<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendite Alfa Romeo 2011: Anche ad Maggio ottimi incrementi per Alfa ovunque | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Vendite Alfa Romeo 2011: Anche ad Maggio ottimi incrementi per Alfa ovunque

renexx ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Grandi notizie oltre manica.
In Gb a fronte di un calo del mercato del 8% Alfa segna un +66% e piu di 2000 immatricolazioni a Marzo. Secondo solo a quello italiano.

Vuoi dire che forse quest'anno Alfa raggiungerà le vendite di Mini?

la Mini ora ha la Countryman però... ;)
 
jackari ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Vendite.................Stato.........................Periodo........................Var.%
12.831..................Italia.........................Gen/febbr.
2.835....................Francia....................Gen/febbr.
1.690...................Germania................Gen/febbr.
1.141...................Belgio.......................Gen/febbr.
900......................Olanda .....................Gen/febbr.
879......................GB.............................Gen/febbr.
662......................Spagna....................Gen/febbr.
612......................Svizzera....................Gen/febbr.
524......................Austria...................... Gen/febbr.
349......................Giappone.................Gen/febbr.
344......................Portogallo.................Gen/febbr.
316......................Grecia........................Gen/febbr.
159......................Sud Africa.................Gen/febbr.
140......................Danimarca...............Gen/febbr.
104......................Argentina..................Gen/febbr.
90........................Turchia .....................Gen/febbr.
82........................Irlanda.......................Gen/febbr.
81........................Finlandia...................Gen/febbr.
59........................Svezia........................Gen/febbr.
37........................Slovenia....................Gen/febbr.
27........................Slovacchia................Gen/febbr.
27........................Rep.Ceca..................Gen/febbr.
24........................N.Zelanda.................Gen/febbr.
18........................Romania...................Gen/febbr.
10........................Cile.............................Gen/febbr.
3..........................Bulgaria....................Gen/febbr.
3..........................Brasile .....................Gen/febbr.
1..........................Lettonia....................Gen/febbr.

EU 27 + Efta = 23.688 +
Resto Mondo = 739 =
Totale Alfa = 24.427
P.s.
Mancano alcuni dati relativi a stati Eu27+ Efta ma il totale è quello del sito www.unrae.it quindi definitivo.
Per il resto del mondo mancano diversi paesi. Se li trovo li aggiungo aggiornando il totale.

Bene, mantenendo questi trend di vendita si dovrebbe raggiungere la cifra di 146.562 auto vendute nel 2011 e tutto senza essere presenti in Canada, Usa, Messico e Brasile che da soli secondo me possono far aumentare di almeno il 40-50% il volume delle vendite. Non dimetichiamoci che Alfa Romeo ha in listino solo 2 modelli, un piccolo coupè a 3 porte e una berlinetta 5 porte. Le novità in arrivo sono Mito 5 porte che si affiancherà alla versione coupè, Giulia, Suv D e 4C, inoltre è previsto se non sbaglio entro il 2012 l'inizio delle vendite in Nord America e Brasile. Che numeri prevedete possa fare Alfa Romeo entro il 2014?? Io dico che se i quattro nuovi modelli avranno la qualità che si trovano oggigiorno nella allora Giulietta entro il 2013, cioè quando tutti e quattro saranno sul mercato, si potranno raddoppiare le vendite attuali e fare anche qualcosina meglio nel 2014, a meno che non ci regalino una 169 e un Suv E della categoria Grand Cherokee allora si potranno realisticamente considerare gli obbiettivi preventivati dalla dirigenza ;)

