<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendita Giulietta e avversarie in Europa 1. semestre 2011 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Vendita Giulietta e avversarie in Europa 1. semestre 2011

Io mi fido abbastanza dell'"occhometro" (definizione singolare e divertente ma significativa). Giuliette ne vedo tante in giro in Italia. Non sono stato di recente all'estero ma so che quanto meno in Germania si vendono bene.

Comunque vedo abbastanza roseo il futuro del "gruppone". La carne al fuoco è tanta (finalmente, dopo anni di quasi immobilismo che hanno fatto perdere quote di mercato importanti). La Freemont sta avendo un successo strepitoso, almeno in Italia, sta per uscire la nuova Panda e l'anno prossimo dovrebbero uscire la Giulia e la Maserati segmento E.

Infine non farà certo numeri significativi, ma la 4C (fine 2012) dovrebbe dare una spinta a tutta la gamma Alfa per il traino di immagine.
 
fpaol68 ha scritto:
OT

Dai non te la prendere, stavo scherzando. Lo so anche io che non se ne farà di niente, volevo solo prendervi un pò in giro. ;)

Tornando seri, credo che all'infuori dei diretti interessati, nessuno ci abbia capito niente di questa faccenda, che pare conclusa definitivamente. Non credo però che il casino fatto da Piech sia per timore di fiat, quello proprio no.

Beh veramente era già stato spiegato a chiare lettere come sarebbero andate le cose e anche il motivo. Era stato spiegato pure perchè le parole di DasAlfa (mi fa senso anche scriverlo) e del Fatto erano appunto parole ma come al solito qui interessano solo le chiacchere, quelle gradite ovviamente, le cose serie non interessano a nessuno... va bè il mondo andrà avanti lo stesso :rolleyes:
 
chassis_engineer ha scritto:
jackari ha scritto:
resta da capire chi glieli compra i 6/7 milioni di pezzo l'anno ...
visto che manco in italia riesce a vendere le auto dato che gli italiani si accontentano di comprare i rimasugli dei magazzini tedeschi (almeno stando a quello che dici). cmq io di km0 tedesche ne ho viste sempre poche e ne continuo a vedere ben poche mentre di italiane ce n'è a iosa
Mi riferivo a tutto il Gruppo insieme a Chrylser...Fiat da sola non esiste più.

E' quello che vuole Marchionne, l'ha detto più volte.

In questo senso, Piech sà che Fiat+Chrysler è decisamente più solida e scomoda a livello globale di una Fiat sola soletta, anche se ci sono diversi problemi ancora.

è vero ci sono problemi ma come tutte le cose sono armi a doppio taglio, possono essere un bene o un male. Sai Chassis io ho l'impressione che Piech non abbia il polso della situazione, continua a fare egregiamente il suo lavoro ma non si rende conto di tante cose, in questo la sua cruccagine gioca un ruolo fondamentale. Meglio così :D :D :D
 
pilota54 ha scritto:
Io mi fido abbastanza dell'"occhometro" (definizione singolare e divertente ma significativa). Giuliette ne vedo tante in giro in Italia. Non sono stato di recente all'estero ma so che quanto meno in Germania si vendono bene.

Comunque vedo abbastanza roseo il futuro del "gruppone". La carne al fuoco è tanta (finalmente, dopo anni di quasi immobilismo che hanno fatto perdere quote di mercato importanti). La Freemont sta avendo un successo strepitoso, almeno in Italia, sta per uscire la nuova Panda e l'anno prossimo dovrebbero uscire la Giulia e la Maserati segmento E.

Infine non farà certo numeri significativi, ma la 4C (fine 2012) dovrebbe dare una spinta a tutta la gamma Alfa per il traino di immagine.

Strepitoso e' un termine eufemistico caro Pilota,visto che in 7 mesi ne hanno vendute 4.222 unita',in un paese dove pure l'Exeo e' piu' venduta...ci vuole pazienza,i tedeschi come i francesi comprano principalmente i loro prodotti anche se di 10 anni fa... :rolleyes: :rolleyes:
 
jackari ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
OT

Dai non te la prendere, stavo scherzando. Lo so anche io che non se ne farà di niente, volevo solo prendervi un pò in giro. ;)

Tornando seri, credo che all'infuori dei diretti interessati, nessuno ci abbia capito niente di questa faccenda, che pare conclusa definitivamente. Non credo però che il casino fatto da Piech sia per timore di fiat, quello proprio no.
Ha messo un po' di pressione addosso a uno che stava facendo un grossa ristrutturazione e che gli potrebbe rompere gli zebedei in futuro, visto che Sergio vuole fare 6/7 milioni di pezzi/anno.

