<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendite Alfa a Febbraio 2013 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Vendite Alfa a Febbraio 2013

SZ. ha scritto:
Vorrei evitare di commentare l'ennesimo mese di successi, con le solite facili motivazioni:
- l'incapacità del gruppo
- la bravura di quelli oltre Gottardo
- la crisi interna

Propongo uno spunto di riflessione "super partes": la causa principale dei recenti disastrosi risultati del gruppo PSA è stata identificata nella insufficiente differenziazione dei prodotti proposti con i due marchi....
Può forse valere anche per altri?

direi di no per 2 motivi molto semplici.
1) Vag utilizza la stessa componentistica per tutti i suoi marchi
2) Alfa fa 2 modell ad oggi. La MiTo su base GP che ha venduto bene nei primi anni ma dopo sei anni non puo certamente fare miracoli.
La Giulietta che invece utilizza tra gli altri Pianale esclusivo (almeno fino allo scorso anno e a tutt'oggi è cosi in EU), Dna, e motore 1750 esclusivo con la Delta oltre ad altre parti non presenti sul resto dei modelli del gruppo.

Penso semplicemente che siamo di fronte a un modello ormai vecchissimo(MiTo) e in attesa della sostituta e della Giulietta che cmq ha gia piu di 2 anni e inevitabilmente deve cedere il passo a nuovi modelli almeno fino a prossimo restyling che tra l'altro dovrebbe arrivare proprio a fine anno
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
SZ. ha scritto:
Vorrei evitare di commentare l'ennesimo mese di successi, con le solite facili motivazioni:
- l'incapacità del gruppo
- la bravura di quelli oltre Gottardo
- la crisi interna

Propongo uno spunto di riflessione "super partes": la causa principale dei recenti disastrosi risultati del gruppo PSA è stata identificata nella insufficiente differenziazione dei prodotti proposti con i due marchi....
Può forse valere anche per altri?

direi di no per 2 motivi molto semplici.
1) Vag utilizza la stessa componentistica per tutti i suoi marchi
2) Alfa fa 2 modell ad oggi. La MiTo su base GP che ha venduto bene nei primi anni ma dopo sei anni non puo certamente fare miracoli.
La Giulietta che invece utilizza tra gli altri Pianale esclusivo (almeno fino allo scorso anno e a tutt'oggi è cosi in EU), Dna, e motore 1750 esclusivo con la Delta oltre ad altre parti non presenti sul resto dei modelli del gruppo.

Penso semplicemente che siamo di fronte a un modello ormai vecchissimo(MiTo) e in attesa della sostituta e della Giulietta che cmq ha gia piu di 2 anni e inevitabilmente deve cedere il passo a nuovi modelli almeno fino a prossimo restyling che tra l'altro dovrebbe arrivare proprio a fine anno

1 vag utilizza la stessa componentistica ma cura la "differenziazione" in sede di concetto, progetto e layout tecnico di ogni marca (vds ad esempio centri stile). Il che porta a prodotti anche molto distanti nonostante la comunione di parti.
Inoltre è ovvia la percezione di un prodotto teutonico che è garanzia (tipo una Skoda in cui si sottolinea la qualità volkswagen) e non disvalore come una Alfa rifatta da una fiat.

2 L'esistenza di due soli modelli di segmento B e C (di cui uno decotto ed incredibilmente caro a listino) sottolineano le colpe (incapacità?) del gruppo. Per lo meno, pregresse che ci hanno portato qui.
Certo, c'è la 4C ed allora siamo tutti felici :rolleyes:
 
pilota54 ha scritto:
Effettivamente i cali di Giulietta e Mito sono notevoli, se non altro perchè molto superiori alla media del mercato e del gruppo Fiat. Il calo della Giulietta credo sia dovuto alla neo auto dell'anno Golf, che sicuramente a febbraio ha eroso molti possibili clienti alla vettura del biscione. Il calo della Mito invece è dovuto all'età, che comincia a farsi sentire, nonostante le versioni Superbike. Necessiterebbe di un restyling (non però tamarro e inutile come quello della Punto EVO di qualche anno fa).

Ovvio poi che sia improcrastinabile il completamento della gamma, alla quale la 4C può solo dare immagine.

Quello che mi sembra preoccupante è che, se l'andatura è questa, fra questi modelli e quelli futuri lo iato è così lungo che, quando dovessero infine arrivare, Alfa sarebbe già concretamente fuori dal mercato. Del tutto.

Nemmeno Marchionne può pensare di poter uscire dal mercato, e poi rientrare quando vuole, senza pagare alcun pegno.

Sarebbe una mossa suicida anche con un marchio ben avviato, figuriamoci con uno che sta alla frutta.
 
