<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> vendite alfa.. | Il Forum di Quattroruote

vendite alfa..

Ciao amici alfisti....stavo guardando i dfati di vendita di maggio...alfa continua ad andare a gonfie vele spinta dal successo di giulietta...però vi pongo, e senza polemica, due questioni:

- 12 mesi fa i volumi alfa erano ahimè davvero bassi, fare di peggio sarebbe equivalso al tracollo del marchio

- giulietta certo vende bene, ma in italia è comunque parecchio distaccata dalla regina golf ( davanti con un distacco di oltre 1000unità)...quindi mi chiedo, ma è davvero un successo??certo vende in europa, ma i volumi sono molto inferiori alla concorrenza blasonata e non. E aggiungo che la 147 dei tempi d'oro (periodo 2001-2003) faceva anche meglio...

sono troppo pessimista?è un fuoco di paglia o si tratta dell'inizio di una nuova inversione di tendenza dopo la catastrofe 159 e mito che non si capisce se sia stata o meno premiata dal mercato??

saluti a tutti!!
 
Se la terranno di nuovo in produzione 11 anni per non cannibalizzare le future nuove Bravo e Delta.....vedrai che vendite fra qualche anno!
 
giuliogiulio ha scritto:
Ciao amici alfisti....stavo guardando i dfati di vendita di maggio...alfa continua ad andare a gonfie vele spinta dal successo di giulietta...però vi pongo, e senza polemica, due questioni:

- 12 mesi fa i volumi alfa erano ahimè davvero bassi, fare di peggio sarebbe equivalso al tracollo del marchio

- giulietta certo vende bene, ma in italia è comunque parecchio distaccata dalla regina golf ( davanti con un distacco di oltre 1000unità)...quindi mi chiedo, ma è davvero un successo??certo vende in europa, ma i volumi sono molto inferiori alla concorrenza blasonata e non. E aggiungo che la 147 dei tempi d'oro (periodo 2001-2003) faceva anche meglio...

sono troppo pessimista?è un fuoco di paglia o si tratta dell'inizio di una nuova inversione di tendenza dopo la catastrofe 159 e mito che non si capisce se sia stata o meno premiata dal mercato??

saluti a tutti!!

Aumentare del 43,89% le vendite è comunque un dato positivo....."Ça va sans dire".....

Giulietta sta andando molto bene, è entrata addirittura nella Top Ten delle più vendute.... e questo con un unica versione a differenza di GOLF nel cui totale confluiscono 3/5 porte, SW, PLUS.... ma soprattutto con un prezzo d'attacco meno "aggressivo" di quello della "bestseller" del segmento..... Per quanto Lo Zio Fester voglia fare concorrenza alla GOLF e per certi versi il mercato gli dia ragione.... Io lo vedo assolutamente UTOPICO; La GOLF è la regina incontrastata ed (IMHO) incontrastabile della categoria.... posizione che si è guadagnata in decenni di affinamento e fidelizzazione della clientela.
Non sto dicendo che GOLF è MEGLIO di Giulietta, anzi.....ma nell'immaginario collettivo GOLF è = a una garanzia....e da li non la schiodi, di sicuro!! ;)
MiTo ha venduto a Maggio 2150 macchine, molte in senso assoluto, considerando anche qui che stiamo parlando di un unica versione di carrozzeria e con una connotazione abbastanza precisa, tanto che è inserita nella categoria dei "Coupè"..... ma d'altronde cala e non poco di oltre 500 pezzi rispetto a Maggio 2010....occorre considerare però che il segmento dei Coupè è in severa contrazione ....alcune auto che in passato hanno realizzato performance notevoli, oggi hanno vendite ridotte "al lumicino"....esempi riferiti a Maggio:
BMW SERIE 3 passa a 128 auto da 211.
VW Scirocco passa a 135 dalle 270 del 5/2010

Un piccolo inciso:

