365milaelastoriacontinua ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Attendiamo fiduciosi...
Fino a quando non ci sarà il sorpasso da parte della Caterham potremo dormire sonni tranquilli...
Il crollo è sotto gli occhi di tutti!
Infatti:
Italia: Alfa -23% mercato - 7,98%, e questo nonostante le forti promozioni su g10 con anche il tct allo stesso prezzo del manuale.
In effetti ha ragione qualcuno a dire che le cose non vanno così male......
discorso semplice. la Giulietta di un anno ( o forse piu) piu vecchia della Golf qui questo mese ha venduto ancora di più ed è la 1° del segmento C. Evidentemente non è un problema di Giulietta ma del mercato che piu di tanto in questo segmento non compra!
Ma hai perfettamente ragione, le cose vanno benissimo, la colpa è del mercato, di chi non vuol capire e non compra, ma fa niente prima o poi sorgerà il sol dell'avvenire e finalmente tutti capiranno!!
Nel frattempo mi auguro di cuore che anche per i restanti mesi dell'anno le vendite continuino ad andare così bene.
PS
Per smargia, km 0??
Smargia, di che sono km 0 perche altrimenti non si dorme.
:?
ps
ma prima non parlavi di promozione?
per carità pensala come vuoi , ma non capisco questo tuo sperare che vada male!
:?
ps
3480 a maggio 2012
3205 a maggio 2013
- 275
in pratica in linea con il calo del mercato poco piu o poco meno
Onestamente non saprei dire chi non dovrebbe dormire, comunque vi accontento.
A maggio negli ultimi 3 giorni del mese sono state immatricolate il 29,60% delle auto targate in tutto il mese, sembra (ribadisco il sembra) che un po il fenomeno si stia un poco ridimensionando, semplicemente perché i concessionari non hanno più risorse per obbedire supinamente ai diktat delle case.
Ci sono però le eccezioni: per i marchi italiani (incluse Jeep e Chrysler) la pecentuale è del 50,32%, quindi, se non fossero Km 0 significherebbe che a maggio, più della metà delle persone e aziende che hanno acquistato un'auto del gruppone lo hano fatto tra il 29 e il 31 del mese.
Per Alfa tale percentuale sale al 53,20%.
Vale a dire che fino al 28 del mese di maggio in Italia si sono targate 92 Alfa Romeo al giorno e, dal 28 al 31 ben 665.
Valli un pò a capire sti alfisti.
La suddivisione per modello non ce l'ho, ma lì c'è ben poco da suddividere, visto che sono solo 2 i modelli a listino e, tanto per rigirare il coltello nel manico, se io fossi concessionario Alfa il giochetto lo farei sulle Giulietta, perche si dovrebbero vendere un poco meglio della MiTo e perché, costando di più, magari i margini che la casa madre mi rigira per il "favore" forse sono un pochino più alti.