<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendita sportivissime Italia | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Vendita sportivissime Italia

biasci ha scritto:
Comprare una "supercar" usata comporta una grossa spesa di manutenzione ma non di acquisto.
Quindi, secondo me, non rientra assolutamente nel discorso che stiamo facendo.

Il superbollo vale sia per le auto nuove che per quelle usate, ed i motivi della contrazione della domanda mi paiono assolutamente gli stessi. Non credo che si possa negare che i destini delle supercar in italia, nuove o usate che siano, siano accomunati dagli stessi problemi.
Le considerazioni fatte da me non si riferivano minimamente ai costi di manutenzione, ma al carico fiscale.
 
yakanet ha scritto:
Jambana ha scritto:
biasci ha scritto:
Due punti di vista:

1 - Molte di queste auto venivano comprate con soldi "non proprio puliti" . La cosa dovrebbe far riflettere ........................

2 - Chi se le poteva comprare ha sentito la crisi e ha "frenato"

Non voglio essere maligno ma, chi si poteva permettere quel tipo di auto, se le può permettere ancora e quindi credo più alla prima ipotesi che alla seconda.

Non condivido quest'analisi: proprio sabato sono andato a vedere la Mille Miglia con un mio caro amico molto appassionato di auto e possessore di una M3 E92; già fermato naturalmente dalla finanza, etc etc, e naturalmente tutto in regola per quanto riguarda il fisco. Gira in auto con la dichiarazione dei redditi e con la copia del pagamento del superbollo (siamo arrivati a questo), Mi ha detto che finché se la potrà permettere (oltre 4000? tra bollo e superbollo all'anno) la terrà, ma in questo momento non ne comprerebbe certo un'altra.
Il che mi sembra piuttosto comprensibile, visto che chi si guadagna il denaro con la fatica della sua attività, anche se ne ha a disposizione più della media, non si diverte certo a buttarlo dalla finestra e contemporaneamente essere additato come una specie di delinquente perché può permettersi un'automobile di grossa cilindrata, comprata usata fra l'altro.

ma chi e' che lo addita come delinquente me lo spieghi??

Chi fa discorsi come quello quotato sopra. I soldi "non proprio puliti", etc etc.
 
Mah visto che non risponde a chiunque lo voglia additare, ma solo a chi ha la fiamma gialla sul cappello, può benissimo stare tranquillo no?
 
Jambana ha scritto:
yakanet ha scritto:
Jambana ha scritto:
biasci ha scritto:
Due punti di vista:

1 - Molte di queste auto venivano comprate con soldi "non proprio puliti" . La cosa dovrebbe far riflettere ........................

2 - Chi se le poteva comprare ha sentito la crisi e ha "frenato"

Non voglio essere maligno ma, chi si poteva permettere quel tipo di auto, se le può permettere ancora e quindi credo più alla prima ipotesi che alla seconda.

Non condivido quest'analisi: proprio sabato sono andato a vedere la Mille Miglia con un mio caro amico molto appassionato di auto e possessore di una M3 E92; già fermato naturalmente dalla finanza, etc etc, e naturalmente tutto in regola per quanto riguarda il fisco. Gira in auto con la dichiarazione dei redditi e con la copia del pagamento del superbollo (siamo arrivati a questo), Mi ha detto che finché se la potrà permettere (oltre 4000? tra bollo e superbollo all'anno) la terrà, ma in questo momento non ne comprerebbe certo un'altra.
Il che mi sembra piuttosto comprensibile, visto che chi si guadagna il denaro con la fatica della sua attività, anche se ne ha a disposizione più della media, non si diverte certo a buttarlo dalla finestra e contemporaneamente essere additato come una specie di delinquente perché può permettersi un'automobile di grossa cilindrata, comprata usata fra l'altro.

ma chi e' che lo addita come delinquente me lo spieghi??

Chi fa discorsi come quello quotato sopra. I soldi "non proprio puliti", etc etc.

bhe li' c'e' scritto "molte" ... e non puoi negare che non sia vera questa affermazione. che poi lui sia pulito ..ben venga.
i furbi parton dal cayenne immatricolato autocarro e usato nel week end e al momento arrivano alle auto targate germania in leasing.. questi son puliti???
 
biasci ha scritto:
Comprare una "supercar" usata comporta una grossa spesa di manutenzione ma non di acquisto.
Quindi, secondo me, non rientra assolutamente nel discorso che stiamo facendo.

Nulla di piu falso.
Se mi parli di "supercar" vere ci potrebbe quasi stare,ma delle pseudosupercar (vedi varie Porsce,BMW M....) cio non e assolutamente vero,visto che le si usa poco e le varie spese son diluite nel tempo.
Un esempio?Un mio conoscente ha una vecchia BMW 635 CSI e in 16 (sedici) anni le uniche spese sono state 3 cambi olio (non perche serviva visti i km che fa..) e due treni di gomme (vetuste ma non consumate). E basta. E di profesione fa il falegname (dipendente).
 
yakanet ha scritto:
i furbi parton dal cayenne immatricolato autocarro e usato nel week end e al momento arrivano alle auto targate germania in leasing.. questi son puliti???

