Anche l'XC60, che era la più venduta (e scommetto che lo immaginavano in pochi) ha "subito" il cambio modello in autunno.
Ciò non toglie che il Glc sia un successone
Esatto!
Anche l'XC60, che era la più venduta (e scommetto che lo immaginavano in pochi) ha "subito" il cambio modello in autunno.
Ciò non toglie che il Glc sia un successone
A onor del vero, c'è da dire che la XC60 vecchia costa (pare sia ancora in vendita) molto meno della GLC.Esatto!
Nel 2018 saranno finalmente a regime molte "big" del segmento: Q5, X3, Stelvio e XC60. Vedremo se la GLC sarà ancora in testa...
Per ora i tempi di consegna per ordini nuovi (cioè non per personalizzazioni di ordini già inseriti nel sistema delle concessionarie) vanno sui 6 mesi nonostante l'attivazione della seconda linea di produzione in Finlandia che affianca lo stabilimento di Brema.
E' esattamente quanto ho aspettato io (ordine 30/6 - consegna inizio Gennaio ma l'auto era arrivata il 27/12). Il concessionario mi dice che la situazione non è migliorata.6 mesi....?
Ma sei sicuro ?
E' esattamente quanto ho aspettato io (ordine 30/6 - consegna inizio Gennaio ma l'auto era arrivata il 27/12). Il concessionario mi dice che la situazione non è migliorata.
In realtà le concessionarie più grandi e finanziariamente sane fanno mensilmente degli ordini anche se non hanno già il cliente tanto sanno che la GLC si vende bene. Fino ad un mese dalla produzione la configurazione è modificabile e quindi questi concessionari propongono al potenziale cliente di subentrare ad un ordine già fatto modificandolo a piacere e ottenendo l'auto dopo 60/90 giorni. Non so se lo sconto scende in conseguenza di questo miglior servizio offerto.Nel caso mio non avendo fretta ho preferito fare un ordine nuovo...
....Solo che cosi' ( in 6 mesi ) l' aumento di listino lo becchi di sicuro
Ma e' un obbligo di legge o una cortesia del singolo conce?
( Specie se ti han parlato di 3/4 mesi di attesa )
ExPug24 - 2 giorni fa
eta*beta - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 5 giorni fa