<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendite Alfa Romeo 2011: Anche ad Maggio ottimi incrementi per Alfa ovunque | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Vendite Alfa Romeo 2011: Anche ad Maggio ottimi incrementi per Alfa ovunque

valvonauta_distratto ha scritto:
Il mio èra un discorso ostalgico, lo so benissimo che oggi come oggi se non dai gadget e macchine facili da guidare non vendi.

Punto83 ha scritto:
I tempi cambiano caro valvonauta... ;)

Pensa quando le Alfa Romeo avranno il motore elettrico, accelerando non sentirai più nemmeno il rombo della marmitta. :twisted:

Però, visto che sulle Alfa è previsto l'impianto Hi-Fi Bose da 500 W, potremmo registrare, oggi, il rumore della 235 CV e tenerlo via per il futuro, non si sa mai, potrebbe venire buono. ;)
 
MultiJet150 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Il mio èra un discorso ostalgico, lo so benissimo che oggi come oggi se non dai gadget e macchine facili da guidare non vendi.

Punto83 ha scritto:
I tempi cambiano caro valvonauta... ;)

Pensa quando le Alfa Romeo avranno il motore elettrico, accelerando non sentirai più nemmeno il rombo della marmitta. :twisted:

Però, visto che sulle Alfa è previsto l'impianto Hi-Fi Bose da 500 W, potremmo registrare, oggi, il rumore della 235 CV e tenerlo via per il futuro, non si sa mai, potrebbe venire buono. ;)
Decisamente migliore il rombo del bialbero alfa ;)
 
MultiJet150 ha scritto:
Però, visto che sulle Alfa è previsto l'impianto Hi-Fi Bose da 500 W, potremmo registrare, oggi, il rumore della 235 CV e tenerlo via per il futuro, non si sa mai, potrebbe venire buono. ;)
Per simulare il rumore di 235cv c'è ben di meglio...
 
Constatazione:
la Bravo nel 2010 è stata venduta in Europa in quasi 45.000 unità ( previsioni di vendita: 120.000 !!). Come mai venda numeri così ridicoli è un vero mistero, ma questa è la realtà dei fatti.

Di sicuro non è per il design, dato che uno squallore come la golf Variant nello stesso anno è stata venduta in 150.000 unità.

Ecco,. adesso io mi chiedo 2 cose: dove sono andati afinire i 13 milioni di Euro spesi quattro anni fà, per i 6 giorni di inaugurazione della Bravo (Circo Du Soleil, pirotecnici, effetti, ecc) e perchè, ora, si voglia stralciarla dal Listino .. non era il progetto definitivo "antiGolf " ??!

E' sempre la stessa musica. Cambia il modello, ma i musicisti sempre quello fanno. :oops: :oops: :oops:

Bravo fallisce per la pochezza di motorizzazioni e per l'insensatezza di una mancata versione SW (incredibile, soprattutto per la tradizione Fiat).
Allo stesso tempo - anzi prima - tolgono via l'unica SW che hanno a Listino, la Croma !!
Quindi? la conclusione è che adesso è tutto puntato sulla Giulietta: adesso è lei (follia ..) che si assume in toto il compito di antiGolf.
Eh sì, perchè è distante anni luce dalla Bravo .. si vede ad occhio nudo! Design mozzafiato (?!!) e schemi sofisticati (?!!).

Cosa resta? La Panda e la GPunto (doppia versione, con MiTo) che effettivamente, assieme alla bistrattata Idea, sono modelli molto più concreti e seri.

L'Idea .. già. Questa sarà un'altra auto che tra un pò mamma Fiat eliminerà dal Listino (e perchè poi? Forse a vantaggio della clone Musa?)

Uno dei tanti, infiniti casi di miopia commerciale/target di Fiat: Classe A vende benissimo ed ora si rinnova. I coreani escono con la Venga e la X20, oltre alla Colt , Jazz ed anche Meriva.

Ultima di questi giorni: GM esce con la B-max, su base Fiesta, proprio per contrastare la Classe A.

Ma, noi siamo superiori .. portiamo tutto oltre l'acqua.
Blub blub blub ..

8) 8) 8) 8)
 
automoto3 ha scritto:
Constatazione:
la Bravo nel 2010 è stata venduta in Europa in quasi 45.000 unità ( previsioni di vendita: 120.000 !!). Come mai venda numeri così ridicoli è un vero mistero, ma questa è la realtà dei fatti.