Il settore Crossover praticamente RADDOPPIA le immatricolazioni rispetto all'anno scorso....e la Freemont ne piazza 488 ...che per essere un MERO rimarchiamento di un prodotto DODGE è tutto dire..... ;)
 
Dannatio ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
Ciao amici alfisti....stavo guardando i dfati di vendita di maggio...alfa continua ad andare a gonfie vele spinta dal successo di giulietta...però vi pongo, e senza polemica, due questioni:

- 12 mesi fa i volumi alfa erano ahimè davvero bassi, fare di peggio sarebbe equivalso al tracollo del marchio

- giulietta certo vende bene, ma in italia è comunque parecchio distaccata dalla regina golf ( davanti con un distacco di oltre 1000unità)...quindi mi chiedo, ma è davvero un successo??certo vende in europa, ma i volumi sono molto inferiori alla concorrenza blasonata e non. E aggiungo che la 147 dei tempi d'oro (periodo 2001-2003) faceva anche meglio...

sono troppo pessimista?è un fuoco di paglia o si tratta dell'inizio di una nuova inversione di tendenza dopo la catastrofe 159 e mito che non si capisce se sia stata o meno premiata dal mercato??

saluti a tutti!!

Aumentare del 43,89% le vendite è comunque un dato positivo....."Ça va sans dire".....

Giulietta sta andando molto bene, è entrata addirittura nella Top Ten delle più vendute.... e questo con un unica versione a differenza di GOLF nel cui totale confluiscono 3/5 porte, SW, PLUS.... ma soprattutto con un prezzo d'attacco meno "aggressivo" di quello della "bestseller" del segmento..... Per quanto Lo Zio Fester voglia fare concorrenza alla GOLF e per certi versi il mercato gli dia ragione.... Io lo vedo assolutamente UTOPICO; La GOLF è la regina incontrastata ed (IMHO) incontrastabile della categoria.... posizione che si è guadagnata in decenni di affinamento e fidelizzazione della clientela.
Non sto dicendo che GOLF è MEGLIO di Giulietta, anzi.....ma nell'immaginario collettivo GOLF è = a una garanzia....e da li non la schiodi, di sicuro!! ;)
MiTo ha venduto a Maggio 2150 macchine, molte in senso assoluto, considerando anche qui che stiamo parlando di un unica versione di carrozzeria e con una connotazione abbastanza precisa, tanto che è inserita nella categoria dei "Coupè"..... ma d'altronde cala e non poco di oltre 500 pezzi rispetto a Maggio 2010....occorre considerare però che il segmento dei Coupè è in severa contrazione ....alcune auto che in passato hanno realizzato performance notevoli, oggi hanno vendite ridotte "al lumicino"....esempi riferiti a Maggio:
BMW SERIE 3 passa a 128 auto da 211.
VW Scirocco passa a 135 dalle 270 del 5/2010

Un piccolo inciso:

Il settore Crossover praticamente RADDOPPIA le immatricolazioni rispetto all'anno scorso....e la Freemont ne piazza 488 ...che per essere un MERO rimarchiamento di un prodotto DODGE è tutto dire..... ;)
mah io ho qualche dubbio a considerare la mito come coupè....e gli esempi di scirocco, ma sopratttto di serie 3 faticano a stare in piedi...la mito ha come concorrenti mini e DS3...in italia vende di più ( e per fortuna)...ma in europa?!?!avevo letto che l'unico mercato che apprezza la piccola alfa è quello inglese...ma x il resto, vendite simboliche...
 