Ad ogni modo, anche se non fosse esattamente così, era una cosa principalmente strumentale.
Operativamente, potevano tutt'al più clonare qualcosa per gli USA.

Altro da Ingoldstadt non glielo lascerebbero fare. Si odiano un po' con Wolfsburg e contano parecchio.

Fine OT.

resta da capire chi glieli compra i 6/7 milioni di pezzo l'anno ...
visto che manco in italia riesce a vendere le auto dato che gli italiani si accontentano di comprare i rimasugli dei magazzini tedeschi (almeno stando a quello che dici). cmq io di km0 tedesche ne ho viste sempre poche e ne continuo a vedere ben poche mentre di italiane ce n'è a iosa

Km0 tedesche?su autoscout sai quante ne trovi?e anche in giro ce ne sono fin troppe... :twisted:
 
Carissimi Amici,
sono in procinto di prendere una nuova auto. Nella mia mente sono due le vetture che ora girano: C-Max 1.6 tdci(un discorso di comodità per la famiglia) e Giulietta 1.6 jtdm-2 (auto bellissima dalla linea che durerà diversi anni). Ho fatto fare diversi preventivi per entrambi e devo dire che anche se da listino costano uguali (almeno le versioni scelte da me) in Ford mi fanno in partenza 3.000,00 euro di sconto. Nelle concessionarie Alfa sono partito con 1.250,00 euro di sconto (ridicolooo) per arrivare al max di 2.070,00 euro sten-ta-ti. QUESTO E' IL MOTIVO PERCHE' NON CRESCE IL NUMERO DI GIULIETTE VENDUTE!!!
Ahimè anche io continuerò a non far crescere il numero di giuliette e me ne dispiace tanto.
 
Leggero80 ha scritto:
Carissimi Amici,
sono in procinto di prendere una nuova auto. Nella mia mente sono due le vetture che ora girano: C-Max 1.6 tdci(un discorso di comodità per la famiglia) e Giulietta 1.6 jtdm-2 (auto bellissima dalla linea che durerà diversi anni). Ho fatto fare diversi preventivi per entrambi e devo dire che anche se da listino costano uguali (almeno le versioni scelte da me) in Ford mi fanno in partenza 3.000,00 euro di sconto. Nelle concessionarie Alfa sono partito con 1.250,00 euro di sconto (ridicolooo) per arrivare al max di 2.070,00 euro sten-ta-ti. QUESTO E' IL MOTIVO PERCHE' NON CRESCE IL NUMERO DI GIULIETTE VENDUTE!!!
Ahimè anche io continuerò a non far crescere il numero di giuliette e me ne dispiace tanto.

dispiacerà anche a me se prenderai una Ford ma credimi è meglio così, non per te ovviamente ma per Alfa.
 
Se hai famiglia, fai bene a prendere la macchina più spaziosa.
Gli sconti però li fanno pure sulla Giulietta.
Sulla mia ho risparmiato quasi 4.000 ?
 
BufaloBic ha scritto:
Leggero80 ha scritto:
Carissimi Amici,
sono in procinto di prendere una nuova auto. Nella mia mente sono due le vetture che ora girano: C-Max 1.6 tdci(un discorso di comodità per la famiglia) e Giulietta 1.6 jtdm-2 (auto bellissima dalla linea che durerà diversi anni). Ho fatto fare diversi preventivi per entrambi e devo dire che anche se da listino costano uguali (almeno le versioni scelte da me) in Ford mi fanno in partenza 3.000,00 euro di sconto. Nelle concessionarie Alfa sono partito con 1.250,00 euro di sconto (ridicolooo) per arrivare al max di 2.070,00 euro sten-ta-ti. QUESTO E' IL MOTIVO PERCHE' NON CRESCE IL NUMERO DI GIULIETTE VENDUTE!!!
Ahimè anche io continuerò a non far crescere il numero di giuliette e me ne dispiace tanto.

dispiacerà anche a me se prenderai una Ford ma credimi è meglio così, non per te ovviamente ma per Alfa.
:D le auto bisogna venderle.. ma anche guadagnarci qualcosa
vendere sottocosto è un errore costoso
cordialemnte tolo
 
ItalianDandy ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
Ma chissà quale sarà questo blog che cita ItalianDandy, eh... :lol: :lol:
l'ho già detto che io non mi limito a leggere ciò che passa la stampa, ma anche numerosi altri siti e blog (o semplicemente forum e pagine FB). ;)
Purtroppo l'informazione COMPLETA, onesta, non esiste; quindi me la devo fare io, girando in lungo e in largo.... :)
Ma sei Alfista o no?
 
