<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendite Giulietta nel 2011: un successo? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Vendite Giulietta nel 2011: un successo?

renexx ha scritto:
Menech ha scritto:
ma non riesce a scalzare dal trono la Golf. Lo so che secondo molti non dovrebbe essere la Golf l'auto da contrapporre ad un'AR, ma tant'è, sono anni che scriviamo le stesse cose, ormai è da anni che sono alfiat! . Chi è più bravo di me dal punto di vista informatico, potrà trovare in rete i confronti con la Golf negli anni di maggior successo della 147.

Un po' piccolo:
Basta ingrandirlo e si legge benissimo che anche la 147 dopo l'Alfasud ne ha vendute di piu'. ;)
 
Menech ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
GenLee ha scritto:
Comunque sia, i target iniziali non sono stati raggiunti ma la macchina ha venduto ed è stata accolta con favore...
quoto, è una giusta considerazione.
Non si può parlare di un successo ma sicuramente è un progetto ampiamente positivo sopratutto se pensiamo che è stato calato in una gamma molto carente

Come sapete, sono uno degli 80.000 compratori... le ragioni possono essere tante, ciò non toglie che ne hanno vendute meno di quanto sperassero. Anche se avrete letto altre volte che mi fanno incazzare rumorini vari udibili qua e là, complessivamente è un'ottima macchina ( la miglior Fiat mai costruita, come direbbe l'amico 75 TP ;) ), ma non riesce a scalzare dal trono la Golf. Lo so che secondo molti non dovrebbe essere la Golf l'auto da contrapporre ad un'AR, ma tant'è, sono anni che scriviamo le stesse cose, ormai è da anni che sono alfiat! . Chi è più bravo di me dal punto di vista informatico, potrà trovare in rete i confronti con la Golf negli anni di maggior successo della 147. Per alcuni degli amici troppo autoindulgenti e che fanno sempre lo stesso discorso, cioè che la Golf ha tante varianti di carrozzeria in più, dico che non dovrebbe essere una scusante, ma un'aggravante, per la Fiat. Allo stesso tempo, visto il bagno di sangue avuto con 159, si può in parte capirli.

@alexmed: hai notato che la polizia locale di Sirmione ne ha una in dotazione? :D
Ciao Menech,un po' di obbiettivita' non guasta mai, forse solo tu e Quadrif tra i possessori che frequentano il Forum ne avete tanta, a differenza di chi nemmeno ci e' mai salito,confermo la migliore Fiat mai costruita,speriamo che serva a rilanciare almeno la Fiat perche' l'Alfa e' ormai persa. ;)
 
75TURBO/TP ha scritto:
Menech ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
GenLee ha scritto:
Comunque sia, i target iniziali non sono stati raggiunti ma la macchina ha venduto ed è stata accolta con favore...
quoto, è una giusta considerazione.
Non si può parlare di un successo ma sicuramente è un progetto ampiamente positivo sopratutto se pensiamo che è stato calato in una gamma molto carente

Come sapete, sono uno degli 80.000 compratori... le ragioni possono essere tante, ciò non toglie che ne hanno vendute meno di quanto sperassero. Anche se avrete letto altre volte che mi fanno incazzare rumorini vari udibili qua e là, complessivamente è un'ottima macchina ( la miglior Fiat mai costruita, come direbbe l'amico 75 TP ;) ), ma non riesce a scalzare dal trono la Golf. Lo so che secondo molti non dovrebbe essere la Golf l'auto da contrapporre ad un'AR, ma tant'è, sono anni che scriviamo le stesse cose, ormai è da anni che sono alfiat! . Chi è più bravo di me dal punto di vista informatico, potrà trovare in rete i confronti con la Golf negli anni di maggior successo della 147. Per alcuni degli amici troppo autoindulgenti e che fanno sempre lo stesso discorso, cioè che la Golf ha tante varianti di carrozzeria in più, dico che non dovrebbe essere una scusante, ma un'aggravante, per la Fiat. Allo stesso tempo, visto il bagno di sangue avuto con 159, si può in parte capirli.

@alexmed: hai notato che la polizia locale di Sirmione ne ha una in dotazione? :D
Ciao Menech,un po' di obbiettivita' non guasta mai, forse solo tu e Quadrif tra i possesseri che frequentano il Forum ne avete tanta, a differenza di chi nemmeno ci e' mai salito,confermo la migliore Fiat mai costruita,speriamo che serva a rilanciare almeno la Fiat perche' l'Alfa e' ormai persa. ;)
D = AlfaRomeo
N = Fiat
A = quasi Jeep
:D
 
75TURBO/TP ha scritto:
Basta ingrandirlo e si legge benissimo che anche la 147 dopo l'Alfasud ne ha vendute di piu'. ;)

Nel primo anno "pieno", la 147 già vendeva più della Giulietta ed aveva contro la Golf IV, la più venduta di tutte.
 