SediciValvole ha scritto:
considera anche la Golf a 15000 euro e la concorrenza agguerrita di Focus e Astra fresche fresche e stationwagon.
guarda per quanto l'occhiometro non sia affidabile.....non ho praticamente mai visto in circolazione una versione base della golf...chi la comprà stacca assegni sostanzioso....quanto alla concorrenza di astra e focus, ma senz'altro c'è ma non credo che chi compra quelle auto pensi anche alla giulietta...
 
giosab8080 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
Ciao amici alfisti....stavo guardando i dfati di vendita di maggio...alfa continua ad andare a gonfie vele spinta dal successo di giulietta...però vi pongo, e senza polemica, due questioni:

- 12 mesi fa i volumi alfa erano ahimè davvero bassi, fare di peggio sarebbe equivalso al tracollo del marchio

- giulietta certo vende bene, ma in italia è comunque parecchio distaccata dalla regina golf ( davanti con un distacco di oltre 1000unità)...quindi mi chiedo, ma è davvero un successo??certo vende in europa, ma i volumi sono molto inferiori alla concorrenza blasonata e non. E aggiungo che la 147 dei tempi d'oro (periodo 2001-2003) faceva anche meglio...

sono troppo pessimista?è un fuoco di paglia o si tratta dell'inizio di una nuova inversione di tendenza dopo la catastrofe 159 e mito che non si capisce se sia stata o meno premiata dal mercato??

saluti a tutti!!

Gia che sono passato oggi, curioso delle risposte di un amico, uno dei tanti narcotizzati, ti rispondo che giulietta assieme a delta ed a bravo non fa altro che portare la media di vendite C del gruppo ad un livello semi-pseudo-decente, quindi se vogliamo abiettivamente giudicare veidamola così, bravo è vecchia e stra-superata, delta è un ibrida C/D che non vende nè come D nè come E, ultimamente restylizzata a mò di chrysler (Non ci sono parole che bastino a giustificare una porcata del genere riguardo anche a thema e co.) , adesso arriva giulietta, commercializzata a 05/2010 che non fa altro che IN FRETTA e FURIA sostituire le tre ed i loro risultati disastrosi, per adesso giuelietta è questo potevano fare un gioiello, si sono presi tempi galattici per farla, ma hanno fatto questo, un evoluzione di bravo, e mito fa lo stesso una specializzazione di GP in formato coupè che in FIAT non c'era. Con risultato che si guida una GP vestita a festa.

Nè giulietta nè mito nel 2010 (e nemmeno nel 2009 mito) sono entrate nella top 50 europea, fate voi, poi ne parliamo nel 2012 quando forse sarà al 40° posto mentre la concorrenza realizza utili su segmenti D E F SUV SPORTIVE e noi NISBA ricarrozzamenti e rimarchiamenti che saranno SONORI FLOP. Vedrete.

http://www.alvolante.it/news/classifica_vendite_2010_costruttori-399861044

http://www.alvolante.it/news/classifica_50_auto_piu_vendute_europa_2010-427011044

Se uniamo i tre marchi e i segmenti che coprono, unitamente alle vendite ridicole dove arriviamo? Arriaviamo che non ABBIAMO nemmeno un listino recente di prodotti e completo! Attenzione ho detto unire i tre marchi, perchè se i marchi vengono visti separatamente è il disastro.

Quello che dico sempre è guardare le cose dall'alto e non solo in senso relativo, se stai a zero puoi pure dire cheh hai percentuali di vendita miracolose... è aria fritta. La bontà del prodotto dov'è? La purezza del marchio dov'è? Da cosa è composto il gruppo?
Listini più incompleti e attempati che altro, i modelli più belli lasciati morire, il resto ricarozzamenti rimarchiamenti favole e non resta che parlare delle percentuali di vendita e delle promesse di marchionne appunto.

