<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendite auto ed assicurazioni | Il Forum di Quattroruote

Vendite auto ed assicurazioni

Secondo me non è il prezzo dei carburanti ma è ormai" l'impossibile costo delle assicurazioni" uno dei blocchi principali delle vendite auto.

Che la benzina sia aumentata di qualche centesimo...poco importa nell'anno vale 50 euro...ma ci sono assicurazioni che ormai sono arrivate a cifre proibitive ad esempio 1500 euro per una Panda...900 euro per uno scooter 50...oppure 1.000 euro per una naked 600cc....e più tanto altro!
Disdetta al primo graffio...palesi rifiuti di assicurarti o se reclami l'obbligo...cifre da 2500 euro all'anno! :shock:

Ho venduto uno scooter a 400 euro...mbè l'acquirente mi ha telefonato dopo 2 gg dicendomi che ne pagava 780 di assicurazione...ovviamente rammaricato!

Io credo che ormai la gente inizi a intravedere l'auto come un oggetto di LUSSO e non più come un mezzo di libertà, piacere e anche di necessità....credo che questo "cartello" fatto dalle assicurazioni (che notoriamente non producono nulla, non hanno una fabbrica, non hanno un macchinario..ma solo lusso e bilanci) sia la morte del mercato motoristico.

Certo scrivo da zone considearte a rischio...ma amici mi dicono che dappertutto ormai avanza questa "deregulation" e che i prezzi vanno verso cifre impossibili...anche al Nord!

E la cosa che mi fa arrabbiare è il perfetto silenzio politico-nazionale...! :x
 
ilopan ha scritto:
Secondo me non è il prezzo dei carburanti ma è ormai" l'impossibile costo delle assicurazioni" uno dei blocchi principali delle vendite auto.

Che la benzina sia aumentata di qualche centesimo...poco importa nell'anno vale 50 euro...ma ci sono assicurazioni che ormai sono arrivate a cifre proibitive ad esempio 1500 euro per una Panda...900 euro per uno scooter 50...oppure 1.000 euro per una naked 600cc....e più tanto altro!
Disdetta al primo graffio...palesi rifiuti di assicurarti o se reclami l'obbligo...cifre da 2500 euro all'anno! :shock:

Ho venduto uno scooter a 400 euro...mbè l'acquirente mi ha telefonato dopo 2 gg dicendomi che ne pagava 780 di assicurazione...ovviamente rammaricato!

Io credo che ormai la gente inizi a intravedere l'auto come un oggetto di LUSSO e non più come un mezzo di libertà, piacere e anche di necessità....credo che questo "cartello" fatto dalle assicurazioni (che notoriamente non producono nulla, non hanno una fabbrica, non hanno un macchinario..ma solo lusso e bilanci) sia la morte del mercato motoristico.

Certo scrivo da zone considearte a rischio...ma amici mi dicono che dappertutto ormai avanza questa "deregulation" e che i prezzi vanno verso cifre impossibili...anche al Nord!

E la cosa che mi fa arrabbiare è il perfetto silenzio politico-nazionale...! :x

Che le assicurazioni siano una delle vergogne italiane, non e' di oggi,.
Per quanto possano fermare le vendite, non credo, il mercato e' quasi totalmente di sostituzione. :cry:
 
Dipende tutto dalla tua classe di rischio e dal veicolo ... sul 3 Touring (polizza attualmente sospesa) pagavo circa 570 euro rc + f.i. (7.000 euro valoreassicurato ) + grandine/metoe/cristalli ... sulla smart mi pare 270 r.c. + 130 per una f.i. con 100% di indennizzo per tutto il primo anno (il 2° 105 euro per l'80%, il 3° altro 10% in meno e così via)
 
il problema sono le grandi citta', se poi del Sud.... :evil:
io cetre volte mi vergogno....
mi viene da dire come la signora che va a comprare la Dacia ;)
 
spartacodaitri ha scritto:
mi viene da dire come la signora che va a comprare la Dacia ;)

La signora che va a comprare la Dacia di sicuro è più intelligente di certe signore che vanno in giro con dei cosi innominabili pagati fior di quattrini.
 
mikuni ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
mi viene da dire come la signora che va a comprare la Dacia ;)

La signora che va a comprare la Dacia di sicuro è più intelligente di certe signore che vanno in giro con dei cosi innominabili pagati fior di quattrini.