-VANGUARD- ha scritto:
Non si trova un thread che parla positivo senza che si innescano dei gufi del malaugurio, e questo da mesi e anni.

Rivolgo la parola a questi gufi ( non faccio nomi , oramai si conoscono ) mettetevi in testa che non potete cambiare niente, le cose sono andate e vanno cosi senza che voi potete fare niente, e questa impotenza vi fa scrivere cose da sfasciarsi di risate se la cosa non fosse cosi ridicola.
Vi potete sbattere la testa centomila volte contro il muro ( forse cosi facendo qualcuno avrebbe finalmente le idee piú chiare, qualcuno non tutti, qui qualcuno é incurabile ) ma alla realta non cambiate niente. fate una cosa mettetevi insieme e fondate una cooperativa o un azienda e fate nascere le auto del vostro sogno.

Non scrivo mai nel forum alfa perchè c'è un clima da guerra nei balcani, ma stavolta lo faccio perchè ti meriti 5 milioni di stelle
 
_Ulisse_ ha scritto:
-VANGUARD- ha scritto:
Non si trova un thread che parla positivo senza che si innescano dei gufi del malaugurio, e questo da mesi e anni.

Rivolgo la parola a questi gufi ( non faccio nomi , oramai si conoscono ) mettetevi in testa che non potete cambiare niente, le cose sono andate e vanno cosi senza che voi potete fare niente, e questa impotenza vi fa scrivere cose da sfasciarsi di risate se la cosa non fosse cosi ridicola.
Vi potete sbattere la testa centomila volte contro il muro ( forse cosi facendo qualcuno avrebbe finalmente le idee piú chiare, qualcuno non tutti, qui qualcuno é incurabile ) ma alla realta non cambiate niente. fate una cosa mettetevi insieme e fondate una cooperativa o un azienda e fate nascere le auto del vostro sogno.

Non scrivo mai nel forum alfa perchè c'è un clima da guerra nei balcani, ma stavolta lo faccio perchè ti meriti 5 milioni di stelle
E fai bene perche' sei un provocatore come chi hai quotato,io te ne do una ma con tutto il cuore. ;)
 
75TURBO/TP ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
-VANGUARD- ha scritto:
Non si trova un thread che parla positivo senza che si innescano dei gufi del malaugurio, e questo da mesi e anni.

Rivolgo la parola a questi gufi ( non faccio nomi , oramai si conoscono ) mettetevi in testa che non potete cambiare niente, le cose sono andate e vanno cosi senza che voi potete fare niente, e questa impotenza vi fa scrivere cose da sfasciarsi di risate se la cosa non fosse cosi ridicola.
Vi potete sbattere la testa centomila volte contro il muro ( forse cosi facendo qualcuno avrebbe finalmente le idee piú chiare, qualcuno non tutti, qui qualcuno é incurabile ) ma alla realta non cambiate niente. fate una cosa mettetevi insieme e fondate una cooperativa o un azienda e fate nascere le auto del vostro sogno.

Non scrivo mai nel forum alfa perchè c'è un clima da guerra nei balcani, ma stavolta lo faccio perchè ti meriti 5 milioni di stelle
E fai bene perche' sei un provocatore come chi hai quotato,io te ne do una ma con tutto il cuore. ;)

Perchè guardare la pagliuzza nell'occhio degli altri, quando si ha una trave nel proprio???
Chiudiamola qui che è meglio
 
BelliCapelli3 ha scritto:
A me pare un po' dubbio il taglio dell' "articolo" di Quattroruote. E' davvero un duro esercizio di contegno segnalare gli 80.000 pezzi venduti, senza lasciarsi sfuggire nemmeno un accenno sul fatto che gli stessi decretano il non raggiungimento del target di vendita. Non tanto del primo, da 100.000pz, quanto del secondo, abbassato fuori tempo massimo ( mi pare ad Ottobre ) a 90.000pz.
Tutto l' "articolo" in effetti è tutto un infiorettamento di "record" e belle notizie, atte a controbilanciare la cattiva notizia.....che però non viene data. Chi non sa niente sull'argomento, ( oppure Multijet ) arriva, legge, e pensa che la Giulietta sia l'Alfa dei record.

Un taglio più da cartella stampa della casa, che da articolo di stampa.