PS Hanno oscurato il sito http://www.dasalfaromeo.com/ ... i MAGGIORDOMI di marchionne silvionne avranno fatto il possibile per arrivare a questo, LE VERITA' TROPPO SCOMODE vanno CENSURATE saranno contenti, si può vincere solo in modo scorretto in questo mondo, avendo alla base un sostegno di gente narcotizzata dai convenienti intrighi politico-mediatici-economici e ben pagata. Adesso qualcuno mi dovrà spiegare perchè ciò è successo.
mah questo scandalizzarsi del fatto che la mito sia un gpunto vestita a festa come la giulietta sia una bravo ricarrozzata credo lasci un po'il tempo che trova...esigenze economiche di fatto obbligano i costruttori alla condivisione di componenti su piùà auto...vale per ibiza-polo-fabia, golf-passat-A3....

il fatto che nè mito nè giulietta siano nella top fifty non fa altro che confermare i miei dubbi sul reale successo commerciale di questa vettura così tanto ostentato
 
ragazzi, la golf è l'auto più venduta in europa da qualche decennio... non possiamo dimenticare che stiamo facendo un confronto con la regina delle vendite del segmento...

aiutata dalle varianti di carrozzeria, motorizzazioni e prezzi chiaramente difficilmente potrà far peggio...

preferisco cmq qualche pezzo in meno ma venduto meglio...

e speriamo che presto anche su giulietta si completi l'offerta (manca una 3p o coupé che si voglia, manca un motore un 1.4 multiair da 140cv, manca l'offerta di cambio TCT su tutte le motorizzazioni) e...

la butto li...

visto l'attuale mancanza di offerta di sw compatte nel gruppo, visto l'innovativo e modulare pianale della giulietta...

ma una bella Giulietta Sportwagon...? perchè no...?

se la cosa era improponibile sulla piccola 147, con questo pianale ne uscirebbe una buona variante...
 
autofede2009 ha scritto:
ragazzi, la golf è l'auto più venduta in europa da qualche decennio... non possiamo dimenticare che stiamo facendo un confronto con la regina delle vendite del segmento...

aiutata dalle varianti di carrozzeria, motorizzazioni e prezzi chiaramente difficilmente potrà far peggio...

preferisco cmq qualche pezzo in meno ma venduto meglio...

e speriamo che presto anche su giulietta si completi l'offerta (manca una 3p o coupé che si voglia, manca un motore un 1.4 multiair da 140cv, manca l'offerta di cambio TCT su tutte le motorizzazioni) e...

la butto li...

visto l'attuale mancanza di offerta di sw compatte nel gruppo, visto l'innovativo e modulare pianale della giulietta...

ma una bella Giulietta Sportwagon...? perchè no...?

se la cosa era improponibile sulla piccola 147, con questo pianale ne uscirebbe una buona variante...

NOOOOO, ti prego, ho appena preso la 159 SW, aspetta un pochino prima di fare uscire la Giulietta SW, altrimenti, la cambio subito ! :D 8) :lol:
 
autofede2009 ha scritto:
ragazzi, la golf è l'auto più venduta in europa da qualche decennio... non possiamo dimenticare che stiamo facendo un confronto con la regina delle vendite del segmento...

aiutata dalle varianti di carrozzeria, motorizzazioni e prezzi chiaramente difficilmente potrà far peggio...

preferisco cmq qualche pezzo in meno ma venduto meglio...

e speriamo che presto anche su giulietta si completi l'offerta (manca una 3p o coupé che si voglia, manca un motore un 1.4 multiair da 140cv, manca l'offerta di cambio TCT su tutte le motorizzazioni) e...

la butto li...

visto l'attuale mancanza di offerta di sw compatte nel gruppo, visto l'innovativo e modulare pianale della giulietta...

ma una bella Giulietta Sportwagon...? perchè no...?

se la cosa era improponibile sulla piccola 147, con questo pianale ne uscirebbe una buona variante...
ahu non mi rubare le idee!!! :D
 
giuliogiulio ha scritto:
mah io ho qualche dubbio a considerare la mito come coupè....e gli esempi di scirocco, ma sopratttto di serie 3 faticano a stare in piedi...la mito ha come concorrenti mini e DS3...in italia vende di più ( e per fortuna)...ma in europa?!?!avevo letto che l'unico mercato che apprezza la piccola alfa è quello inglese...ma x il resto, vendite simboliche...