è più realistico pensare che -se mantiene il trend - si possano vendere 130.000 unità ca. cmq un buonissimo risultato con un incremento di più del 25% rispetto all'anno scorso. sicuramente ci sono margini di miglioramento per gli anni a venire e tuttavia impensabili senza un rapido rinnovamento della gamma. insomma ora attendiamo la giulia e poi un deciso restyling per la mito. ancora una coupè e una spider.
entro il 2014 sarebbe un grosso successo vendere 200.000-250.000 unità considerando che alcuni mercati dove fiat è forte-brasile-mal digeriscono un'offerta di modelli premium o semipremium come le alfa e che in altri paesi, usa e canada la rete distributiva e commerciale deve ancora adeguarsi al prodotto (ma qui bisognerebbe vedere l'esperimento 500). bisogna inoltre considerare che i numeri grossi si fanno con le vetture più piccole.
certo i margini di miglioramento ci sono tutti.

guarda ho già fatto i calcoli se il trend attuale viene mantenuto, e ci sono i presupposti per migliorarlo ulteriormente, con due soli modelli Alfa Romeo raggiungerà nel 2011 volumi di vendite fra le 150mila e le 200mila auto in Europa più spostato verso le 200mila che verso le 150mila. Il potenziale di 300mila entro il 2013 c'è tutto, un po meno realistico oggi sembra quello del 400mila entro il 2014 a meno che entro quell'anno non si abbia in casa Mito 3 e 5porte, Giulietta con TCT su tutti i motori, Giulia idem come sopra, 169, Suv D, Suv E e 4C con espansione su tutti i mercati mondiali, allora sì che si potrebbe puntare veramente molto in alto. Questi sono i numeri. Sul sito carsitaly ci sono dati interessanti. E' evidente che alcuni target di vendita (Francia, Germaina, Spagna e Regno Unito per gli altri non ci sono dati) sono a porta di mano, molto dipenderà da Mito 5porte, Giulietta e nell'immediato dal TCT. Il target delle 200mila Alfa Romeo vendute è raggiungibile già nel 2011 determinante sarà l'impatto del TCT perchè la Giulietta è ottima e non teme nessuna rivale mentre la Mito pur con qualche pecca risente dell'effetto trascinamento della sorella maggiore
 
se si guardano i numeri ci vorrebbe una MiTo cabrio,una Giulietta Sedan,sw e coupè,una Giulia berlina e sw,un'Alfetta berlina e sw,un suv medio,un suv grande,la 4C,la nuova spider e la Giulia coupè...e penso che anche 500000 vetture si possono coprire. Se si guarda al cuore basta solo una Giulia fatta come la 75,la spider,la 4C e un'altra coupè a 4 posti....poi che venda 100000 pezzi menefrego.
 
SediciValvole ha scritto:
se si guardano i numeri ci vorrebbe una MiTo cabrio,una Giulietta Sedan,sw e coupè,una Giulia berlina e sw,un'Alfetta berlina e sw,un suv medio,un suv grande,la 4C,la nuova spider e la Giulia coupè...e penso che anche 500000 vetture si possono coprire. Se si guarda al cuore basta solo una Giulia fatta come la 75,la spider,la 4C e un'altra coupè a 4 posti....poi che venda 100000 pezzi menefrego.

io direi lasciamo perdere le chiacchere e pensiamo alle cose serie. Se vuoi avere una 75 prima devi raggiungere le 300mila vetture per cominciare a fare un po di utili, dopodicchè devi puntare a un livello di circa 400mila per poter finanziare progetti da vera Alfa. Per ora è la Giulietta che tira la carretta (dalle mie parti ormai ce ne sono proprio tante e fanno un figurone) poi toccherà alle Mito, alla Giulia e alla 4 C il resto si vedrà ... ma la cosa più importante è che con questi dati VW si allontana
 
BufaloBic ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
se si guardano i numeri ci vorrebbe una MiTo cabrio,una Giulietta Sedan,sw e coupè,una Giulia berlina e sw,un'Alfetta berlina e sw,un suv medio,un suv grande,la 4C,la nuova spider e la Giulia coupè...e penso che anche 500000 vetture si possono coprire. Se si guarda al cuore basta solo una Giulia fatta come la 75,la spider,la 4C e un'altra coupè a 4 posti....poi che venda 100000 pezzi menefrego.