Meno male che arrivi sempre tu e puntuale a evitarmi il pericolo di pensare a cotanto record.
 
modus72 ha scritto:
GenLee ha scritto:
Comunque sia, i target iniziali non sono stati raggiunti ma la macchina ha venduto ed è stata accolta con favore...
E aggiungerei pure che si tratta di una gran buona macchina... Che riprenda o meno i canoni Alfa è un altro par di maniche, ma sulla sua sostanza non credo ci sia granchè da discutere.

E' una buona macchina modus, nulla da ridire...eppure, eppure, una maggiore "caratterizzazione", le avrebbe giovato in termini di immagine e vendite: ovvio nulla di eccezionale....
 
75TURBO/TP ha scritto:
GenLee ha scritto:
modus72 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
in fondo la Giulietta è uscita in piena crisi non 10 anni fa! L'unico fatto destabilizzante che può aver influito potrebbero essere tutte le vicende politiche,la caduta di un governo,quello nuovo tecnico,gli stranieri che ci disprezzano...
Guarda, quelli che citi sono fattori coerenti con la situazione, ci stanno tutti... e altri avevano pure messo il discorso della gamma incompleta, dei motori mancanti, dell'automatico fuori listino... Ma son tutti fattori prevedibili da chiunque sappia fare un minimo di planning, non mi puoi dire "ah ma il target non è stato preso perchè mancava il TCT o perchè il diesel da 140cv è arrivato dopo": son cose che nella stanza dei bottoni conoscono in anticipo...

Guarda nella stanza dei bottoni possono fare previsioni, ma sono pur sempre previsioni, quindi il fattore "imprevisti & crisi",glielo possiamo passare...
Ovviamente altri fattori giocano e non poco: dal ritardo di commercializzazione, agli aspetti "tecnici", gamma o varianti, ma un fattore non secondario è l'assoluta carenza nella gamma Alfa, cosa che ai tempi della 147 non era....
Comunque sia, i target iniziali non sono stati raggiunti ma la macchina ha venduto ed è stata accolta con favore...
Ma questo va a favore della 940 perche' molti dovendo cambiare la GT la 147 la 159 e mettiamoci pure la Delta e la Bravo ha comprato la 940 che probabilmente con una gamma completa non avrebbe fatto.

Non credo 75, non credo....O quanto meno, pochi dovendo cambiare una 159 hanno optato per una Giulietta. Forse qualcuno in più per una Bravo o GT.
Ma sicuramente una gamma completa e articolata fa bene in termini di vendite e immagine, stanne certo....
 
renexx ha scritto:
Menech ha scritto:
ma non riesce a scalzare dal trono la Golf. Lo so che secondo molti non dovrebbe essere la Golf l'auto da contrapporre ad un'AR, ma tant'è, sono anni che scriviamo le stesse cose, ormai è da anni che sono alfiat! . Chi è più bravo di me dal punto di vista informatico, potrà trovare in rete i confronti con la Golf negli anni di maggior successo della 147.

Un po' piccolo:

Negli migliori anni la 147 (2002-2003), con gamma molto più piccola di Golf, immagine gloriosa di Alfa ma non "famosa" come la Vw, brand "Golf" fortissimo,venduta, credo, in meno mercati, conoorrenza interna di Stilo etc, era arrivata quasi al 20% delle vendite della Golf.... 8)
 
Osservazione interessante! Chi si trova a dover oggi sostituire la sua 159 su cosa è più portato ad indirizzarsi ?

Credo, finanze permettendo, su A4 o Serie 3, altrimenti, su prodotti come C5, Insignia, Mazda 6 o Passat.
 
GenLee ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
GenLee ha scritto:
modus72 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
in fondo la Giulietta è uscita in piena crisi non 10 anni fa! L'unico fatto destabilizzante che può aver influito potrebbero essere tutte le vicende politiche,la caduta di un governo,quello nuovo tecnico,gli stranieri che ci disprezzano...
Guarda, quelli che citi sono fattori coerenti con la situazione, ci stanno tutti... e altri avevano pure messo il discorso della gamma incompleta, dei motori mancanti, dell'automatico fuori listino... Ma son tutti fattori prevedibili da chiunque sappia fare un minimo di planning, non mi puoi dire "ah ma il target non è stato preso perchè mancava il TCT o perchè il diesel da 140cv è arrivato dopo": son cose che nella stanza dei bottoni conoscono in anticipo...

