940 ;)

Allora, su tuo valido suggerimento, e attese le variabili in gioco, ho modificato il titolo (Vendite Giulietta nel 2011: un successo?).
Però a mio avviso, se vogliamo guardare le cose in maniera obiettiva, come se non fossimo alfisti, nè radicalisti (irriducibilmente critici, a costo di negare anche quel poco di buono che è rimasto), nè "a tutto tondo" (per i quali va bene tutto, purchè ci sia il marchio....), il 2011 per la Giulietta è stato un buon anno. Poteva andare meglio ma anche peggio considerata l'immagine che aveva l'Alfa quando la Giulietta è stata posta sul mercato. Vedremo come andrà nel 2012.

Scusami, non sarà un grande successo ma non è nemmeno una "Caporetto".

Per quanto riguarda le 300.000 Alfa che Marchionne aveva previsto un paio di anni fa, non penso che le rapportava a una gamma di 2 sole auto. Ai tempi probabilmente pensava che nel 2011 ci sarebbero state più vetture nella gamma.
 
pilota54 ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Non so se l'articolo è stato modificato, però ora il "record" è chiaro: era riferito allo "share" di segmento e non al totale vendite di un anno. Ha detto bene ottovalvole.
Scusa Pilota e' chiaro adesso perche' prima finche' non postavo i dati di vendita della Alfasud e Renex quelli della 147 avete detto esattamente il contrario,magari prima di modificare l'Articolo che non e' compito nostro modifichiamo il titolo,perche' da Giugno a Dicembre altro che successo e' una Caporetto,e non solo per la 940 ;)

Allora, su tuo valido suggerimento, e attese le variabili in gioco, ho modificato il titolo (Vendite Giulietta nel 2011: un successo?).
Però a mio avviso, se vogliamo guardare le cose in maniera obiettiva, come se non fossimo alfisti, nè radicalisti (irriducibilmente critici, a costo di negare anche quel poco di buono che è rimasto), nè "a tutto tondo" (per i quali va bene tutto, purchè ci sia il marchio....), il 2011 per la Giulietta è stato un buon anno. Poteva andare meglio ma anche peggio considerata l'immagine che aveva l'Alfa quando la Giulietta è stata posta sul mercato. Vedremo come andrà nel 2012.

Scusami, non sarà un grande successo ma non è nemmeno una "Caporetto".

Per quanto riguarda le 300.000 Alfa che Marchionne aveva previsto un paio di anni fa, non penso che le rapportava a una gamma di 2 sole auto. Ai tempi probabilmente pensava che nel 2011 ci sarebbero state più vetture nella gamma.

Magari bisogna un po' capirsi sul vocabolario.

Se un'auto che non raggiunge i target di vendita può considerarsi comunque un successo, che vocabolo coniamo per una vettura che i target li supera, magari di slancio, il "super successo"?

E se una persona che ha perso una gamba è "diversamente abile", una che ne conserva due si deve ritenere "super-abile"?

Sono eccessi verbali da abuso di superlativi, che nascono quando si ha timore ad usare le parole per il loro significato, temendo coloriture sgradevoli. Ma si finisce per fare confusione.
 
pilota54 ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Non so se l'articolo è stato modificato, però ora il "record" è chiaro: era riferito allo "share" di segmento e non al totale vendite di un anno. Ha detto bene ottovalvole.
Scusa Pilota e' chiaro adesso perche' prima finche' non postavo i dati di vendita della Alfasud e Renex quelli della 147 avete detto esattamente il contrario,magari prima di modificare l'Articolo che non e' compito nostro modifichiamo il titolo,perche' da Giugno a Dicembre altro che successo e' una Caporetto,e non solo per la 940 ;)

Allora, su tuo valido suggerimento, e attese le variabili in gioco, ho modificato il titolo (Vendite Giulietta nel 2011: un successo?).
Però a mio avviso, se vogliamo guardare le cose in maniera obiettiva, come se non fossimo alfisti, nè radicalisti (irriducibilmente critici, a costo di negare anche quel poco di buono che è rimasto), nè "a tutto tondo" (per i quali va bene tutto, purchè ci sia il marchio....), il 2011 per la Giulietta è stato un buon anno. Poteva andare meglio ma anche peggio considerata l'immagine che aveva l'Alfa quando la Giulietta è stata posta sul mercato. Vedremo come andrà nel 2012.

Scusami, non sarà un grande successo ma non è nemmeno una "Caporetto".