Il paragone non era riferibile direttamente a Serie 3 e Scirocco in quanto tali....ma per segmento di appartenenza...... che poi la MiTo sia inserita nel segmento "Coupè"....se ne può anche discutere....anche con ragione....ma tant'è, Citofonare UNRAE per reclami! ;)

Tornando in Topic..... AR inteso come Marchio è in "progresso".....e questo è oggettivamente un dato positivo..... che possa fare i numeri di VW OGGI, pur limitatamente ai segmenti in diretta competizione ( B e C ) mi pare oltre la semplice utopia.....ed in ultimo....

Non che PRIMA ( di MiTo e Giulietta) fossero tutte rose e fiori..... eh? :D
 
Dannatio ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
mah io ho qualche dubbio a considerare la mito come coupè....e gli esempi di scirocco, ma sopratttto di serie 3 faticano a stare in piedi...la mito ha come concorrenti mini e DS3...in italia vende di più ( e per fortuna)...ma in europa?!?!avevo letto che l'unico mercato che apprezza la piccola alfa è quello inglese...ma x il resto, vendite simboliche...

Il paragone non era riferibile direttamente a Serie 3 e Scirocco in quanto tali....ma per segmento di appartenenza...... che poi la MiTo sia inserita nel segmento "Coupè"....se ne può anche discutere....anche con ragione....ma tant'è, Citofonare UNRAE per reclami! ;)

Tornando in Topic..... AR inteso come Marchio è in "progresso".....e questo è oggettivamente un dato positivo..... che possa fare i numeri di VW OGGI, pur limitatamente ai segmenti in diretta competizione ( B e C ) mi pare oltre la semplice utopia.....ed in ultimo....

Non che PRIMA ( di MiTo e Giulietta) fossero tutte rose e fiori..... eh? :D
appunto pechè la MiTo è messa fra le coupè?
 
E' fuor di dubbio che, grazie al successo della Giulietta (che francamente non mi aspettavo) ma anche del contributo della Mi.To. le vendite dell'Alfa Romeo siano in netta ripresa, sia in Italia, sia (udite udite) in Europa. Nei primi 5 mesi del 2011 le vendite in Italia sono state di 31.641 unità con un incremento del 40,8% rispetto al 2010, portando la quota di mercato al 3,75%. Da notare che dal 2008 al 2010 le vendite del marchio sono oscillate tra le 51.882 (2010) e le 55.251 (2009) unità, mentre la quota di mercato è stata compresa tra 2,44% e 2,65%. Pertanto il progresso è sotto gli occhi di tutti e negarlo in base a "sensazioni" non serve a interpretare la realtà. In base ai dati sopra riportati è attendibile che le vendite complessive nel 2011 possano avvicinarsi al risultato del 2007 (73.590) l'anno in cui, "grazie" al lancio della 159 in sostituzione della 156 iniziò la terribile parabola discendente di questi ultimi anni...
 
Per quanto riguarda il mercato europeo le cose vanno anche meglio che in quello domestico e l'Alfa si conferma l'unico marchio del gruppo che esporta in maniera significativa (circa il 50% della produzione). Nei primi 4 mesi del 2011 sono state vendute in EU 52.617 vetture, con una quota di mercato pari a 1,09% abbastanza vicino ai valori &quot;record&quot; dei fasti di 147-156 (1,2-1,3%). Da notare che nel triennio 2008-2010 le vendite sono passate da 102.306 pezzi (quota 0,70%) a 110.128 (quota 0,80%). In questo caso ritengo legittimo pensare che a fine anno le vendite si situino su valori (&gt150.000) quindi addirittura superiori al 2007 (144.619). Per inciso il target (globale) 2011 è stato rideterminato in 170.000 unità. Per quanto riguarda le affermazioni sulla scarsa esportazione della Mi.To. segnalo che nel 2009 Mi.To. ha venduto 29.299 unità in Italia e 61.967 in EU, quindi la quota export è &gt del mercato domestico.
 
Back
Alto