io direi lasciamo perdere le chiacchere e pensiamo alle cose serie. Se vuoi avere una 75 prima devi raggiungere le 300mila vetture per cominciare a fare un po di utili, dopodicchè devi puntare a un livello di circa 400mila per poter finanziare progetti da vera Alfa. Per ora è la Giulietta che tira la carretta (dalle mie parti ormai ce ne sono proprio tante e fanno un figurone) poi toccherà alle Mito, alla Giulia e alla 4 C il resto si vedrà ... ma la cosa più importante è che con questi dati VW si allontana
si ma se si parte sempre dal basso non si arriverà mai all'obiettivo,ci volgiono anche le macchine di nicchia,quelle strapotenti che fanno sognare la gente e che rendono il marchio più desiderabile e di conseguenza trascinano le vendite pure dei modelli di massa quali MiTo e Giulietta. Non a caso è nata la 8C Competizione e non a caso faranno la 4C,non a caso in BMW hanno le varie M3 M5 X6 Serie6 ecc ecc...e non a caso l'Audi si spinge fino alla R8 e la Mercedes alle ali di gabbiano.
 
SediciValvole ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
se si guardano i numeri ci vorrebbe una MiTo cabrio,una Giulietta Sedan,sw e coupè,una Giulia berlina e sw,un'Alfetta berlina e sw,un suv medio,un suv grande,la 4C,la nuova spider e la Giulia coupè...e penso che anche 500000 vetture si possono coprire. Se si guarda al cuore basta solo una Giulia fatta come la 75,la spider,la 4C e un'altra coupè a 4 posti....poi che venda 100000 pezzi menefrego.

io direi lasciamo perdere le chiacchere e pensiamo alle cose serie. Se vuoi avere una 75 prima devi raggiungere le 300mila vetture per cominciare a fare un po di utili, dopodicchè devi puntare a un livello di circa 400mila per poter finanziare progetti da vera Alfa. Per ora è la Giulietta che tira la carretta (dalle mie parti ormai ce ne sono proprio tante e fanno un figurone) poi toccherà alle Mito, alla Giulia e alla 4 C il resto si vedrà ... ma la cosa più importante è che con questi dati VW si allontana
si ma se si parte sempre dal basso non si arriverà mai all'obiettivo,ci volgiono anche le macchine di nicchia,quelle strapotenti che fanno sognare la gente e che rendono il marchio più desiderabile e di conseguenza trascinano le vendite pure dei modelli di massa quali MiTo e Giulietta. Non a caso è nata la 8C Competizione e non a caso faranno la 4C,non a caso in BMW hanno le varie M3 M5 X6 Serie6 ecc ecc...e non a caso l'Audi si spinge fino alla R8 e la Mercedes alle ali di gabbiano.

è vero ma mentre Audi ha messo 20 anni per diventare un marchio premium, Bmw 40 e Mercedes l'intera sua esistenza tu pretendi che Alfa torni ad essere Alfa, che è molto più che essere un semplice marchio premium, senza fare alcun percorso. Mi sembra che non sia il caso di fare salti nel buio perchè questi servono solo a cadere rompendosi le ossa fra le risate di chi osserva :D allora lasciamo perdere queste cose e pensiamo al concreto. Alfa Romeo ha la possibilità di vendere già quest'anno un numero di auto che si aggirerà fra le 150 e le 200mila vetture, deve puntare alle 300mila entro il 2013 e i numeri ci sono e alle 400mila entro il 2014 così come da programma. In futuro si potrà fare di più ma non restiamo coi piedi per terra senza guardare troppo oltre. I numeri ripeto ci sono tutti e ci sono 4C e 8C, che spero vengano offerte sia in versione classica che GTA, sarebbero importantissime per tanti motivi
 
