<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendite di veicoli importati per paese.. | Il Forum di Quattroruote

Vendite di veicoli importati per paese..

Non sono solo gli italiani a comprare soprattutto le auto straniere ,( di importazione )..,sono impressionanti in altro senso le vendite delle automobili straniere in giappone e corea.., c'è qualcosa che non mi quadra o siamo noi i soliti polli.., o sono loro i soilti furbi.. :rolleyes: :?:.

Canada 84,4 %
Italia 78,9%
Regno Unito 78 %
Spagna 66 %
Messico 60,03 %
Germania 50,08 %
Francia 47 %
USA 36,9 %
Giappone 4,7 %
Corea 2,4 %

Attached files /attachments/1754735=33655-Imported vehicle sales by country..gif
 
Oh la la ha scritto:
Non sono solo gli italiani a comprare soprattutto le auto straniere ,( di importazione )..,sono impressionanti in altro senso le vendite delle automobili straniere in giappone e corea.., c'è qualcosa che non mi quadra o siamo noi i soliti polli.., o sono loro i soilti furbi.. :rolleyes: :?:.

Canada 84,4 %
Italia 78,9%
Regno Unito 78 %
Spagna 66 %
Messico 60,03 %
Germania 50,08 %
Francia 47 %
USA 36,9 %
Giappone 4,7 %
Corea 2,4 %

4,7.....
sono gia' tante......anni fa ma non troppi:
Quando un Jap vedeva un' auto straniera la fotografava,
poi telefonava a tutti i conoscenti e faceva un " sit in " di commento.....
e, a seguire, un esorcismo perche' non ne arrivassero altre
 
Mai e poi mai avrei detto che Corea e Giappone avessero queste quote così insignificanti di importazione.

Alla faccia del contingentamento extraterritoriale di cui si lamentavano.

Però, io credo che fondamentalmente loro comprano made in "azzi loro", perchè reputano buoni ed eccellenti i loro prodotti, e la cultura con cui li fanno.
Poi, ed è un'altra verità, hanno pure ragione.
I marchi giapponesi...volere o volare... sono al top delle classifiche mondiali
Per qualità e volumi!.
I coreani ci stanno arrivando e passeranno pure i giapponesi.
Noi siamo ancora a due anni di garanzia, giapponesi (fuori Italia) sono a 5 anni, Kia a 7 e Hyundai a 5...hanno le palle di sicuro...se compri una Kia adesso, la garanzia ti scade nel 2021!
Sono bravi, c'è poco da dire!

Noi polli o loro furbi...bohhhh!
Noi tdc e loro bravi? Può essere!
 
Oh la la ha scritto:
Non sono solo gli italiani a comprare soprattutto le auto straniere ,( di importazione )..

Domanda: in questa classifica una Panda prodotta in Serbia e venduta in Italia figura come prodotto nazionale o importato?
La Panda è un esempio, stesso discorso per una VW prodotta fuori Germania e venduta in quel paese.
 
ilopan ha scritto:
Mai e poi mai avrei detto che Corea e Giappone avessero queste quote così insignificanti di importazione.

Alla faccia del contingentamento extraterritoriale di cui si lamentavano.

Però, io credo che fondamentalmente loro comprano made in "azzi loro", perchè reputano buoni ed eccellenti i loro prodotti, e la cultura con cui li fanno.
Poi, ed è un'altra verità, hanno pure ragione.
I marchi giapponesi...volere o volare... sono al top delle classifiche mondiali
Per qualità e volumi!.
I coreani ci stanno arrivando e passeranno pure i giapponesi.
Noi siamo ancora a due anni di garanzia, giapponesi (fuori Italia) sono a 5 anni, Kia a 7 e Hyundai a 5...hanno le palle di sicuro...se compri una Kia adesso, la garanzia ti scade nel 2021!
Sono bravi, c'è poco da dire!

Noi polli o loro furbi...bohhhh!
Noi tdc e loro bravi? Può essere!

Saranno pure al top .., si sa anche le varie classifiche vanno prese con le pinze .., si guastano pure le giapponesi.. , e se paragoniamo le varie Yaris , Corolla , RAV .., in realtà non mi sembra qualitativamente ( gli interni , i materiali , gli assemblaggi ecc ) siano migliori rispetto alla concorrenza europea....o mi sbaglio :?: ;)
Credo che loro sono molto nazionalisti ..., i tedeschi o francesi sono nulla in confronto....o saranno semplicemente diffidenti .., mi piacerebbe interrogare qualche giapponese che cosa pensano in realtà di noi europei delle nostre automobili... :rolleyes: :?: :D
 
ilopan ha scritto:
Mai e poi mai avrei detto che Corea e Giappone avessero queste quote così insignificanti di importazione.

Alla faccia del contingentamento extraterritoriale di cui si lamentavano.

