<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> vendite benzina vs diesel | Il Forum di Quattroruote

vendite benzina vs diesel

http://put.edidomus.it/auto/pdf/news/vendite-auto-a-benzina.pdf

il direttore di 4 ruote svela alcuni numeri che immaginavamo ma forse non in questa misura...

la quasi totalità dei modelli medio-grandi viene venduta solo in versione a gasolio...

a senso continuare a proporre i motori a benzina più grossi e potenti ?
 
autofede2009 ha scritto:
http://put.edidomus.it/auto/pdf/news/vendite-auto-a-benzina.pdf

il direttore di 4 ruote svela alcuni numeri che immaginavamo ma forse non in questa misura...

la quasi totalità dei modelli medio-grandi viene venduta solo in versione benzina...

a senso continuare a proporre i motori a benzina più grossi e potenti ?

correggi.....a gasolio.
Per il resto, bisogna vedere gli altri mercati,
anche se non credo si discostino di tanto
 
autofede2009 ha scritto:
http://put.edidomus.it/auto/pdf/news/vendite-auto-a-benzina.pdf

il direttore di 4 ruote svela alcuni numeri che immaginavamo ma forse non in questa misura...

la quasi totalità dei modelli medio-grandi viene venduta solo in versione benzina...

a senso continuare a proporre i motori a benzina più grossi e potenti ?
mi fa ridere vedere gente che compra un q7 o un x6 solo a gasolio: roba da snob :lol: :D :rolleyes:
Questa classifica mostra che tutti gli italiani che comprano quelle auto diesel fanno più di 20.000 km all'anno? DUBITO.
 
autofede2009 ha scritto:
http://put.edidomus.it/auto/pdf/news/vendite-auto-a-benzina.pdf

il direttore di 4 ruote svela alcuni numeri che immaginavamo ma forse non in questa misura...

la quasi totalità dei modelli medio-grandi viene venduta solo in versione benzina...

a senso continuare a proporre i motori a benzina più grossi e potenti ?
il nostro mercato é residuale
Continuiamo a ragionare come se le case tarassero il loro portafoglio prodotti su di noi. Altri mercati, ben più significativi del nostro, fanno ragionamenti diversi e così chi tra noi vuole fare valutazioni differenti dal solito "quanti euro al km" ha libertà di scelta.
 
mediamente un diesel è più efficiente di un benzina, su grosse auto permette di avere più autonomia e con la coppia che si ha le prestazioni sono comunque assicurate, attenzione che per esempio in Francia come in Italia si vende molto diesel perchè il prezzo alla pompa è comunque più basso, sempre per esempio in Inghilterra ed in America dove il diesel costa più della benzina auto a gasolio se ne vendono veramente poche, è tutta una questione di tassazione
 
arizona77 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
http://put.edidomus.it/auto/pdf/news/vendite-auto-a-benzina.pdf

il direttore di 4 ruote svela alcuni numeri che immaginavamo ma forse non in questa misura...

la quasi totalità dei modelli medio-grandi viene venduta solo in versione benzina...

a senso continuare a proporre i motori a benzina più grossi e potenti ?

correggi.....a gasolio.
Per il resto, bisogna vedere gli altri mercati,
anche se non credo si discostino di tanto

;)
 
U2511 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
http://put.edidomus.it/auto/pdf/news/vendite-auto-a-benzina.pdf

il direttore di 4 ruote svela alcuni numeri che immaginavamo ma forse non in questa misura...

la quasi totalità dei modelli medio-grandi viene venduta solo in versione benzina...

a senso continuare a proporre i motori a benzina più grossi e potenti ?
il nostro mercato é residuale
Continuiamo a ragionare come se le case tarassero il loro portafoglio prodotti su di noi. Altri mercati, ben più significativi del nostro, fanno ragionamenti diversi e così chi tra noi vuole fare valutazioni differenti dal solito "quanti euro al km" ha libertà di scelta.

intanto in USA
http://www.autoblog.it/post/41175/usa-consumatori-piu-interessati-a-motori-diesel-che-ad-auto-ibride
 
sì comunque per il momento diesel in giro per gli States non se ne vedono mentre ibride tante, anche modelli mai visti in Europa, il gasolio quest'estate costava più della benzina, detto questo ho più fiducia per il futuro nelle ibride benzina che nel diesel in quanto il diesel ha già dato tanto in consumi e prestazioni, l'ibrido stà iniziando adesso
 
autofede2009 ha scritto:
http://put.edidomus.it/auto/pdf/news/vendite-auto-a-benzina.pdf

il direttore di 4 ruote svela alcuni numeri che immaginavamo ma forse non in questa misura...

la quasi totalità dei modelli medio-grandi viene venduta solo in versione a gasolio...

a senso continuare a proporre i motori a benzina più grossi e potenti ?

Il direttore a mio avviso ha la tendenza a misurare lo sconfinato mercato mondiale tagliandolo su misura dei dati italiani. Non é la prima volta: qualche settimana fa decretò la fine del coupé *nel mondo*, puntellando questa apocalisse con i numeri di vendita del coupé Toyobaru *in Italia*. Poi qualcuno gli segnaló i numeri mondiali, e si ritirò indisposto, sibilando che "non cambia nulla".

Non so perché lo faccia.