....non sa ancora che quegli 11.....vireranno verso i 19 ;)
 
ilopan ha scritto:
Secondo me non è il prezzo dei carburanti ma è ormai" l'impossibile costo delle assicurazioni" uno dei blocchi principali delle vendite auto.

Che la benzina sia aumentata di qualche centesimo...poco importa nell'anno vale 50 euro...ma ci sono assicurazioni che ormai sono arrivate a cifre proibitive ad esempio 1500 euro per una Panda...900 euro per uno scooter 50...oppure 1.000 euro per una naked 600cc....e più tanto altro!
Disdetta al primo graffio...palesi rifiuti di assicurarti o se reclami l'obbligo...cifre da 2500 euro all'anno! :shock:

Ho venduto uno scooter a 400 euro...mbè l'acquirente mi ha telefonato dopo 2 gg dicendomi che ne pagava 780 di assicurazione...ovviamente rammaricato!

Io credo che ormai la gente inizi a intravedere l'auto come un oggetto di LUSSO e non più come un mezzo di libertà, piacere e anche di necessità....credo che questo "cartello" fatto dalle assicurazioni (che notoriamente non producono nulla, non hanno una fabbrica, non hanno un macchinario..ma solo lusso e bilanci) sia la morte del mercato motoristico.

Certo scrivo da zone considearte a rischio...ma amici mi dicono che dappertutto ormai avanza questa "deregulation" e che i prezzi vanno verso cifre impossibili...anche al Nord!

E la cosa che mi fa arrabbiare è il perfetto silenzio politico-nazionale...! :x

leggo spesso su questi argomenti pressapochismo e luoghi comuni.

mi puoi dimostrare, per cortesia, dove sarebbe il "cartello"? Se i costi dei sinistri aumentano, i sinistri aumentano, di conseguenza aumentano anche le assicurazioni... non sono enti di beneficenza, in nessun paese del mondo!!

Io rifletterei su queste considerazioni:
- le assicurazioni in Francia e Germania, per esempio, costano circa la metà
- i sinistri denunciati in quei paesi sono circa la metà, in proporzione al parco circolante.
- le leggi non consentono i risarcimenti per le microlesioni non dimostrabili (mentre in Italia, in un anno, sono stati considerati "feriti" circa 1 milione di persone!!)
- i tedeschi e i francesi non hanno la mentalità "profittatrice" tipica di molti italiani

Morale: gli italiani hanno i prezzi che si meritano, purtroppo.... :(
 
Cartello..perchè nella mia provincia nell'arco di un anno tutte le assicurazioni hanno raggiunto lo stesso premio!
Si sono allineate in 12 mesi ed allora trovi l'offerta di pari prestazioni da 1.100 a 1.300 euro....per una Panda...1^ classe!

L'anno scorso qualcuno faceva preventivi da 400-600 euro...ci ritorni ora...1,200 euro..il 100% di incremento!

Cartello perchè ne approfittano di un governo distratto!
Cartello perchè approfittano della obbligatorietà della assicurazione per i veicoli!
Cartello perchè aumenti del 100% non esistono in nessuna parte del mondo!
Cartello perchè hanno "eliminato la concorrenza" aumentando tutti insieme!
Cartello perchè sono mafiosi...senza essere "siciliani"! (è un modo di dire a vantaggio dei siciliani..che sono quelli visibili ma loro sono peggiori)
Cartello perchè alcune agenzie hanno disdettato in un colpo solo tutti gli assicurati..."licenziandoli" e dicendogli...l'agenzia (non la Compagnia) chiude...era per loro difficile dimostrare aumenti del 100%!