BufaloBic ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
se si guardano i numeri ci vorrebbe una MiTo cabrio,una Giulietta Sedan,sw e coupè,una Giulia berlina e sw,un'Alfetta berlina e sw,un suv medio,un suv grande,la 4C,la nuova spider e la Giulia coupè...e penso che anche 500000 vetture si possono coprire. Se si guarda al cuore basta solo una Giulia fatta come la 75,la spider,la 4C e un'altra coupè a 4 posti....poi che venda 100000 pezzi menefrego.

io direi lasciamo perdere le chiacchere e pensiamo alle cose serie. Se vuoi avere una 75 prima devi raggiungere le 300mila vetture per cominciare a fare un po di utili, dopodicchè devi puntare a un livello di circa 400mila per poter finanziare progetti da vera Alfa. Per ora è la Giulietta che tira la carretta (dalle mie parti ormai ce ne sono proprio tante e fanno un figurone) poi toccherà alle Mito, alla Giulia e alla 4 C il resto si vedrà ... ma la cosa più importante è che con questi dati VW si allontana
si ma se si parte sempre dal basso non si arriverà mai all'obiettivo,ci volgiono anche le macchine di nicchia,quelle strapotenti che fanno sognare la gente e che rendono il marchio più desiderabile e di conseguenza trascinano le vendite pure dei modelli di massa quali MiTo e Giulietta. Non a caso è nata la 8C Competizione e non a caso faranno la 4C,non a caso in BMW hanno le varie M3 M5 X6 Serie6 ecc ecc...e non a caso l'Audi si spinge fino alla R8 e la Mercedes alle ali di gabbiano.

è vero ma mentre Audi ha messo 20 anni per diventare un marchio premium, Bmw 40 e Mercedes l'intera sua esistenza tu pretendi che Alfa torni ad essere Alfa, che è molto più che essere un semplice marchio premium, senza fare alcun percorso. Mi sembra che non sia il caso di fare salti nel buio perchè questi servono solo a cadere rompendosi le ossa fra le risate di chi osserva :D allora lasciamo perdere queste cose e pensiamo al concreto. Alfa Romeo ha la possibilità di vendere già quest'anno un numero di auto che si aggirerà fra le 150 e le 200mila vetture, deve puntare alle 300mila entro il 2013 e i numeri ci sono e alle 400mila entro il 2014 così come da programma. In futuro si potrà fare di più ma non restiamo coi piedi per terra senza guardare troppo oltre. I numeri ripeto ci sono tutti e ci sono 4C e 8C, che spero vengano offerte sia in versione classica che GTA, sarebbero importantissime per tanti motivi
Ma vedi non é questione che ci sia una pretesa,ma visto la situazione,si cerca di dire la sua per come si potrebbe evitare un altra vendita che potrebbe completamente con altri riccarrozzamenti la vera Fine del marchio ,niente piu niente meno.
 
angelo0 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
se si guardano i numeri ci vorrebbe una MiTo cabrio,una Giulietta Sedan,sw e coupè,una Giulia berlina e sw,un'Alfetta berlina e sw,un suv medio,un suv grande,la 4C,la nuova spider e la Giulia coupè...e penso che anche 500000 vetture si possono coprire. Se si guarda al cuore basta solo una Giulia fatta come la 75,la spider,la 4C e un'altra coupè a 4 posti....poi che venda 100000 pezzi menefrego.

io direi lasciamo perdere le chiacchere e pensiamo alle cose serie. Se vuoi avere una 75 prima devi raggiungere le 300mila vetture per cominciare a fare un po di utili, dopodicchè devi puntare a un livello di circa 400mila per poter finanziare progetti da vera Alfa. Per ora è la Giulietta che tira la carretta (dalle mie parti ormai ce ne sono proprio tante e fanno un figurone) poi toccherà alle Mito, alla Giulia e alla 4 C il resto si vedrà ... ma la cosa più importante è che con questi dati VW si allontana
si ma se si parte sempre dal basso non si arriverà mai all'obiettivo,ci volgiono anche le macchine di nicchia,quelle strapotenti che fanno sognare la gente e che rendono il marchio più desiderabile e di conseguenza trascinano le vendite pure dei modelli di massa quali MiTo e Giulietta. Non a caso è nata la 8C Competizione e non a caso faranno la 4C,non a caso in BMW hanno le varie M3 M5 X6 Serie6 ecc ecc...e non a caso l'Audi si spinge fino alla R8 e la Mercedes alle ali di gabbiano.

