BelliCapelli3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Chiami questa E classe macchina piu bella delle altre due,io di coupe ci vedo solo il pensiero........
Caro angelo, mi sa che hai sbagliato generazione. Pochi mesi dopo che è uscita la Thesis, MB tirava fuori questa:
BMW tirava fuori questa:
Ora, va bene che l'estetica rimane soggettiva, ma non esageriamo: se la 166 se la cavava, pur con qualche spunto di critica, la Thesis era inguardabile a giudizio dei più. E va anche detto che la MB, contrariamente alla BMW, non doveva invidiarle l'interno raffinato. Poi - e solo dopo - possiamo parlare di trazione, motori, ecc.. ( una Caporetto ).
No BC non ho sbagliato generazione,questa era il modello attuale di allora, e non é per niente bello, e non credo che per quei pochi mesi le vendite MB si sono fermate, se vogliamo dire che l estetica é soggettiva va bene se cosi non fosse guideremmo tutti la stessa macchina.
Fatto é che , in modelli di uguale cilindrata é sistemi di trazioni a partire da un certo livello, in Italia il prodotto del gruppo non si accettta,non gli da possibilitá
di farlo continuare vedi prima 75 3.0l e poi 164 Q4, dimmi a quei tempi quante di queste se ne sono vendute e cosa vendeva la concorenza.
Naturalmente vedi pure quante due litri di questi modelli si sono vendute.
Tra 8 mesi quando uscira la nuova A3 diremo che la giulietta é gia vecchia
e brutta nei confronti di questa ,che facciamo dopo 8 mesi, buttiamo un nuovo medello fuori,per cortesia prendiamo il problema alle radici.
Oggi la 159 ha fatto la stessa fine,come lo fará una 169 in quei livelli. Se non esiste piu una 159 Q4 é perché ha venduto da subito zero,e non si puo tenere un prodotto zero in listino..... con restling o senza ,non ha niente a che fare,anche se in 159 é stato cambiato piu di quanto si vuol far credere .Vero nell estetica zero, ma il modello ancora oggi é sempre bello ! ah capisco si odia la plancia antiquata ma porca miseria ,se gli altri ancora portano per generazioni piu o meno gli stessi stili solo con qualche tasto in piu e dicono che hanno una nuova plancia,vedi BMW che non si capisce piu nemmeno a 50 m qualé una serie 3 o una serie 5 e 7 e non lo dico io ,lo dicono gli esperti .
Se vuoi ti posto qualcosa al caso Joachim Staat testatore di auto bild ne scrive qualcosa.
Io credo che tu capisca cosa significa questo, non credi anche tu che si parla dello stesso vestito allunganto o accorciato in base a chi deve indossarlo?
si, una specie di ricorazzamento che si odia tanto tra una Fiat GP/Mito o una Bravo/Giulietta.
Il diverso é quello che sta dentro, é la fiat nel suo piccolo lo fa pure
solo che non piace pazienza.
Io sono sicuro che in Italia non cé un mercato per una E italiana che costano come le tedesche, anche se dovrebbero essere fatte migliori, troveremmo sempre qualcosa che non va, e la Fiat non se lo potrá mai permettere di uscirei auto che fanno vendite zero.
Quindi ,é meglio che si fermi al segmento D con piu sostanza,che non supera
i motori due litri a Benzina e metta un diesel 3 litri per farlo vendicchiare in quel livello.
Io darei piu importanza al futuro dell' elettrico e spenderei qui i soldi necessari
altro che segmento E,F con motori a carburanti,tra 5 anni la rivoluzione verrá fuori,e anche se oggi la Fiat porterebbe un alfa in quei segmenti non avrebbe piu il tempo di raccogliere il seminato.
Se lo fará prendento da chrysler gli converra molto di piu,che creare tutto da zero.