Però, io credo che fondamentalmente loro comprano made in "azzi loro", perchè reputano buoni ed eccellenti i loro prodotti, e la cultura con cui li fanno.
Poi, ed è un'altra verità, hanno pure ragione.
I marchi giapponesi...volere o volare... sono al top delle classifiche mondiali
Per qualità e volumi!.
I coreani ci stanno arrivando e passeranno pure i giapponesi.
Noi siamo ancora a due anni di garanzia, giapponesi (fuori Italia) sono a 5 anni, Kia a 7 e Hyundai a 5...hanno le palle di sicuro...se compri una Kia adesso, la garanzia ti scade nel 2021!
Sono bravi, c'è poco da dire!

Noi polli o loro furbi...bohhhh!
Noi tdc e loro bravi? Può essere!

No,
loro piu' nazionalisti dei Francesi,
oltre ad avere dei listini sterminati, quindi essere avvantaggiati nella scelta
Per le garanzie.....non contarci come valore assoluto.
Intanto devi fare il tagliando tutti gli anni o ogni 15/20.000 km
il doppio di una Europea.....per cui con la differenza che ti resta,
ci puoi fare l' estensione alla nostrana
Poi per la garanzia, all' atto pratico,
spera, almeno se hai una Mazda, di non averne bisogno
dopo il terzo anno......
 
ilopan ha scritto:
Mai e poi mai avrei detto che Corea e Giappone avessero queste quote così insignificanti di importazione.

Alla faccia del contingentamento extraterritoriale di cui si lamentavano.

Però, io credo che fondamentalmente loro comprano made in "azzi loro", perchè reputano buoni ed eccellenti i loro prodotti, e la cultura con cui li fanno.
Poi, ed è un'altra verità, hanno pure ragione.
I marchi giapponesi...volere o volare... sono al top delle classifiche mondiali
Per qualità e volumi!.
I coreani ci stanno arrivando e passeranno pure i giapponesi.
Noi siamo ancora a due anni di garanzia, giapponesi (fuori Italia) sono a 5 anni, Kia a 7 e Hyundai a 5...hanno le palle di sicuro...se compri una Kia adesso, la garanzia ti scade nel 2021!
Sono bravi, c'è poco da dire!

Noi polli o loro furbi...bohhhh!
Noi tdc e loro bravi? Può essere!

La verità è che costa molto vendere in Giappone devi essere mediamente più bravo di loro o almeno sembrarlo
Devi fare la guida a DX e poi devi mandarle a 15000 km da qui le 500 o le golf

Comunque nei segmenti alti e redditizi Audi e BMW credo abbiano le loro quote

So che si vende anche la giulietta e la 500 abarth

PS credo sia molto nazionalisti nelle scelte e che amino incentivare l'import su tutto ma non su due e quattro ruote :D
 
arizona77 ha scritto:
ilopan ha scritto:
Mai e poi mai avrei detto che Corea e Giappone avessero queste quote così insignificanti di importazione.

Alla faccia del contingentamento extraterritoriale di cui si lamentavano.

Però, io credo che fondamentalmente loro comprano made in "azzi loro", perchè reputano buoni ed eccellenti i loro prodotti, e la cultura con cui li fanno.
Poi, ed è un'altra verità, hanno pure ragione.
I marchi giapponesi...volere o volare... sono al top delle classifiche mondiali
Per qualità e volumi!.
I coreani ci stanno arrivando e passeranno pure i giapponesi.
Noi siamo ancora a due anni di garanzia, giapponesi (fuori Italia) sono a 5 anni, Kia a 7 e Hyundai a 5...hanno le palle di sicuro...se compri una Kia adesso, la garanzia ti scade nel 2021!
Sono bravi, c'è poco da dire!

Noi polli o loro furbi...bohhhh!
Noi tdc e loro bravi? Può essere!

No,
loro piu' nazionalisti dei Francesi,
oltre ad avere dei listini sterminati, quindi essere avvantaggiati nella scelta
Per le garanzie.....non contarci come valore assoluto.
Intanto devi fare il tagliando tutti gli anni o ogni 15/20.000 km
il doppio di una Europea.....per cui con la differenza che ti resta,
ci puoi fare l' estensione alla nostrana
Poi per la garanzia, all' atto pratico,
spera, almeno se hai una Mazda, di non averne bisogno
dopo il terzo anno......

Io sulla mia kia, ho subito 2 interventi al 4 anno senza alcun problema!
 
PalmerEldrich ha scritto:
Oh la la ha scritto:
Non sono solo gli italiani a comprare soprattutto le auto straniere ,( di importazione )..