Interessante però notare che, se ci si diverte ad unire i puntini di questi giudizi universali, si riesce ad abbozzare una mappa, con una direzione ben tracciata. Su questa mappa mi pare figuri anche Cento.
 
arizona77 ha scritto:
U2511 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
http://put.edidomus.it/auto/pdf/news/vendite-auto-a-benzina.pdf

il direttore di 4 ruote svela alcuni numeri che immaginavamo ma forse non in questa misura...

la quasi totalità dei modelli medio-grandi viene venduta solo in versione benzina...

a senso continuare a proporre i motori a benzina più grossi e potenti ?
il nostro mercato é residuale
Continuiamo a ragionare come se le case tarassero il loro portafoglio prodotti su di noi. Altri mercati, ben più significativi del nostro, fanno ragionamenti diversi e così chi tra noi vuole fare valutazioni differenti dal solito "quanti euro al km" ha libertà di scelta.

intanto in USA
http://www.autoblog.it/post/41175/usa-consumatori-piu-interessati-a-motori-diesel-che-ad-auto-ibride

con le nuove euro6 la vedo sempre piu' difficile per i diesel..la tendenza si sta invertendo sulle piccole
e difatti in usa (ove le norme sono piu' stringenti ) i diesel non si sono diffusi(è mandatorio la' avere il riduttore ad ammoniaca) ..tieni poi conto che grazie a nuove tecniche estrattive gli usa hanno scoperto di avere immense riserve di petrolio e metano....

è piu' facile che si diffonda il metano che il diesel in usa imho..ma piu' probabilmente andranno ancora a benzina
 
skid32 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
U2511 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
http://put.edidomus.it/auto/pdf/news/vendite-auto-a-benzina.pdf

il direttore di 4 ruote svela alcuni numeri che immaginavamo ma forse non in questa misura...

la quasi totalità dei modelli medio-grandi viene venduta solo in versione benzina...

a senso continuare a proporre i motori a benzina più grossi e potenti ?
il nostro mercato é residuale
Continuiamo a ragionare come se le case tarassero il loro portafoglio prodotti su di noi. Altri mercati, ben più significativi del nostro, fanno ragionamenti diversi e così chi tra noi vuole fare valutazioni differenti dal solito "quanti euro al km" ha libertà di scelta.

intanto in USA
http://www.autoblog.it/post/41175/usa-consumatori-piu-interessati-a-motori-diesel-che-ad-auto-ibride

con le nuove euro6 la vedo sempre piu' difficile per i diesel..la tendenza si sta invertendo sulle piccole
e difatti in usa (ove le norme sono piu' stringenti ) i diesel non si sono diffusi(è mandatorio la' avere il riduttore ad ammoniaca) ..tieni poi conto che grazie a nuove tecniche estrattive gli usa hanno scoperto di avere immense riserve di petrolio e metano....

è piu' facile che si diffonda il metano che il diesel in usa imho..ma piu' probabilmente andranno ancora a benzina

Non so cosa dire.....
se non che.... pure in Germania il Diesel tira forte ( dato 2012 )
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-04-03/germania-cresce-mercato-auto-165940.shtml

P.s.: Italia 53%
 
autofede2009 ha scritto:
non mi aspettavo tutti questi X1 a sole due ruote motrici vendute...
fa parte sempre "dell'apparire" tanto caro agli italiani...
Anche questo vuol dire valutare il mercato globale con i numeri da bancarella paesana che abbiamo noi.
Pensi davvero che un produttore globale si accolli i notevoli costi di una versione 2x4 solo per il nostro (oramai e purtroppo) insignificante mercato?
In tutto il mondo vanno forte le versioni 2x4 di suv e pick-up (in Usa, non vorrei dire una bestialità, ma oltre i due terzi dei loro grossi pick up sono solo rwd), perché, se non hai da affrontare frequentemente neve o tratti viscidi con pendenze significative, la trazione integrale è un di più tutto sommato inutile; mentre l'altezza da terra superiore è un plus ben più importante importante.
Su una strada dissestata, se non hai pendenze significative, ti serve prima di tutto l'assetto alto, poi risulta comodo avere un blocco sula "banale" trazione 2x4, e solo da ultimo necessiti di una trazione 4x4.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Il direttore a mio avviso ha la tendenza a misurare lo sconfinato mercato mondiale tagliandolo su misura dei dati italiani. Non é la prima volta: qualche settimana fa decretò la fine del coupé *nel mondo*, puntellando questa apocalisse con i numeri di vendita del coupé Toyobaru *in Italia*. Poi qualcuno gli segnaló i numeri mondiali, e si ritirò indisposto, sibilando che "non cambia nulla".
:XD: :XD: :XD:

Non so perché lo faccia.
Nemmeno io, ma vediamo di tenerlo in esercizio, che l'ozio è nemico dell'anima 8)

Su questo link LINK si trovano i rapoporti ufficiali Bmw per gli investitori.
Uso i rapporti del gruppo Bmw perché autofede2009 ha postato il tema in questa stanza.

A pag. 29 del corposo documento si legge testualmente:
Due to the strong demand for 4-cylinder petrol-driven engines worldwide, engine-building capacities at the Munich plant were fully utilized, with a daily manufacture of up to 1,600 engines in 2012. Almost 388,000 engines were manufactured at the plant. The range of products manufactured at the Munich plant also includes 8- and 12-cylinder petrol engines as well as 6-cylinder diesel engines for the new M Performance models

Mi scuso della pedanteria, ma petrol-driven engines signfica motori alimentati a benzina :twisted: :lol: :XD:
 
Back
Alto