Guarda nella stanza dei bottoni possono fare previsioni, ma sono pur sempre previsioni, quindi il fattore "imprevisti & crisi",glielo possiamo passare...
Ovviamente altri fattori giocano e non poco: dal ritardo di commercializzazione, agli aspetti "tecnici", gamma o varianti, ma un fattore non secondario è l'assoluta carenza nella gamma Alfa, cosa che ai tempi della 147 non era....
Comunque sia, i target iniziali non sono stati raggiunti ma la macchina ha venduto ed è stata accolta con favore...
Ma questo va a favore della 940 perche' molti dovendo cambiare la GT la 147 la 159 e mettiamoci pure la Delta e la Bravo ha comprato la 940 che probabilmente con una gamma completa non avrebbe fatto.

Non credo 75, non credo....O quanto meno, pochi dovendo cambiare una 159 hanno optato per una Giulietta. Forse qualcuno in più per una Bravo o GT.
Ma sicuramente una gamma completa e articolata fa bene in termini di vendite e immagine, stanne certo....
Non trovo alternative valide in Italia e' c'e' chi pur di non comprare auto al di fuori di Fiat e' disposta anche a prendere una C che viste le dimensioni offre bagagliaio e abitabilita' interna superiori alla GT,e se la confrontiamo con la 159 non siamo molto distanti da una 156 da cui la GT deriva.
Certo una gamma articolata aiuta nelle vendite ma in questo caso ha aiutato solo la 940,ne ha pagato le spese Delta e Bravo. ;)
 
pilota54 ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Ecco l'articolo di Quattroruote web:

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/alfa-romeo-giulietta-tutti-i-numeri-del-2011

A giudicare da questa analisi, la Giulietta, ovviamente nell'ambito della storia Alfa Romeo e non in assoluto come segmento C, è stata finora un grande successo europeo.
Carissimo Pilota54,
Mi ero ripromesso di non collegarmi per un periodo, ma, dopo aver letto l'articolo, non ho resistito :D .
Può darsi sia stato un enorme successo (non discuto). Ma dire che Alfa non ha mai fatto meglio (come affermato dai vertici) mi sembra ingeneroso.
Così, per mera curiosità sono andato a spulciare qualche dato
www.unrae.it/rae-servizi/item/download/264
Ho scoperto che la 147 nel 2003 solamente in Italia ha venduto 49.000 vetture (ben 1600 più di golf) piazzandosi terza nel segmento C dietro a Stilo e Focus.....
Pensare che in Europa non abbia venduto altrettanto mi fa sorridere.....
P.S. Anche nel 2001 e nel 2002 la 147 vendette oltre 40.000 pezzi. E' vero erano altri anni e si vendeva di più. Ma c'è da dire anche che la concorrente di casa fiat (la Stilo) faceva numeri notevoli contrariamente a quanto accade oggi.
Saluti

Carissimo Corazon, io ho solo riportato il commento di Quattroruote, che però fa riferimento ovviamente non a tutta l'Alfa Romeo, ma solo al segmento C. Evidentemente nel segmento C non sono mai state vendute 80.000 Alfa in un anno. Non so se sia vero, ma se viene scritto da una rivista autorevole come quella che ci ospita nel forum, dovrebbe essere vero. ;)
Non metto in dubbio ciò che è stato scritto da chi ci ospita: ci mancherebbe. Nell'articolo si riporta (almeno a me così par di capire) un'affermazione proveniente da terzi in merito alla penetrazione di mercato ed ai numeri assoluti.
Per quanto riguarda le percentuali di mercato non so se sia effettivamente l'Alfa che ha fatto meglio (magari lo è) ma con riferimento ai numeri assoluti credo che la 147 abbia fatto meglio, anche alla luce dei numeri che ho postato e che ho trovato su un sito - credo - del tutto attendibile.
Ciao

Allora, l'articolo fa riferimento al segmento C. Il dato che hai riportato tu dice che nel 2003 sono state vendute 49.000 Alfa 147 IN ITALIA, ma non dice quante ne sono state vendute IN TUTTO. Dobbiamo quindi dedurre, secondo l'articolo pubblicato da Quattroruote.it, che fossero meno di 80.000. Pertanto quello della Giulietta sarebbe un "record di segmento per l'Alfa Romeo". Il mio ragionamento è questo e non è un'opinione.
Per il giudizio complessivo, che invece è un'opinione, concordo sostanzialmente con i colleghi modus72 e moogpsycho.
Ciao Pilota,
su omniauto ho trovato un bell'articolo che parla di 330.000 Alfa 147 vendute nei primi 4 anni di commercializzazione.
Credo che il ragionamento, pur corretto, parta da un dato sbagliato che è quello fornito dall'attuale dirigenza.
Credo che nel primo anno si siano sfiorate e forse raggiunte le 100.000 auto vendute.
 
Back
Alto