In Europa le vendite continuano a crollare anche nel mese di febbraio, fa scalpore il dato della Germania: - 69,7 % con giulietta a -55,9 da inizio anno che fa molto peggio della Mito -48,8.

Con questi numeri e senza nessun modello per i prossimi 2 anni (4c a parte) rimarrà qualcosa di Alfa per il previsto arrivo del maxdaduetto?
 
fpaol68 ha scritto:
In Europa le vendite continuano a crollare anche nel mese di febbraio, fa scalpore il dato della Germania: - 69,7 % con giulietta a -55,9 da inizio anno che fa molto peggio della Mito -48,8.

Con questi numeri e senza nessun modello per i prossimi 2 anni (4c a parte) rimarrà qualcosa di Alfa per il previsto arrivo del maxdaduetto?

non vorrei essere ot, ma non sarebbe il caso di rivedere i listini?

Voglio dire, Mito mi sembra decisamente troppo cara per la vetustà del modello ed i contenuti che offre. Addirittura una 1.4 gpl (la proposta più interessante, almeno per me) ben accessoriata si avvicina pericolosamente alla G10 gpl.

Ora capisco esista una certa scontistica, ma non sarebbe meglio dare una ritoccata ai listini?
 
Penso che si stia diffondendo una disaffezione per il marchio, peraltro le Giulietta e le Mito almeno in Italia oggi sono offerte a condizioni vantaggiose, anche con l'acquisto di "mezza auto", quindi in teoria si dovrebbero vendere bene.
La 4C dovrebbe servire a rilanciare l'immagine in attesa delle novità a più ampio raggio, ma se non si sbrigano e se non fanno qualcosa per rivitalizzare meglio i due modelli esistenti la vedo dura.
 
fpaol68 ha scritto:
In Europa le vendite continuano a crollare anche nel mese di febbraio, fa scalpore il dato della Germania: - 69,7 % con giulietta a -55,9 da inizio anno che fa molto peggio della Mito -48,8.

Con questi numeri e senza nessun modello per i prossimi 2 anni (4c a parte) rimarrà qualcosa di Alfa per il previsto arrivo del maxdaduetto?

Perché dici nulla nei prox 2 anni?
 
ottovalvole ha scritto:
danilorse ha scritto:
modus72 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Henry Ford diceva che quel che non c'è non si rompe......
E quel che non c'è non si vende...
Questo e' il punto !!!
Quando mai una persona entrera' in una concessionaria Alfa Romeo (ammesso che riesca a trovarla) ??
Nel caso delle altre marche (non italiane) la gente entra nel salone per vedere un'auto e trova molti modelli disponibili e la curiosita' viene stuzzicata.

Va bene la crisi e i tagli ma senza nuovi modelli le concessionarie saranno sempre piu' vuote, e non sara' la 4C a far cambiare l'andazzo in quanto e' un prodotto di nicchia, molto interessante, ma con numeri molto bassi di produzione.

Devono sbrigarsi a tirar fuori la Giulia per dare un po' di traino al marchio !!!
Di soli ricordi non si puo' vivere !!!
devono sbrigarsi prima col suv e subito dopo con la Giulia e l'Alfetta. L'ultima volta che sono entrato in una concessionaria Alfa in realtà ero andato a vedere la nuova Ypsilon, poi mi sono fatto un giretto fra Lancia,Fiat,Alfa,Jeep,Skoda,Seat,Volvo e un'altro marchio che non ricordo.....purtroppo e mi duole ammetterlo entrare dentro ad una Giulietta o una Bravo cambia poco così come cambia poco fra una MiTo e una Punto, dentro alle Lancia (ma non sono la stessa cosa???) si respira un'altra aria malgrado ci sia meno caratterizzazione, la Delta è rifinita davvero meglio della Bravo e della Giulietta, ha altra moquette, altro rivestimento bagagliaio, altro rivestimento cappelliera e cielo, altro rivestimento plancia, per me la Delta merita molto più di com'è trattata e giudicata

Se continuano di sto passo, e con sta velocità di uscite, quando uscirà il Suv Alfa i Suv saranno passati di moda... Forse farebbero prima ( in tutti i sensi visto che l'auto già esiste )a tirar fuori una Giulietta 3 porte, una Giulietta Station, e qualche minimo restayling... Tipo come fà VAG ti imballa dicendo ad esempio è uscita la nuova Seat Ibiza e poi se la guardi son cambiati solo i fari e il tachimetro.... Altri esempi Renault, fà la Megane 5porte,Megane3porte,Megane Station,Megane GTLine, Megane RS stessa cosa la fà Golf,A3,Astra, lo sta facendo Leon che è uscita da 2 mesi ecc ecc.... Invece FiatGroup è nel mondo dei SogniAmericano
 
Back
Alto