Cartello perchè le ASSICURAZIONI non producono un cazzo di nulla se non sedi ed agenzie mega-galattiche, col miglior granito, col miglior stucco venziano sui muri, coi migliori computers, con tanti dipendenti, con tanti vizi, summit, riunioni, cene e conferenze e spese...e quando gli tocca pagare...sbraitano.

In una agenzia non si produce alcun oggetto...non avviano un macchinario, non accendi un tornio, una pressa, non hai un cacciavite...insomma non fai niente se non prendere soldi e trattenendoli il più possibile facendone guadagno...anzi per farti funzionare il TUO SISTEMA mega-galattico...fatto di Suv e vizi...!
Come l'ACi..le tasse che paghiamo...si e no mantengono la loro struttura di stipendi, fasti e vizi...detto da 4R!
Quindi altro che luoghi comuni...qui abbiamo gli assicuratori che ci meritiamo...purtroppo....e tanto usciranno fuori queste taranatelle nazionali...ma proprio perchè sono tarantelle non succederà nulla...appunto! :rolleyes:
 
|Mauro65| ha scritto:
Dipende tutto dalla tua classe di rischio e dal veicolo ... sul 3 Touring (polizza attualmente sospesa) pagavo circa 570 euro rc + f.i. (7.000 euro valoreassicurato ) + grandine/metoe/cristalli ... sulla smart mi pare 270 r.c. + 130 per una f.i. con 100% di indennizzo per tutto il primo anno (il 2° 105 euro per l'80%, il 3° altro 10% in meno e così via)

In 1^ Classe da 3 anni...2 polizze...ma la classe qui non è più un requisito!
Oggi devi ringraziare chi ti assicura.

Alcuni preventivi "ALTI" dovrebbero fungere da deterrente al malintenzionato!

La banalità della storia è che chi si assicura per delinquere, per estorcere, accetta anche al polizza da 3.000 euro perchè tanto sa benissimo che li versa come acconto!
Cioè assicura una X5....gli chiedono 3000 euro....30 gg...furto simulato...ne riprendo 10.000...che me ne frega dei 3.000!
Allora questi quattro pirla delle assicuraizoni devono a loro volta rifarsi su i 1ì classe...perchè gli mancano 7.000 euro da dare al delinquente!

Praticamente basterebbe guardare i cognomi ed i nomi e non la provincia...ma per una follia tutta nazionale...i delinquenti e gli sfaccendati devono campare pure loro...o con l'INPS /pensioni false.... o con le truffette...o con questio nuovo canale sociale che sono le polizze intelligenti!

Lo stato e le assicuraizoni...basta che si trovano ai conti..e chi se ne fotte!

I delinquenti sono conosciuti e sono sempre loro...il sud nè è abbastanza pieno (per questi fatti assicurativi) ma è meno di quello che dicono...alla fine serve la scusante...ma gira e rigira sono sempre loro...anzi sono i veri amici degli agenti e dei periti assicurativi, dei concessionari da cui comprano auto usate e prima di fare il passaggio, fanno truffe sul nome del primo intestatario...un nome pulito) consenzienti agenzie, periti ecc,ecc!
Auto rotte da demolire ma nuove di immatricolazione..provenienti dal Nord...una Q7 con 6 mesi di vita da demolire perchè ha subìto un grave incidente...mbè la intestano a qualcuno...valore commerciale 60.000 euro...pagata a demolizione 5.000 euro e manco...assicurata (rotta) e pagato polizza da 4.000 euro...sparita...rotta così com'era!
Come si fa?...si fa...si fa...quante bisarche con auto rotte vedete ...!
Ma queste sono le eccezioni...un malcostume che parte dalle agenzie e dai periti...in tutta ITALIA...qui se ne parla...come per le pensioni false..poi si scopre che al centro-nord c'è di peggio!
Non vorrei parire un discorso Nord-Sud...ma continuare a dire delle assicurazioni!