Domanda: in questa classifica una Panda prodotta in Serbia e venduta in Italia figura come prodotto nazionale o importato?
La Panda è un esempio, stesso discorso per una VW prodotta fuori Germania e venduta in quel paese.

la panda penso che venga conteggiata come auto d'importazione, è un prodotto di un'azienda anglo olandese fabbricata in Polonia. Perché mai dovrebbe essere conteggiata come italiana?
 
come mai il R U importa il 78% delle auto quando ne produce 1,5 mln? tutte le auto di case estere sono considerate importate? ed il 22% autoctone quali sono?
E certo che noi con 3 marchi importarne il 87% é il colmo e non commento
 
Oh la la ha scritto:
Non sono solo gli italiani a comprare soprattutto le auto straniere ,( di importazione )..,sono impressionanti in altro senso le vendite delle automobili straniere in giappone e corea.., c'è qualcosa che non mi quadra o siamo noi i soliti polli.., o sono loro i soilti furbi.. :rolleyes: :?:.

Canada 84,4 %
Italia 78,9%
Regno Unito 78 %
Spagna 66 %
Messico 60,03 %
Germania 50,08 %
Francia 47 %
USA 36,9 %
Giappone 4,7 %
Corea 2,4 %

Posteresti la fonte, per favore. Cosi cerco di rispondermi.
Grazie.
 
PalmerEldrich ha scritto:
Oh la la ha scritto:
Non sono solo gli italiani a comprare soprattutto le auto straniere ,( di importazione )..,sono impressionanti in altro senso le vendite delle automobili straniere in giappone e corea.., c'è qualcosa che non mi quadra o siamo noi i soliti polli.., o sono loro i soilti furbi.. :rolleyes: :?:.

Canada 84,4 %
Italia 78,9%
Regno Unito 78 %
Spagna 66 %
Messico 60,03 %
Germania 50,08 %
Francia 47 %
USA 36,9 %
Giappone 4,7 %
Corea 2,4 %

Posteresti la fonte, per favore. Cosi cerco di rispondermi.
Grazie.

Il grafico lo trovato su un altro forum .., purtroppo non c'è la fonte , ora vedo se riesco a trovarla .. ;)
 
Oh la la ha scritto:
Non sono solo gli italiani a comprare soprattutto le auto straniere ,( di importazione )..,sono impressionanti in altro senso le vendite delle automobili straniere in giappone e corea.., c'è qualcosa che non mi quadra o siamo noi i soliti polli.., o sono loro i soilti furbi.. :rolleyes: :?:.

Canada 84,4 %
Italia 78,9%
Regno Unito 78 %
Spagna 66 %
Messico 60,03 %
Germania 50,08 %
Francia 47 %
USA 36,9 %
Giappone 4,7 %
Corea 2,4 %

siamo quello che dice marchionne, solo un mercato ecco perchè ha fatto le valigie
 
mark_nm ha scritto:
Oh la la ha scritto:
Non sono solo gli italiani a comprare soprattutto le auto straniere ,( di importazione )..,sono impressionanti in altro senso le vendite delle automobili straniere in giappone e corea.., c'è qualcosa che non mi quadra o siamo noi i soliti polli.., o sono loro i soilti furbi.. :rolleyes: :?:.

Canada 84,4 %
Italia 78,9%
Regno Unito 78 %
Spagna 66 %
Messico 60,03 %
Germania 50,08 %
Francia 47 %
USA 36,9 %
Giappone 4,7 %
Corea 2,4 %

siamo quello che dice marchionne, solo un mercato ecco perchè ha fatto le valigie

certo che siamo solo un mercato. Come lo siamo per tods, Armani, dolce e gabbana, Prada, Ferrero, per il consorzio parmigiano reggiano. Tutti prodotti italici che non vendono ma stravendono nel nostro paese. Forse forse la colpa non è degli italiani se il prodotto della casa olandese non piace.
 
benjopower ha scritto:
mark_nm ha scritto:
Oh la la ha scritto:
Non sono solo gli italiani a comprare soprattutto le auto straniere ,( di importazione )..,sono impressionanti in altro senso le vendite delle automobili straniere in giappone e corea.., c'è qualcosa che non mi quadra o siamo noi i soliti polli.., o sono loro i soilti furbi.. :rolleyes: :?:.

Canada 84,4 %
Italia 78,9%
Regno Unito 78 %
Spagna 66 %
Messico 60,03 %
Germania 50,08 %
Francia 47 %
USA 36,9 %
Giappone 4,7 %
Corea 2,4 %

siamo quello che dice marchionne, solo un mercato ecco perchè ha fatto le valigie

certo che siamo solo un mercato. Come lo siamo per tods, Armani, dolce e gabbana, Prada, Ferrero, per il consorzio parmigiano reggiano. Tutti prodotti italici che non vendono ma stravendono nel nostro paese. Forse forse la colpa non è degli italiani se il prodotto della casa olandese non piace.

io ricordavo che eravamo una nazione produttrice di meccanica non seconda a nessuno e con i controgioelli.
Fortunatamente siamo ancora bravi anzi, i più bravi in alcuni settori ma temo ancora per poco e le colpe sappiamo bene di chi sono.
Sarebbe quasi il caso di dire: armiamoci e partiamo.
A me dirmi che siamo un mercato la defiinizione va stretta, molto stretta.
 
Back
Alto