GIULIETTA VENDITE SOTTO LE ASPETTATIVE
Finalmente dall'AlfiatRomeo arriva una buona notizia.
Lo scorso 13 marzo ci eravamo occupati della Giulietta, della PROFEZIA sulla Giulietta. Oggi possiamo cominciare a sperare.
Le immatricolazioni della Bravo rimarchiata sono inferiori alle aspettative di Marpionne e Wester!
Nei primi quattro mesi del 2011 sono state immatricolate circa 30.000 Bravulietta in tutta Europa; se continua così ne immatricoleranno circa 90.000 fino a dicembre, mentre nei piani di Marpionne ne sono segnate ben 110.000. Benissimo.
Intanto, come fatto lo scorso 13 marzo, ricordiamo che tra pochissimi mesi sarà presentata la nuova BMW Serie 1, a cui seguiranno le nuove Classe A, A3 e Golf. Per la Bravulietta non ci sarà scampo, invecchierà di colpo (pur essendo nata da poco, perchè non ha tecnologia e tecnica all'avanguardia), non potrà contare (come invece fu per la 147 di De Silva) su fascino e guida da vera Alfa...e le vendite crolleranno.
A quel punto Marpionne si ritroverà (nuovamente) in seria difficoltà; una difficoltà che, se Dio vorrà, lo spingerà a (s)vendere l'Alfa Romeo alla Volkswagen. Dopodichè nascerà DAS ALFA!
Aggiornamento: è comunque doveroso ricordare che una possibile disperata svendita alla VW potrebbe esserci solo DOPO aver completato i piani dell'ultima chance concessa da Marchionne all'Alfa Romeo.
L'ultima chance prevede di sfruttare la sinergia con Chrysler, prevede il ritorno in Messico, Brasile e USA, prevede il lancio di modelli come la cosiddetta "nuova Giulia"...insomma, Marchionne vuole provarci. Alcuni mesi fa (a gennaio), ha rifiutato le offerte di Volkswagen proprio per questo motivo: vedere se con l'aiuto americano si riescono a portare le vendite Alfa un po' più in alto e i conti un po' più in ordine. E' certamente lodevole questo impegno di Marchionne, questa voglia di dare l'ultima possibilità all'Alfiat.
Attenzione però, DasAlfa loda l'iniziativa, ma NON LA GESTIONE. Dalla spersonalizzazione del Marchio Alfa fino ai modelli mediocri, Fiat si conferma sempre molto lontana dai Comandamenti Alfisti pubblicati qui.
Ed è per questo motivo che festeggiamo quando apprendiamo notizie come questa di oggi. L'Alfa di Marchionne è IL NULLA, è INSIGNIFICANTE, è FIAT. Quindi ben venga la concorrenza a schiacciarla.
Soltanto tra qualche anno si capirà se l'ultima chance avrà portato buoni risultati (ma certo questo inizio non è buono). Fiat dice che ce la possono fare, Volkswagen lascia che Fiat si inguai ancora un po', Piech dice che "può aspettare"...e noi siamo qui, pazienti e fiduciosi, pronti ad accogliere con gioia antifiattista (e profondo dolore Alfista) gli ennesimi (e si spera gli ultimi) insuccessi Made in Fiat.
E se poi arriva il 2015 e non succede niente?? Semplice, facciamo come tutti gli ex Alfisti: andiamo in concessionarie Audi e BMW. Ma con dentro l'orgoglio di aver tifato, sperato, lottato.
tratto da http://www.dasalfaromeo.com/2011/05/ecco-una-buona-notizia.html
Finalmente dall'AlfiatRomeo arriva una buona notizia.
Lo scorso 13 marzo ci eravamo occupati della Giulietta, della PROFEZIA sulla Giulietta. Oggi possiamo cominciare a sperare.
Le immatricolazioni della Bravo rimarchiata sono inferiori alle aspettative di Marpionne e Wester!
Nei primi quattro mesi del 2011 sono state immatricolate circa 30.000 Bravulietta in tutta Europa; se continua così ne immatricoleranno circa 90.000 fino a dicembre, mentre nei piani di Marpionne ne sono segnate ben 110.000. Benissimo.
Intanto, come fatto lo scorso 13 marzo, ricordiamo che tra pochissimi mesi sarà presentata la nuova BMW Serie 1, a cui seguiranno le nuove Classe A, A3 e Golf. Per la Bravulietta non ci sarà scampo, invecchierà di colpo (pur essendo nata da poco, perchè non ha tecnologia e tecnica all'avanguardia), non potrà contare (come invece fu per la 147 di De Silva) su fascino e guida da vera Alfa...e le vendite crolleranno.
A quel punto Marpionne si ritroverà (nuovamente) in seria difficoltà; una difficoltà che, se Dio vorrà, lo spingerà a (s)vendere l'Alfa Romeo alla Volkswagen. Dopodichè nascerà DAS ALFA!
Aggiornamento: è comunque doveroso ricordare che una possibile disperata svendita alla VW potrebbe esserci solo DOPO aver completato i piani dell'ultima chance concessa da Marchionne all'Alfa Romeo.
L'ultima chance prevede di sfruttare la sinergia con Chrysler, prevede il ritorno in Messico, Brasile e USA, prevede il lancio di modelli come la cosiddetta "nuova Giulia"...insomma, Marchionne vuole provarci. Alcuni mesi fa (a gennaio), ha rifiutato le offerte di Volkswagen proprio per questo motivo: vedere se con l'aiuto americano si riescono a portare le vendite Alfa un po' più in alto e i conti un po' più in ordine. E' certamente lodevole questo impegno di Marchionne, questa voglia di dare l'ultima possibilità all'Alfiat.
Attenzione però, DasAlfa loda l'iniziativa, ma NON LA GESTIONE. Dalla spersonalizzazione del Marchio Alfa fino ai modelli mediocri, Fiat si conferma sempre molto lontana dai Comandamenti Alfisti pubblicati qui.
Ed è per questo motivo che festeggiamo quando apprendiamo notizie come questa di oggi. L'Alfa di Marchionne è IL NULLA, è INSIGNIFICANTE, è FIAT. Quindi ben venga la concorrenza a schiacciarla.
Soltanto tra qualche anno si capirà se l'ultima chance avrà portato buoni risultati (ma certo questo inizio non è buono). Fiat dice che ce la possono fare, Volkswagen lascia che Fiat si inguai ancora un po', Piech dice che "può aspettare"...e noi siamo qui, pazienti e fiduciosi, pronti ad accogliere con gioia antifiattista (e profondo dolore Alfista) gli ennesimi (e si spera gli ultimi) insuccessi Made in Fiat.
E se poi arriva il 2015 e non succede niente?? Semplice, facciamo come tutti gli ex Alfisti: andiamo in concessionarie Audi e BMW. Ma con dentro l'orgoglio di aver tifato, sperato, lottato.
tratto da http://www.dasalfaromeo.com/2011/05/ecco-una-buona-notizia.html