Ci sono molti che fanno incidenti e pagano direttamente..chi non denuncia manco, chi va dal carrozziere direttamente!
Ci sono molti di questi invisibili che si sono visti accreditare sinistri fasulli e mai fatti da agenti infedeli....all'atto del cambio polizza...sinistri mai fatti insomma!
E' un casino dove a rimetterci è sempre il sig. Fantozzi! :?

Piccolo OT: ma tu sei Mauro di MBCI...
 
ilopan ha scritto:
Cartello..perchè nella mia provincia nell'arco di un anno tutte le assicurazioni hanno raggiunto lo stesso premio!
Si sono allineate in 12 mesi ed allora trovi l'offerta di pari prestazioni da 1.100 a 1.300 euro....per una Panda...1^ classe!

L'anno scorso qualcuno faceva preventivi da 400-600 euro...ci ritorni ora...1,200 euro..il 100% di incremento!

Cartello perchè ne approfittano di un governo distratto!
Cartello perchè approfittano della obbligatorietà della assicurazione per i veicoli!
Cartello perchè aumenti del 100% non esistono in nessuna parte del mondo!
Cartello perchè hanno "eliminato la concorrenza" aumentando tutti insieme!
Cartello perchè sono mafiosi...senza essere "siciliani"! (è un modo di dire a vantaggio dei siciliani..che sono quelli visibili ma loro sono peggiori)
Cartello perchè alcune agenzie hanno disdettato in un colpo solo tutti gli assicurati..."licenziandoli" e dicendogli...l'agenzia (non la Compagnia) chiude...era per loro difficile dimostrare aumenti del 100%!

Cartello perchè le ASSICURAZIONI non producono un cazzo di nulla se non sedi ed agenzie mega-galattiche, col miglior granito, col miglior stucco venziano sui muri, coi migliori computers, con tanti dipendenti, con tanti vizi, summit, riunioni, cene e conferenze e spese...e quando gli tocca pagare...sbraitano.

In una agenzia non si produce alcun oggetto...non avviano un macchinario, non accendi un tornio, una pressa, non hai un cacciavite...insomma non fai niente se non prendere soldi e trattenendoli il più possibile facendone guadagno...anzi per farti funzionare il TUO SISTEMA mega-galattico...fatto di Suv e vizi...!
Come l'ACi..le tasse che paghiamo...si e no mantengono la loro struttura di stipendi, fasti e vizi...detto da 4R!
Quindi altro che luoghi comuni...qui abbiamo gli assicuratori che ci meritiamo...purtroppo....e tanto usciranno fuori queste taranatelle nazionali...ma proprio perchè sono tarantelle non succederà nulla...appunto! :rolleyes:

prova nelle province accanto.....
fin che arrivi da Mauro o da Spartaco ;)
 
ilopan ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Dipende tutto dalla tua classe di rischio e dal veicolo ... sul 3 Touring (polizza attualmente sospesa) pagavo circa 570 euro rc + f.i. (7.000 euro valoreassicurato ) + grandine/metoe/cristalli ... sulla smart mi pare 270 r.c. + 130 per una f.i. con 100% di indennizzo per tutto il primo anno (il 2° 105 euro per l'80%, il 3° altro 10% in meno e così via)

In 1^ Classe da 3 anni...2 polizze...ma la classe qui non è più un requisito!
Oggi devi ringraziare chi ti assicura.

Alcuni preventivi "ALTI" dovrebbero fungere da deterrente al malintenzionato!

La banalità della storia è che chi si assicura per delinquere, per estorcere, accetta anche al polizza da 3.000 euro perchè tanto sa benissimo che li versa come acconto!
Cioè assicura una X5....gli chiedono 3000 euro....30 gg...furto simulato...ne riprendo 10.000...che me ne frega dei 3.000!
Allora questi quattro pirla delle assicuraizoni devono a loro volta rifarsi su i 1ì classe...perchè gli mancano 7.000 euro da dare al delinquente!

