Kren2 ha scritto:2001 ... 41750 / 97000 ... 147cannoncino ha scritto:Kren2 ha scritto:Non mi pare che i numeri dicano questo.cannoncino ha scritto:Kren2 ha scritto:Ha esportato il 50% su numeri interni spaventosamente bassi...Ciò significa che con un mercato italiano in condizioni normali l'incidenza delle esportazioni sarebbe stata più bassa.
I numeri della 147 li hai indicati correttamente (volevo farlo io ma mi hai anticipato e ti ringrazio)e dimostrano quello che ho detto.
E' vero che poteva contare sulla 3 porte che aveva un appeal molto alto, anche in ragione della vocazione sportiva.
Per il resto confermo ciò che ho detto: siamo di fronte ad un disastro. I numeri lo dimostrano.
I tedeschi, ma anche i francesi, per non parlare dei giapponesi, possono contare su di un mercato interno sicuro (ma in fondo lo stesso accade per i prodotti di casa fiat) ma ciò che consente loro di fare la differenza sono le esportazioni.
E quando parlo di esportazioni non mi riferisco all'Italia che ormai è diventato un mercato marginale per tutti, fiat compresa, ma del mondo intero.
In questo contesto Alfa sta perdendo il proprio valore aggiunto.
Insomma, un modello globale, non può essere realizzato sulla base delle esigenze di un solo mercato.
Appunto, in questo disastro Giulietta sta vendendo più di 147 che aveva una variante in più.
Appunto![]()
A parte il primo anno nel quale g10 ha fatto meglio seppur di poco (e comunque non ha raggiunto i target di vendita), oggi come oggi la 147 è davanti.
Se non fanno la 3 porte e vendono meno bisognerebbe interrogarsi sulla correttezza della scelta.
Appunto.
2010: ????? vetture vendute (di cui 14402 in Italia)
2011: 74923 vetture vendute (di cui 34955 in Italia)
2012: 67180 vetture vendute (di cui 29878 in Italia)
2013: ????? vetture vendute (di cui 23026 in Italia)
Perdona l'assenza dei due dati che non riesco a trovare.
Quindi sono state vendute 179531 Giulietta senza contare il resto del mondo per 2010 e 2013.
Ancora non sono 4 anni pieni di vendita, per via dell'ingresso a mercato a metà anno inoltrato con ancora gli ultimi esemplare della 147 in vendita.
Con un mercato che dimezzato i veicoli venduti e con una gamma INESISTENTE.
2002 ... 47100 / 95300 ... 147
2003 ... 49000 / 92700 ... 147
2004 ... 40000 / 76900 ... 147
Il paragone mi sembra impietoso, anche considerando la crisi del mercato interno.
G10 ha fatto peggio in Italia a causa della congiuntura ma non si è salvata neppure in Europa.
C'è da tenere presente che la G10 viene venduta in molti stati dove Alfa, ai tempi della 147, non esisteva.
Va però anche considerato che la 147 soprattutto nei primi anni vendeva in un mercato in cui la moda dei suv non era esplosa del tutto.
La Giulietta con la sola 5p, a differenza della 147 che ne aveva 3 o 5, invece vende in un mercato dove suv + monovolume la fanno ormai da padrona.
resta comunque difficile fare confronti tra vendite di modelli in periodi differenti.
Meglio Pelè, Maradona o Messi? nessuno potrà mai dirlo con certezza.
Si potrebbe comunque calcolare il rapporto percentuale tra vendite interSe e fuori dall' Italia. Piu o meno i mercati sono gli stessi dagli anni 2000 ad oggi, anzi Alfa non vende più in Brasile e Russia.
Ciao