<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendite auto cinesi in Italia | Il Forum di Quattroruote

Vendite auto cinesi in Italia

La situazione inizia a farsi seria riguardo alle vendite di auto cinesi in italia, ovviamente non con auto elettriche. A settembre 2025: MG 3%, Dr group 2%, BYD 2%, omodajaecoo 1,3 %, EMC 0,2% per un totale di 8,5% circa di auto cinesi. Tra cui byd seal u è la d suv più venduta e anche il veicolo plug in più venduto di gran lunga. Come nulla arriveranno almeno al 10% e poi oltre. La "invasione" delle auto cinesi è oggi
 
Penso sia la dimostrazione che il marchio interessa a pochi, i più comprano solo in base al prezzo. E se poi al prezzo si aggiunge uno schermo e una linea gradevole tutto il resto è in secondo piano
 
Auto in cui
IMO
-Niente e' eccezionale
/
Tutto nella media....

Ma scontato che
1) il numero dei loro modelli presentati e' spaventoso
e peggio
2) di marche nuove ne arrivano in continuazione....
....Anche se fanno numeri non eccessivi per singolo modello
( tipo una Golf del tempo che fu ),
fanno e faranno sempre piu' massa
( a scapito un po' di tutti, e conseguenti danni sempre piu' irreparabili ).
Anche perche' alla " fine della fiera ",
ecco il prezzaccio a far da
CILIEGINA SULLA TORTA
( spesso di 'sti tempi, vedi Dacia, risolutivo ).

------------------------------Continuo a non capire perche' non metterci su dazi da 200%-----------------------------------
 
alla base ci sta anche il disinteresse di alcuni marchi"europei" per i propri concessionari....
ed i vincoli imposti dai primi sui secondi.
A

------------------------------Continuo a non capire perche' non metterci su dazi da 200%-----------------------------------
perche' ci "mangiano" in tanti...?
se mettiamo dazi sulla auto dobbiamo mettere dazi su tutto il mercato "cinese" ....o magari i cinesi si incavolano e chiudono i rubinetti degli altri prodotti...o sulle materie prime che oramai sono loro o sui porti che oramai sono loro..o sulle navi che trasportano le merci che sono loro....ect
ect
ect.....
 
Auto in cui
IMO
-Niente e' eccezionale
/
Tutto nella media....

Ma scontato che
1) il numero dei loro modelli presentati e' spaventoso
e peggio
2) di marche nuove ne arrivano in continuazione....
....Anche se fanno numeri non eccessivi per singolo modello
( tipo una Golf del tempo che fu ),
fanno e faranno sempre piu' massa
( a scapito un po' di tutti, e conseguenti danni sempre piu' irreparabili ).
Anche perche' alla " fine della fiera ",
ecco il prezzaccio a far da
CILIEGINA SULLA TORTA
( spesso di 'sti tempi, vedi Dacia, risolutivo ).

------------------------------Continuo a non capire perche' non metterci su dazi da 200%-----------------------------------
Marchi ne arrivano in quantità, ma quelli che vendono sono quelli più solidi come mg e byd, o quelli con capillarità sul territorio come dr
 
Proprio ieri in TV ho visto la pubblicità di un suv di un marchio mai sentito in vita mia,nome corto mi pare di 3 lettere,che a quanto pare vanta tantissimi anni di esperienza nel settore.
Basterà che inizino a farsi conoscere e piano piano si ritaglieranno un 25% del mercato secondo me.
 
Proprio ieri in TV ho visto la pubblicità di un suv di un marchio mai sentito in vita mia,nome corto mi pare di 3 lettere,che a quanto pare vanta tantissimi anni di esperienza nel settore.
Basterà che inizino a farsi conoscere e piano piano si ritaglieranno un 25% del mercato secondo me.

Ma forse intendi KGM?
 
...poi leggi le prove di Quattroruote, e ti rendi conto che le loro prestazioni (in termini di tenuta e frenata, soprattutto), anche dei modelli più nuovi e costosi (il risparmio rispetto ad un'europea o a una giapponese è minimo, se si rinuncia a qualche optional sostanzialmente inutile) sono ancora molto discutibili.

E tra tre o quattro anni, vista la velocità con la quale appaiono/scompaiono marchi e modelli cinesi, chi te la ricomprerà (o te la riparerà)?

Mah
 
Parlare di Cinese in generale non credo che sia corretto, ormai ci sono tanti marchi ed ognuno ha una sua peculiarità , un poco poi come accade per la produzione Europea che è variegata .
Per il resto che dire, si sapeva che sarebbe andato cosi, già credo circa 20 anni fa, poi 10 anni fa bastava vedere i progressi che facevano per capire l'indirizzo, e a chi dice che i prodotti sono ancora discutibili io consiglio di vendere il trand , 20 anni fa i cinesi facevano auto che non potevano neanche essere accostate a quelle nostrane, 10 anni fa ci si erano avvicinati, ora pian pianino le stanno raggiungendo, tra 5 anni chissà dove saranno arrivati ed il pubblico avrà imparato a riconoscerle, mentre alcuni marchi nostrani o Giapponesi ormai stanno andando nel dimenticatoio e temo che per quelli tra 10 anni ci saranno problemi di rivendità e di assistenza.
Per il resto sono sempre curioso di capire se i cinesi riusciranno a migliorare il posizionamento delle loro vetture e a mantenere le vendite, Mg vende tanto con ZS , ma vorrei capire quante sono le termiche e quanto le ibride, con Mg 3 a me sembra che abbiano faticato con la solo HEV, per dire che per loro ora però arriva il momento di crescere da marchi low cost e non è facile come cosa , però è anche vero che BYD con posizionamenti più alti vende, ma BYD non si è mai posta come low cost secondo me.
 
Adesso stanno arrivando i suvvettini seg. B superibridi.....e allora sì che la presenza in italia subirà un'impennata....
 
Back
Alto