chassis_engineer ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
OT

Dai non te la prendere, stavo scherzando. Lo so anche io che non se ne farà di niente, volevo solo prendervi un pò in giro. ;)

Tornando seri, credo che all'infuori dei diretti interessati, nessuno ci abbia capito niente di questa faccenda, che pare conclusa definitivamente. Non credo però che il casino fatto da Piech sia per timore di fiat, quello proprio no.
Ha messo un po' di pressione addosso a uno che stava facendo un grossa ristrutturazione e che gli potrebbe rompere gli zebedei in futuro, visto che Sergio vuole fare 6/7 milioni di pezzi/anno.

Ad ogni modo, anche se non fosse esattamente così, era una cosa principalmente strumentale.
Operativamente, potevano tutt'al più clonare qualcosa per gli USA.

Altro da Ingoldstadt non glielo lascerebbero fare. Si odiano un po' con Wolfsburg e contano parecchio.

Fine OT.
Quindi stai dicendo che per mesi qui si deceva che le Alfa in mano a VW avrebbero avuto pianali e schemi Audi, e invece ad Ingoldstadt non lo avrebbero permesso?
 
loopo ha scritto:
jackari ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
OT

Dai non te la prendere, stavo scherzando. Lo so anche io che non se ne farà di niente, volevo solo prendervi un pò in giro. ;)

Tornando seri, credo che all'infuori dei diretti interessati, nessuno ci abbia capito niente di questa faccenda, che pare conclusa definitivamente. Non credo però che il casino fatto da Piech sia per timore di fiat, quello proprio no.
Ha messo un po' di pressione addosso a uno che stava facendo un grossa ristrutturazione e che gli potrebbe rompere gli zebedei in futuro, visto che Sergio vuole fare 6/7 milioni di pezzi/anno.

Ad ogni modo, anche se non fosse esattamente così, era una cosa principalmente strumentale.
Operativamente, potevano tutt'al più clonare qualcosa per gli USA.

Altro da Ingoldstadt non glielo lascerebbero fare. Si odiano un po' con Wolfsburg e contano parecchio.

Fine OT.

resta da capire chi glieli compra i 6/7 milioni di pezzo l'anno ...
visto che manco in italia riesce a vendere le auto dato che gli italiani si accontentano di comprare i rimasugli dei magazzini tedeschi (almeno stando a quello che dici). cmq io di km0 tedesche ne ho viste sempre poche e ne continuo a vedere ben poche mentre di italiane ce n'è a iosa

;) ;)
Il nostro chassis_ a volte cade nel tifo, fai finta di non aver letto.. tutto sommato rimane un bravo ragazzo, apprezzo la sua presenza qui sul forum.
:thumbup:
Ma se Marchionne riuscisse nella sua impresa, vi farebbe schifo?
 
chassis_engineer ha scritto:
OT
Peccato che non esista niente di quello che c'è scritto.
Molto errato.

Il bello è che pochi si sono accorti che se il nostro caro Zio Ferdy, pur non facendoci niente con Alfa, ha fatto tutto sto casino, forse vuol dire che Fiat ancora qualcosa conta.

D'altra parte chi è così coglione da andare al giro a dire "bella, fantastica, spettacolare..." di una cosa che vuole comprare? :lol:

Per ottenere cosa? Un aumento del 300% del prezzo? :lol:

FIne OT

Tornando in topic...con le km0, i ricarichi irrisori alle flotte e seghe varie, i crucchi c'hanno fatto i soldi veri, altro che storie...e l'Italia è diventata il bidone dove svuotare i magazzini tedeschi...questo non solo nel settore auto, beninteso, ma in generale...

Quando si gioca a poker, o quando si conduce una trattativa, e si azzarda una certa strategia rischiosa, è difficile stabilire se questa sia vincente, finchè non si è vinta - o persa - la mano.

A mano persa poi, naturalmente tutti i commentatori si affretteranno a chiosare che la strategia era perdente, o addiruttura così suicida da tradire secondi fini. Ma bisognerebbe aver seguito lo svolgersi di tutta la partita. E se affermi quanto sopra, temo che ti sia perso qualche mano. Ad esempio le almeno due visite di Marchionne ad Ingolstadt.

Non è grave eh, se la sono persa in tanti: erano entrambe segrete.
 
Back
Alto