A parte che la storia dei Cayenne autocarro mi sa tanto di urban legend più che di fenomeno reale, vorrei sottolineare che chi elude le tasse non fa altro che sfruttare buchi normativi grandi come il traforo del Monte Bianco. Se ci sono yacht da qualche milione di euro e auto da duecentomila bigliettoni intestate a società in perdita che hanno sede in uno sgabuzzino, la colpa è di chi lo permette, secondo me....
 
yakanet ha scritto:
bhe li' c'e' scritto "molte" ... e non puoi negare che non sia vera questa affermazione. che poi lui sia pulito ..ben venga.
i furbi parton dal cayenne immatricolato autocarro e usato nel week end e al momento arrivano alle auto targate germania in leasing.. questi son puliti???

No, mi dispiace, non ci sto a queste generalizzazioni che spesso sono uno specchio dell'invidia sociale.
Gli imprenditori che conosco personalmente sono tutti della tipologia del mio amico, cioè persone oneste e capaci che si fanno un gran mazzo tutti i giorni per mandare avanti l'azienda e anche dare da mangiare a diverse famiglie, e anche di quelli un po' all'antica, che rispettano la parola data, e spesso lo prendono anche...perdonatemi il termine, in quel posto (sapeste le storie che mi raccontano di pagamenti non onorati dai creditori e l'inutilità di ricorrere alla giustizia) quindi non sono d'accordo.
Che poi ci sia una marea di furbi è palese, ma non si può generalizzare.
 
Jambana ha scritto:
Gli imprenditori che conosco personalmente sono tutti della tipologia del mio amico, cioè persone oneste e capaci che si fanno un gran mazzo tutti i giorni per mandare avanti l'azienda e anche dare da mangiare a diverse famiglie, e anche di quelli un po' all'antica, che rispettano la parola data, e spesso lo prendono anche...perdonatemi il termine, in quel posto (sapeste le storie di pagamenti non onorati dai creditori e l'inutilità della giustizia) quindi non sono d'accordo.
Che poi ci sia una marea di furbi è palese, ma non si può generalizzare.

Vero.
 
a_gricolo ha scritto:
yakanet ha scritto:
i furbi parton dal cayenne immatricolato autocarro e usato nel week end e al momento arrivano alle auto targate germania in leasing.. questi son puliti???

A parte che la storia dei Cayenne autocarro mi sa tanto di urban legend più che di fenomeno reale, vorrei sottolineare che chi elude le tasse non fa altro che sfruttare buchi normativi grandi come il traforo del Monte Bianco. Se ci sono yacht da qualche milione di euro e auto da duecentomila bigliettoni intestate a società in perdita che hanno sede in uno sgabuzzino, la colpa è di chi lo permette, secondo me....

pero' nel momento in cui si mettono a controllare la gente si lamenta, vengon tutti additati come dei ladri .. e allora che si deve fare?? lasciamo correre o controlliamo le situazioni che si posson controllare???
 
yakanet ha scritto:
pero' nel momento in cui si mettono a controllare la gente si lamenta, vengon tutti additati come dei ladri .. e allora che si deve fare?? lasciamo correre o controlliamo le situazioni che si posson controllare???

La gente si lamenta dei blitzkrieg alla Cortina fatti solo per dare un osso in pasto ai cani....
 
Jambana ha scritto:
yakanet ha scritto:
bhe li' c'e' scritto "molte" ... e non puoi negare che non sia vera questa affermazione. che poi lui sia pulito ..ben venga.
i furbi parton dal cayenne immatricolato autocarro e usato nel week end e al momento arrivano alle auto targate germania in leasing.. questi son puliti???

No, mi dispiace, non ci sto a queste generalizzazioni che spesso sono uno specchio dell'invidia sociale.
Gli imprenditori che conosco personalmente sono tutti della tipologia del mio amico, cioè persone oneste e capaci che si fanno un gran mazzo tutti i giorni per mandare avanti l'azienda e anche dare da mangiare a diverse famiglie, e anche di quelli un po' all'antica, che rispettano la parola data, e spesso lo prendono anche...perdonatemi il termine, in quel posto (sapeste le storie che mi raccontano di pagamenti non onorati dai creditori e l'inutilità di ricorrere alla giustizia) quindi non sono d'accordo.
Che poi ci sia una marea di furbi è palese, ma non si può generalizzare.

se funziona lo spannometro x te vale lo stesso x me no o no??

eddai se uno fa il nero mica lo va a sbandierare ai 4 venti..
se uno ha usufruito dello scudo fiscale mica te lo viene a dire al bar davanti agli amici x bullarsene.
ma credete che siamo scemi e non vediamo quello che succede?
l'altro giorno su un portale di un noto quotidiano c'era un servizio relativo alla ristrutturazione di un appartamento, al momento della richiesta della fattura si son inventati di tutto e di piu' x non farla...
e credi che sia stato un caso isolato???
 
a_gricolo ha scritto:
yakanet ha scritto:
i furbi parton dal cayenne immatricolato autocarro e usato nel week end e al momento arrivano alle auto targate germania in leasing.. questi son puliti???

A parte che la storia dei Cayenne autocarro mi sa tanto di urban legend più che di fenomeno reale, vorrei sottolineare che chi elude le tasse non fa altro che sfruttare buchi normativi grandi come il traforo del Monte Bianco. Se ci sono yacht da qualche milione di euro e auto da duecentomila bigliettoni intestate a società in perdita che hanno sede in uno sgabuzzino, la colpa è di chi lo permette, secondo me....

D'accordo al 100%
 
Back
Alto