Di sicuro non è per il design, dato che uno squallore come la golf Variant nello stesso anno è stata venduta in 150.000 unità.

Ecco,. adesso io mi chiedo 2 cose: dove sono andati afinire i 13 milioni di Euro spesi quattro anni fà, per i 6 giorni di inaugurazione della Bravo (Circo Du Soleil, pirotecnici, effetti, ecc) e perchè, ora, si voglia stralciarla dal Listino .. non era il progetto definitivo "antiGolf " ??!

E' sempre la stessa musica. Cambia il modello, ma i musicisti sempre quello fanno. :oops: :oops: :oops:

Bravo fallisce per la pochezza di motorizzazioni e per l'insensatezza di una mancata versione SW (incredibile, soprattutto per la tradizione Fiat).
Allo stesso tempo - anzi prima - tolgono via l'unica SW che hanno a Listino, la Croma !!
Quindi? la conclusione è che adesso è tutto puntato sulla Giulietta: adesso è lei (follia ..) che si assume in toto il compito di antiGolf.
Eh sì, perchè è distante anni luce dalla Bravo .. si vede ad occhio nudo! Design mozzafiato (?!!) e schemi sofisticati (?!!).

Cosa resta? La Panda e la GPunto (doppia versione, con MiTo) che effettivamente, assieme alla bistrattata Idea, sono modelli molto più concreti e seri.

L'Idea .. già. Questa sarà un'altra auto che tra un pò mamma Fiat eliminerà dal Listino (e perchè poi? Forse a vantaggio della clone Musa?)

Uno dei tanti, infiniti casi di miopia commerciale/target di Fiat: Classe A vende benissimo ed ora si rinnova. I coreani escono con la Venga e la X20, oltre alla Colt , Jazz ed anche Meriva.

Ultima di questi giorni: GM esce con la B-max, su base Fiesta, proprio per contrastare la Classe A.

Ma, noi siamo superiori .. portiamo tutto oltre l'acqua.
Blub blub blub ..

8) 8) 8) 8)

non difendo le molteplici e miopi scelte del gruppo Fiat evidenti a tutti... ma alcuni esempi che hai fatto fanno emergere anche altre realtà che forse delineano meglio la situazione del mercato...

le monovolume compatte non è che vadano cosi bene in Europa... tant'è che anche i "vincitori" della categoria... stanno correndo ai ripari con economie di scala notevoli... la Mercedes si affiderà nientemeno che alla generalista Renault per farsi dare pianale e motori per la prossima generazione che sarà molto più convenzionale (e meno monovolume) di adesso...
la Opel da parte sua ha proposto da poco l'interessante Meriva dalle porte ad armadio... più per vezzo che per relativa comodità... la cosa assurda è che la nuova meriva è fatta sul pianale della Zafira... di per sé potrebbe sembrare una cosa positiva... provate a guidare una new Meriva, magari con le motorizzazioni base benzina e diesel... e ditemi che cavolo di vettura è... e quelle con i motori più potenti consumano una marea di carburante...

la Ford tira fuori la B-Max... non dimentichiamo che sostituisce la Fusion... la più brutta monovolume compatta mai vista... è sempre basata sul pianale della Fiesta... vedremo come andrà su strada e poi giudicheremo...

la Fiat dovrebbe fornire una Sw compatta... questo si... e sostenere i propri modelli per tutta la durata del ciclo di vita...
per il resto sono convinto che seguire le orme Nissan, che con appena 2 crossover fa numeri impensabili in tutta Europa, sia corretto...

quindi al posto della Musa/idea... vedrei bene l'erede della Dodge Caliber rimarchiata... ;)
 
Punto83 ha scritto:
I tempi cambiano caro valvonauta... ;)

in effetti è vero.

I tempi cambiano e la alfiat per troppo tempo si sono distinte per scelte e combinazioni d'allestimento estremamente ridotto o poco "flessibili", rispetto alla concorrenza diretta.

Basti pensare alle combinazioni ed allestimenti che, anche nel suo "apice", 159 offriva e cosa davano le rivali crucche (aimè un altro pianeta).
 
Mr. Write ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Punto83 ha scritto:
I tempi cambiano caro valvonauta... ;)

in effetti è vero.

I tempi cambiano e la alfiat per troppo tempo si sono distinte per scelte e combinazioni d'allestimento estremamente ridotto o poco "flessibili", rispetto alla concorrenza diretta.

