<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendite Brera gen2010: 3 posto fra le coupè | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Vendite Brera gen2010: 3 posto fra le coupè

parliamo sempre dei numeri della Brera... ma in questi sono inclusi quelli della Spider (come per l'Audi TT) o no...?

perchè in caso contrario il numero sarebbe ancora più interessante... :!:
 
Visa79 ha scritto:
http://www.unraeservizi.com/dati/bk_o/file_pdf_unrae/gen10_top_car.pdf

Fa piacere vedere che la Brera conferma le vendite di dicembre facendo segnare il 3 posto fra le coupè. 1° Mito , 2° A5. Segno che il prezzo e i nuovi motori hanno trovato un riscontro positivo tra la clientela.
Sarebbe interessante sapere quali sono le motorizzazioni più gettonate, se il 1750 o il 2.0 mjet

Vende molto più della TT senza avere il doppia frizione, la superqualità costruttiva Audi, la TI e una leggerezza in grado di farla volare... strano vero? Eppure è così, del resto non mi sembra così strano la Brera è spettacolare anche un cieco lo vede, bastava metterle un motore degno di lei e un minimo di interni e il mercato ha risposto alla grande, più semplice di così!!! E se lavorassero come si deve sulla Gt sei sicuro che la A5 riuscirebbe a mantenere il secondo posto in classifica?? Io dico che mettendodo dentro la Gt i motori 1.4 e 1.8 TBi 135, 170 e 200 cv e i 1.9 e 2.0 M-Jet 140, 170 e 190 oltre al vecchio Busso che hanno tirato via dal mercato con troppa fretta e degli allestimenti Luxury come si deve con tanto di navigatore satellitare di serie la attuale Alfa GT può doppiare nelle vendite la A5. La Brera insegna che l'auto bella, veloce e fatta bene si vende.
 
autofede2009 ha scritto:
parliamo sempre dei numeri della Brera... ma in questi sono inclusi quelli della Spider (come per l'Audi TT) o no...?

perchè in caso contrario il numero sarebbe ancora più interessante... :!:

sono esclusi, la Brera fà parte della categoria coupè e la Spider di quella spider
 
autofede2009 ha scritto:
parliamo sempre dei numeri della Brera... ma in questi sono inclusi quelli della Spider (come per l'Audi TT) o no...?

perchè in caso contrario il numero sarebbe ancora più interessante... :!:
Ti sbagli perchè la TT è inserita tra le coupè.
Per le spider c'è un'altra classifica.
Quello che citi tu succede quando si considerano le vendite per segmento, allora per esempio Golf comprende Golf Plus e Golf SW.
 
BufaloBic ha scritto:
Visa79 ha scritto:
http://www.unraeservizi.com/dati/bk_o/file_pdf_unrae/gen10_top_car.pdf

Fa piacere vedere che la Brera conferma le vendite di dicembre facendo segnare il 3 posto fra le coupè. 1° Mito , 2° A5. Segno che il prezzo e i nuovi motori hanno trovato un riscontro positivo tra la clientela.
Sarebbe interessante sapere quali sono le motorizzazioni più gettonate, se il 1750 o il 2.0 mjet

Vende molto più della TT senza avere il doppia frizione, la superqualità costruttiva Audi, la TI e una leggerezza in grado di farla volare... strano vero? Eppure è così, del resto non mi sembra così strano la Brera è spettacolare anche un cieco lo vede, bastava metterle un motore degno di lei e un minimo di interni e il mercato ha risposto alla grande, più semplice di così!!! E se lavorassero come si deve sulla Gt sei sicuro che la A5 riuscirebbe a mantenere il secondo posto in classifica?? Io dico che mettendodo dentro la Gt i motori 1.4 e 1.8 TBi 135, 170 e 200 cv e i 1.9 e 2.0 M-Jet 140, 170 e 190 oltre al vecchio Busso che hanno tirato via dal mercato con troppa fretta e degli allestimenti Luxury come si deve con tanto di navigatore satellitare di serie la attuale Alfa GT può doppiare nelle vendite la A5. La Brera insegna che l'auto bella, veloce e fatta bene si vende.

Giusto confrontare la Brera con la TT, ma l'Alfa GT con l'A5 permettimi mi fa ridere come confronto! :rolleyes:
Credo che Torino sia la città con la più alta concentrazione di Brera per kilometro quadrato.
 
