arizona77 ha scritto:
U2511 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
http://put.edidomus.it/auto/pdf/news/vendite-auto-a-benzina.pdf
il direttore di 4 ruote svela alcuni numeri che immaginavamo ma forse non in questa misura...
la quasi totalità dei modelli medio-grandi viene venduta solo in versione benzina...
a senso continuare a proporre i motori a benzina più grossi e potenti ?
il nostro mercato é residuale
Continuiamo a ragionare come se le case tarassero il loro portafoglio prodotti su di noi. Altri mercati, ben più significativi del nostro, fanno ragionamenti diversi e così chi tra noi vuole fare valutazioni differenti dal solito "quanti euro al km" ha libertà di scelta.
intanto in USA
http://www.autoblog.it/post/41175/usa-consumatori-piu-interessati-a-motori-diesel-che-ad-auto-ibride
con le nuove euro6 la vedo sempre piu' difficile per i diesel..la tendenza si sta invertendo sulle piccole
e difatti in usa (ove le norme sono piu' stringenti ) i diesel non si sono diffusi(è mandatorio la' avere il riduttore ad ammoniaca) ..tieni poi conto che grazie a nuove tecniche estrattive gli usa hanno scoperto di avere immense riserve di petrolio e metano....
è piu' facile che si diffonda il metano che il diesel in usa imho..ma piu' probabilmente andranno ancora a benzina