Per quanto riguarda le 300.000 Alfa che Marchionne aveva previsto un paio di anni fa, non penso che le rapportava a una gamma di 2 sole auto. Ai tempi probabilmente pensava che nel 2011 ci sarebbero state più vetture nella gamma.
Ciao Pilota,
il 2011 non è andato male per Giulietta ma neppure bene.
80.000 sono un buon numero per due motivi.
Con la penuria di modelli in produzione è chiaro che la macchina ha destato interesse ed ha tenuto in piedi da sola il marchio.
Poi, c'è da dire che la crisi ha morso per bene e fare numeri maggiori non era possibile (almeno in Italia).
Però c'è anche da dire che il target, ancora una volta è stato fissato male, come per la 500 in USA. Probabilmente (e qui sta l'errore) è stato ritenuto raggiungibile il dato della 147 pur sapendo della crisi imminente e del fatto che la nuova auto non aveva la connotazione sportiva della vecchia che manteneva, seppur flebilmente, ancora qualche legame con il passato alfista. Ciò ha certamente allontanato parte (ormai ridotta al lumicino) della vecchia clientela.
Le stesse linee, a mio avviso, non fanno innamorare al primo sguardo come succedeva con la 147 che, dal punto di vista stilistico aveva un suo fascino (ancora attuale per certi versi). Ed anche in questo caso ci si è allontanati dai vecchi clienti della 147.
D'altronde la stessa campagna pubblicitaria iniziale e la presentazione erano finalizzate a risaltare, piuttosto che le doti dinamiche, il confort e lo spazio a bordo (ricordiamo tutti le polemiche...).
E' chiaro che spostare il target, almeno nel breve periodo - ed io credo anche nel lungo - non mi sembra una scelta appagante.
 
Con il tuo, post, che sostanzialmente condivido, si è data risposta anche a Bellicapelli3, ovvero se il target è 100.000 e se ne vendono 80.000 nonostante una crisi devastante, si registra un buon successo, non ovviamente uno "straordinario" successo. Sarebbe stato tale nel caso di 120.000 auto vendute. Sarebbe invece stato un flop con 50.000 vetture vendute nell'anno.
 
pilota54 ha scritto:
Con il tuo, post, che sostanzialmente condivido, si è data risposta anche a Bellicapelli3, ovvero se il target è 100.000 e se ne vendono 80.000 nonostante una crisi devastante, si registra un buon successo, non ovviamente uno "straordinario" successo. Sarebbe stato tale nel caso di 120.000 auto vendute. Sarebbe invece stato un flop con 50.000 vetture vendute nell'anno.

Condivido l'analisi ma il calo complessivo del mercato europeo è stato del 1,42%, mentre la G10 ha venduto il 20% in meno del target. Quindi con un risultato che è molto inferiore alla contrazione del mercato. Fossi io il titolare di una azienda che fissa un obbiettivo a 100 ed alla fine ottengo 80 nonostante un mercato sostanzialmente invariato, mi inc. di brutto e non parlerei di successo........
 
A mio modesto parere sul valore complessivo ha inciso molto il calo italiano (vetture italiane in Italia -14% nel 2011), ovvero la crisi nazionale, ma qui non parliamo comunque di un calo rispetto al passato, un passato che non c'è per la Giulietta, ma di un target che è stato programmato prima dell'inasprimento della crisi e di uno scostamento rispetto al target, che pur rilevante non mi sembra esagerato. Del resto anche tu dici che nella sostanza condividi l'analisi. ;)

In generale penso che si possa guardare con ottimismo al futuro di questo modello perchè appare abbastanza riuscito sotto il profilo progettuale.
Il vero problema è un altro, è l'assenza di altri progetti Alfa di imminente presentazione...................
 
pilota54 ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Non so se l'articolo è stato modificato, però ora il "record" è chiaro: era riferito allo "share" di segmento e non al totale vendite di un anno. Ha detto bene ottovalvole.
Scusa Pilota e' chiaro adesso perche' prima finche' non postavo i dati di vendita della Alfasud e Renex quelli della 147 avete detto esattamente il contrario,magari prima di modificare l'Articolo che non e' compito nostro modifichiamo il titolo,perche' da Giugno a Dicembre altro che successo e' una Caporetto,e non solo per la 940 ;)

Allora, su tuo valido suggerimento, e attese le variabili in gioco, ho modificato il titolo (Vendite Giulietta nel 2011: un successo?).
Però a mio avviso, se vogliamo guardare le cose in maniera obiettiva, come se non fossimo alfisti, nè radicalisti (irriducibilmente critici, a costo di negare anche quel poco di buono che è rimasto), nè "a tutto tondo" (per i quali va bene tutto, purchè ci sia il marchio....), il 2011 per la Giulietta è stato un buon anno. Poteva andare meglio ma anche peggio considerata l'immagine che aveva l'Alfa quando la Giulietta è stata posta sul mercato. Vedremo come andrà nel 2012.