Praticamente basterebbe guardare i cognomi ed i nomi e non la provincia...ma per una follia tutta nazionale...i delinquenti e gli sfaccendati devono campare pure loro...o con l'INPS /pensioni false.... o con le truffette...o con questio nuovo canale sociale che sono le polizze intelligenti!

Lo stato e le assicuraizoni...basta che si trovano ai conti..e chi se ne fotte!

I delinquenti sono conosciuti e sono sempre loro...il sud nè è abbastanza pieno (per questi fatti assicurativi) ma è meno di quello che dicono...alla fine serve la scusante...ma gira e rigira sono sempre loro...anzi sono i veri amici degli agenti e dei periti assicurativi, dei concessionari da cui comprano auto usate e prima di fare il passaggio, fanno truffe sul nome del primo intestatario...un nome pulito) consenzienti agenzie, periti ecc,ecc!
Auto rotte da demolire ma nuove di immatricolazione..provenienti dal Nord...una Q7 con 6 mesi di vita da demolire perchè ha subìto un grave incidente...mbè la intestano a qualcuno...valore commerciale 60.000 euro...pagata a demolizione 5.000 euro e manco...assicurata (rotta) e pagato polizza da 4.000 euro...sparita...rotta così com'era!
Come si fa?...si fa...si fa...quante bisarche con auto rotte vedete ...!
Ma queste sono le eccezioni...un malcostume che parte dalle agenzie e dai periti...in tutta ITALIA...qui se ne parla...come per le pensioni false..poi si scopre che al centro-nord c'è di peggio!
Non vorrei parire un discorso Nord-Sud...ma continuare a dire delle assicurazioni!


Ci sono molti che fanno incidenti e pagano direttamente..chi non denuncia manco, chi va dal carrozziere direttamente!
Ci sono molti di questi invisibili che si sono visti accreditare sinistri fasulli e mai fatti da agenti infedeli....all'atto del cambio polizza...sinistri mai fatti insomma!
E' un casino dove a rimetterci è sempre il sig. Fantozzi! :?

Non credo proprio caro ilopan, altrimenti non paghereste il triplo che in altre regioni, certo le truffe ci sono anche al nord, ma andiamo a vedere chi le fa......napoletani in trasferta e rom!
Se certe assicurazioni online NON assicurano proprio in certe regioni un motivo ci sarà (vogliono guadagnare non perdere e spalmare la perdita sui cittadini onesti) comunque al sud in molti che non hanno niente da perdere, cioè nullatenenti nullafacenti ecc ecc hanno risolto il problema circolando con un tagliandino dell'assicurazione falso, succede qualcosa che gli fai? non hanno niente, non hanno uo stipendio regolare da cui detrarre!
[/quote]
 
manuel46 ha scritto:
ilopan ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Dipende tutto dalla tua classe di rischio e dal veicolo ... sul 3 Touring (polizza attualmente sospesa) pagavo circa 570 euro rc + f.i. (7.000 euro valoreassicurato ) + grandine/metoe/cristalli ... sulla smart mi pare 270 r.c. + 130 per una f.i. con 100% di indennizzo per tutto il primo anno (il 2° 105 euro per l'80%, il 3° altro 10% in meno e così via)

In 1^ Classe da 3 anni...2 polizze...ma la classe qui non è più un requisito!
Oggi devi ringraziare chi ti assicura.

Alcuni preventivi "ALTI" dovrebbero fungere da deterrente al malintenzionato!

La banalità della storia è che chi si assicura per delinquere, per estorcere, accetta anche al polizza da 3.000 euro perchè tanto sa benissimo che li versa come acconto!
Cioè assicura una X5....gli chiedono 3000 euro....30 gg...furto simulato...ne riprendo 10.000...che me ne frega dei 3.000!
Allora questi quattro pirla delle assicuraizoni devono a loro volta rifarsi su i 1ì classe...perchè gli mancano 7.000 euro da dare al delinquente!

Praticamente basterebbe guardare i cognomi ed i nomi e non la provincia...ma per una follia tutta nazionale...i delinquenti e gli sfaccendati devono campare pure loro...o con l'INPS /pensioni false.... o con le truffette...o con questio nuovo canale sociale che sono le polizze intelligenti!