Ieri sera ho provato a configurare la Brera ma che pena il configuratore Alfa Romeo! :x
Ma ci vuole tanto a renderlo un pò più accattivante ?
 
io penso che la Brera ha bisogno di tetto e cofano in alluminio,la GT col 1750TBi sarebbe a dir poco spettacolare!!!! E la MiTo è la cucciola da vendere ai cuccioli,sono 3 belle macchine di 3 segmenti diversi fatte per 3 target clientelari diversi. Dovrebbero acquisire qualche cliente "Brera" con la GT (basta un restyling per darle una seconda giovinezza) e portare la Brera ad un livello superiore,mettendo motori ancora più prestazionali e alleggerendola un pò,meglio spendere qualche euro in più ed avere un prodotto eccellente,no? bho tanto questi non ci leggono!
 
Fancar_ ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Visa79 ha scritto:
http://www.unraeservizi.com/dati/bk_o/file_pdf_unrae/gen10_top_car.pdf

Fa piacere vedere che la Brera conferma le vendite di dicembre facendo segnare il 3 posto fra le coupè. 1° Mito , 2° A5. Segno che il prezzo e i nuovi motori hanno trovato un riscontro positivo tra la clientela.
Sarebbe interessante sapere quali sono le motorizzazioni più gettonate, se il 1750 o il 2.0 mjet

Vende molto più della TT senza avere il doppia frizione, la superqualità costruttiva Audi, la TI e una leggerezza in grado di farla volare... strano vero? Eppure è così, del resto non mi sembra così strano la Brera è spettacolare anche un cieco lo vede, bastava metterle un motore degno di lei e un minimo di interni e il mercato ha risposto alla grande, più semplice di così!!! E se lavorassero come si deve sulla Gt sei sicuro che la A5 riuscirebbe a mantenere il secondo posto in classifica?? Io dico che mettendodo dentro la Gt i motori 1.4 e 1.8 TBi 135, 170 e 200 cv e i 1.9 e 2.0 M-Jet 140, 170 e 190 oltre al vecchio Busso che hanno tirato via dal mercato con troppa fretta e degli allestimenti Luxury come si deve con tanto di navigatore satellitare di serie la attuale Alfa GT può doppiare nelle vendite la A5. La Brera insegna che l'auto bella, veloce e fatta bene si vende.

Giusto confrontare la Brera con la TT, ma l'Alfa GT con l'A5 permettimi mi fa ridere come confronto! :rolleyes:
Credo che Torino sia la città con la più alta concentrazione di Brera per kilometro quadrato.

Si effettivamente la A5 che teoricamente è confrontabile con la GT in realtà credo sia 3 spanne sopra.
 
obiwan82 ha scritto:
Purtroppo è in parte frutto del deprezzamento, ma anche merito dei nuovi propulsori. Io la voglio acquistare, ho fatto preventivo per nuovo e sto cercando km zero. Sul nuovo pare vada di più il 1750, mentre tra le km zero si trovano molte di più 2.0 jtd; la spiegazione, a detta dei venditori, sta nel fatto che chi compra benzina è mediamente più amatore ed appassionato e vuole costruirsela su misura, mentre chi cerca diesel è generamente più pragmatico, meno legato alle prestazioni (su quel tipo di cilindrata) e più malleabile circa eventuali optionals presenti/assenti.

Concordo con la valutazione dei concessionari. Per un appassionato Alfa che abbia la disponibilità economica farsi una Brera "su misura" penso che sia il massimo. A me piace molto la 1.750 Turbo TI bianca con i cerchi 5 fori da 19 e il cruscotto in vero carbonio. E' stupenda. E poi vi ricordo che la Brera ha ancora quadrilateri, multilink, sterzo ultra-diretto e freni super (credo con pastiglie Brembo). E sulla TI si sono decisi a montare l'assetto tipo "S" Prodrive, sulla quale si era espressa molto bene persino la rivista EVO.
Eccone una:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=166758924
Intanto a gennaio escludendo la Mito che è una segmento B sportiva più che una coupè la Brera è seconda assoluta tra le coupè e prima tra le 2+2 davanti a Scirocco, Megane, TT e Classe E!
 
Fancar_ ha scritto:
Ieri sera ho provato a configurare la Brera ma che pena il configuratore Alfa Romeo! :x
Ma ci vuole tanto a renderlo un pò più accattivante ?

Vero e poi qualche tempo fa non funzionava l'inserimento dei cerchi, mi dava sempre gli stessi.................
 
pilota54 ha scritto:
Intanto a gennaio escludendo la Mito che è una segmento B sportiva più che una coupè la Brera è seconda assoluta tra le coupè e prima tra le 2+2 davanti a Scirocco, Megane, TT e Classe E!