Basti pensare alle combinazioni ed allestimenti che, anche nel suo "apice", 159 offriva e cosa davano le rivali crucche (aimè un altro pianeta).

Infatti finalmente la transizione è stata completata, mito e giulietta assieme a giulia segneranno lo STACCO definitivo.

Chiedo ai numerossimi fans:
Hanno distrutto i listini, i motori, gli stabilimenti, il museo, il centro stile, COSA SERVE ANCORA PER NON ODIARE FIAT???

Acquistarle !
 
Ma se il gruppo Fiat fosse fallito nel 2004 saresti più contento? Chi odieresti? Perché è evidente che accecati dall'odio non si fanno discorsi razionali.
 
Mr. Write ha scritto:
A te e l'ultima è proprio quella che non ti immagini, ma ora BASTA!!! La mito QV è stata l'ultima, comprata d'occasione e perfettamente consapevole di cos'era e cos'è.

La Mi-To Qv ?!?!?!??!?

Non ci posso credere, ma sai quanti ti stanno invidiando in tutto il paese ??
 
MultiJet150 ha scritto:
Mr. Write ha scritto:
A te e l'ultima è proprio quella che non ti immagini, ma ora BASTA!!! La mito QV è stata l'ultima, comprata d'occasione e perfettamente consapevole di cos'era e cos'è.

La Mi-To Qv ?!?!?!??!?

Non ci posso credere, ma sai quanti ti stanno invidiando in tutto il paese ??

Uahuu .. probabilmente sono tutti i possessori di GPunto, i quali si mangiano le orecchie pur di poter salire su una MiTo :shock: :shock:

Ma dai .. ma a chi la racconti ?
Sono due macchine identiche, tranne i due "oblò" posteriori, con le luci dentro.
 
Mr. Write ha scritto:
Infatti finalmente la transizione è stata completata, mito e giulietta assieme a giulia segneranno lo STACCO definitivo.

Chiedo ai numerossimi fans:
Hanno distrutto i listini, i motori, gli stabilimenti, il museo, il centro stile, COSA SERVE ANCORA PER NON ODIARE FIAT???

Capisco il "furore" della tua conclusione .. c'è chi fa spallucce e si rassegna e chi invece si incazza di brutto.

Però, se analizzi un attimo meglio la situazione, Marchionne in questo preciso momento ha più in vista il Marchio AR che quello Fiat.
Infatti, il nostro campioncino ha letteralmente svilito il listino Fiat (a colpi di accetta) per puntare invece su nuovi modelli AR.
Certo, sappiamo bene tutti che non rispecchiano per nulla gli stilemi/dettami AlfaRomeo .. almeno qui nel Forum che ci ospita, però questa fase - a saperla prendere nel verso giusto - non è proprio del tutto negativa per le sorti del Marchio del Biscione.

Sta andando molto peggio per i modelli Fiat, escludendo la solita 500 che è cmq un modello un pò "tirato" e, per così dire, di nicchia.

Marchionne sta usando AR per guadagnare un minimo di visibilità sul Mercato, consapevole dei disastri compiuti da lui e da altri, ed altrettanto conscio del fatto che con qualsivoglia modello Fiat venga partorito, questa operazione sarebbe fallimentare.
Ha quindi optato per la carta AlfaRomeo e la giocherà in USA.

Quindi, prima di incazzarsi 100%, cerchiamo di guardare la cosa un pò da tutte le sue sfaccettature.
8) 8) 8)
 
automoto3 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Mr. Write ha scritto:
A te e l'ultima è proprio quella che non ti immagini, ma ora BASTA!!! La mito QV è stata l'ultima, comprata d'occasione e perfettamente consapevole di cos'era e cos'è.

La Mi-To Qv ?!?!?!??!?

Non ci posso credere, ma sai quanti ti stanno invidiando in tutto il paese ??

Uahuu .. probabilmente sono tutti i possessori di GPunto, i quali si mangiano le orecchie pur di poter salire su una MiTo :shock: :shock:

Ma dai .. ma a chi la racconti ?
Sono due macchine identiche, tranne i due "oblò" posteriori, con le luci dentro.

Questa fesseria fa il paio con i presunti bug elettrici della Fiat,con i fendinebbia cornering e le quattro freccie che si azionano in frenate d'emergenza,che tu hai scambiato per problemi...se non sai di quello che parli,cosa parli a fare? :rolleyes:
 
Back
Alto