è vero ma mentre Audi ha messo 20 anni per diventare un marchio premium, Bmw 40 e Mercedes l'intera sua esistenza tu pretendi che Alfa torni ad essere Alfa, che è molto più che essere un semplice marchio premium, senza fare alcun percorso. Mi sembra che non sia il caso di fare salti nel buio perchè questi servono solo a cadere rompendosi le ossa fra le risate di chi osserva :D allora lasciamo perdere queste cose e pensiamo al concreto. Alfa Romeo ha la possibilità di vendere già quest'anno un numero di auto che si aggirerà fra le 150 e le 200mila vetture, deve puntare alle 300mila entro il 2013 e i numeri ci sono e alle 400mila entro il 2014 così come da programma. In futuro si potrà fare di più ma non restiamo coi piedi per terra senza guardare troppo oltre. I numeri ripeto ci sono tutti e ci sono 4C e 8C, che spero vengano offerte sia in versione classica che GTA, sarebbero importantissime per tanti motivi
Ma vedi non é questione che ci sia una pretesa,ma visto la situazione,si cerca di dire la sua per come si potrebbe evitare un altra vendita che potrebbe completamente con altri riccarrozzamenti la vera Fine del marchio ,niente piu niente meno.

non criticavo le tue affermazioni dicevo solo la mia, per me Alfa sta andando alla grande i numeri parlano chiaro per cui ci sono i presupposti per un rilancio in grande stile. E' una grande occasione che se saranno capaci e lo vorranno potrà essere sfruttata, altrimenti rimarrà una delle tante occasioni mancate ;)
 
BufaloBic ha scritto:
si si e con ciò???
bhe se si stabilizzano questi dati direi che ci si può avvicinare già adesso ai 300000,ci vorrebbe un modello dai grandi numeri urgentissimo...anche una Giulietta Sedan o sportwagon,minimo investimento massimo guadagno.
 
SediciValvole ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
si si e con ciò???
bhe se si stabilizzano questi dati direi che ci si può avvicinare già adesso ai 300000,ci vorrebbe un modello dai grandi numeri urgentissimo...anche una Giulietta Sedan o sportwagon,minimo investimento massimo guadagno.

No un passo per volta e gli obbiettivi 2013-2014 sono raggiungibili
 
Ma io credo che ci saranno alcuni mesi esempio agosto e dicembre dove per vari motivi il mercato fletterà un pò. Ma credo che il vero problema sulle vendite sarà nei segmenti aldi (D-E SUV E) dove l'auto italiana ultimamente non ha mai brillato come indice di gradimento a tutto vantaggio di alcuni concorrenti.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Ma io credo che ci saranno alcuni mesi esempio agosto e dicembre dove per vari motivi il mercato fletterà un pò. Ma credo che il vero problema sulle vendite sarà nei segmenti aldi (D-E SUV E) dove l'auto italiana ultimamente non ha mai brillato come indice di gradimento a tutto vantaggio di alcuni concorrenti.

?

perchè l'auto italiana è presente in questi segmenti?

ULTIMAMENTE ricordo 156 - Lybra - 159 e a parte i primi anni della 156 non mi pare che in Fiat si siano svenati per pompare le vendite

se non stai in un segmento è normale che da un giorno all'altro non vendi quando ci entri, devi lavorare bene nel tempo, per iniziare sarebbe bastato non abbandonare la 159 a se stessa, che peserà più della 156 ma rispetto alla concorrenza attuale come peso si sono livellati tutti
 
Back
Alto