Praticamente senza pubblicità.
 
alexmed ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Intanto a gennaio escludendo la Mito che è una segmento B sportiva più che una coupè la Brera è seconda assoluta tra le coupè e prima tra le 2+2 davanti a Scirocco, Megane, TT e Classe E!

Praticamente senza pubblicità.

Quando ci sono i saldi la voce gira veloce....non so come riescono a recuperarci le spese....o prima era un furto?
 
75turboTP ha scritto:
alexmed ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Intanto a gennaio escludendo la Mito che è una segmento B sportiva più che una coupè la Brera è seconda assoluta tra le coupè e prima tra le 2+2 davanti a Scirocco, Megane, TT e Classe E!

Praticamente senza pubblicità.

Quando ci sono i saldi la voce gira veloce....non so come riescono a recuperarci le spese....o prima era un furto?

Indubbiamente Fiat Group su Brera (costruita da Pininfarina) non ci guadagna, forse ci perde. Per questo "Maglionne" parla di 159, Brera e Spider sempre come se fossero sul viale del tramonto. Tuttavia comprarle oggi può apparire rischioso per possibili forti svalutazioni ma un domani, se chi le compra le tiene, Brera e Spider potrebbero rivalutarsi assai se dovessero restare le ultime Alfa Romeo sportive. Diventerebbero auto da collezione....................
Intanto, come dice Alexmed, non vengono più pubblicizzate e questo la dice lunga sia sui costi delle stesse sia sulla futura produzione.
Io comunque la Brera 1.750 T la comprerei, per i ricambi del motore non ci saranno problemi.
 
pilota54 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
alexmed ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Intanto a gennaio escludendo la Mito che è una segmento B sportiva più che una coupè la Brera è seconda assoluta tra le coupè e prima tra le 2+2 davanti a Scirocco, Megane, TT e Classe E!

Praticamente senza pubblicità.

Quando ci sono i saldi la voce gira veloce....non so come riescono a recuperarci le spese....o prima era un furto?

Indubbiamente Fiat Group su Brera (costruita da Pininfarina) non ci guadagna, forse ci perde. Per questo "Maglionne" parla di 159, Brera e Spider sempre come se fossero sul viale del tramonto. Tuttavia comprarle oggi può apparire rischioso per possibili forti svalutazioni ma un domani, se chi le compra le tiene, Brera e Spider potrebbero rivalutarsi assai se dovessero restare le ultime Alfa Romeo sportive. Diventerebbero auto da collezione....................
Intanto, come dice Alexmed, non vengono più pubblicizzate e questo la dice lunga sia sui costi delle stesse sia sulla futura produzione.
Io comunque la Brera 1.750 T la comprerei, per i ricambi del motore non ci saranno problemi.

Svalutazioni? ma se le regalano a momenti! La svalutazione l'hai gia coperta con avanzo in partenza
 
pilota54 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
alexmed ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Intanto a gennaio escludendo la Mito che è una segmento B sportiva più che una coupè la Brera è seconda assoluta tra le coupè e prima tra le 2+2 davanti a Scirocco, Megane, TT e Classe E!

Praticamente senza pubblicità.

Quando ci sono i saldi la voce gira veloce....non so come riescono a recuperarci le spese....o prima era un furto?

Indubbiamente Fiat Group su Brera (costruita da Pininfarina) non ci guadagna, forse ci perde. Per questo "Maglionne" parla di 159, Brera e Spider sempre come se fossero sul viale del tramonto. Tuttavia comprarle oggi può apparire rischioso per possibili forti svalutazioni ma un domani, se chi le compra le tiene, Brera e Spider potrebbero rivalutarsi assai se dovessero restare le ultime Alfa Romeo sportive. Diventerebbero auto da collezione....................
Intanto, come dice Alexmed, non vengono più pubblicizzate e questo la dice lunga sia sui costi delle stesse sia sulla futura produzione.
Io comunque la Brera 1.750 T la comprerei, per i ricambi del motore non ci saranno problemi.
se non ci guadagna,a quei prezzi e' impossibile, finite le scorte dovrebbe terminare la produzione o pensa di fare ancora tanta beneficenza chisa' se ha qualche buona idea :rolleyes:......Ricarrozzare le panda ? cosi' abbiamo la gamma completa Panda G. punto e Bravo....forse con queste andra' meglio tanto in cinque anni ha fatto solo questo:rolleyes:
Meglio non pubbicizzarle piu' se ne vendono e piu' aumenta il deficit....mica son scemi.
 
Back
Alto