Scusami, non sarà un grande successo ma non è nemmeno una "Caporetto".

Per quanto riguarda le 300.000 Alfa che Marchionne aveva previsto un paio di anni fa, non penso che le rapportava a una gamma di 2 sole auto. Ai tempi probabilmente pensava che nel 2011 ci sarebbero state più vetture nella gamma.
Purtroppo lo siamo.
Abbiamo un segmento B in discesa e una C in discesa,La 159 ormai Finita,senza Coupe' Spider,V6 abbiamo solo il Fire,abbiamo perso anche Pomigliano e il museo e' chiuso,,,,,come lo chiami questo?
Delle 300.000 auto di cui si parlava,qualcuno ne ipotizzava 500.000. se non lo sanno loro chi? Non dimenticare che Marchionne gia' sapeva tutto questo, come la crisi che avrebbe colpito le vendite delle auto,e' tutto scritto,non dimentichiamo sempre quello che e' successo il giorno prima altrimenti anche vendere 2 auto in Islanda lo facciamo diventare un successo.Per fortuna quel 20% di donne,e qui sono stati bravi in attesa della nuova Y,
;)
 
75TURBO/TP ha scritto:
pilota54 ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Non so se l'articolo è stato modificato, però ora il "record" è chiaro: era riferito allo "share" di segmento e non al totale vendite di un anno. Ha detto bene ottovalvole.
Scusa Pilota e' chiaro adesso perche' prima finche' non postavo i dati di vendita della Alfasud e Renex quelli della 147 avete detto esattamente il contrario,magari prima di modificare l'Articolo che non e' compito nostro modifichiamo il titolo,perche' da Giugno a Dicembre altro che successo e' una Caporetto,e non solo per la 940 ;)

Allora, su tuo valido suggerimento, e attese le variabili in gioco, ho modificato il titolo (Vendite Giulietta nel 2011: un successo?).
Però a mio avviso, se vogliamo guardare le cose in maniera obiettiva, come se non fossimo alfisti, nè radicalisti (irriducibilmente critici, a costo di negare anche quel poco di buono che è rimasto), nè "a tutto tondo" (per i quali va bene tutto, purchè ci sia il marchio....), il 2011 per la Giulietta è stato un buon anno. Poteva andare meglio ma anche peggio considerata l'immagine che aveva l'Alfa quando la Giulietta è stata posta sul mercato. Vedremo come andrà nel 2012.

Scusami, non sarà un grande successo ma non è nemmeno una "Caporetto".

Per quanto riguarda le 300.000 Alfa che Marchionne aveva previsto un paio di anni fa, non penso che le rapportava a una gamma di 2 sole auto. Ai tempi probabilmente pensava che nel 2011 ci sarebbero state più vetture nella gamma.
Purtroppo lo siamo.
Abbiamo un segmento B in discesa e una C in discesa,La 159 ormai Finita,senza Coupe' Spider,V6 habbiamo solo il Fire,abbiamo perso anche Pomigliano e il museo e' chiuso,,,,,come lo chiami questo?
Delle 300.000 auto di cui si parlava,qualcuno ne ipotizzava 500.000. se non lo sanno loro chi? Non dimenticare che Marchionne gia' sapeva tutto questo, come la crisi che avrebbe colpito le vendite delle auto,e' tutto scritto,non dimentichiamo sempre quello che e' successo il giorno prima altrimenti anche vendere 2 auto in Islanda lo facciamo diventare un successo. ;)

Le 300000 auto Fiat le promise addirittura nell'87 quando subentrò all'IRI. E' da anni che noi lo diciamo- L'Alfa ha smesso di esistere con l'ingresso di Fiat e ora anche i numeri lo dimostrano impietosamente. Un fallimento totale
 
