Constatazione:
la Bravo nel 2010 è stata venduta in Europa in quasi 45.000 unità ( previsioni di vendita: 120.000 !!). Come mai venda numeri così ridicoli è un vero mistero, ma questa è la realtà dei fatti.
Di sicuro non è per il design, dato che uno squallore come la golf Variant nello stesso anno è stata venduta in 150.000 unità.
Ecco,. adesso io mi chiedo 2 cose: dove sono andati afinire i 13 milioni di Euro spesi quattro anni fà, per i 6 giorni di inaugurazione della Bravo (Circo Du Soleil, pirotecnici, effetti, ecc) e perchè, ora, si voglia stralciarla dal Listino ..
non era il progetto definitivo "antiGolf " ??!
E' sempre la stessa musica. Cambia il modello, ma i musicisti sempre quello fanno.
Bravo fallisce per la pochezza di motorizzazioni e per l'insensatezza di una mancata versione SW (incredibile, soprattutto per la tradizione Fiat).
Allo stesso tempo - anzi prima - tolgono via l'unica SW che hanno a Listino, la Croma !!
Quindi? la conclusione è che adesso è tutto puntato sulla Giulietta: adesso è lei (follia ..) che si assume in toto il compito di antiGolf.
Eh sì, perchè è distante anni luce dalla Bravo .. si vede ad occhio nudo! Design mozzafiato (?!!) e schemi sofisticati (?!!).
Cosa resta? La Panda e la GPunto (doppia versione, con MiTo) che effettivamente, assieme alla bistrattata Idea, sono modelli molto più concreti e seri.
L'Idea .. già. Questa sarà un'altra auto che tra un pò mamma Fiat eliminerà dal Listino (e perchè poi? Forse a vantaggio della clone Musa?)
Uno dei tanti, infiniti casi di miopia commerciale/target di Fiat: Classe A vende benissimo ed ora si rinnova. I coreani escono con la Venga e la X20, oltre alla Colt , Jazz ed anche Meriva.
Ultima di questi giorni: GM esce con la B-max, su base Fiesta, proprio per contrastare la Classe A.
Ma, noi siamo superiori .. portiamo tutto oltre l'acqua.
Blub blub blub ..
8) 8) 8) 8)