Lo stato e le assicuraizoni...basta che si trovano ai conti..e chi se ne fotte!

I delinquenti sono conosciuti e sono sempre loro...il sud nè è abbastanza pieno (per questi fatti assicurativi) ma è meno di quello che dicono...alla fine serve la scusante...ma gira e rigira sono sempre loro...anzi sono i veri amici degli agenti e dei periti assicurativi, dei concessionari da cui comprano auto usate e prima di fare il passaggio, fanno truffe sul nome del primo intestatario...un nome pulito) consenzienti agenzie, periti ecc,ecc!
Auto rotte da demolire ma nuove di immatricolazione..provenienti dal Nord...una Q7 con 6 mesi di vita da demolire perchè ha subìto un grave incidente...mbè la intestano a qualcuno...valore commerciale 60.000 euro...pagata a demolizione 5.000 euro e manco...assicurata (rotta) e pagato polizza da 4.000 euro...sparita...rotta così com'era!
Come si fa?...si fa...si fa...quante bisarche con auto rotte vedete ...!
Ma queste sono le eccezioni...un malcostume che parte dalle agenzie e dai periti...in tutta ITALIA...qui se ne parla...come per le pensioni false..poi si scopre che al centro-nord c'è di peggio!
Non vorrei parire un discorso Nord-Sud...ma continuare a dire delle assicurazioni!


Ci sono molti che fanno incidenti e pagano direttamente..chi non denuncia manco, chi va dal carrozziere direttamente!
Ci sono molti di questi invisibili che si sono visti accreditare sinistri fasulli e mai fatti da agenti infedeli....all'atto del cambio polizza...sinistri mai fatti insomma!
E' un casino dove a rimetterci è sempre il sig. Fantozzi! :?

Non credo proprio caro ilopan, altrimenti non paghereste il triplo che in altre regioni, certo le truffe ci sono anche al nord, ma andiamo a vedere chi le fa......napoletani in trasferta e rom!
Se certe assicurazioni online NON assicurano proprio in certe regioni un motivo ci sarà (vogliono guadagnare non perdere e spalmare la perdita sui cittadini onesti) comunque al sud in molti che non hanno niente da perdere, cioè nullatenenti nullafacenti ecc ecc hanno risolto il problema circolando con un tagliandino dell'assicurazione falso, succede qualcosa che gli fai? non hanno niente, non hanno uo stipendio regolare da cui detrarre!
[/quote]

Aivoglia che succede...e quando ci sbatti contro devi pure stare attento a non beccarti il resto!
Però sono eccezioni...insomma non deve apparire che c'è un Sud di sole truffe assicurative..e nullafacenti...non siamo riduttivi!
Alla fine qui si vive così di espedienti ma sono 100 persone su paesi e città di 50.000 abitanti...solo che fanno talmente casini che azzerano la visibilità dei 49.900 perfetti ed onesti cittadini...credimi è così!

Poi non avremo mai un Tanzi qui con tutto il casotto Parmalat, non avremo mai scandali Unipol, banche popolari di Lodi e tante altre truffe da camicia e cravatta...di non napoletani e rom....qui abbiamo avuto illusioni da industriali che sono venuti e ci hanno monopolizzato, hanno avuto finanziamenti, hanno aperto fabbriche coi soldi pubblici ed ora li portano altrove... ed hanno chiuso aziende...abbiamo i rifiuti nostri e quelli di altri...abbiamo la scarsa intelligenza meridionale di essere davvero furbi...cioè viviamo di espedienti (anzi vivono)...ci accontentiamo di poco, siamo sottomessi dal delinquentuccio di strada, all'abuso del politico, a chi ci fa la morale..a chi ci promette ricchezza...e mo che arriva il federalismo sarà ancora peggio...ci saranno dinamiche folli....fino a quando il Sud si sveglierà e conterà i suoi resti..se resta qualcosa! :cry:
 
Back
Alto