Merosi1910 ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
pilota54 ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Non so se l'articolo è stato modificato, però ora il "record" è chiaro: era riferito allo "share" di segmento e non al totale vendite di un anno. Ha detto bene ottovalvole.
Scusa Pilota e' chiaro adesso perche' prima finche' non postavo i dati di vendita della Alfasud e Renex quelli della 147 avete detto esattamente il contrario,magari prima di modificare l'Articolo che non e' compito nostro modifichiamo il titolo,perche' da Giugno a Dicembre altro che successo e' una Caporetto,e non solo per la 940 ;)

Allora, su tuo valido suggerimento, e attese le variabili in gioco, ho modificato il titolo (Vendite Giulietta nel 2011: un successo?).
Però a mio avviso, se vogliamo guardare le cose in maniera obiettiva, come se non fossimo alfisti, nè radicalisti (irriducibilmente critici, a costo di negare anche quel poco di buono che è rimasto), nè "a tutto tondo" (per i quali va bene tutto, purchè ci sia il marchio....), il 2011 per la Giulietta è stato un buon anno. Poteva andare meglio ma anche peggio considerata l'immagine che aveva l'Alfa quando la Giulietta è stata posta sul mercato. Vedremo come andrà nel 2012.

Scusami, non sarà un grande successo ma non è nemmeno una "Caporetto".

Per quanto riguarda le 300.000 Alfa che Marchionne aveva previsto un paio di anni fa, non penso che le rapportava a una gamma di 2 sole auto. Ai tempi probabilmente pensava che nel 2011 ci sarebbero state più vetture nella gamma.
Purtroppo lo siamo.
Abbiamo un segmento B in discesa e una C in discesa,La 159 ormai Finita,senza Coupe' Spider,V6 abbiamo solo il Fire,abbiamo perso anche Pomigliano e il museo e' chiuso,,,,,come lo chiami questo?
Delle 300.000 auto di cui si parlava,qualcuno ne ipotizzava 500.000. se non lo sanno loro chi? Non dimenticare che Marchionne gia' sapeva tutto questo, come la crisi che avrebbe colpito le vendite delle auto,e' tutto scritto,non dimentichiamo sempre quello che e' successo il giorno prima altrimenti anche vendere 2 auto in Islanda lo facciamo diventare un successo. ;)

Le 300000 auto Fiat le promise addirittura nell'87 quando subentrò all'IRI. E' da anni che noi lo diciamo- L'Alfa ha smesso di esistere con l'ingresso di Fiat e ora anche i numeri lo dimostrano impietosamente. Un fallimento totale
Ma oggi e' un giorno da non dimenticare prima Kren ed ora Merosi. :p :p :p
 
Ciao 75 ;)

Che facciamo ?. Io sto aspettando la serie 3 coupè. Continuo a scrivere qui o mi sposto di là, nell'altro forum, così intanto incomincio a prendere un pò di confidenza. ?
Sono abbastanza ignorantone di bmw
 
Merosi1910 ha scritto:
Ciao 75 ;)

Che facciamo ?. Io sto aspettando la serie 3 coupè. Continuo a scrivere qui o mi sposto di là, nell'altro forum, così intanto incomincio a prendere un pò di confidenza. ?
Sono abbastanza ignorantone di bmw
Hai preso la 3 coupe'? :p
Prima Loopo e adesso tu tutti e due cruccofili fetenti. :D
Dai apri una discussione in BMW,ci sono BC e Fancar che intanto ti preparano a dimeticare anni di 128.

qui siamo OT,con Longitudinale TP Alluminio e pesi da Alfa Romeo ;)
 
75TURBO/TP ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
Ciao 75 ;)

Che facciamo ?. Io sto aspettando la serie 3 coupè. Continuo a scrivere qui o mi sposto di là, nell'altro forum, così intanto incomincio a prendere un pò di confidenza. ?
Sono abbastanza ignorantone di bmw
Hai preso la 3 coupe'? :p
Prima Loopo e adesso tu tutti e due cruccofili fetenti. :D
Dai apri una discussione in BMW,ci sono BC e Fancar che intanto ti preparano a dimeticare anni di 128.

qui siamo OT,con Longitudinale TP Alluminio e pesi da Alfa Romeo ;)

no, no scusa. mi sono spiegato male. Nel senso che sarà il prossimo acquisto, ma non prima di un paio d'anni. O la berlina o il coupè. Preferirei quest'ultimo però. L'ideale sarebbe la 3 coupè e magari tenere la 159 che ora ha solo 47000 km
 
Back
Alto